Alpinismo invernale sul Monte Penna

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Sarme
Quotazerino
Posts: 607
Joined: Sun Feb 12, 2006 15:48
Location: Genova, Molassana

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Sarme »

Se ci si andrà mi piacerebbe partecipare alla salita :P
wolf wrote: molti anni fa un incidente mortale: uscendo dalla cappelletta nella nebbia e proseguendo diritti (direzione w) si finisce in una sorta di 'burrone' - forse il poveretto aveva gli sci ai piedi, ma ci lasciò le penne. Appena usciti dalla cappelletta (nella quale si è portati a rifugiarsi spesso causa vento ecc) tenersi immediatamente a dx o a sx. L'attuale presidente della Ligure (che era sul posto quel giorno) lo spiegò ad alcuni discepoli (tra cui wolf) illustrando con precisione la dinamica dell'accaduto.
Gulp !
Chi sale sulle montagne cerca un punto di vista diverso del mondo che è abituato a vedere tutti i giorni.

roberto_sarmenti@hotmail.com
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Sub-Comandante »

wolf wrote:molti anni fa un incidente mortale: uscendo dalla cappelletta nella nebbia e proseguendo diritti (direzione w) si finisce in una sorta di 'burrone' - forse il poveretto aveva gli sci ai piedi, ma ci lasciò le penne. Appena usciti dalla cappelletta (nella quale si è portati a rifugiarsi spesso causa vento ecc) tenersi immediatamente a dx o a sx. L'attuale presidente della Ligure (che era sul posto quel giorno) lo spiegò ad alcuni discepoli (tra cui wolf) illustrando con precisione la dinamica dell'accaduto.
:shock:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
paolini
Matricola
Posts: 43
Joined: Mon Jul 31, 2006 11:36
Location: GENOVA

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by paolini »

Aggiornamento Monte Penna: Oggi 20/02/2010 ho telefonato alla guardia forestale di S. Stefano d'Aveto, mi hanno confermato l'apertura delle piste da sci, mentre la situazione neve per le salite sul M.te Penna è (Sigh !) un pò malandata, la salita normale è fattibile (eventualmente con ciaspole), mentre i vari canali sono in pessime condizioni poichè in questi giorni è piovuto acqua mista a neve pesante; hanno misurato il peso della neve a 480 Kg/metrocubo, praticamente cisi affonda e le temperature sono in rialzo; non c'è pericolo di slavine, ma sconsigliano la salita.
Se avete qualche consiglio su qualche altro canale o salita Vi ringrazio molto.
Saluti a tutti
http://www.psicologo-genova-oliveri.it" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Marco_Bibi
Utente Attivo
Posts: 112
Joined: Tue Dec 09, 2008 16:54

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Marco_Bibi »

Ciao a tutti.
Ieri con un paio di amici abbiamo ripetuto il canale Roberto.
Condizioni variabili, nel complesso le valuterei discrete. Mi sono ritrovato nella descrizione fatta da Fed7 pochi interventi fa.
Cordata da tre un po' lenta, ma efficace.
Parete frequentata, ma nessuno in via (forse spaventati dal nostro lento incedere :D ).

Un grazie ai compagni di cordata e un bravo all'avvocato che ha risolto l'ultimo tiro (un po' complicato, considerando poi l'uscita inconsistente), dato che io proprio non me la sentivo.

Stavolta ho qualche foto e vedrò di inserirle.
"Chiamatemi Ismaele..."
User avatar
Marco_Bibi
Utente Attivo
Posts: 112
Joined: Tue Dec 09, 2008 16:54

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Marco_Bibi »

Vediamo se sono visibili...
Attachments
4.JPG
3.JPG
2.JPG
1.JPG
"Chiamatemi Ismaele..."
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Fed7 »

Marco_Bibi wrote:Ciao a tutti.
Ieri con un paio di amici abbiamo ripetuto il canale Roberto.
bene!! bravi!!!
Marco_Bibi wrote: Condizioni variabili, nel complesso le valuterei discrete. Mi sono ritrovato nella descrizione fatta da Fed7 pochi interventi fa.
Cordata da tre un po' lenta, ma efficace.
Parete frequentata, ma nessuno in via (forse spaventati dal nostro lento incedere :D ).

