Sub-Comandante wrote:
Complimenti per la foto

e soprattutto per il lungo cammino
Il problema di questi trekking è sempre per il tempo necessario...
Grazie per i complimenti!
Ago wrote:Sei giorni alla grande.
Se il tempo è stato simile a quello che ho preso io nella Valle del G.S.Bernardo, qualche goccia non vi ha risparmiato.
Quali i tempi di cammino delle singole giornate?
Beh diciamo che il tempo poteva essere meglio, comunque abbiamo beccato solo due ore di pioggia il secondo giorno: l'unico problema è stato il dover rallentare la discesa con conseguente rischio di perdere le varie coincidenze con i mezzi.
veniamo ai tempi di percorrenza
Macugnaga - rifugio Oberto Maroli:
tappa di sola salita: 4h 30m
Rifugio Oberto Maroli - Lago Mattmark - (in pullman fino a Staffal, poi in treno fino a Zermatt, poi funivia fino al ghiacciaio) -rifugio Teodulo.
qui dipende molto dalle coincidenze con i mezzi. Noi siamo rimasti nelle 7 h (che ci ha permesso di evitare una grandinata ai 3300m del teodulo).
Rifugio Teodulo - colle superiore delle Cime Bianche - st. Jacques - rifugio Ferraro.
qui non posso stimare il tempo:
andare a st.Jacques è un po' fuori logica del percorso: lo abbiamo fatto per accompagnare una signora che aveva 'perso' suo marito (o viceversa), e la signora non aveva proprio un passo veloce.. poi tra farla telefonare, tranquillizzarla e dissetarla non so quanto tempo sia passato.
Mi pare fossero 1900m di dislivello in discesa e 500m in salita.
Rifugio Ferraro - Passo del Rothorn - Staval - Col d'Olen - Albergo-rifugio Guglielmina.
La tappa più bella ma anche quella con meno riferimenti sul percorso. Siamo andato molto spesso a naso attraversando a volte le piste da sci..
noi ci abbiamo messo 10h, sbagliando strada (mezz'ora persa). Si può stare tranquillamente dentro le 9h secondo me;
pausa pranzo un po' lunga e una imprecisata quantità di foto sul percorso l'altra mezz'ora.
Sono comunque più di 2000m di dislivello in salita e 800m in discesa credo.
Rifugio Guglielmina - passo Foric - pian Misura - Alagna
Altro pezzo forte del tour: 2000m di dislivello in discesa.
Anche qui a causa di una digressione mattutina sul corno del Camoscio non posso essere preciso... 5h al massimo.
Alagna - passo del Turlo - Macugnaga
qui 8h sono necessarie (di nuovo circa 2000m di dislivello)
Attenzione ai segnavia, che sono un po' malmessi:
bivi non segnalati, lunghi tratti di percorso senza riferimenti, doppi segnavia (comunali e regionali) non rendono la vita facile.