Ciao!!
Moderator: Moderatori
Ciao!!
Ciao a tutti!
E' tanto che vi leggo, ma non mi sentivo pronta per iscrivermi. In queste ultime due settimane invece è successo qualcosa che mi ha convinta, e così eccomi qui!
Difficile dire in poco perché sono qui...
In poche parole, sono disabile.
Vi chiederete allora perché vi leggo e ho deciso di iscrivermi...
Premessa doverosa: sono sempre stata una ragazza molto sportiva, da ragazzina avevo fatto arrampicata sportiva. Ho sempre amato andare a farmi lunghe camminate in montagna, più erano sperduti i luoghi e più ero felice.
Poi due anni fa una malattia ha cancellato tutti i sogni. Non sapevo neppure se avrei mai più camminato. Ma la testa dura, la voglia di tornare a una vita quasi normale, gli stimoli da parte di un medico che amava la montagna (e che da due mesi non c'è più, vittima della montagna stessa...credo che qualcuno qui lo conoscesse) mi hanno fatto tornare a camminare, anche se con molte difficoltà. Mai però avrei pensato di poter tornare ad arrampicarmi...
...e invece lo ho fatto!con la pazienza di un istruttore del soccorso alpino della guardia di finanza che mi ha incitata "puoi farcela" mi ha detto...ed ho provato. Ci sono riuscita: non è come anni fa, la fatica è molta di più, devo fare molta forza con le braccia per supplire alle mie gambe che fanno le pigrone. Però eravamo io a contatto con la roccia, ed è stata un'emozione grandissima.
Vorrei poter continuare, ma credo che pochi si prenderebbero la responsabilità di portarmi.
L'istruttore mi ha detto di muovere mari e monti, andare al CAI, ma di farlo!almeno su un muro artificiale, anche se lui pensa che sia possibile anche su roccia naturale.
In questi giorni ho cercato e ho trovato che esiste il paraclimbing...ma a Genova non esiste.
Io spero che qualcuno di voi nelle vostre uscite abbia avuto contatti con disabili che si arrampicano e mi sappia dare indicazioni.
E spero che la mia malattia stia buona e mi conceda almeno qualche anno di felicità appicicata a una parete.
E' tanto che vi leggo, ma non mi sentivo pronta per iscrivermi. In queste ultime due settimane invece è successo qualcosa che mi ha convinta, e così eccomi qui!
Difficile dire in poco perché sono qui...
In poche parole, sono disabile.
Vi chiederete allora perché vi leggo e ho deciso di iscrivermi...
Premessa doverosa: sono sempre stata una ragazza molto sportiva, da ragazzina avevo fatto arrampicata sportiva. Ho sempre amato andare a farmi lunghe camminate in montagna, più erano sperduti i luoghi e più ero felice.
Poi due anni fa una malattia ha cancellato tutti i sogni. Non sapevo neppure se avrei mai più camminato. Ma la testa dura, la voglia di tornare a una vita quasi normale, gli stimoli da parte di un medico che amava la montagna (e che da due mesi non c'è più, vittima della montagna stessa...credo che qualcuno qui lo conoscesse) mi hanno fatto tornare a camminare, anche se con molte difficoltà. Mai però avrei pensato di poter tornare ad arrampicarmi...
...e invece lo ho fatto!con la pazienza di un istruttore del soccorso alpino della guardia di finanza che mi ha incitata "puoi farcela" mi ha detto...ed ho provato. Ci sono riuscita: non è come anni fa, la fatica è molta di più, devo fare molta forza con le braccia per supplire alle mie gambe che fanno le pigrone. Però eravamo io a contatto con la roccia, ed è stata un'emozione grandissima.
Vorrei poter continuare, ma credo che pochi si prenderebbero la responsabilità di portarmi.
L'istruttore mi ha detto di muovere mari e monti, andare al CAI, ma di farlo!almeno su un muro artificiale, anche se lui pensa che sia possibile anche su roccia naturale.
In questi giorni ho cercato e ho trovato che esiste il paraclimbing...ma a Genova non esiste.
Io spero che qualcuno di voi nelle vostre uscite abbia avuto contatti con disabili che si arrampicano e mi sappia dare indicazioni.
E spero che la mia malattia stia buona e mi conceda almeno qualche anno di felicità appicicata a una parete.
Genova è ancora una città vecchia, d'animo intendo, nonostante gli sforzi di chi cerca di proporre idee e progetti innovativi per migliorare strutture e bonificare aree da destinare ai giovani, le risposte positive tardano ad arrivare o non arrivano proprio. Cmq abbandono subito questa retorica per darti un caloroso: BENVENUTA
Hai fatto benissimo ad iscriverti e la strada che stai seguendo è quella giusta. Qui ci sono moltissime persone con la tua stessa passione .. fai un fischio e ti si viene a prendere. 


