



Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)
Però tutto sommato la temperatura dell'anno scorso a me ( camminatore ) non ha dato particolarmente fastidio ... a parte il freddo porco che faceva sulla vetta ovviamente. Quel che ho sofferto è il non riuscire a stare in piedi a causa del fango ... micidiale la discesa Assereto e la discesa sul prato verso Caprile. Forse un paio di bastoncini mi avrebbero aiutato a mantenere l'equilibrio... ma nelle edizioni precedenti non li ho mai adoperati ... perchè portarli? ... infatti...advolans wrote:Magari averci il sole ci metterei la firma![]()
L'anno scorso il tempo è stato inclemente pioggia, nebbia, vento, fango ovunque!! Altro che creme solari
![]()
Ci sarebbe voluto un ombrello da camel bag
Venerdi 12 giugno 2009 fino alle 20:00winni wrote:Perdonatemi.....una bolla di osssigeno.........
ma ........per la prenotazione della rigantoca che termini ci sono ?
mauri1965 wrote:Ciao Andrea, perchè non inserite sul sito la possibilità di scaricare il file GPS, in modo che chi vuole se lo carica sul Forerunner, evitando così di sbagliare stradaadvolans wrote:Ma che fettuccie![]()
BUSSOLA
![]()
![]()
Ok, allora confidiamo nella Vostra perizia nel sistemare le indicazioni....Conte Ugolino wrote:mauri1965 wrote:Ciao Andrea, perchè non inserite sul sito la possibilità di scaricare il file GPS, in modo che chi vuole se lo carica sul Forerunner, evitando così di sbagliare stradaadvolans wrote:Ma che fettuccie![]()
BUSSOLA
![]()
![]()
No
perchè se per qualche motivo ci fosse anche l'ultimo un cambimento, dovuto a vari motivi, voi dovrete seguire quanto sul percorso e non quanto sulla traccia GPS
Oltre alla segnaletica Fie che verrà rinfrescata sono previsti circa 50 cartelli segnaletici, chiusure di alcuni bivi ed altro....Emi wrote:se la segnate come il gorrei sarà impossibile sbagliare, Advolans tu domenica c'eri.........siamo nelle tue mani
Forza signori... più gente arriva più animali si vedonoConte Ugolino wrote: Accorrete numerosi vi aspettiamo
Caro Terralba; grazie per i tuoi consigliterralba wrote:C'è chi mi dice che sarei l'unico quotazerino che s'è fatto tutte le Rigantoche e in tutte le condizioni ambientali possibili. Poi, naturalmente, per vasta frequentazione della zona, conosco il tracciato a memoria. Cinquanta cartelli indicatori mi sembrano davvero una super super strategia di informazione. In realtà, a parte un paio di bivi, basta che la segnaletica sia rinfrescata: dal Righi all'arrivo è tutto percorso con indicazioni Fie e io, che sono un po' purista, credo che orientarsi con i soli segni sul terreno dia al tutto un significato particolare.
Per il Conte:
- magari dai un'occhiata al depliant, perchè proprio lì l'indicazione della segnaletica è stata sempre sbagliata (tratto finale)
- ripristinate il rifornimento di Pratolungo? L'anno scorso non trovarlo è stata una brutta sorpresa, perché lì prendi un po' di carica per il "muro" d'Avosso.
terralba wrote:C'è chi mi dice che sarei l'unico quotazerino che s'è fatto tutte le Rigantoche e in tutte le condizioni ambientali possibili. Poi, naturalmente, per vasta frequentazione della zona, conosco il tracciato a memoria. Cinquanta cartelli indicatori mi sembrano davvero una super super strategia di informazione. In realtà, a parte un paio di bivi, basta che la segnaletica sia rinfrescata: dal Righi all'arrivo è tutto percorso con indicazioni Fie e io, che sono un po' purista, credo che orientarsi con i soli segni sul terreno dia al tutto un significato particolare.
