Una serata per i nostri Alpinisti - 16 novembre MUVITA

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
Deca
Utente di Quotazero
Posts: 64
Joined: Thu May 20, 2010 9:17

Una serata per i nostri Alpinisti - 16 novembre MUVITA

Post by Deca »

La Sezione Ligure del Club Alpino e la sua scuola di alpinismo
presentano
'Vivere e insegnare d'Alpinismo'
Gli istruttori della scuola di alpinismo incontrano le grandi montagne
Image
mercoledì 16 novembre ore 21
AUDITORIUM MUVITA
Via Guglielmo Marconi 165 - 16011 ARENZANO
http://www.muvita.it/

INGRESSO COME SEMPRE LIBERO E GRATUITO

La Scuola Nazionale di Alpinismo "Bartolomeo Figari" della Sezione Ligure del CAI, si presenta in una serata dedicata alle sue attività formative e alle attività personali dei suoi istruttori.

La Scuola è la prima nata fra le attività didattiche della Sezione Ligure e vanta a tutt'oggi ben quarantasette anni di servizio. Attraverso le fila del suo organico sono passati, nel corso degli anni, alcuni dei nomi più importanti dell'Alpinismo Italiano. Oggi con ben trentaquattro istruttori, di cui quindici titolati e due Accademici, rimane senza dubbio una tra le prime Scuole di Alpinismo a livello nazionale. La sua attività, grazie ad un costante aggiornamento degli istruttori, spazia dai corsi di avviamento all'Alpinismo classico, rivolti ai neofiti, ai corsi di arrampicata sportiva, rivolti a chi già praticante voglia perfezionarsi nelle tecniche e nell'arrampicata come gesto sportivo, fino ai recenti corsi di progressione su cascate di ghiaccio.


Le parole e le immagini ci porteranno nel bel mezzo dei corsi che periodicamente sono organizzati e sulle straordinarie vette e vie di salita che in questi ultimi anni gli istruttori della scuola hanno raggiunto.
Immagini incredibili raccontate proprio dai protagonisti.

Damiano Barabino ci condurrà sulle sue salite extra-alpine in Perù, Scozia e Kenya ma anche sulle sue salite nelle Alpi, in particolare nel Gruppo del Bianco e nei suoi ultimi exploit sul Cervino e sulla mitica Nordwand all'Eiger.

Stefano Pisano ci farà invece da guida sulle sue imprese extraeuropee in Perù, sull'Aconcagua, in Bolivia e in Nepal.


...che ne dite??

ciao! :D
Marco
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Una serata per i nostri Alpinisti - 16 novembre MUVITA

Post by Ago »

Dietro casa per cui spero di esserci
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Una serata per i nostri Alpinisti - 16 novembre MUVITA

Post by gecko »

Interessante!! : Thumbup :
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Una serata per i nostri Alpinisti - 16 novembre MUVITA

Post by skeno »

Nord del Cervino e Nord dell'Eiger, mica noccioline...
Spero proprio di riuscire ad andarci.

Aggiungo una parola sulla "location", l'Auditorium del Muvita è molto bello!

Insomma... serata consigliata!

Ciao
Skeno
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Una serata per i nostri Alpinisti - 16 novembre MUVITA

Post by Ago »

Domani sino alle 21 lavoro ma alle 21.15 sono su. Spero nel canonico ritardo :uahuah: :uahuah:
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Una serata per i nostri Alpinisti - 16 novembre MUVITA

Post by Sub-Comandante »

peccato non esserci... :triste:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”