“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”

“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
Ma sei un mito! Sarebbe il mio sogno imparare danze popolari... vabeh dobbiamo conoscerci!nuvoletta wrote:quando stavo in piedi un po' meglio di adesso facevo balli popolari...corso invernale e poi in estate si andava a ballare in giro per sagre e feste danzanti!gecko wrote:qua siamo in parecchi ma scinty ci batte tutti

Spero ci sia presto un'occasione!

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
nuvoletta wrote:grazie a tutti. La malattia si chiama sclerosi multipla...toglie forza e sensibilità dalle braccia e dalle gambe.
...ho visto una bandiera occitana...allora non sono l'unica che adora l'occitania, i lou dalfin e le varie tradizioni popolari!
Ciao e benvenuta,
bravissima... se ti piacciono i Lou Dalfin, già andiamo d'accordo!

Per il discorso della tua malattia, hai la mia più grande comprensione perché purtroppo ne soffre anche una mia cara amica, ma come lei, non riesco a definirti "disabile": se una persona a livello mentale non si arrende e non demorde, se sfida sé stessa e porta avanti la propria resistenza, se poi come tu hai voluto fare va avanti ad arrampicare, nuotare o comunque inseguire le proprie passioni.. I disabili sono ben altri, gente perfettamente sana fisicamente e tuttavia "morta" e sepolta da altri punti di vista.
Spero quindi di poterti incontrare un giorno o l'altro, hai tutta la mia ammirazione sin da ora, e non lo dico affatto a caso né a molti.

Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
scinty wrote:Ma sei un mito! Sarebbe il mio sogno imparare danze popolari... vabeh dobbiamo conoscerci!nuvoletta wrote:quando stavo in piedi un po' meglio di adesso facevo balli popolari...corso invernale e poi in estate si andava a ballare in giro per sagre e feste danzanti!gecko wrote:qua siamo in parecchi ma scinty ci batte tutti![]()
Spero ci sia presto un'occasione!
Ragazzi, il gruppo del mio migliore amico ha appena ricevuto la notizia - suoneranno con i Lou Dalfin ed ogni concerto, con loro, è danza.. balli di gruppo.. se volete, vi farò sapere la data ed il posto non appena mi spiegherà i dettagli!

Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Fondamentalmente spero col mio esempio di sensibilizzare sia altri "disabili" ad andare oltre i propri limiti e osare fare tante cose a cui spesso si rinuncia quando non si è come gli altri, ma soprattutto sensibilizzare i "piani alti", chi si occupa di accessibilità delle attività sportive, chi costruisce palestre di arrampicata, chi organizza incontri per appassionati della montagna: ci siamo anche "noi" e possiamo vivere la montagna come tutti gli altri, basta un minimo di organizzazione (abbattere barriere architettoniche, rendere accessibili le malghe, organizzare incontri con parte dedicata anche ai meno abili, ecc).
Già...parlo di vivere la montagna perché anche le camminate sono possibili: con le carrozzine elettriche per chi ha disabilità motoria, con le guide per chi è non vedente, ecc.
Già...parlo di vivere la montagna perché anche le camminate sono possibili: con le carrozzine elettriche per chi ha disabilità motoria, con le guide per chi è non vedente, ecc.
Ciao Nuvoletta e benvenuta
Se vuoi arrampicare a Genova nessun problema
Alla palestra di lago Figoi troverai Filippo disabile dalla nascita e grande appassionato di arrampicata. In lui troverai un grande aiuto e potrai arrampicare senza problemi. Siamo amici e posso metterti in contatto facilmente. Lui ne sarà felicissimo e anche noi. Adesso l'attività è sospesa per la pausa estiva. Si riprende a settembre. Mandami il tuo num. tel via MP.
Inoltre la fasi ha un settore dedicato ai disabili con un circuito di gare...................
Dai......

