A Fil di Cielo 2008

Discussioni su dove e quando vedersi etc..

Moderator: Moderatori

User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

A Fil di Cielo 2008

Post by skeno »

Interessante rassegna al Teatro della Gioventù di Via Cesarea (GENOVA)
Si comincia il 5 maggio alle ore 21.00

Image

Image

(Scusate la qualità delle scansioni)

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Interessante...mi segno le date sul calendario :wink:
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

A fil di Cielo 2008

Post by em »

User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Post by rikkytikkytavi »

A me piacerebbe andare alla serata del 21 maggio su Yosemite.
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
User avatar
maurizioweb
Utente Attivo
Posts: 146
Joined: Mon Oct 01, 2007 9:43
Location: genova
Contact:

Post by maurizioweb »

La prima serata (5 maggio) e' molto bella, spero di non perdermela
Maurizio
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Interessante :D
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Post by em »

Questa sera primo appuntamento della rassegna.
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Post by mazzysan »

Prime considerazioni "a caldo".
La serata è stata divisa sostanzialmente in due parti.
La prima ha riguardato il doveroso ricordo di Gianni Calcagno con le parole di Alessandro Grillo e di Marcello Giovale, suoi compagni di cordata. Entrambi hanno raccontato episodi anche inediti, accaduti dutante le spedizioni a cui hanno partecipato con Calcagno. La prima parte si è conclusa con la testimonianza di Giovanna, la moglie di Calcagno.
E fin qui tutto bene :wink:
La seconda parte ha visto la presentazione di alcuni video a cura di Davide Chiesa, valente alpinista piacentino.
Per dirla in tutta onestà, questa parte non mi ha soddisfatto molto per due ordini di motivi:
1. i filmati sono stati [probabilmente] penalizzati da una cattiva fotografia, nel senso di risoluzione cromatica; le storie sono state proposte come dei trailers della Warner Bros degli anni quaranta. La nord del Ciarforon ad esempio, almeno a Genova, l'abbiamo fatta in molti. Ieri sera, a occhio e croce, almeno il 50% dei presenti aveva scalato quella parete. Presentarla come una prestazione "eroica", probabilmente ha fatto sbulaccare Chiesa. Magari, conoscendo un po' l'ambiente, avrebbe potuto sottolineare che il filmato era stato preparato per un certo target di pubblico [che NON era quello di ieri sera n.d.r.]
2. Chiesa, sicuramente abile comunicatore, non ha convinto [sempre a mio parere, tengo a sottolineare] sul versante della sincerità. Troppa autoreferenzialità mascherata da una parvenza di falsa modestia, troppe autocitazioni, sbandierando le riviste su cui sono stati riportati suoi articoli, troppo rimarcare le sue solitarie invernali su pendii di 50° [e meno male che Antola, sempre ad esempio, non è intervenuto ricordando le SUE solitarie alla nord del Monviso ed alla cresta Rey alla punta Dufour; per non parlare delgi ottomila senza ossigeno...].
Speriamo meglio con le prossime serate...
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Post by mazzysan »

mazzysan wrote: Speriamo meglio con le prossime serate...
A proposito di speriamo meglio.
Domani sera c'è l'appuntamento con Marcello Sanguineti e Yosemite (ma non solo).
Come già detto: speriamo meglio [conoscendo il soggetto e l'oggetto, direi che dovrebbe essere sicuramente meglio :wink: ]
User avatar
Manù
Quotazerino doc
Posts: 2013
Joined: Wed Oct 04, 2006 17:27
Location: GENOVA

Post by Manù »

rikkytikkytavi wrote:A me piacerebbe andare alla serata del 21 maggio su Yosemite.
Forse ci vengo anch'io... :wink:
«Voglio gridare che la vita è indistruttibile, nonostante la morte; che l'altro è un fratello prima d'essere un nemico; che le forze che sono in noi possono sollevarci e sono inesauribili; che la vita comincia oggi e ogni giorno, e che è speranza.»
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Forse anche io dovrei esserci :D
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Visto Skeno, Mazzysan e forse Manù.
Posti stupendi con pareti più che verticali :shock:
Semplice mix di foto e di musica con, però, dei problemi nel visualizzare certe foto :?
Ciaoo
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

