Traforo sotto il Monte Rosa

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
maqroll
Quotazerino
Posts: 837
Joined: Thu Nov 30, 2006 17:54

Traforo sotto il Monte Rosa

Post by maqroll »

Che ne pensate :?: :?:
A me risulta piuttosto arduo pensarne bene............... ennesimo scempio inutile......... :twisted:

http://piemonte.indymedia.org/article/177
User avatar
Alex84
Quotazerino
Posts: 768
Joined: Tue Feb 05, 2008 15:10
Location: Montecatini Terme
Contact:

Re: Traforo sotto il Monte Rosa

Post by Alex84 »

bah...

l'utilità o meno del TAV era argomento discutibile...

questa mi sembra proprio un'iniziativa turistica. e di conseguenza è abbastanza scontato cosa ne penso :evil:
On bended knee is no way to be free (Eddie Vedder)
User avatar
teo-85
Quotazerino doc
Posts: 1133
Joined: Mon Jan 21, 2008 19:10
Location: Pieve Ligure

Post by teo-85 »

Certamente è una notizia di chiara impronta turistica, però cosa ne pensano dall'altra parte :?: :?: gli svizzeri sarebbero d'accordo? e poi la manuntenzione? a quelle quote risulterebbe piuttosto ardua. A Zermatt hanno già il trenino che arriva al Gornegrat (3000m) però loro hanno una tradizione, saprebbero gestire la situazione, ma noi? Anche loro avevano "partorito" l'idea della piramide-rifugio sul Piccolo Cervino, ma mi sembra che era solo una "sparata" colossale e non han detto più nulla
"Un uomo va al di là di ciò che può afferrare" (N. Tesla)
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
User avatar
Alex84
Quotazerino
Posts: 768
Joined: Tue Feb 05, 2008 15:10
Location: Montecatini Terme
Contact:

Post by Alex84 »

teo-85 wrote:Anche loro avevano "partorito" l'idea della piramide-rifugio sul Piccolo Cervino, ma mi sembra che era solo una "sparata" colossale e non han detto più nulla
e non se ne sente certo la mancanza... già il rifugio sul plateau è un certo scempio....

(anche se nn ho esitato a sfruttare la funivia per i breithorn :oops: )
On bended knee is no way to be free (Eddie Vedder)
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Traforo sotto il Monte Rosa

Post by Walter1 »

maqroll wrote:Che ne pensate :?: :?:
A me risulta piuttosto arduo pensarne bene............... ennesimo scempio inutile......... :twisted:

http://piemonte.indymedia.org/article/177
son tornato proprio ieri da Macugnaga, non c'ero mai stato prima
sarà un periodo di bassa stagione, nei WE sarà diverso ... spero che chi frequenta più spesso Macugnaga mi smentisca

però .... ho avuto un'impressione triste, come dire , di smobilitazione , di ..... preludio all'abbandono. :cry:

ci sono moltissime case con il cartello vendesi/affittasi, chiuse da tempo, negozi in evidente abbandono .... mercanzia datata, un senso di vecchio ma senza il sapore dell'antico (tranne alcune bellissime case valser, spero originali e non ricostruzioni per turisti ... )
cose che altrove, Valle d'Aosta, Trentino o anche località delle vallate cuneesi meno blasonate non si vedono.

altro dato sconcertante, ci sono 2 grandissimi posteggi alla partenza degli impianti di sci, beh ieri mattina si potevano fare le corse tre le poche auto ferme , in uno una ventina nell'altro 50 , forse .... sulla pista di fondo 2 sciatori .... (il gg prima a Riale che è un posto semisconosciuto c'eravamo in 10 , ma lì è un'altro mondo ... non c'è paragone)

il motivo di questo non lo conosco, ma c'è da dire che Macugnaga è molto penalizzata dalla strada di accesso, da fondovalle al paese ci vuole un'oretta, strada brutta ripida stretta ecc ecc , per fare qualche paragone , tipo arrivare in fondo la Val Maira o Val Tanaro a Upega ... con la differenza che il paese è grande, immenso, quasi una cittadina, probabilmente frutto delle speculazioni e del boom dello sci anni 70/80

Probabilmente i "milanesi" trovano più comodo/rapido andare altrove, dove ci sono "servizi" a 4 stelle... i due impianti che ho visto sono vecchissimi, una seggiovia biposto (pensavo non esistessero più :roll: ) e una funivia da ... 10 posti ? :shock:
come può una stazione sciistica così competere con dolomitisuperski ?
non che sia "bello" e "giusto" che ogni località sia un dolomitisuperski, però mettiamoci un attimo nei panni di un abitante di Macugnaga ..... quali prospettive ha, oggi ?