Per il Conte:
- magari dai un'occhiata al depliant, perchè proprio lì l'indicazione della segnaletica è stata sempre sbagliata (tratto finale)
- ripristinate il rifornimento di Pratolungo? L'anno scorso non trovarlo è stata una brutta sorpresa, perché lì prendi un po' di carica per il "muro" d'Avosso.
Dove c'è brodo e The caldo ovviamente bicchieri. Si cercherà il più possibile di limitarne l'usoterralba wrote:Niente più bicchieri per non disperdere plastica in giro? Se così, ben fatto.
Ma il brodo caldo alla Cappelletta della Guardia lo mischiamo ai sali in borraccia? E' un must immancabile e prezioso, perché se no la Costa della Gallina sembra non finire mai...
Comunque... il pacco gara verrà dato al via o magari già alla Fie o al Cai alle iscrizioni?
Non vi servono certo i miei suggerimenti... Buon lavoro
L'anno scorso la mancanza di quel rifornimento a cui si era ben abituati ha sorpreso; questa volta lo sappiamo e ci adeguiamo. Certo che, per chi non è pratico, tra discesa al Rio Assereto e salita a Gorra c'è proprio da divertirsi. Ma immagino che si sarai immancabilmente tu, con bandierina d'ordinanza, a rincuorarci ad Avosso...Conte Ugolino wrote:terralba wrote:C'è chi mi dice che sarei l'unico quotazerino che s'è fatto tutte le Rigantoche e in tutte le condizioni ambientali possibili. Poi, naturalmente, per vasta frequentazione della zona, conosco il tracciato a memoria. Cinquanta cartelli indicatori mi sembrano davvero una super super strategia di informazione. In realtà, a parte un paio di bivi, basta che la segnaletica sia rinfrescata: dal Righi all'arrivo è tutto percorso con indicazioni Fie e io, che sono un po' purista, credo che orientarsi con i soli segni sul terreno dia al tutto un significato particolare.
Per il Conte:
- magari dai un'occhiata al depliant, perchè proprio lì l'indicazione della segnaletica è stata sempre sbagliata (tratto finale)
- ripristinate il rifornimento di Pratolungo? L'anno scorso non trovarlo è stata una brutta sorpresa, perché lì prendi un po' di carica per il "muro" d'Avosso.
Il problema indicazioni è sopratutto dovuto ai vari runners. Se non li blocchi vanno dritti e non guardano le indicazioni, se non raramente. Visto che vanno per conto loro allora li si recinta![]()
Niente Pratolongo...... spiacente![]()
sul depli, controllerò meglio....
Conte Ugolino wrote:terralba wrote:C'è chi mi dice che sarei l'unico quotazerino che s'è fatto tutte le Rigantoche e in tutte le condizioni ambientali possibili. Poi, naturalmente, per vasta frequentazione della zona, conosco il tracciato a memoria. Cinquanta cartelli indicatori mi sembrano davvero una super super strategia di informazione. In realtà, a parte un paio di bivi, basta che la segnaletica sia rinfrescata: dal Righi all'arrivo è tutto percorso con indicazioni Fie e io, che sono un po' purista, credo che orientarsi con i soli segni sul terreno dia al tutto un significato particolare.
Per il Conte:
- magari dai un'occhiata al depliant, perchè proprio lì l'indicazione della segnaletica è stata sempre sbagliata (tratto finale)
- ripristinate il rifornimento di Pratolungo? L'anno scorso non trovarlo è stata una brutta sorpresa, perché lì prendi un po' di carica per il "muro" d'Avosso.
Il problema indicazioni è sopratutto dovuto ai vari runners. Se non li blocchi vanno dritti e non guardano le indicazioni, se non raramente. Visto che vanno per conto loro allora li si recinta![]()
Niente Pratolongo...... spiacente![]()
sul depli, controllerò meglio....