Colsub wrote:Visto Skeno, Mazzysan e forse Manù.
Posti stupendi con pareti più che verticali :shock:
Semplice mix di foto e di musica con, però, dei problemi nel visualizzare certe foto :?
Ciaoo
purtroppo lavorato fino a 10 minuti fa.... :twisted: invidia!
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Confermo, la mia faccia si è bloccata su questa espressione: :shock:

Bello bello bello, peccato solo, di nuovo, la qualità (non certo nel senso di inquadrature ma nel senso di colori, staurazioni, ecc ecc ecc) di alcune immagini, forse dovuta al proiettore o forse boh.

Comunque super complimenti all'autore.

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
Manù
Quotazerino doc
Posts: 2013
Joined: Wed Oct 04, 2006 17:27
Location: GENOVA

Post by Manù »

Mi è piaciuta... altro che perversioni alpinistiche... qui si tratta di follia pura e masochismo!!! :shock:
«Voglio gridare che la vita è indistruttibile, nonostante la morte; che l'altro è un fratello prima d'essere un nemico; che le forze che sono in noi possono sollevarci e sono inesauribili; che la vita comincia oggi e ogni giorno, e che è speranza.»
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

Manù wrote:Mi è piaciuta... altro che perversioni alpinistiche... qui si tratta di follia pura e masochismo!!! :shock:
xchè? che vi han fatto vedere?

il film "Valle d'Aosta a fil di cielo" del regista Pietro Giglio, dedicato all’impresa alpinistica delle guide Claudio Bastrentaz e Paolo Comune ... l'avete visto?
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Incastri di tutti i tipi, si fasciano le mani e le braccia fino al gomito... e si proteggono con friend larghi un palmo...

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Post by mazzysan »

Fed7 wrote:
Manù wrote:Mi è piaciuta... altro che perversioni alpinistiche... qui si tratta di follia pura e masochismo!!! :shock:
xchè? che vi han fatto vedere?

il film "Valle d'Aosta a fil di cielo" del regista Pietro Giglio, dedicato all’impresa alpinistica delle guide Claudio Bastrentaz e Paolo Comune ... l'avete visto?
Ho il DVD :wink:
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Post by em »

Questa sera dovrebbe esserci l'ultimo appuntamento (Svalbard e Sahara).
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

mazzysan wrote:
Fed7 wrote:
Manù wrote:Mi è piaciuta... altro che perversioni alpinistiche... qui si tratta di follia pura e masochismo!!! :shock:
xchè? che vi han fatto vedere?

il film "Valle d'Aosta a fil di cielo" del regista Pietro Giglio, dedicato all’impresa alpinistica delle guide Claudio Bastrentaz e Paolo Comune ... l'avete visto?
Ho il DVD :wink:
anch'io ;)
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Post by em »

Questa sera ad Arenzano Silvio Mondinelli presenta "il gioco degli ottomila"
locandina
User avatar
Manù
Quotazerino doc
Posts: 2013
Joined: Wed Oct 04, 2006 17:27
Location: GENOVA

Post by Manù »

Ci sarò!!!!!!!!!! :D :smt026
«Voglio gridare che la vita è indistruttibile, nonostante la morte; che l'altro è un fratello prima d'essere un nemico; che le forze che sono in noi possono sollevarci e sono inesauribili; che la vita comincia oggi e ogni giorno, e che è speranza.»
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Lunedì 17 NOVEMBRE alle ore 21.00 al teatro della Gioventù di Via Cesarea a Genova si recupera la serata persa a Maggio con

