Tor des Géants - [12/19 settembre 2010]

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Tor des Géants - [12/19 settembre 2010]

Post by Giancarla »

Reduce dalla freschissima batosta all'UTMB eppure più gasata che mai (che volete farci, sono masochista... :lol: ), invito a dare uno sguardo a questo sito:

http://www.tordesgeants.it/" onclick="window.open(this.href);return false;

Giro della Valle d'Aosta, 320 km, 24.000 m D+, 150 ore; organizzazione Courmayeur Trailers, un nome una garanzia visto il Trail Valdigne...

Preiscrizioni dal 1° ottobre 2009 al 31 gennaio 2010, max 500 posti. Inutile dire che il 1° ottobre alle 00.01 sarò al piccì... :lol:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Post by gabry »

mah, secondo me questa continua corsa agli "estremi" ha poco senso...

se voglio girare la VdA, mi prendo almeno 15 giorni e una tenda, così vedo anche qualcosa mentre cammino in tutta tranquillità, mentre qui mi immagino le scene di gente che magari al 2° o 3° giorno si trascinerà sulle salite con il mento a terra, senza più un briciolo di lucidità...per me non è più sport & natura questo, è solo una corsa al massacro!

L'UTMB (o la Petite Trotte, che però ha uno spirito diverso ed è a equipaggi) per me è il massimo, ma come in tutti i campi, trovato un limite, si cerca subito quello successivo!

attendo con fiducia il "Trail d'Italia" da 8000km e 500km di dislivello...
e anche il giro del mondo in tappa unica con annessa ascesa alle Seven Summits e attraversamenti a nuoto
:x :x
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Post by olaf »

gabry wrote:mah, secondo me questa continua corsa agli "estremi" ha poco senso...

se voglio girare la VdA, mi prendo almeno 15 giorni e una tenda, così vedo anche qualcosa mentre cammino in tutta tranquillità, mentre qui mi immagino le scene di gente che magari al 2° o 3° giorno si trascinerà sulle salite con il mento a terra, senza più un briciolo di lucidità...per me non è più sport & natura questo, è solo una corsa al massacro!

L'UTMB (o la Petite Trotte, che però ha uno spirito diverso ed è a equipaggi) per me è il massimo, ma come in tutti i campi, trovato un limite, si cerca subito quello successivo!

attendo con fiducia il "Trail d'Italia" da 8000km e 500km di dislivello...
e anche il giro del mondo in tappa unica con annessa ascesa alle Seven Summits e attraversamenti a nuoto
:x :x
Si infatti mi sembra solo una cosa senza senso......e magari fare anche un tour delle regioni...poi prendiamo i vincitori regione x regione,li mettiamo tutti contro e vediamo qual'è il campione regionale....d'itala.... :lol: :lol: :lol:
l'importante non è partire,ma arrivare.
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

gabry wrote:per me non è più sport & natura questo, è solo una corsa al massacro![/b]
Beh ma permettimi, de gustibus... Ci son quelli che la pensano così e che fanno tanto bene a star lontano dalle corse in montagna; io invece trovo l'idea estremamente affascinante proprio perché è una corsa al massacro. Con questo, bada bene, non dico assolutamente di essere in grado di sopportare quel massacro, anzi probabilmente non lo sarò affatto, ma ci proverò finché ho fiato. Al contrario di come la vedi tu, a me di girare la VdA con la tenda al seguito non fregherebbe nulla, così come non mi importa nulla di fare un'escursione in montagna "contemplativa"...
Nei limiti della mia lentezza e della mia stazza pachidermica, quando vado in montagna mi piace faticare e chiudere un percorso il più in fretta possibile, pur nella bellezza dell'ambiente che mi circonda; questo sia quando sono in gara, sia quando vado a camminare con amici. Tant'è che spesso, questo sia in bici da corsa che a piedi, mi cimento in qualche giro giorno + notte + giorno, buttandomi a dormire contro un albero solo quando proprio non tengo più gli occhi aperti... Mi piace moltissimo l'idea del Tor che, pur con un percorso massacrante, consente anche un certo numero di ore di sonno per notte, almeno il minimo indispensabile a tirare avanti una settimana e nulla più.
Se mi proponessero un giro turistico con cena, nanna nei rifugi e colazione, nonché marcia tranquilla e soste per le foto, direi no grazie... Non m'interessa! :)
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Vans
Utente Molto Attivo
Posts: 417
Joined: Fri Jan 20, 2006 18:58

