
punta nera e rossa della Grivola con pernottamento
al rifugio Vittorio Sella
cerco compagni di avventura
la difficoltà dell'escursione è . EE
CIAO
Moderator: Moderatori
bellissima idea ... io conosco molto bene la zona e sono amico dei gestori.pieroluigi wrote:nel mese di luglio 2009 intendo salire alle vette dalla
punta nera e rossa della Grivola con pernottamento
al rifugio Vittorio Sella
cerco compagni di avventura
la difficoltà dell'escursione è . EE
CIAO
Anche quella è nei miei progetti (magari dal versante dove pende un po' di più ...)Alexander wrote:...ciao... a me interessa. Io pensavo di fare la rossa in giornata. Il concatenamento non l'avevo considerato. Magari ne parliamo per quell'epoca. Così vediamo come e cosa fare. ok?![]()
Quasi OT Per altro mi interesserebbe anche la Grivola... la normale so che è ad alto riscxhio oggettivo... quindi la cresta è d'interesse (non in giornata ovviamente... c'è un bivacco... ) l'anno passato... cioè questo... non avevo trovato compagni... fine quasi OT
...la nord? se è in condizioni quando vuoi... accetto fin da ora, basta che ci troviamo... però dai chiudiamo l'OT ...mazzysan wrote:Anche quella è nei miei progetti (magari dal versante dove pende un po' di più ...)Alexander wrote:...ciao... a me interessa. Io pensavo di fare la rossa in giornata. Il concatenamento non l'avevo considerato. Magari ne parliamo per quell'epoca. Così vediamo come e cosa fare. ok?![]()
Quasi OT Per altro mi interesserebbe anche la Grivola... la normale so che è ad alto riscxhio oggettivo... quindi la cresta è d'interesse (non in giornata ovviamente... c'è un bivacco... ) l'anno passato... cioè questo... non avevo trovato compagni... fine quasi OT
Preciso che NON voglio tornare sulle due punte ... milanisteAlexander wrote:...la nord? se è in condizioni quando vuoi... accetto fin da ora, basta che ci troviamo... però dai chiudiamo l'OT ...mazzysan wrote:Anche quella è nei miei progetti (magari dal versante dove pende un po' di più ...)Alexander wrote:...ciao... a me interessa. Io pensavo di fare la rossa in giornata. Il concatenamento non l'avevo considerato. Magari ne parliamo per quell'epoca. Così vediamo come e cosa fare. ok?![]()
Quasi OT Per altro mi interesserebbe anche la Grivola... la normale so che è ad alto riscxhio oggettivo... quindi la cresta è d'interesse (non in giornata ovviamente... c'è un bivacco... ) l'anno passato... cioè questo... non avevo trovato compagni... fine quasi OT![]()
Per altro queste proposte non vanno in conflitto con nera e rossa... detto tra noi, se ci accordiamo per quelle due punte... è indipiendente dai progetti alpinistici alla Grivola... insomma ci vengo anche se fossi stato sulla punta principale il giorno prima!Quando vorresti andare?
Io ci torno sempre volentieri, su qualunque delle 3Alexander wrote: Per altro queste proposte non vanno in conflitto con nera e rossa... detto tra noi, se ci accordiamo per quelle due punte... è indipiendente dai progetti alpinistici alla Grivola... insomma ci vengo anche se fossi stato sulla punta principale il giorno prima!Quando vorresti andare?
Si potrebbe, si potrebbe...Italo B. wrote:Io ci torno sempre volentieri, su qualunque delle 3Alexander wrote: Per altro queste proposte non vanno in conflitto con nera e rossa... detto tra noi, se ci accordiamo per quelle due punte... è indipiendente dai progetti alpinistici alla Grivola... insomma ci vengo anche se fossi stato sulla punta principale il giorno prima!Quando vorresti andare?
![]()
Certo però che dalla Nera si potrebbe.....![]()
Italo B.
la traversata punta nera-punta bianca-grivola non è più facile della cresta des clochettesmazzysan wrote:Si potrebbe, si potrebbe...Italo B. wrote:Io ci torno sempre volentieri, su qualunque delle 3Alexander wrote: Per altro queste proposte non vanno in conflitto con nera e rossa... detto tra noi, se ci accordiamo per quelle due punte... è indipiendente dai progetti alpinistici alla Grivola... insomma ci vengo anche se fossi stato sulla punta principale il giorno prima!Quando vorresti andare?