Giovanni Pagnoncelli: SVALBARD e SAHARA 2007

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Post by em »

Ecco la locandina:
Image

Image
Rupy
Matricola
Posts: 14
Joined: Wed Oct 08, 2008 23:15
Location: Genova

Post by Rupy »

Scusate... qualcuno sa se in ordine di tempo c'è prima la presentazione delle attività del CAI Ligure e dopo la proiezione Svalbard/Sahara?
:?: :?: :roll:
"Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi"
P.Neruda
User avatar
Manù
Quotazerino doc
Posts: 2013
Joined: Wed Oct 04, 2006 17:27
Location: GENOVA

Post by Manù »

Rupy wrote:Scusate... qualcuno sa se in ordine di tempo c'è prima la presentazione delle attività del CAI Ligure e dopo la proiezione Svalbard/Sahara?
:?: :?: :roll:
Non lo so ma lo posso scoprire............. :wink:
«Voglio gridare che la vita è indistruttibile, nonostante la morte; che l'altro è un fratello prima d'essere un nemico; che le forze che sono in noi possono sollevarci e sono inesauribili; che la vita comincia oggi e ogni giorno, e che è speranza.»
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

A quanto ho capito durante l'ultima riunione la presentazione della Ligure dura 20 minuti (6 clip da 3 minuti - ci sarà anche una mia clip sul torrentismo) ed è dopo i filmati su Svalbard e Sahara.
Ma non garantisco nulla! (Comunque anche se fosse l'inverso sarebbe un sacrificio sopportabile)Ciao

Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
Rupy
Matricola
Posts: 14
Joined: Wed Oct 08, 2008 23:15
Location: Genova

Post by Rupy »

Grazie 1000!!! :thumbsup:
ciao
"Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi"
P.Neruda
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

E' stasera...
User avatar
Manù
Quotazerino doc
Posts: 2013
Joined: Wed Oct 04, 2006 17:27
Location: GENOVA

Post by Manù »

:smt023
«Voglio gridare che la vita è indistruttibile, nonostante la morte; che l'altro è un fratello prima d'essere un nemico; che le forze che sono in noi possono sollevarci e sono inesauribili; che la vita comincia oggi e ogni giorno, e che è speranza.»
solyaris

Post by solyaris »

skeno wrote:A quanto ho capito durante l'ultima riunione la presentazione della Ligure dura 20 minuti (6 clip da 3 minuti - ci sarà anche una mia clip sul torrentismo) ed è dopo i filmati su Svalbard e Sahara.
Ma non garantisco nulla! (Comunque anche se fosse l'inverso sarebbe un sacrificio sopportabile)Ciao

Skeno
ho assistito allo "spettacolo".

- la presentazione della Ligure era fatta male, di una noia mortale.

devo dirti che le foto sul torrentismo mi hanno un pò svegliato, dal torpore per le clip precedenti e dal fastidio per l'orrenda musica: avevano qualcosa di umano ... davano l'idea che ci si diverta in compagnia a scivolar sull'acqua ... bene :)

- ora, i due filmati sulle "spedizioni", mi dispiace dirlo, erano di un "vuoto" sorprendente:

qual'è l'esigenza comunicativa di sta roba ?
avventura ? non direi ...
primato tecnico-agonistico ? non direi ...
pubblicità agli sponsor ? si, forse ...
pubblicità turistica ? ... ma nemmeno ...

ma qual'è il valore umano di sti ragazzi ? sono giovane e bello, bravo e ricco: sono andato in Norvegia a sciare, eh si! c'avevo il fucile che sai ci sono gli Orsi ... no costa mica poi troppo e poi sono andato in Africa a scalare e c'avevo il cuoco nero che mi faceva da mangiare ... con 3000 euro te la cavi ...

noooo :( :( :(

il messaggio, secondo me è il "divertimento turistico" come oggi spesso si intende: na roba brutta brutta!