Un grazie ai compagni di cordata e un bravo all'avvocato che ha risolto l'ultimo tiro (un po' complicato, considerando poi l'uscita inconsistente), dato che io proprio non me la sentivo.

Stavolta ho qualche foto e vedrò di inserirle.
onestamente, guardando nello specifico la seconda e la quarta foto .. direi che le condizioni che avete trovato erano sicuramente migliori. Specie nel traverso la neve mi sembra migliore e presente su tutto il tratto ...
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Ramingo »

COMPLIMENTI!!!! :smt023 :smt023 :smt023

Salita impegnativa, non regala nulla! Belle le foto.
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Sub-Comandante »

ramingo wrote:COMPLIMENTI!!!! :smt023 :smt023 :smt023

Salita impegnativa, non regala nulla! Belle le foto.
=D> =D> =D>
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Marco_Bibi
Utente Attivo
Posts: 112
Joined: Tue Dec 09, 2008 16:54

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Marco_Bibi »

onestamente, guardando nello specifico la seconda e la quarta foto .. direi che le condizioni che avete trovato erano sicuramente migliori. Specie nel traverso la neve mi sembra migliore e presente su tutto il tratto ...
Si, io volevo dire che la tua descrizione seguiva bene lo sviluppo della via e mi ha aiutato a capire cosa aspettarmi.
Credo anche io che le condizioni fossero migliori, soprattutto sul traverso, che infatti non ho avuto problemi a tirare da primo, anzi è il tiro che più mi sono goduto.
Per l'ultimo tiro "serio" non saprei, di sicuro l'ho trovato difficile, all'inizio e alla fine del tratto verticale la neve era pari a quella che spolveri sulle statuine del presepe, picche e ramponi tenevano però bene sull'erba ghiacciata.

Le foto son venute in ordine sparso, ma vabbè era la prima volta...
Grazie per i complimenti, che giro soprattutto ai compagni di cordata.

Buone salite.
"Chiamatemi Ismaele..."
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Fed7 »

Marco_Bibi wrote: Per l'ultimo tiro "serio" non saprei, di sicuro l'ho trovato difficile, all'inizio e alla fine del tratto verticale la neve era pari a quella che spolveri sulle statuine del presepe, picche e ramponi tenevano però bene sull'erba ghiacciata.
non è che l'hai trovato difficile ... è difficile!!
forse con + neve è + facile ... infatti ricordo che anni fa si passava agevolmente.
Marco_Bibi wrote: Grazie per i complimenti, che giro soprattutto ai compagni di cordata.

Buone salite.
cavolo! avete fatto un vione ... i complimenti sono d'obbligo!
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
genovadiscus
Utente di Quotazero
Posts: 58
Joined: Sun Nov 15, 2009 16:56
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by genovadiscus »

Ma il canale Roberto che grado di difficoltà raggiunge?
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Ago »

Per le relazioni che ho : D (60° V+).

Il V+ 60° viene dato sulla seconda lunghezza di 35 m.

A quanto par, comunque, la pendenza non scende mai sotto i 55°.

Ma potrà esser più preciso chi l'ha fatta.
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Fed7 »

genovadiscus wrote:Ma il canale Roberto che grado di difficoltà raggiunge?
essendo una via di misto le condizioni possono variare non solo di anno in anno ma anche di settimana in settimana. I punti critici sono il secondo e l'ultimo tiro.
Il secondo se è secco secco (come l'ho trovato io quest'anno) è molto ma molto delicato. Direi mentale. Protezioni nessuna!
L'ultimo è + proteggibile ma tecnicamente + difficile. Un bel IV forse anche IV+.

Nel complesso D ci sta tutto. Alcuni anni può essere un pelo + facile. Altri un pelo + dura.
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1846
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Walter1 »

Venerdì sera, così sui due piedi: "domani Penna, speriamo di trovare buone condizioni " :roll:

L'indomani all'ora "giusta" al posteggio della "Forestale" non c'è un'anima ... la neve come marmo :D
siamo costretti a mettere i ramponi subito (per attraversare il parcheggio... ) e via in breve siamo all'attacco
Image

il primo tratto lo faciamo slegati, la neve è ottima e non ci sono problemi
Image

più su la pendenza si accentua un po e preferisco che Rockice vada su legato, non per lui ... per me ... :D
usiamo il chiodino a lama "dei pionieri" che sta lì da decenni :wink:
Image

così assicurato e con la neve ottima mi "permetto" l'uscita al colletto dritto per dritto, che per i miei standard è già bello "in piedi" ... (forse Rockice ha la foto dall'alto, questa rende poco, nel punto topico, col cavolo che mollo le mani dalle picche 8) )
Image

dal colletto tra Penna e Pennino proseguimo per uno dei vari possibili itinerari alla vetta, mentre Rockice attrezza una sosta cosa volteggia incuriosiosito sopra la sua testa ?
Image
Image

arriviamo con altri tre tiri molto belli in vetta
(mani ben salde alle picche, niente foto, cioè ... una ci sarebbe, ma non la posso mettere, sono in trattativa per il riscatto :mrgreen: )
solite foto di vetta, inutile metterle, son tutte uguali ... 8)
scendiamo un pezzo lungo la normale e poi ci gettiamo giù lungo uno dei tanti canali del versante Nord e poi risaliamo su un'altro a sinistra (non ricordo i nomi :cry: )
Image
Image

discesa per un canalone e poi in mezzo al bosco a intuito, per "far prima" .... :roll: ad arrivare alla meritata birrazza e tagliere a Gramizza


PS
i "facoceri" regolamentari non sono stati usati [-X :mrgreen:
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Alexander »

...complimenti... bravi, come sono cambiate le condizioni!!!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by disgaggio »

bravi walterS!!! =D>
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Ago »

Image

Ohhhhhhhh!
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by bade »

che condizioni spettacolo :D
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Pazzaura »

Molto bello... condizioni ottime! Belin non trovo il momento per andarci :(
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
giorgio.mazzarello
Quotazerino doc
Posts: 1234
Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
Location: GENOVA Molassana
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by giorgio.mazzarello »

Veramente notevole Walter, bravi =D> =D> =D> !!

Giorgio
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by mazzysan »

Pazzaura wrote:Molto bello... condizioni ottime! Belin non trovo il momento per andarci :(
Sabato... :wink:
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Sub-Comandante »

ogni volta che si va sul Penna le condizioni sono sempre differenti! :wink:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Fed7 »

Sub-Comandante wrote:ogni volta che si va sul Penna le condizioni sono sempre differenti! :wink:
ma è proprio li il bello delle salite invernali!!

panta rei
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1846
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Walter1 »

qui ci sono anche altre foto ricevute da Rockice, a chi interessa ...

http://www.arrampicate.it/photo_gallery.php?ID=73" onclick="window.open(this.href);return false;

PS
l'altro canalino che abbiamo salito in parte è il Primedonne (con variante presumo), interessante, da fare per intero la prossima volta :wink:
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Ago »

Bello il Primedonne - interessante.
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
genovadiscus
Utente di Quotazero
Posts: 58
Joined: Sun Nov 15, 2009 16:56
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by genovadiscus »

Fed, Dov'è il Primedonne?
Grazie, Roby
Attachments
penna nw_2010.jpg
rockice
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Thu Apr 17, 2008 22:18
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by rockice »

Ho segnato il canale con la traccia blu, il primo tratto segue il canale della discesa veloce, poi prende una diramazione a sinistra (non visibile nella foto).
penna%20nw_2010.jpg
"Conoscere i propri limiti è il mezzo per progredire"
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Alexander »

Image

...aggiungo qualcosina... :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by mazzysan »

Alexander wrote:Image

...aggiungo qualcosina... :wink:
:wink: :wink: :wink: :biggrin: :wink:
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1846
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Walter1 »

prendo la bella foto di giumork (bel tele :lol: ) dello scorso anno in cui si vedono bene le parti alte dei canali del Penna ho segnato il percorso che abbiamo fatto noi

Image
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Sub-Comandante »

Walter1 wrote:prendo la bella foto di giumork (bel tele :lol: ) dello scorso anno in cui si vedono bene le parti alte dei canali del Penna ho segnato il percorso che abbiamo fatto noi

Image
me l'ero sempre chiesto dove fosse il canale delle signore, finalmente è chiaro! :wink:
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Sarme
Quotazerino
Posts: 607
Joined: Sun Feb 12, 2006 15:48
Location: Genova, Molassana

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Sarme »

