Le giovani leve arrampicatorie

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Si, si, giraci intorno..............
Belin !
Titus

Post by Titus »

granpasso wrote:Si, si, giraci intorno..............
Va Beh, sei Tu il gran Gurù.... :lol: :wink:
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Titus wrote:
granpasso wrote:Si, si, giraci intorno..............
Va Beh, sei Tu il gran Gurù.... :lol: :wink:
No, a dire il vero sei tu che parli a vanvera. In questo topic parliamo di arrampicata sportiva giovanile. Hai sparato a zero su una cosa di cui non hai esperienza diretta, per tua stessa ammissione. Inoltre hai continuato ad altezza uomo e facendo un bel fascione su tutti i sodalizi di montagna, CNSAS compreso.
Non è questo il luogo e anche se lo fosse il tuo stile è poco gentile...........
Ma chi sei............
Belin !
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

invece continuando a parlare di FASI, io mi son trovato abbastanza in sintonia con quanto scritto da Titus ( aldilà delle fonti, ecc. ) difatti ho risposto
si', sono le stesse nostre considerazioni ( da genitori intendo ) che abbiamo fatto soprattutto ragionando a freddo nel post-gara, da lunedi' in avanti, sono purtroppo giunto alla conclusione che la gara è stata pilotata ed in modo assolutamente non casuale ed inoltre a rigor di regolamento la finale boulder non sarebbe stata valida in quanto svolta secondo canoni non consentiti
nella dirigenza non giovanile c'è stato un ricambio ai vertici ed anche qui le cose non sono rose e fiori : la vincitrice della Coppa Italia ( .. per l'ennesima volta ) non è stata convocata in nazionale per la Coppa del Mondo perchè troppo vecchia :roll: , credo abbia 25 o 26 anni :shock: e chiaramente è stata tagliata fuori

tra l'altro molti dirigenti che seguono e decidono queste cose non si sono mai infilati un paio di scarpette, lasciamo perdere magari l'avere gareggiato ....

su questo piano, mi ripeto, credo ci sarebbe da confrontarsi e discutere :idea:

.
Titus

Post by Titus »

bonsai wrote:invece continuando a parlare di FASI, io mi son trovato abbastanza in sintonia con quanto scritto da Titus ( aldilà delle fonti, ecc. ) difatti ho risposto
si', sono le stesse nostre considerazioni ( da genitori intendo ) che abbiamo fatto soprattutto ragionando a freddo nel post-gara, da lunedi' in avanti, sono purtroppo giunto alla conclusione che la gara è stata pilotata ed in modo assolutamente non casuale ed inoltre a rigor di regolamento la finale boulder non sarebbe stata valida in quanto svolta secondo canoni non consentiti
nella dirigenza non giovanile c'è stato un ricambio ai vertici ed anche qui le cose non sono rose e fiori : la vincitrice della Coppa Italia ( .. per l'ennesima volta ) non è stata convocata in nazionale per la Coppa del Mondo perchè troppo vecchia :roll: , credo abbia 25 o 26 anni :shock: e chiaramente è stata tagliata fuori

tra l'altro molti dirigenti che seguono e decidono queste cose non si sono mai infilati un paio di scarpette, lasciamo perdere magari l'avere gareggiato ....

su questo piano, mi ripeto, credo ci sarebbe da confrontarsi e discutere :idea:

.
Sono d'accordo a 100, e le mie risposte erano per gente che avesse dell'etica e della responsabilità oggettiva verso se stessi, gli altri( vedi Fasi) e sopratutto per i ragazzi che partecipano alle competizioni, e visto che i predetti, sanno fare 2+2 anche loro, che tipo di insegnamento gli si trasmette....quello di fregare se possibile l'avversario, senza competere "sportivamente" :roll: :roll: :?: :?: perchè sono amico di quello, o ecc. ecc. ( non è che devo poi stare qui a spiegare a certa genta gli Ecc. ecc :?: :?: )

Poi a qualcuno: prima di fare certe affermazioni ( Ma chi sei......) è meglio che imcominci a praticare l'attività arrampicatoria e alpinistica, così impara a conoscere l'ambiente.........e non stò parlando di montagna o falesia o plastica :smt102

Il "chi sono" , sono esclusivamente affari miei :!: al limite ma propio per favore, mando in mp il CV :smt077