Ma lo "stile alpino" dei ieri nominati Calcagno e Gogna, qui sembra roba estranea ... ?!
sta gente sembra senza storia, senza passato nè futuro, senza anima ...

Se sti filmati li avesse visti mia madre avrebbe detto:
"alpinisimo te l'ho detto che è roba da ricchi che non hanno fatto mai fatica sul lavoro ..."

Poi una considerazione sul contenuto di uno spettacolo multimediale: deivideo che vengono presentati ad un pubblico dovrebbero avere un livello tecnico (come si fa un documentario) ed artistico di una qualità "professionale" ... se nò ti fai foto e filmino con cui lo menerai agli amici come ogni buon montagnino della domenica! no che vai a fare una presentazione pubblica in un teatro ?!

La colpa è qui però della sezione CAI Ligure ... ma belin, in sala c'era Casaleggio e qualche "vecchio" (seza offesa, anzi), non sarebbe stato molto più interessante fargli raccontare qualche avventura di spedizione extraeuropea ... ?! ... avrebbe sicuramente coinvolto con racconti di sicuro valore umano... e trasmesso passione ...!

fischi
giorgio
User avatar
Manù
Quotazerino doc
Posts: 2013
Joined: Wed Oct 04, 2006 17:27
Location: GENOVA

Post by Manù »

Io non ho competenze tecniche su montaggi cinefili e simili, quindi il mio giudizio scaturisce solo da sensazioni di "umana sensibilità"...
Nel complesso, serata poco comunicativa, avrei voluto sentire più contatto umano col personaggio alpinista che invece non ha proferito parola sulle sue slide, che so, qualche aneddoto, qualche spiegazione... qualche foto in più sui particolari a mezza strada...
Gusti personali... queste sono cose che piacciono A ME, ma direi che si avvicinano al gusto comune degli alpinisti "amatoriali"...

In generale quoto Solyaris... mi sono annoiata anch'io! Peccato, poteva essere un successone!
:(
«Voglio gridare che la vita è indistruttibile, nonostante la morte; che l'altro è un fratello prima d'essere un nemico; che le forze che sono in noi possono sollevarci e sono inesauribili; che la vita comincia oggi e ogni giorno, e che è speranza.»
Rupy
Matricola
Posts: 14
Joined: Wed Oct 08, 2008 23:15
Location: Genova

Post by Rupy »

anch'io c'ero e pur avendone già parlato con Giorgio, mi sembra giusto trasmettere la mia opinione agli altri.
(... mio primo intervento di qs tipo nel forum!! :oops: )
non ho trovato noiosa la presentazione delle attività del CAI... che c'è di male a divulgare attività di cui molta gente, anche che va in montagna, non sempre è a conoscenza? penso all'alpinismo giovanile, di cui mio figlio fa parte, ma anche alle altre attività che possono essere di stimolo per chi non è dell'ambiente e vuole saperne di più.. la musica? Beh, in fatto di musica i gusti sono personali... e comunque mi pare la presentazione non avesse nessuna pretesa artistica...

i filmati successivi a me sono piaciuti molto! I posti erano splendidi! Non mi hanno infastidito minimamente... non sono stata ad interrogarmi sul significato che potessero avere... erano immagini splendide, perchè soprattutto i posti erano belli... è stato x me un piacere vederli!

gli autori certo non passeranno alla storia come Calcagno ed altri alpinisti, ma certo non c'è questa pretesa... e comunque che male c'è a divulgare immagini di un viaggio che si è fatto?

l'alpinismo roba per ricchi? Bè, di certo il costo dei materiali non lo rende proprio alla portata di chiunque :wink:
e comunque ribadisco di non aver avvertito nessuna ostentazione d aparte da chi ha presentato le immagini.

unica osservazione... mancava forse qualche detttaglio tecnico-logistico sull'ubicazione geografica dei luoghi... non mi sembra così drammatico...