Post by Vans »

Alla fine facendo due conti non è nemmeno così disumana almeno confrontata ad altre gare che ci sono in giro, vedi Spartathlon, Bad Water, 24 ore, 48 ore 6 giorni in pista, per non parlare di roba tipo 555+ e Milki. Si tratta di tenere una media di 2,14 km orari sul tempo totale, calcolando 6 ore di pausa al giorno in 6 giorni la media sale a poco più di 2,8 km/h. La cosa imbarazzante è il dislivello almeno per me che sono un abitante della bassa padana, io da marzo ho fatto 25000 mt d+ farne 24000 in una settimana mi sembra impossibile :shock:
La cosa strana di questo nuovo tipo di gare è il fatto che sono più dei super trek che delle corse solo che alla fine c'è una classifica e c'è un sacco di gente che alla gara ci crede salvo poi trascinarsi a 3 km orari per giorni e giorni.
Non so sono confuso se togli i pettorali e concedi 24 ore in più non frega niente a nessuno se pretendi una media di 5 km orari fai fuori la maggior parte della gente e rimane una cosa riservata a super atleti, forse alla fine la gente ha bisogno di sentirsi un super atleta l'estremo tira di brutto ma allo stesso tempo è difficile e quindi ci si inventano nuovi mondi dove forse ad essere estremi sono più i numeri sulla locandina che altro.
Ad esempio se vai in giro a raccontare che ti sei fatto "Attraverso il pesce" sulla Marmolada sei quasi uno sfigato se racconti che sei stato sull'Everest sei un super-uomo ma alla fine io che non sono un alpinista se ho dei soldi da spendere sull'Everest ci posso andare la prossima stagione mentre per imparare a scalare mi ci devo dedicare per anni.
Comunque il mondo è bello perchè è vario :D
The real purpose of running isn't to win a race; it's to test the limits of the human heart
- Bill Bowerman
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

Vans wrote:Alla fine facendo due conti non è nemmeno così disumana almeno confrontata ad altre gare che ci sono in giro, vedi Spartathlon, Bad Water, 24 ore, 48 ore 6 giorni in pista, per non parlare di roba tipo 555+ e Milki. Si tratta di tenere una media di 2,14 km orari sul tempo totale, calcolando 6 ore di pausa al giorno in 6 giorni la media sale a poco più di 2,8 km/h.
Esattissimo: in fin dei conti, secondo me, è meno massacrante di una prova tipo UTMB, se hai la fortuna di recuperare abbastanza in fretta. Io NON CE LA FARO' di sicuro a finirla, ma credo proprio di riuscire, a meno di cataclismi meteo, a farne una buona parte, proprio contando sul recupero che è una delle mie pochissime doti fisiche. Vedi l'accoppiata GT Rensen + Maratona di Avigliana in 2 giorni di fila nel 2008 (non per vantarmene, c'è poco da vantarsi in un trail concluso in quasi 16 ore più una maratona in 4h 37', è proprio solo un esempio) e tante altre mattane simili. Senza quei calcoli sulla media, sarei molto meno fiduciosa.