Senza polemica :smt003 :smt045 :smt044 :smt082 :smt074
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Titus wrote:
bonsai wrote:invece continuando a parlare di FASI, io mi son trovato abbastanza in sintonia con quanto scritto da Titus ( aldilà delle fonti, ecc. ) difatti ho risposto
si', sono le stesse nostre considerazioni ( da genitori intendo ) che abbiamo fatto soprattutto ragionando a freddo nel post-gara, da lunedi' in avanti, sono purtroppo giunto alla conclusione che la gara è stata pilotata ed in modo assolutamente non casuale ed inoltre a rigor di regolamento la finale boulder non sarebbe stata valida in quanto svolta secondo canoni non consentiti
nella dirigenza non giovanile c'è stato un ricambio ai vertici ed anche qui le cose non sono rose e fiori : la vincitrice della Coppa Italia ( .. per l'ennesima volta ) non è stata convocata in nazionale per la Coppa del Mondo perchè troppo vecchia :roll: , credo abbia 25 o 26 anni :shock: e chiaramente è stata tagliata fuori

tra l'altro molti dirigenti che seguono e decidono queste cose non si sono mai infilati un paio di scarpette, lasciamo perdere magari l'avere gareggiato ....

su questo piano, mi ripeto, credo ci sarebbe da confrontarsi e discutere :idea:

.
Sono d'accordo a 100, e le mie risposte erano per gente che avesse dell'etica e della responsabilità oggettiva verso se stessi, gli altri( vedi Fasi) e sopratutto per i ragazzi che partecipano alle competizioni, e visto che i predetti, sanno fare 2+2 anche loro, che tipo di insegnamento gli si trasmette....quello di fregare se possibile l'avversario, senza competere "sportivamente" :roll: :roll: :?: :?: perchè sono amico di quello, o ecc. ecc. ( non è che devo poi stare qui a spiegare a certa genta gli Ecc. ecc :?: :?: )

Poi a qualcuno: prima di fare certe affermazioni ( Ma chi sei......) è meglio che imcominci a praticare l'attività arrampicatoria e alpinistica, così impara a conoscere l'ambiente.........e non stò parlando di montagna o falesia o plastica :smt102

Il "chi sono" , sono esclusivamente affari miei :!: al limite ma propio per favore, mando in mp il CV :smt077

Senza polemica :smt003 :smt045 :smt044 :smt082 :smt074
Il tuo curriculum non mi interessa, tienitelo........avessi scalato anche tutti gli ottomila se parli a vanvera e spargi zizzania in giro in maniera ingustificata te lo dico eccome caro Titus.
Si sta discutendo di un particolare evento e quindi se non eri presente e NON hai esperienze di gare Fasi dovresti più che altro leggere invece di sparare a zero su tutto e tutti......ma tantè.........
Comunque andiamo avanti..............

Caro bonsai ma se avete notato delle irregolarità perchè non hai fatto reclamo ????? E' prassi e spesso nelle gare, sopratutto quelle di difficltà, c'è chi registra con le videocamere. Inoltre è possibile fare una mail o anche una telefonata al presidente, è prassi, è già stato fatto..........
Non capisco perchè si debba alzare u ngran polverone su un forum, che è pubblico, senza nemmeno essersi attivati con i mezzi che ho descritto.
Non voglio difendere la FASI, ci mancherebbe, però ci sono degli strumenti, utilizziamoli :wink:

Il discorso invece che voglio fare io è un pò più ampio e comprende lo stato attuale dell'arrampicata sportiva giovanile in Italia.
Le domande che pongo sono molto semplici...........
In una finale nazionale di uno sport che ha ambizioni olimpiche deve essere proprio un genitore :? :? a rilevare ed eventualmente contestare delle irregolarità ?????
C'erano gli allenatori di Ale ???? Se si, dov'erano ???? Se no, perchè ??????
Belin !
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

granpasso wrote:.....
Caro bonsai ma se avete notato delle irregolarità perchè non hai fatto reclamo ????? E' prassi e spesso nelle gare, sopratutto quelle di difficltà, c'è chi registra con le videocamere. Inoltre è possibile fare una mail o anche una telefonata al presidente, è prassi, è già stato fatto..........
Non capisco perchè si debba alzare u ngran polverone su un forum, che è pubblico, senza nemmeno essersi attivati con i mezzi che ho descritto.
Non voglio difendere la FASI, ci mancherebbe, però ci sono degli strumenti, utilizziamoli :wink:

Il discorso invece che voglio fare io è un pò più ampio e comprende lo stato attuale dell'arrampicata sportiva giovanile in Italia.
Le domande che pongo sono molto semplici...........
In una finale nazionale di uno sport che ha ambizioni olimpiche deve essere proprio un genitore :? :? a rilevare ed eventualmente contestare delle irregolarità ?????
C'erano gli allenatori di Ale ???? Se si, dov'erano ???? Se no, perchè ??????
ti rispondo tranquillamente ( ... anche perchè ci vediamo sabato ed i nostri filgiuoli dovranno gareggiare assieme :lol: ... scherzo .. )

scusa, ma se partecipi alle gare con i ragazzi ed hai già visto com'è l'andazzo sai benissimo che non esiste il bianco=tutto perfetto, regolare ed a norma ed il nero=tutto irregolare, trasparente e visibile e condivisibile da tutti alla luce del sole, facilmente sanzionabile o denunciabile tramite un comodissimo ricorso .... anche tu quando ci siamo sentiti "a caldo" per telefono mi hai detto che per il ricorso era meglio lasciare perdere

da parte mia, sabato mi son fatto letteralmente il mazzo, sveglia alle sei lavori vari, lavoro vero, oltre trecento kilometri complessivi per raggiungere il giovane ed i parenti che erano saliti in treno per l'iscrizione .... sono arrivato a tempo, l'ho seguito, incitato, consigliato pur consapevole che in certi ambienti ed in certe manifestazioni non ci sono solo braccia e prese "bloccate" .... pero' alla fine dei due giorni mi sono fermato un attimo ed ho riflettuto su quanto ho visto, quelle che finora erano solo voci sentite e/o riportate, discorsi e discorsini sulla mafia fasi per me hanno preso abbastanza forma e guarda che non me ne farebbe un bel niente di ammettere "siamo andati su ed abbiamo preso legnate" .... anzi sarei ben contento se fossi tranquillo e sicuro di aver partecipato ad una manifestazione all'insegna del vinca il migliore con tanto di conseguente selezione per la squadra nazionale

semplicemente il termine che fotografa bene lo stato d'animo nostro di chi ha gareggiato e di chi ha seguito è stato : "amarezza" aldilà di quello che si decide di dire, scrivere o fare
negli interventi precedenti ho semplicemente espresso questo stato d'animo motivandolo con considerazioni di cui non ho fatto nomi e cognomi e mi sono premurato di non enfatizzare assolutamente piu' del dovuto

certo, come detto sopra non ho solo quello da fare, quindi sia per seguire il giovane nelle gare che per gestirlo negli allenamenti e nell'attività a volte sono salti mortali, cosi' come in questi giorni dove ho messo insieme qualche idea e l'ho resa comune ad altri, come ho già scritto sto' valutando il da farsi che puo' essere un reclamo, una nota, una telefonata, il contattare altri con medesimi problemi ( finora non sono riuscito a fermarmi a farlo ed in queste cose il tempo ti frega anche ) oppure anche lasciare perdere, che nel caso si decida di continuare a frequentare gli ambienti eviterebbe di avere "le gambe tagliate"

la società non era presente : certo, anche in questo caso pero' su un forum pubblico la si tira in ballo e magari la si critica,
da genitori ( e lo sappiamo tutti e due ) non è nemmeno facile l'approccio con questo lato della'attività sportiva, rappresentato dalle società, ed in ogni caso il discorso è a monte perchè a prescindere dalla società che hai alle spalle a rigor di logica e di morale ( sportiva e non ) uno dovrebbe poter partecipare tranquillo di essere considerato alla pari di tutti,
dal primo all'ultimo, forte o debole, con vera sportività

.
Titus

Post by Titus »

bonsai wrote:
granpasso wrote:.....
Caro bonsai ma se avete notato delle irregolarità perchè non hai fatto reclamo ????? E' prassi e spesso nelle gare, sopratutto quelle di difficltà, c'è chi registra con le videocamere. Inoltre è possibile fare una mail o anche una telefonata al presidente, è prassi, è già stato fatto..........
Non capisco perchè si debba alzare u ngran polverone su un forum, che è pubblico, senza nemmeno essersi attivati con i mezzi che ho descritto.
Non voglio difendere la FASI, ci mancherebbe, però ci sono degli strumenti, utilizziamoli :wink:

Il discorso invece che voglio fare io è un pò più ampio e comprende lo stato attuale dell'arrampicata sportiva giovanile in Italia.
Le domande che pongo sono molto semplici...........
In una finale nazionale di uno sport che ha ambizioni olimpiche deve essere proprio un genitore :? :? a rilevare ed eventualmente contestare delle irregolarità ?????
C'erano gli allenatori di Ale ???? Se si, dov'erano ???? Se no, perchè ??????
ti rispondo tranquillamente ( ... anche perchè ci vediamo sabato ed i nostri filgiuoli dovranno gareggiare assieme :lol: ... scherzo .. )