:smt039
"Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi"
P.Neruda
User avatar
Manù
Quotazerino doc
Posts: 2013
Joined: Wed Oct 04, 2006 17:27
Location: GENOVA

Post by Manù »

Rupy wrote: non ho trovato noiosa la presentazione delle attività del CAI... che c'è di male a divulgare attività di cui molta gente, anche che va in montagna, non sempre è a conoscenza?
Infatti, altro che "male"... era ben questo lo scopo, solo che si poteva essere più comunicativi di così.
Almeno, senza assolutamente farlo apposta, è istintivo e immediato il confronto con altre serate del genere a cui ho parteciato in passato e a me personalmente sono piaciute di più.

Magari... idea... visto che in sala erano presenti tantissime "giubbe rosse", non potevano tipo presentarsi rapidamente durante lo scorrere delle immagini? (senza sfociare nell'auto-celebrazione, che magari è di cattivo gusto...).
Io li conosco per la maggior parte e li ho riconosciuti abbastaza (nonostante la mia miopia... :lol: ) ma magari chi non conosce le facce può trovare interessate un primo approccio conoscitivo, no?
Tutto ciò a parità di belle immagini e posti incantevoli...
:arrow: Io sono affezionatissima al CAI e in particolare alla Sezione Ligure di cui faccio parte da appena due anni, e vorrei vederla valorizzata al meglio, quindi queste vogliono essere CRITICHE SOLO COSTRUTTIVE, anche se il mezzo informatico spesso crea insanabili equivoci e polemiche infinite.
Last edited by Manù on Tue Nov 18, 2008 15:05, edited 4 times in total.
«Voglio gridare che la vita è indistruttibile, nonostante la morte; che l'altro è un fratello prima d'essere un nemico; che le forze che sono in noi possono sollevarci e sono inesauribili; che la vita comincia oggi e ogni giorno, e che è speranza.»
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Mio malgardo mi tocca dare quasi ragione a Solyaris... :lol:

Trovo scandaloso che un Teatro di quel livello abbia un proiettore che DEVASTA letteralmente i filmati, saturando i colori chiari, slabbrando le immagini, tagliandole in tutte le maniere (anche se il taglio temo non sia colpa del proiettore).
Un vero disastro, tanto vale portarsi il proiettore con la lampadina e far vedere delle sane vecchie diapositive!
Per di più il sonoro saltava di continuo, non penso che chi ha fatto il mixaggio si droghi!

Le due proiezioni sulle Svalbard e sul Sahara erano piacevoli e nulla più, ma il contenuto informativo/emozionale ridottissimo.
Io so dove sono le Svalbard e so che Tamaranassett è in Hoggar, Algeria, ma chi non lo sapeva neanche?

Le immagini sarebbero state molto belle ma... il proiettore ha fatto il suo per rovinare anche quelle.

La mia slideshow è stata montata di corsa in due sere (il tempo ridotto ... vabbè lasciamo perdere :evil: ) e vi assicuro che le foto originali hanno colori molto migliori e le scritte non sono tagliate. :evil: :evil: :evil:

La cosa più bella della serata sono state le impreviste e belle ed amare (ma comprensibilissime) parole di Vittorio Pescia sul suo rapporto fra alpinismo e vecchiaia.

Sul CAI Ligure non dico nulla. Sono nel Direttivo e dirò qualcosa direttamente a loro alla prima occasione.

Ciao
Skeno
solyaris

Post by solyaris »

Manù wrote: Almeno, senza assolutamente farlo apposta, è istintivo e immediato il confronto con altre serate del genere a cui ho parteciato in passato e a me personalmente sono piaciute di più.
Manu, la serata di Gnaro Mondinelli fu bella, nò?! (BTW organizzata dal CAI di Arenzano)