questo per dire che la gente del posto le sta tentando tutte per tirare avanti, questa della "metrò" probabilmente è una come un'altra, penso che in mancanza di qualsiasi altra (buona) idea qualcuno spera di far rinascere la località con una "grande opera" che inevitabilmente ha un grande impatto, ma non son certo (anzi penso proprio no) avrà il successo decantato.
In parole povere, chi ha lanciato il progetto pensa che gli svizzeri vengano in Italia così, perchè c'è il metrò ?? solo per vedere il monte rosa dall'altro lato? o gli italiani si sciroppano un'ora di curve + xx euro per andare a Zermat ?
se si ... come li vedo male .... proprio male .... i locali , chi maneggerà gli euro ... beh ... quelli ... ... lasciamo stare :evil:
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Post by federico67 »

Da milanese ti dico che Macugnaga non è mai stato un posto frequentato dai bauscia, troppo scomodo arrivarci e niente di speciale (Rosa a parte), ai tempi di mia mamma, anni 50-60, era un posto in espansione grazie ai piemontesi, mia mamma era di Novara, ma quando hanno cominciato a costruire altri posti con accessi più facili, il posto è stato abbandonato, anche i miei si sono trasferiti, per le vacanze in montagna, da Macugnaga a Courmayeur che da Milano si raggiunge più velocemente.
Questo è il destino di tutti i posti che non possono essere raggiunti velocemente con strade comode e sicure, lo stesso è successo in altri posti, per rilanciare il turismo non basta migliorare le piste, gli impianti o costruire grandi metrò alpini, bisogna investire nelle infrastrutture, strade, treni, collegamenti con le città e alberghi.
Per questo trovo l'idea del metrò inutile, triste ed assolutamente fuori luogo! Prima dovrebbero pensare alle strade e ai collegamenti altrimenti il metro sarà solo una caddedrale nel deserto o peggio una promessa elettorale
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Anche MW è in preallarme per quest'opera un po' assurda, che secondo loro potrebbe dare ulteriore linfa al progetto del piccolo cervino.

Se gli stessi soldi li impiegassero per migliorare la strada e gli impianti avrebbero di sicuro più risultati che col trenino ed i parcheggio da 5000 posti che gli devasta il paese... se devono fare dei tunnel.. forse è meglio che li facciano a fondo valle per raddrizzare la strada.

Le stazioni sciistiche per funzionare devono avere facile accesso e buoni impianti, se no non vanno.

In ogni caso Macugnaga in estate è piuttosto viva e se solo si accorgessero di essere una delle migliori valli di Italia per fare torrentismo avrebbero francesi in giro per 3-4 mesi all'anno. Certo i torrentisti sono pochi, ma se li sommi agli escursionisti, ai agli alpinisti, ai villeggianti, ai climber, a ...

Ci vorrebbe più fantasia.

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Post by federico67 »

Da quando i politici sono dotati di fantasia...........?
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Post by Walter1 »

skeno wrote:Certo i torrentisti sono pochi, ma se li sommi agli escursionisti, ai agli alpinisti, ai villeggianti, ai climber, a ...

Ci vorrebbe più fantasia.
già

però fantasia è una parola che non rientra in "certi" vocabolari, dove stanno solo : mare (spiaggia) , sci (pista), turisti (da spennare)
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Post by Walter1 »

federico67 wrote:Da milanese ti dico che Macugnaga non è mai stato un posto frequentato dai bauscia
si si , infatti l'ho messo tra virgolette, poichè dei pressochè inesistenti turisti che ho incrociato ben 5 erano Inglesi .... :shock:
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Post by federico67 »

Walter1 wrote:
federico67 wrote:Da milanese ti dico che Macugnaga non è mai stato un posto frequentato dai bauscia
si si , infatti l'ho messo tra virgolette, poichè dei pressochè inesistenti turisti che ho incrociato ben 5 erano Inglesi .... :shock:
Lo avevo immaginato comunque la sostanza del discorso non cambia, finchè non ci saranno strade e servizi all'altezza, Macugnaga sarà sampre un posto di seconda categoria se non di terza.
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Post by disgaggio »

Walter1 wrote:
skeno wrote:Certo i torrentisti sono pochi, ma se li sommi agli escursionisti, ai agli alpinisti, ai villeggianti, ai climber, a ...

Ci vorrebbe più fantasia.
già

però fantasia è una parola che non rientra in "certi" vocabolari, dove stanno solo : mare (spiaggia) , sci (pista), turisti (da spennare)
beh a moneglia sulla stradina che si prende per il accedere ai settori di arrampicata c'era una eloquente scritta "turismo da escursioni turismo da c.....ni"
tanto per testimoniare il livello culturale :cry:
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”