scusa, ma se partecipi alle gare con i ragazzi ed hai già visto com'è l'andazzo sai benissimo che non esiste il bianco=tutto perfetto, regolare ed a norma ed il nero=tutto irregolare, trasparente e visibile e condivisibile da tutti alla luce del sole, facilmente sanzionabile o denunciabile tramite un comodissimo ricorso .... anche tu quando ci siamo sentiti "a caldo" per telefono mi hai detto che per il ricorso era meglio lasciare perdere
da parte mia, sabato mi son fatto letteralmente il mazzo, sveglia alle sei lavori vari, lavoro vero, oltre trecento kilometri complessivi per raggiungere il giovane ed i parenti che erano saliti in treno per l'iscrizione .... sono arrivato a tempo, l'ho seguito, incitato, consigliato pur consapevole che in certi ambienti ed in certe manifestazioni non ci sono solo braccia e prese "bloccate" .... pero' alla fine dei due giorni mi sono fermato un attimo ed ho riflettuto su quanto ho visto, quelle che finora erano solo voci sentite e/o riportate, discorsi e discorsini sulla mafia fasi per me hanno preso abbastanza forma e guarda che non me ne farebbe un bel niente di ammettere "siamo andati su ed abbiamo preso legnate" .... anzi sarei ben contento se fossi tranquillo e sicuro di aver partecipato ad una manifestazione all'insegna del vinca il migliore con tanto di conseguente selezione per la squadra nazionale

semplicemente il termine che fotografa bene lo stato d'animo nostro di chi ha gareggiato e di chi ha seguito è stato : "amarezza" aldilà di quello che si decide di dire, scrivere o fare
negli interventi precedenti ho semplicemente espresso questo stato d'animo motivandolo con considerazioni di cui non ho fatto nomi e cognomi e mi sono premurato di non enfatizzare assolutamente piu' del dovuto

certo, come detto sopra non ho solo quello da fare, quindi sia per seguire il giovane nelle gare che per gestirlo negli allenamenti e nell'attività a volte sono salti mortali, cosi' come in questi giorni dove ho messo insieme qualche idea e l'ho resa comune ad altri, come ho già scritto sto' valutando il da farsi che puo' essere un reclamo, una nota, una telefonata, il contattare altri con medesimi problemi ( finora non sono riuscito a fermarmi a farlo ed in queste cose il tempo ti frega anche ) oppure anche lasciare perdere, che nel caso si decida di continuare a frequentare gli ambienti eviterebbe di avere "le gambe tagliate"

la società non era presente : certo, anche in questo caso pero' su un forum pubblico la si tira in ballo e magari la si critica,
da genitori ( e lo sappiamo tutti e due ) non è nemmeno facile l'approccio con questo lato della'attività sportiva, rappresentato dalle società, ed in ogni caso il discorso è a monte perchè a prescindere dalla società che hai alle spalle a rigor di logica e di morale ( sportiva e non ) uno dovrebbe poter partecipare tranquillo di essere considerato alla pari di tutti,
dal primo all'ultimo, forte o debole, con vera sportività

.


:-# :-# :-# :-# :-# :-# :-# :-# :-# :-#


Ottimo Intervento =D> =D> =D> =D> =D> Con vera Sportività =D> =D> =D> =D>
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

bonsai wrote:
granpasso wrote:.....
Caro bonsai ma se avete notato delle irregolarità perchè non hai fatto reclamo ????? E' prassi e spesso nelle gare, sopratutto quelle di difficltà, c'è chi registra con le videocamere. Inoltre è possibile fare una mail o anche una telefonata al presidente, è prassi, è già stato fatto..........
Non capisco perchè si debba alzare u ngran polverone su un forum, che è pubblico, senza nemmeno essersi attivati con i mezzi che ho descritto.
Non voglio difendere la FASI, ci mancherebbe, però ci sono degli strumenti, utilizziamoli :wink:

Il discorso invece che voglio fare io è un pò più ampio e comprende lo stato attuale dell'arrampicata sportiva giovanile in Italia.
Le domande che pongo sono molto semplici...........
In una finale nazionale di uno sport che ha ambizioni olimpiche deve essere proprio un genitore :? :? a rilevare ed eventualmente contestare delle irregolarità ?????
C'erano gli allenatori di Ale ???? Se si, dov'erano ???? Se no, perchè ??????
ti rispondo tranquillamente ( ... anche perchè ci vediamo sabato ed i nostri filgiuoli dovranno gareggiare assieme :lol: ... scherzo .. )