Vans wrote:La cosa strana di questo nuovo tipo di gare è il fatto che sono più dei super trek che delle corse solo che alla fine c'è una classifica e c'è un sacco di gente che alla gara ci crede salvo poi trascinarsi a 3 km orari per giorni e giorni.
Non so sono confuso se togli i pettorali e concedi 24 ore in più non frega niente a nessuno se pretendi una media di 5 km orari fai fuori la maggior parte della gente e rimane una cosa riservata a super atleti, forse alla fine la gente ha bisogno di sentirsi un super atleta l'estremo tira di brutto ma allo stesso tempo è difficile e quindi ci si inventano nuovi mondi dove forse ad essere estremi sono più i numeri sulla locandina che altro.
E' un punto di vista... Per me, se anche levassero la classifica finale, non cambierebbe nulla. Non posso permettermi ambizioni da agonista, ma mi affascina da matti questa ricerca della fatica a sfinimento. E' un po' la filosofia delle randonnée ciclistiche; chilometraggi assurdi, tempi massimi umani e niente classifica finale. Anche qui solo per esempio: la Super Rando Fausto Coppi del 2008 è stata un capolavoro del genere; 440 km, 10.000 m di dislivello in salita, niente classifica alla fine se non una maglietta, ma quando sono arrivata in Piazza Galimberti a Cuneo, dopo 40 ore di cui solo 4 di sonno in due notti, in uno stato tale che nemmeno il mio cane mi avrebbe riconosciuta, ero l'essere più felice del mondo... "Trascinarsi a 3 km orari per giorni e giorni" non la trovo cosa né disonorevole né tantomeno così facile; sarà ridicolo per alcuni, ma a me sa già di impresa. Mi basterebbe che ci fossero i controlli ed una qualsiasi patacca alla fine, una maglietta o una spilla da appendere in salotto e guardare con un sorriso compiaciuto e nostalgico ogni volta che ci passi davanti.

Trovo molto bella anche l'idea di dare una sorta di "attestazione" anche a chi ne termina solo una parte... Per dire, "io ce l'ho fatta fin lì". Non per dirlo agli altri, ma a te stesso! :D
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Mah........a me questa cosa piace :roll: :roll: :roll: Non la vedo certo come una "corsa in montagna"ma piuttosto come una prova di trekking sportivo.
E come già detto da altri, in giro per il mondo ci sono "gare" ben più lunghe e dure di questa...........In ogni caso penso che non parteciperò principalmente per il troppo tempo che richiede. Se tra dieci anni esisterà ancora allora ci sarò.........Nel frattempo impiego il mio poco tempo libero in altre corse più "brevi" :lol:
Comunque a me pare una figata, esagerata ma pur sempre pazzesca :wink: :wink:
Belin !
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

granpasso wrote: Comunque a me pare una figata, esagerata ma pur sempre pazzesca :wink: :wink:
Oooh finalmente qualcuno che mi capisce... :roll: :wink:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Martin
Utente di Quotazero
Posts: 82
Joined: Wed Jul 09, 2008 12:34
Location: Parma

Post by Martin »

Trovo questi paragoni sulle velocità medie un po assurdo. La velocità in montagna é tutto un altra cosa. Cosa c'é di cosi male a tenere una media di 3 o 4km/h? Se guardiamo la velocità media di Kilian Jornet al ultimo UTMB che ha finito nel tempo mostruoso di 21h 33', ha fatto una media di 7,7 k/h - non é esattamente una velocità folle (anzi é più lenta della maratona di Avigliana citata da GianCarla dove ha fatto una media di 9,3k/h). Il decimo arrivato al UTMB ha fatto una media di 6,9k/h e il 100° ha fatto una media di 5,35 k/h. Non vorrei scomodare il nostro bravissimo Antani ma - 4,61k/h di media. Salire e scendere pendii di 1000 o più metri é tutto un'altra cosa rispetto alla corsa su piano - perfino i campioni rallentano.

Se uno vuole fare una corsa lunghissima mantenendo una velocità media simile credo che fa benissimo.

