Sub-Comandante wrote:incredibile...ramingo wrote:
inconveniente degno di Mr.Bean![]()
![]()
![]()
![]()
![]()




Moderator: Moderatori
Sub-Comandante wrote:incredibile...ramingo wrote:
inconveniente degno di Mr.Bean![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
gecko wrote:Asole più piccole![]()
![]()
![]()
Rammi sei un mito!!!!!!!!!
gecko wrote:![]()
![]()
![]()
bella!!!..... questa è da mettere nelle mitiche dello scusario
plata wrote:sabato pomeriggio sono tornato a rifare la via; ovviamente la roccia era completamente bagnata, ma teneva abbastanza e son salito senza troppe difficoltà. abbiamo attaccato nel pomeriggio consapevoli che probabilmente non saremmo riusciti ad arrivare in cima prima del buio e così è stato. al termine del nono tiro infatti inizia diventare più scuro e si decide di evitare gli ultimi 3 tiri. anzichè seguire la traccia di sentiero verso sinistra, come suggerito sopra, preferiamo seguire la medesima traccia verso destra per qualche decina di metri e quindi, sempre per traccia, risaliamo per una cinquantina di metri il canale alberato sulla destra della rocca. il canale è evidente dalla sosta del nono tiro. in pochi minuti si giunge ad un punto in cui si può svalicare e ridiscendere per qualche decina di metri fino ad in incrociare il sentiero segnato dai bolli rossi. alternativamente si può puntare alla vetta poco distante e da questa riprendere il sentiero. secondo me, soprattutto in condizioni di scarsa visibilità, questa soluzione è preferibile.
Lusciandro wrote:Stamattina ero a Sambuco e salivo verso la Gava, ho sentito delle voci, giro lo sguardo e la vedo; scendo per dare un'occhiata da vicino e ..... sembrava di fare una vasca in Via XX il sabato: ho contato 4 cordate e non meno di 12 persone![]()
Direi che la via ha un certo successo, complimenti ai prodi Appenninisti![]()
Lusciandro
mitici!!!wolf wrote:
sarà per il pantalone di velluto a coste alla zuava, per la camicia a quadrettoni, per lo sguardo fiero....gecko wrote:..........
.........sì ricorda i tempi dell'alpinismo eroico
eh sì, le notizie volano!Coren wrote:Sabato mattina sulla rocca c'ero anch'io.
Io facevo parte della seconda cordata (sempre da secondo).
Davanti a me c'era una cordata a tre di giovani venuti con un auto targata Cuneo.
già in macchina, poi alla partenza... peccato non essersi riconosciuti. Stasera ho cucito finalmente la toppa QUOTAZERO sullo zaino, e ho messo l'adesivo sul caschetto... per la cronaca, Gianni è stato anche mio istruttore, e ho salito grazie a lui la mia prima via in assoluto, "Il gufo/Corpus Domini" a Finale... la prima via non si scorda mai (specie se l'hai salita già da 'vecchietto'... )Coren wrote: ...... Wolf probabilmente ci siamo anche incrociati a una sosta.... .... ....
innanzitutto un grazie a cocchi.70, che ci ha creduto e che mi ha dato fiducia come compagno di cordata....cocchy.70 wrote:Cosa aggiungere dopo le belle sensazioni descritte da wolf? ...... ........
verissimo, la via è descritta letteralmente "passo passo" - impossibile sbagliarecocchy.70 wrote: In primis devo ammettere che le relazioni fatte da Alexander sono alquanto precise e dettagliate, quindi non abbiamo trovato particolari difficoltà.
io ne ho trovato qualcuno in più, specie quando all'inizio del 3° tiro ho cercato di azzerare mettendo una staffa (inutile, che tanto ero 2°), e sono rimasto appeso come un salamecocchy.70 wrote: L'unico personale ostacolo e stato all'inizio del 6 tiro dove è necessario un movimento tecnico per arrivare a mettere il primo rinvio.
non dirlo neanche per scherzo! paragoni me (un microbo) a un Gigante!Alexander wrote: Quanto alla foto di Wolf... cavolo sembri Rossa!!! Davvero!
Ago wrote:Bellissimo e vero l'averci visto una 'Testa di Camaleonte'![]()
![]()
![]()
Proporrei di battezzare quel terrazzino con questo nome
Alexander wrote:Ago wrote:Bellissimo e vero l'averci visto una 'Testa di Camaleonte'![]()
![]()
![]()
Proporrei di battezzare quel terrazzino con questo nome
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Come ha detto te0x venerdì sera, geologicamente le Alpi cominiciano a Voltri!Lusciandro wrote: Direi che la via ha un certo successo, complimenti ai prodi Appenninisti![]()
Grazie!!!!apzu wrote:Ciao! ho fatto la via la settimana scorsa e l'ho trovata veramente bella e divertente, nel complesso facile ma merita veramente di brutto, e poi è a 2 passi da genova, in un posto molto bello, con gole, cascatelle e boschi. Un grazie ai chiodatori per questa bella via, potrebbe diventare una classica tipo Baiarda. A proposito, secondo me in zona c'è ancora possibilità di nuove vie mi sembra, magari possibili varianti di "Andrea e Paolo", chissà... Ciao a tutti
testa del camaleonte, all'estremità del terrazzino subito dopo il "magico traverso", per intenderci,
ramingo wrote:Alexander wrote:Ago wrote:Bellissimo e vero l'averci visto una 'Testa di Camaleonte'![]()
![]()
![]()
Proporrei di battezzare quel terrazzino con questo nome
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Quoto!
per la verità eri seduto sulla schiena del camaleonte, la testa è un po' più in fuori...Erne wrote:
... ero seduto sulla testa del camaleonte senza saperlo !!
![]()
Mi piace questa definizione
wolf wrote:per la verità eri seduto sulla schiena del camaleonte, la testa è un po' più in fuori...Erne wrote:
... ero seduto sulla testa del camaleonte senza saperlo !!
![]()
Mi piace questa definizione![]()
infatti io chiamerei l'intero roccione (il terrazzino) 'il camaleonte' .... con rispetto parlando, s'intende!