Colsub wrote:Spero anche io, a breve, di arrivare sulla vetta del Penna :D
Quando si va?
Chi sale sulle montagne cerca un punto di vista diverso del mondo che è abituato a vedere tutti i giorni.

roberto_sarmenti@hotmail.com
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Colsub »

Sarme wrote:
Colsub wrote:Spero anche io, a breve, di arrivare sulla vetta del Penna :D
Quando si va?
Quando riusciremo ad organizzarci :-D
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by dags1972 »

pare che ci siano dei movimenti nel fine settimana

ovviamente io potrei (forse) il prossimo
Image
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by mazzysan »

Colsub wrote:
Sarme wrote:
Colsub wrote:Spero anche io, a breve, di arrivare sulla vetta del Penna :D
Quando si va?
Quando riusciremo ad organizzarci :-D
:ninja:
User avatar
Sarme
Quotazerino
Posts: 607
Joined: Sun Feb 12, 2006 15:48
Location: Genova, Molassana

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Sarme »

dags1972 wrote:pare che ci siano dei movimenti nel fine settimana

ovviamente io potrei (forse) il prossimo
Il fine settimana prox per me va bene.
speriamo che il forse possa cambiare. Ciao Dags
Chi sale sulle montagne cerca un punto di vista diverso del mondo che è abituato a vedere tutti i giorni.

roberto_sarmenti@hotmail.com
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Pazzaura »

Stamattina con Topo e Mazzysan siamo andati sul Monte Penna... l'idea era di fare il canalino e poi dopo "si vedrà" (e questo si vedrà mi intimoriva alquanto :lol: )

Comunque tutto è andato per il meglio e ci siamo divertiti... Meteo fantastico...
Io e Topo abbiamo seguito le linee ideate dal Mazzy che ci hanno portato in vetta, seguendo prima il canalino, poi a metà deviando a destra sulla parete Nord, e poi seguendo la cresta fino in cima, con una uscita finale su "goulottina" degna di citazione :lol:.
Alcuni passaggi mi hanno "intimorito" alla vista... ma poi facendoli si sono rivelati fattibili... certo è che Mazzy ci ha fatto sudare per bene la vetta! :lol:
Circa 20 cm di neve fresca, caduta in sti giorni. Abbiamo dovuto battere traccia ma la neve dura sottostante non ci ha fatto stancare troppo. Il canale era bello pieno e si sprofondava un po’, specie nella parte bassa. In cresta invece la neve era più trasformata e ventata, quindi dura, e si procedeva molto meglio.

E' stato un vero piacere conoscere meglio Mazzy e passare una mattinata con lui; fra le altre cose ci ha insegnato parecchi trucchi interessanti. Ottimo anche Topo, come sempre gran compagno di gita! :D

Da notare che io dovevo essere in negozio alle 13... quindi sveglia ore 3,30; Genova Est ore 4,30; In marcia alle ore 6,30; 9,30 in vetta; 10,30 all'auto; 12,30 a casa. Fantastico! senza dover far di corsa abbiamo seguito una tabella degna di un proggettista :lol:

Qualche foto... alla prossima!


Ore 6,30 si parte!
Image

Si batte traccia... ecco il canalino, vergine
Image

Giunti al colletto, si attacca la cresta
Image

Si prosegue a tiri con passaggi ripidini :lol:
Image

L'ambiente è stupendo
Image

Mazzy subito dopo aver superato il passaggio di uscita in vetta...
Image

...e Topo dopo averlo superato...
Image

Eccoci!
Image

Si scende!
Image
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Sarme
Quotazerino
Posts: 607
Joined: Sun Feb 12, 2006 15:48
Location: Genova, Molassana

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by Sarme »

Belin che bella gita. Grandiose foto. Complimenti ai nostri Quotazerini !
Chi sale sulle montagne cerca un punto di vista diverso del mondo che è abituato a vedere tutti i giorni.

roberto_sarmenti@hotmail.com
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by dags1972 »

=D>
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Alpinismo invernale sul Monte Penna

Post by bade »

Che belle foto, complimenti per la salita e per la sveglia mattutina.. :D
Soprattutto a Pazz che con molta volontà prende parte va e poi alle 13 è a lavorare in negozio :wink:
Post Reply

Return to “Alpinismo”