E poi non credo che non si apprezza la panorama - procedendo a questa velocità penso che si ha tutto il tempo necessario per ammirare il paesaggio.
Be careful what you wish for, it may come true.

http://trailtriandtravel.blogspot.com/
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

Martin wrote: Se uno vuole fare una corsa lunghissima mantenendo una velocità media simile credo che fa benissimo.

E poi non credo che non si apprezza la panorama - procedendo a questa velocità penso che si ha tutto il tempo necessario per ammirare il paesaggio.
=D> =D> =D>
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Vans
Utente Molto Attivo
Posts: 417
Joined: Fri Jan 20, 2006 18:58

Post by Vans »

Forse mi sono espresso un po' male, non c'è assolutamente niente di male a tenere una media di 3-4 km/h, su percorsi del genere anzi è esattamente la velocità che tengo io sia quando ho addosso il pettorale sia quando vado per i fatti miei solo che quando dico che a me pare che tutti o quasi facciamo dell'escursionismo sportivo vengo guardato come un matto. Giancarla citava molto a proposito le Randonne ciclistiche che sono un bellissimo ed affascinantissimo mondo che non ha nulla a che vedere con l'agonismo e che è cosa ben diversa dall'ultracicling. Semplicemente mi chiedo cosa sono queste super gare che stanno nascendo? Sono gare di corsa in montagna o sono lnghissime escursioni dove alla fine si viene anche cronometrati?
Comunque ripeto non ci vedo niente di male e il mondo è tanto tanto bello proprio perchè è vario.
The real purpose of running isn't to win a race; it's to test the limits of the human heart
- Bill Bowerman
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

Vans wrote:Semplicemente mi chiedo cosa sono queste super gare che stanno nascendo? Sono gare di corsa in montagna o sono lnghissime escursioni dove alla fine si viene anche cronometrati?
Secondo me, la risposta ce l'hai nella tua stessa firma, che tra l'altro a me piace molto...
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
altavialigure
Utente Molto Attivo
Posts: 321
Joined: Wed Oct 31, 2007 16:23
Location: rensen

Post by altavialigure »

Ho gia` fatto esperienze del genere con trek molto lunghi, percorrendo distanze di 50-60 km al giorno. Ho appena terminato la Petite Trotte a Leon, una magnifica avventura.
Per Giancarla: appena aprono le iscrizioni penso che i primi due nomi saranno i nostri :D :D :D :D :D :D :D
"Sicuramente i più coraggiosi sono coloro che hanno la visione più chiara di ciò che li aspetta, così della gioia come del pericolo, e tuttavia l'affrontano."
Tucidide (460-395 a.C.),
storico ateniese
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

altavialigure wrote: Per Giancarla: appena aprono le iscrizioni penso che i primi due nomi saranno i nostri :D :D :D :D :D :D :D
Rischiano di essere gli unici... :lol:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Post by espansione »

fantastica

diciamo la verità
faccio i trail solo perchè non sono mai sicuro di farcela e questo stimola in modo incredibile


mi iscrivo al 100%

ciao
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

espansione wrote:fantastica

diciamo la verità
faccio i trail solo perchè non sono mai sicuro di farcela e questo stimola in modo incredibile


mi iscrivo al 100%

ciao
Bravo........noi veniamo a fare il tifo :wink:
Belin !
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

Io c'ero, ieri, per preiscrivermi... Ma i marrani hanno rinviato la preiscrizione!!! :lol:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Post by espansione »

ci ho pensato e non penso di farla
una settimana in giro per i monti è un po' troppo
per vari motivi

lavoro, cane, interessi vari

poi ci sarà il rensen subito dopo

direi che per quanto è bella la val d'aosta la liguria le batte tutte

ieri ero alle 5 terre sui sentieri alti e i paesaggi sono sempre incredibili
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

