Mercoledì 27 marzo 2019: Borgio Verezzi (5) – Grotta di Verezzi (7) – Borgio Verezzi (5).
Partecipanti: Stefs e soundofsilence.
Lunghezza: noi abbiamo percorso circa 500 metri, ma dipende da dove si parcheggia, essendo che ci sono varie possibilità.
Dislivello: inesistente.
Difficoltà: la sala principale e anche più bella non presenta particolari difficoltà, esistono poi alcuni cunicoli più stretti e scomodi che richiedono anche di strisciare. Necessari, come al solito in grotta, casco, lampada, con illuminazione e pile di riserva, nonchè guanti e, possibilmente, se si intende strisciare, tuta. Alle difficoltà va poi aggiunto il necessario attraversamento dei binari, comunque breve e con ottima visibilità.
Percorso in macchina: da Genova fino all’uscita di Finale Ligure, quindi prendiamo e a sinistra e scendiamo all’Aurelia, che imbocchiamo verso destra (ovest). Superiamo quindi il tunnel della Caprazoppa e proseguiamo per circa un Km, per parcheggiare in un area oltre il guardrail sulla sinistra (disco orario un ora). Qui almeno dove abbiamo parcheggiato noi, a circa 280 metri dall’ingresso della grotta, possibile indubbiamente parcheggiare più avanti sull’Aurelia o svoltare a destra per Verezzi poco più di 400 metri dopo il predetto parcheggio e, superato il passaggio a livello, cercare un parcheggio nelle vicinanze.
Percorso a piedi: la grotta si trova proprio sui binari della ferrovia, o meglio, sulla retrostante parete distante non più di un paio di metri dagli stessi, di fronte al parcheggio del bar-ristorante la Bussola, sull’Aurelia, con queste indicazioni non dovrebbe essere difficile individuarla, indipendentemente da dove si sia parcheggiato.
Conclusioni: Grotta decisamente bella, soprattutto per essere così facilmente accessibile, il che comporta il rovescio della medaglia che ci siano un po’ di rifiuti dentro. Molto bella e colorata la sala iniziale, con una bella colonna a sinistra e altre suggestive concrezioni.
Parete con concrezioni multicolori in Grotta Verezzi
Colonna in Grotta Verezzi
Stalagmiti verdi in Grotta Verezzi
Scanalature accese in Grotta Verezzi
Colonna in Grotta Verezzi vista verticale
Colonna in Grotta Verezzi più da vicino
Base colonna in Grotta Verezzi vista verticale
Scanalature colonna in Grotta Verezzi vista verticale
Concrezioni colorate ricoperte d'argento in Grotta Verezzi
Stalagmiti rossicce in Grotta Verezzi
Colonna da dietro in Grotta Verezzi
Parete concrezionata in Grotta Verezzi
Volta e parete concrezionata in Grotta Verezzi
Abbozzi stalagmitici gialloneri in Grotta Verezzi
Parete concrezionata e vista verso uscita in Grotta Verezzi
Vaschetta in Grotta Verezzi
Colate concrezionali bianche e gialline in Grotta Verezzi
Concrezione bianco-giallina in Grotta Verezzi
Concrezione verde e gialla in Grotta Verezzi
Concrezione bianca in Grotta Verezzi
Parete con grandi scanalature ocra in Grotta Verezzi
Parete con grandi scanalature ocra in Grotta Verezzi
Parete con grandi scanalature ocra in Grotta Verezzi più da vicino
Uscita Grotta Verezzi
Parete con grandi scanalature ocra in Grotta Verezzi parte superiore
Laghetto e stalattiti in Grotta Verezzi senza flash
Primo piano stalattiti sopra laghetto in Grotta Verezzi
Laghetto e stalattiti in Grotta Verezzi
Laghetto e stalattiti in Grotta Verezzi più da vicino
Primo piano piccola stalattite trasparente in Grotta Verezzi senza flash
Ingresso Grotta Verezzi
Colonna in Grotta Verezzi senza flash
Colonna in Grotta Verezzi
Grandi concrezioni con scanalature in Grotta Verezzi
Grandi concrezioni con scanalature in Grotta Verezzi senza flash
Grandi concrezioni con scanalature in Grotta Verezzi senza flash
Grandi concrezioni con scanalature in Grotta Verezzi senza flash più da vicino
Grandi concrezioni con scanalature in Grotta Verezzi senza flash più da vicino