![]()
Certo però che dalla Nera si potrebbe.....![]()
Italo B.
Trovi qualcosina qui (v. anche le foto). Altrimenti sulla guida CAI del Gran Paradiso.alec wrote:la traversata punta nera-punta bianca-grivola non è più facile della cresta des clochettesmazzysan wrote:Si potrebbe, si potrebbe...Italo B. wrote:Io ci torno sempre volentieri, su qualunque delle 3Alexander wrote: Per altro queste proposte non vanno in conflitto con nera e rossa... detto tra noi, se ci accordiamo per quelle due punte... è indipiendente dai progetti alpinistici alla Grivola... insomma ci vengo anche se fossi stato sulla punta principale il giorno prima!Quando vorresti andare?
![]()
Certo però che dalla Nera si potrebbe.....![]()
Italo B.
grazie, ma intendevo anche la prosecuzione fino alla Grivolamazzysan wrote:Trovi qualcosina qui (v. anche le foto). Altrimenti sulla guida CAI del Gran Paradiso.alec wrote:la traversata punta nera-punta bianca-grivola non è più facile della cresta des clochettesmazzysan wrote:Si potrebbe, si potrebbe...Italo B. wrote:Io ci torno sempre volentieri, su qualunque delle 3Alexander wrote: Per altro queste proposte non vanno in conflitto con nera e rossa... detto tra noi, se ci accordiamo per quelle due punte... è indipiendente dai progetti alpinistici alla Grivola... insomma ci vengo anche se fossi stato sulla punta principale il giorno prima!Quando vorresti andare?
![]()
Certo però che dalla Nera si potrebbe.....![]()
Italo B.
Bisogna capirsi sull'estensione del termine "escursionistico"mintr wrote:Noi ad agosto pensavamo di partire da Cogne il sabato, dormire al bivacco Gratton, il giorno dopo Punta Rossa e ritorno a Cogne.
Per non tornare indietro dal vallone del Pousset mi hanno parlato di un buon collegamento dal colle del Pousset al colle della Rossa per poi scendere nel Lauson, rifugio Sella e quindi ritorno a Cogne.
Qualcuno sa se questo collegamento sia davvero "escursionistico"?
Grazie
Alexander wrote:Non l'ho mai fatto ma credo sia descritto nella storica guida del grande Franco Brevini.
...vai tranquillo,è escursionistico e pure segnalato......a meno di sconvolgimenti recentissimi:se vuoi avere notizie precise e ultra-affidabili,telefona a Ezio Sport di Cogne:sarà felice di aggiornarti.Vai,è davvero un gran bel giro!!!mintr wrote:Noi ad agosto pensavamo di partire da Cogne il sabato, dormire al bivacco Gratton, il giorno dopo Punta Rossa e ritorno a Cogne.
Per non tornare indietro dal vallone del Pousset mi hanno parlato di un buon collegamento dal colle del Pousset al colle della Rossa per poi scendere nel Lauson, rifugio Sella e quindi ritorno a Cogne.
Qualcuno sa se questo collegamento sia davvero "escursionistico"?
Grazie
Confermo, difficoltà EE. C'è una traccia di sentiero segnalata con ometti, con qualche tratto esposto. Parte da sopra il Col Pousset (quota almeno 3300; ci sono grossi ometti, ma all'inizio la traccia non è immediata da trovare) e traversa pendii sfasciumosi fino al Colle della Rossa, dove trovi il segnavia per scendere sul Lauson. Bel giro in luoghi selvaggi e panoramici, popolati da stambecchi.mintr wrote:Noi ad agosto pensavamo di partire da Cogne il sabato, dormire al bivacco Gratton, il giorno dopo Punta Rossa e ritorno a Cogne.
Per non tornare indietro dal vallone del Pousset mi hanno parlato di un buon collegamento dal colle del Pousset al colle della Rossa per poi scendere nel Lauson, rifugio Sella e quindi ritorno a Cogne.