Preiscritta! :D
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Giancarla wrote:Preiscritta! :D
Farabutta 8) !!! Ma c'è ancora tempo vero ???? Posso pensarci ancora un pò ?????
Belin !
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

granpasso wrote:
Giancarla wrote:Preiscritta! :D
Farabutta 8) !!! Ma c'è ancora tempo vero ???? Posso pensarci ancora un pò ?????
Dipende... I posti sono 500 ed i preiscritti hanno la prelazione... E, che io sappia, di preiscritti (a meno di raccontaballe) ce ne sono ALMENO già 5!!! :D Considerata la follia della cosa, l'impegno non solo fisico richiesto ed il fatto che le preiscrizioni hanno aperto ieri, non è male come cifra... :shock: :shock:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
alessandra
Matricola
Posts: 18
Joined: Thu Feb 21, 2008 16:42
Location: courmayeur

Post by alessandra »

pre-iscritti alle ore 12:00 del 18 ottobre: 90...
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

alessandra wrote:pre-iscritti alle ore 12:00 del 18 ottobre: 90...
Granpasso MUOVITI!!!!!!!!!! :evil:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

:lol:
Belin !
User avatar
cantal01
Utente Molto Attivo
Posts: 258
Joined: Mon Nov 26, 2007 23:53
Location: Bogliasco

Post by cantal01 »

:D :D :D

stimolata la curiosità da un messaggio privato di un amico mi sono cercato qualcosa sull'argomento...

se qualcuno di voi ha da darmi qualche suggerimento è ben accetto....

(ad esempio....lascia perdere che è meglio....) :D

io ci penso un pò su.... :lol: :lol:


Tour des Géants. Una gara di Trail endurance in programma dal 13 al 20 settembre del 2010. Coinvolti 28 comuni della Valle.

Pietro Trabucchi, Claudio Bastrenta e Roberta Peron


Ieri, sabato 12 settembre 2009, è partito il conto alla rovescia per la prima edizione mondiale del Tor des Géants. Una gara di endurance trail che partirà esattamente tra un anno, il 12 settembre 2010. Numeri da capogiro, per una manifestazione sportiva unica nel suo genere: 321 chilometri di percorso, 28 comuni valdostani coinvolti, 150 ore a disposizione dei corridori per portare a termine la corsa. Questa mattina, domenica 13, un gruppo di quattro persone è partito per percorrere in anticipo il percorso di gara. Gli scopi di questa anticipazione sono scientifici, i corridori saranno seguiti da studenti dell’Università di Verona, che li monitoreranno, così da poter vedere come reagisce il corpo e da potersi regolare con i punti ristoro.

La Tor des Géants percorre sentieri già esistenti, quelli delle due alte vie valdostane. La manifestazione è stata presentata ieri al Jardin de L’Ange di Courmayeur. L’assessore al Turismo, Aurelio Marguerettaz è parso entusiasta. “Da oggi e fino all’anno prossimo, tutti noi dobbiamo cogliere ogni occasione per parlare di questa gara unica al mondo che si corre sulle montagne più alte d’Europa, e più belle delle Alpi”. L’associazione Courmayeur Trailers si occupa dell’organizzazione, hanno già annunciato la corsa dei giganti ai corridori dell’Ultra trail du Mont Blanc e, a quanto pare, la risposta è stata entusiastica.



di Cristian Pellissier

13/09/2009
L’esperienza è quella che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
User avatar
altavialigure
Utente Molto Attivo
Posts: 321
Joined: Wed Oct 31, 2007 16:23
Location: rensen

Re: Tor des Géants - 12/19 settembre 2010

Post by altavialigure »

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D EBBENE SI`....PREISCRITTO!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Questo sara` l'obiettivo 2010!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
"Sicuramente i più coraggiosi sono coloro che hanno la visione più chiara di ciò che li aspetta, così della gioia come del pericolo, e tuttavia l'affrontano."
Tucidide (460-395 a.C.),
storico ateniese
alessandra
Matricola
Posts: 18
Joined: Thu Feb 21, 2008 16:42
Location: courmayeur

Re: Tor des Géants - 12/19 settembre 2010

Post by alessandra »

è stato finalmente pubblicato il sito definitivo. dovremo ancora aggiungere e modificare alcune cose, ma...
fatemi sapere cosa ne pensate.
ciao

alessandra
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Re: Tor des Géants - 12/19 settembre 2010

Post by Giancarla »

A me il sito piace!!!