Se vuoi arrampicare a Genova nessun problema




Alla palestra di lago Figoi troverai Filippo disabile dalla nascita e grande appassionato di arrampicata. In lui troverai un grande aiuto e potrai arrampicare senza problemi. Siamo amici e posso metterti in contatto facilmente. Lui ne sarà felicissimo e anche noi. Adesso l'attività è sospesa per la pausa estiva. Si riprende a settembre. Mandami il tuo num. tel via MP.
Inoltre la fasi ha un settore dedicato ai disabili con un circuito di gare...................
Dai......
Belin !
- giorgio.mazzarello
- Quotazerino doc
- Posts: 1234
- Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
- Location: GENOVA Molassana
- Contact:
- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
Ciao, di nuovo benvenuta,
stasera al TgR Valle d'Aosta hanno mostrato le immagini del percorso accessibile appena inaugurato a Bionaz, presso un lago che non conosco, si chiama Lexer (credo si scriva più o meno così) e sorge a circa 1500 metri.
Penso sia un piccolo passo verso una montagna intesa come ambiente che possa accogliere veramente tutti, a patto ovviamente di essere sempre rispettata e difesa.
stasera al TgR Valle d'Aosta hanno mostrato le immagini del percorso accessibile appena inaugurato a Bionaz, presso un lago che non conosco, si chiama Lexer (credo si scriva più o meno così) e sorge a circa 1500 metri.
Penso sia un piccolo passo verso una montagna intesa come ambiente che possa accogliere veramente tutti, a patto ovviamente di essere sempre rispettata e difesa.

Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
granpasso, grazie per le indicazioni! ottima notizia! La palestra di lago Figoi è a sestri ponente? (...ok...quando sono in giro per la città mi perdo...anche col navigatore!).
Per le passeggiate accessibili purtroppo ce ne sono poche, ma molte regioni si stanno organizzando.
In trentino poi le strade forestali sono accessibili per le vetture che trasportano portatori di Handicap che abbiano il tagliando arancione (non tutte però). Un piccolo passo per rendere accessibili anche malghe e posti difficili da raggiungere in altri modi.
La strada è ancora lunga.
Per le passeggiate accessibili purtroppo ce ne sono poche, ma molte regioni si stanno organizzando.
In trentino poi le strade forestali sono accessibili per le vetture che trasportano portatori di Handicap che abbiano il tagliando arancione (non tutte però). Un piccolo passo per rendere accessibili anche malghe e posti difficili da raggiungere in altri modi.
La strada è ancora lunga.
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...benvenuta Nuvoletta! Bellissimo nick e splendido messaggio iniziale.
Ti scrivo fra un secondo in mp!
(P.S. il lago si chiama Lexert. Super Oyace e la relativa Torre, prima del bivio per Place Moulin a DX c'è un area pic nic ed un'abetaia. Non si vede dalla strada ma lì sotto c'è uno splendido lago. Pista da sci di fondo invernale e varie recettività estive. silenzio e trascendenza nelle mezze stagioni ed alla notte).
Ti scrivo fra un secondo in mp!
(P.S. il lago si chiama Lexert. Super Oyace e la relativa Torre, prima del bivio per Place Moulin a DX c'è un area pic nic ed un'abetaia. Non si vede dalla strada ma lì sotto c'è uno splendido lago. Pista da sci di fondo invernale e varie recettività estive. silenzio e trascendenza nelle mezze stagioni ed alla notte).
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Ciao e benvenuta 
Filippo da anni scala, e si occupa della suddetta palestra.

La palestra è a Borzoli, proprio in cima, ed è inserita nell'impianto sportivo con palestra e piscina.nuvoletta wrote:granpasso, grazie per le indicazioni! ottima notizia! La palestra di lago Figoi è a sestri ponente? (...ok...quando sono in giro per la città mi perdo...anche col navigatore!).
Filippo da anni scala, e si occupa della suddetta palestra.