Qualcuno sa se questo collegamento sia davvero "escursionistico"?
Grazie
Così sicuramente è più comodo. 4 ore per la Rossa penso che bastino. (Io avevo impiegato poco più di 6 ore da Valnontey alla vetta della Nera, qundi più o meno siamo lì).mintr wrote:Siete stati così solleciti e puntuali nelle indicazioni che allora ne approfitto![]()
Stiamo ipotizzando in alternativa di fare il giro al contrario, cioè dormire al Sella e al mattino risalire il Lauson, colle della Rossa, taglio fino sopra al colle Pousset, Punta Rossa, discesa dal vallone del Pousset.
Questo consentirebbe:
- intanto di avere un posto sicuro dove dormire (il Gratton ha solo 9 posti letto!!!)
- magari di cenare al rifugio e quindi non portarsi da mangiare per la sera
- evitarsi i 1600 metri di dislivello al sabato per arrivare al bivacco Gratton e quindi partire con più calma da Genova
La domanda è questa: dal rifugio Sella alla Punta Rossa, con l'itinerario indicato qui sopra, posso ipotizzare quattro ore?
Grazie
benedetto wrote:E' il mio primo intervento in quotazero e ancora non so come inserire le foto.
Ho fatto in agosto la punta nera dal rifugio Sella (si può dirne solo bene), abbiamo messo qualcosa più di quattro ore.
Il canalino del colle lo abbiamo trovato senza neve e abbastanza appoggiato e breve, se non c'è nessuno nel canalino il pericolo di sassi non è tale da giustificare il casco, dopo il colle ci sono roccette in mezzo alle quali si passa facilmente su tracce poi la cresta, un comodo sentierino (non abbiamo trovato neve).
Le foto sono qui :
Salita alla punta nera
Ciao Elena, il rifugio Sella è del CAI Biella, il custode è una persona meravigliosa, vuol sapere da tutti dove vanno e, se uno deve tornare, non si fa pagare al mattino, ma spetta il ritorno, dicono che lo faccia perchè vuole essere sicuro che tutti tornino.elenapollo wrote:
ma ciao benedetto!!!!!!![]()
bello leggerti anche qui!
Concordo in pieno sulla cortesia e gentilezza del gestore del rifugio Sellabenedetto wrote:il rifugio Sella è del CAI Biella, il custode è una persona meravigliosa, vuol sapere da tutti dove vanno e, se uno deve tornare, non si fa pagare al mattino, ma spetta il ritorno, dicono che lo faccia perchè vuole essere sicuro che tutti tornino.
In altri rifugi è capitato che dicendo alla custode "Domani vado a ..." ci si sentisse rispondere, "Non sono nè sua madre, nè sua moglie, per me può andare dove vuole!".
Al ritorno, vedendoci quasi vecchietti, forse, si è congratulato e ci ha anche offerto una birra!
Tenetevelo stretto un custode così!
benedetto wrote:Ciao Elena, il rifugio Sella è del CAI Biella, il custode è una persona meravigliosa, vuol sapere da tutti dove vanno e, se uno deve tornare, non si fa pagare al mattino, ma spetta il ritorno, dicono che lo faccia perchè vuole essere sicuro che tutti tornino.elenapollo wrote:
ma ciao benedetto!!!!!!![]()
bello leggerti anche qui!
In altri rifugi è capitato che dicendo alla custode "Domani vado a ..." ci si sentisse rispondere, "Non sono nè sua madre, nè sua moglie, per me può andare dove vuole!".
Al ritorno, vedendoci quasi vecchietti, forse, si è congratulato e ci ha anche offerto una birra!
Tenetevelo stretto un custode così!
Confermo quanto dice Italo: eravamo fermi a riposarci un po' e la volpe è uscita da dietro una roccia e ci è venuta incontro; secondo me sperava che le lanciassimo qualcosa da mangiareItalo B. wrote:No, ma guarda che quella (e famiglia) ha i suoi orari di quando si mette in posa per i turisti....ramingo wrote: Belle davvero le foto della volpe (uno scatto fortunato)![]()
![]()
![]()
Italo B.