si passa alla lucidatura

mentre qualcuno guarda.....
nel sogno era cosi


Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
Non è facile raccontare in breve quello che provo oggi, torno indietro con la mente .... e rivedo:bigo wrote:Cantiere ufficialmente chiuso
La resina è ok! e le vie sono molto belle. Placca MICCHE e placca WALTER???? ottima ideabigo wrote:...... a proposito la resina rossa sulle ultime due a destra era a posto?
In onore dei due scopritori proporrei di chiamare le due strutture per distinguerle, placca di MICCHE e placca di WALTER...che ne dite?
Vipere? Ne più e ne meno che allo scaggiun da Lellua.mikesangui wrote:Ciao a tutti.
Secondo voi... la falesia delle ferriere in questo periodo è un nido di vipere? o ci si può andare abbastanza tranquillamente?
Grazie! sì.. pensavo di andarci oggi dopo il lavoro...Conte Ugolino wrote:Vipere? Ne più e ne meno che allo scaggiun da Lellua.mikesangui wrote:Ciao a tutti.
Secondo voi... la falesia delle ferriere in questo periodo è un nido di vipere? o ci si può andare abbastanza tranquillamente?
piuttosto vista l'esposizione vacci nel pomeriggio, sennò ci cuoci...
EEEEhm se arrampichi sul 5 Francese.... sul IV che è Uiia li fai qualche vietta...gecko wrote:non esiste ancora ma se arrampichi sul IV vai tranquillo che ti diverti.....al pomeirgio però, altrimenti cuoci
mikesangui wrote:Io quando sono andato ho cercato le linee che mi sembravano a naso più impegnative.. e non ho trovato tiri che andassero oltre il 4 grado.. 4c... l'unica difficoltà è abituardsi.. all'inizio..alle pietroline che sembra si stacchino e in realtà tengono (forse.. ).
Ma la difficoltà della via in sè non è mai stata elevata.
Se arrivi al 6a.. secondo me.. sulla prima via sudi un po' freddo... poi te le macini tutte che è un piacere!
Bel posto.
Il settore alto ha vie più lunghe quindi più appaganti!