Quell'uomo sì che ha qualcosa da dire ... ha dato un suo significato al suo alpinismo! mi è rimasto impressa lo spezzone di documentario dove ultra *arrabbiato* sulla rumenta sotto l'Everest dice: "io voglio che quando mio figlio sarà grande, lui non debba vedere la montagna ridotta a sto m.e.r.d.a.i.o" (o qualcosa del genere) è già qualcosa ...
ma magari chi non conosce le facce può trovare interessate un primo approccio conoscitivo, no?
oddio interessante non saprei..., comuque bastava dare il "la" a Sergio Casaleggio, che lui ci avrebbe appassionato con storie nobili e misere di spedizioni passate ... ;-) solo che anche lui è una giubba rossa "diversa", quindi zitto stà ... che casino! :)
in ogni caso sta cosa delle giubbe rosse a presenziare non l'ho capita: se è una parata militare allora che si facciano parlare i colonnelli ... oppure trattasi di dittatura ;-) ma la mia senzazione è che sia stata "auto-celebrazione" appunto; la solita cosa "tra di loro" e, secondo me, questo è MALE, molto MALE per il CAI della Ligure; assurdo direi, ma ormai ci siamo abituati ... :(

amica Rupy, per me lo stare nella natura non è "piacere egoico della contemplazione",
ma la valorizzazione di un significato vitale profondo, intimo ed universale ...
mha ... non so nemmeno io cosa ho voluto dire :)

giorgio
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Post by mazzysan »

skeno wrote:Mio malgardo mi tocca dare quasi ragione a Solyaris... :lol:

Trovo scandaloso che un Teatro di quel livello abbia un proiettore che DEVASTA letteralmente i filmati, saturando i colori chiari, slabbrando le immagini, tagliandole in tutte le maniere (anche se il taglio temo non sia colpa del proiettore).
Un vero disastro, tanto vale portarsi il proiettore con la lampadina e far vedere delle sane vecchie diapositive!
Per di più il sonoro saltava di continuo, non penso che chi ha fatto il mixaggio si droghi!
Non ho visto la serata, ma mi accodo alle considerazioni di Skeno. Anche durante la proiezione di Marcello Sanguineti sulle arrampicate nello Yosemite (titolo mi pare Jam crack), ho infatti avuto l'impressione di un "devastamento" delle immagini. Marcello è infatti molto attento ai particolari delle singole foto e, laddove non erano tecnicamente di buona qualità, è stato lui stesso a farlo notare.
Stessa impressione ebbi anche alla serata di Davide Chiesa (e mi limito a riferirmi alla forma, non alla sostanza...).
[OT/on] Speriamo che in gennaio :wink: , per la presentazione dei 30 anni della scuola di alpinismo ULE "E. Dallagiacoma", non si ripetano simili incresciosi eventi.
A proposito: sono in corso trattative per far arrivare un grande personaggio del mondo della montagna.
:wink: :wink: :wink: :ninja: [OT/off]
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Sì, concordo anche Jam Crack era stata rovinata dal proiettore.
Se non cambia lo strumento (così come dovrebbero cambiarlo alla sala dell'Acquario dove si è tenuta la rassegna dello scorso anno sulle cavità) il risultato visivo sarà sempre un disastro.

Ciao
Skeno
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Ah, dimenticavo, se qualcuno vuol vedere lo slideshow dei torrenti coi colori veri ed è iscritto a facebook lo trova QUA.

Già che l'ho fatto che qualcuno lo veda per quel che è... :evil:

L'ho messo su facebook perchè non so dove altro metterlo, coi mezzi informatici a mia disposizione. :cry:

Ciao
Skeno
Last edited by skeno on Tue Nov 18, 2008 17:21, edited 1 time in total.
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Post by mazzysan »

skeno wrote:Ah, dimenticavo, se qualcuno vuol vedere lo slideshow dei torrenti coi colori veri ed è iscritto a facebook lo trova QUA.
Già che l'ho fatto che qualcuno lo veda per quel che è... :evil:

Ciao
Skeno
:smt023
Post Reply

Return to “Raduni, Incontri e Appuntamenti”