120 preiscritti, se non ho contato male. I dubbiosi si affrettino... :roll:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Tor des Géants - 12/19 settembre 2010

Post by granpasso »

Torno sull'argomento..scusate.........
Vedo che in molti si stanno iscrivendo ma alla fine della fiera cosa sarà..........un lungo trekking ????'
Una gran camminata ad oltranza ????? Niente contro il trek sportivo anzi.....Sto meditando........
Ciao.
Belin !
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Re: Tor des Géants - 12/19 settembre 2010

Post by Giancarla »

granpasso wrote:Torno sull'argomento..scusate.........
Vedo che in molti si stanno iscrivendo ma alla fine della fiera cosa sarà..........un lungo trekking ????'
Una gran camminata ad oltranza ????? Niente contro il trek sportivo anzi.....Sto meditando........
Ciao.
Per me, una gran camminata ad oltranza, con la comodità e la sicurezza dell'assistenza. E basta meditare... Pensare troppo fa diventare ciechi e non dico cos'altro!!! :lol: Iscriviti!!!
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Tor des Géants - 12/19 settembre 2010

Post by granpasso »

Ummmmm.............non nego che la cosa mi attira assai............
Belin !
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Re: Tor des Géants - 12/19 settembre 2010

Post by espansione »

ciechi?
nooo
allora siamo costretti a farlo?
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Re: Tor des Géants - 12/19 settembre 2010

Post by Giancarla »

Riesumiamo il topic: anche se mo' sto sotto la neve, penso un sacco più avanti. Venduto un rene, completata l'iscrizione al Tor. Non vedo l'ora!!! =D>
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
AleUD
Utente Attivo
Posts: 158
Joined: Sat Dec 26, 2009 22:25
Location: Friuli

Re: Tor des Géants - 12/19 settembre 2010

Post by AleUD »

320 km :shock: vi ammiro.. :D io come obbiettivo mi pongo la lavaredo ultra trail e già 90km mi sembrano tanti :P
per prepararsi ad una simile impresa presumo servano anni di allenamento??? :)
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Re: Tor des Géants - 12/19 settembre 2010

Post by Giancarla »

AleUD wrote:320 km :shock: vi ammiro.. :D io come obbiettivo mi pongo la lavaredo ultra trail e già 90km mi sembrano tanti :P
per prepararsi ad una simile impresa presumo servano anni di allenamento??? :)
Boh, e che ne so? :D Non m'illudo certo di finirla... Però BISOGNA andarci, per il solo fatto che questa gara esiste! Come disse un certo tale quando gli chiesero perché volesse scalare l'Everest... Di sicuro io non ho anni di allenamento, anzi, si può dire che non abbia proprio un grande allenamento, in compenso ho lunga esperienza di caxxeggio corsaiolo e risorse lipidiche sulle chiappe per sopravvivere in giro per la Val d'Aosta un paio d'anni, altro che una settimana! :lol:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
AleUD
Utente Attivo
Posts: 158
Joined: Sat Dec 26, 2009 22:25
Location: Friuli

Re: Tor des Géants - 12/19 settembre 2010

Post by AleUD »

chiedevo perchè ho visto un topic su spirito trail..di quello che si è fatto l'alta via delle dolomiti 1..in meno di 24 ore,e c'era scritto che prima di intraprendere la traversata si era allenato già gli anni precedenti con altre gare..arrivando quindi con una certa preparazione..
per il discorso di partecipare:per quest'anno non di certo :P diciamo che purtroppo ho corso skyrace e trail fino ad un massimo di 35km :roll: per quello già la lavaredo sarà un'impresa :P un pò alla volta ci arriverò :D
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Re: Tor des Géants - 12/19 settembre 2010