- Per un pugno di spit
- Matricola
- Posts: 43
- Joined: Tue Sep 02, 2008 18:44
- Location: Cassano d'Adda
Ma che sorpresa!!!
Ciao Silvietta come stai?? Quando Paolo mi ha detto che sei approdata qui quasi non ci credevo!.
Come stai? Non mi ricordavo di tuoi trascorsi arrampicatori, ricordavo vagamente qualcosa dei boy scout ma di roccia avevo rimosso.
Vedo con piacere comunque che stai cercando di recuperare il tempo perduto
, si vede che i miei colleghi hanno lavorato bene... Scherzi a parte, come va? Per una storia o per l'altra non ci siamo più sentite. Scriviamoci in privato così mi racconti le ultime novità comprese notizie di "Nuvoletta1" se ne hai
.
Bacioni
Paola

Ciao Silvietta come stai?? Quando Paolo mi ha detto che sei approdata qui quasi non ci credevo!.
Come stai? Non mi ricordavo di tuoi trascorsi arrampicatori, ricordavo vagamente qualcosa dei boy scout ma di roccia avevo rimosso.
Vedo con piacere comunque che stai cercando di recuperare il tempo perduto


Bacioni
Paola
Paola
"La democrazia sono due lupi e un agnello che votano su cosa mangiare a pranzo. La libertà è un agnello ben armato che contesta il voto." Benjamin Franklin
"La democrazia sono due lupi e un agnello che votano su cosa mangiare a pranzo. La libertà è un agnello ben armato che contesta il voto." Benjamin Franklin
ma ciao Paola!!! che piacere! si, in gioventù facevo queste follie....Dorilys wrote:Ma che sorpresa!!!![]()
Ciao Silvietta come stai?? Quando Paolo mi ha detto che sei approdata qui quasi non ci credevo!.
Come stai? Non mi ricordavo di tuoi trascorsi arrampicatori, ricordavo vagamente qualcosa dei boy scout ma di roccia avevo rimosso.
Vedo con piacere comunque che stai cercando di recuperare il tempo perduto, si vede che i miei colleghi hanno lavorato bene... Scherzi a parte, come va? Per una storia o per l'altra non ci siamo più sentite. Scriviamoci in privato così mi racconti le ultime novità comprese notizie di "Nuvoletta1" se ne hai
.
Bacioni
Paola
mai avrei pensato di riprendere, poi ho trovato una onlus che fa fare questo ed altro a tutti, ho provato e mi è ripresa la voglia!
I tuoi colleghi sono fantastici...anche il cortisone però!


Va abbastanza bene, vivo "affaticata" e devo cercare di risparmiarmi un po', ma fa parte della patologia. Come motilità invece direi bene, sensibilità benino (ok, non posso pretendere di avere tutto), e mi sono appena fatta impiantare un neuromodulatore sacrale...per sistemare le altre cosette che non vanno. In realtà non funziona molto, ma conto in numerosi viaggi a Milano di trovare il modo di avere buoni risultati anche da quello.
Notizie della nuvoletta1...sapessi!! ti scrivo in privato!!!
un bacione a te e anche a Paolo!
I monti li vivo a passo tartarughesco e non li arrampico, possiamo fare qualcosa insieme? Benvenuta 

"Oh Natura felice! Io non so che sia dentro di me quando sollevo lo sguardo innanzi alla tua bellezza, ma tutta la gioia del cielo è nelle lagrime ch'io verso innanzi a te, come l'amante innanzi all'amata" F. Holderlin
sicuramente quando avrò abbastanza equilibrio. Ora le strade sterrate mi mettono un po' in crisi ancora, anche se credo che molto faccia la paura di cadere, soprattutto in discesa, e la paura di stancarmi troppo e esaurire le energie per tornare indietro. Credo di dover lavorare un po' sulla mia testa per potermi sentire pronta a camminare sui monti, ma so che prima o poi lo farò.roberta63 wrote:I monti li vivo a passo tartarughesco e non li arrampico, possiamo fare qualcosa insieme? Benvenuta
Re: ...
quando vuoi...ultimamente ho turni "schizofrenici" , ma si può trovare momenti liberi in comune. Fammi sapere che consulto l'agenda.Alexander wrote:...intanto quando vuoi andiamo a scalare... ti prepara per qualsiasi cosa... e tu sei bravissima a farlo!