Post by Giancarla »

AleUD wrote:chiedevo perchè ho visto un topic su spirito trail..di quello che si è fatto l'alta via delle dolomiti 1..in meno di 24 ore,e c'era scritto che prima di intraprendere la traversata si era allenato già gli anni precedenti con altre gare..arrivando quindi con una certa preparazione..
Beh, di sicuro devi essere abituato a sopportare ore, e ore, e ore, di fatica, mal di gambe, disagi, freddo, caldo, pioggia, fame, doloretti e doloracci, vesciche, pancia che si ribella, sonno che caschi per terra, dormire anche sui sassi se proprio non ce la fai più, allucinazioni, abiti un po' luridi che non puoi certo cambiarti tutti i momenti, docce da rinviare a fine gara, suole che si scollano, zaino che ti sega le spalle, solitudine, sconforto, euforia, isolamento dal mondo e dai suoi problemi di tutti i giorni, e poi le notti, quelle di settembre già lunghissime, il buio ed il silenzio e lo spavento ad ogni fruscìo e la luce della frontale che dopo un po' ti fa uscire matto, sera che prima o poi arriva ma non significa fine della fatica, significa inizio di un'altra ancora peggiore; insomma, devi esser capace di resistere in condizioni bestiali, nel senso di adattarti a fare un po' la bestia, ecco. Secondo me, conta molto la preparazione fisica, ma, in un buon fisico un po' allenato, conta molto, molto di più la capacità di adattarcisi con la testa, e questa sì, arriva solo dopo tanta esperienza, paure affrontate e superate, quando tutti i patimenti di cui s'è detto arrivano a far parte della norma. La prima volta che mi è capitato di passare una notte in giro - ero in bici, non a piedi, ma l'esempio vale lo stesso - ero terrorizzata e non avevo la più pallida idea di cosa mi attendesse. Adesso mi sembra la cosa più ovvia del mondo.

Non ho certo la presunzione di sapere cosa ci voglia per affrontare un Tor. Però, se posso permettermi: le ore a disposizione sono sufficienti per prenderla con un buon passo svelto, ma comunque un passo umano. La mia idea è di affrontare una lunghissima escursione. Certo, se pretendi di fare la gara, allora ci vogliono sicuramente preparazione eccellente e doti fisiche innate; se però ti "accontenti" di viverla, penso sia sufficiente avere una buona esperienza di trail lunghi, quelli sui 100 km e più, con buon dislivello, non dico per finire, ma almeno per fare un bel po' di strada. Se ho ragione o no, te lo dirò a settembre! :D
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Re: Tor des Géants - 12/19 settembre 2010

Post by Giancarla »

Appena visto di sfuggita, nella posta, l'ultimo numero dei Meridiani, che cita il Tor des Geants in copertina!!! Stasera me lo divoro... : Thumbup :
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Re: Tor des Géants - 12/19 settembre 2010

Post by Seamew »

Manca poco ormai.....chi di voi sarà al via ???
....oltre che alla onnipresente Giancarla !!!! :strizzaOcchio::
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
altavialigure
Utente Molto Attivo
Posts: 321
Joined: Wed Oct 31, 2007 16:23
Location: rensen

Re: Tor des Géants - 12/19 settembre 2010

Post by altavialigure »

:D :D :D PRESENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
OBIETTIVO: PORTARE A TERMINE QUESTA BELLA IMPRESA.
Speriamo nelle condimeteo.............. :pensoso: :pensoso: :pensoso:
"Sicuramente i più coraggiosi sono coloro che hanno la visione più chiara di ciò che li aspetta, così della gioia come del pericolo, e tuttavia l'affrontano."
Tucidide (460-395 a.C.),
storico ateniese
Post Reply

Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”