scusa, ma se partecipi alle gare con i ragazzi ed hai già visto com'è l'andazzo sai benissimo che non esiste il bianco=tutto perfetto, regolare ed a norma ed il nero=tutto irregolare, trasparente e visibile e condivisibile da tutti alla luce del sole, facilmente sanzionabile o denunciabile tramite un comodissimo ricorso .... anche tu quando ci siamo sentiti "a caldo" per telefono mi hai detto che per il ricorso era meglio lasciare perdere

da parte mia, sabato mi son fatto letteralmente il mazzo, sveglia alle sei lavori vari, lavoro vero, oltre trecento kilometri complessivi per raggiungere il giovane ed i parenti che erano saliti in treno per l'iscrizione .... sono arrivato a tempo, l'ho seguito, incitato, consigliato pur consapevole che in certi ambienti ed in certe manifestazioni non ci sono solo braccia e prese "bloccate" .... pero' alla fine dei due giorni mi sono fermato un attimo ed ho riflettuto su quanto ho visto, quelle che finora erano solo voci sentite e/o riportate, discorsi e discorsini sulla mafia fasi per me hanno preso abbastanza forma e guarda che non me ne farebbe un bel niente di ammettere "siamo andati su ed abbiamo preso legnate" .... anzi sarei ben contento se fossi tranquillo e sicuro di aver partecipato ad una manifestazione all'insegna del vinca il migliore con tanto di conseguente selezione per la squadra nazionale

semplicemente il termine che fotografa bene lo stato d'animo nostro di chi ha gareggiato e di chi ha seguito è stato : "amarezza" aldilà di quello che si decide di dire, scrivere o fare
negli interventi precedenti ho semplicemente espresso questo stato d'animo motivandolo con considerazioni di cui non ho fatto nomi e cognomi e mi sono premurato di non enfatizzare assolutamente piu' del dovuto

certo, come detto sopra non ho solo quello da fare, quindi sia per seguire il giovane nelle gare che per gestirlo negli allenamenti e nell'attività a volte sono salti mortali, cosi' come in questi giorni dove ho messo insieme qualche idea e l'ho resa comune ad altri, come ho già scritto sto' valutando il da farsi che puo' essere un reclamo, una nota, una telefonata, il contattare altri con medesimi problemi ( finora non sono riuscito a fermarmi a farlo ed in queste cose il tempo ti frega anche ) oppure anche lasciare perdere, che nel caso si decida di continuare a frequentare gli ambienti eviterebbe di avere "le gambe tagliate"

la società non era presente : certo, anche in questo caso pero' su un forum pubblico la si tira in ballo e magari la si critica,
da genitori ( e lo sappiamo tutti e due ) non è nemmeno facile l'approccio con questo lato della'attività sportiva, rappresentato dalle società, ed in ogni caso il discorso è a monte perchè a prescindere dalla società che hai alle spalle a rigor di logica e di morale ( sportiva e non ) uno dovrebbe poter partecipare tranquillo di essere considerato alla pari di tutti,
dal primo all'ultimo, forte o debole, con vera sportività

.
Guarda, ti capisco benissimo.............questioni personali, km percorsi ( 800 per Ravenna e altrettanti lo scorso anno a Montebelluna :lol: ), scoramento, ecc........
Non posso esprimere pareri in merito a quello che è successo alle vostre finali. Non c'ero e non ho visto, però se le irregolarità erano così palesi come dici tu gli altri che erano presenti che hanno fatto ?????
Con Pietro questa è la seconda stagione di gare con dieci prove di qualificazione e due finali. Una piccola esperienza ce la siamo fatta anche noi e francamente, per quel che ci riguarda, non mi sembra proprio si possa parlare di "mafia" come tu dici. Certo abbiamo rilevato un'organizzazione a volte un pò rabberciata e arbitraggi discutibili, alla "viva il parroco" :lol: ma mai, ti ripeto, atteggiamenti mafiosi.........Ovviamente parlo per la categoria che mi riguarda e cioè U10, per le superiori, dove può esserci qualcosa di più in gioco, non sò, ma cavolo alle garette FASI gente ce ne và eccome............
Quello che invece ho constatato e che si aggancia abbastanza bene con il discorso che stiamo facendo è il quadro generale dell'arrampicata giovanile italiana.
Ecco, dopo due anni di esperienze mi son fatto l'idea che, se da un lato l'arrampicata sportiva è uno sport per tutti e con un grande potere di penetrazione nelle fasce più giovani di età, dall'altro, almeno quà in italia, è ben lontano dall'essere uno sport POPOLARE come dovrebbe esserlo, sempre secondo me, un'attività che ha ambizioni olimpiche.
E' troppo variegato il mondo delle associazioni federate. Da società "storiche" come la SASP a palestre gestite da privati con finalità principalmente speculative.
Alla fine della fiera non esiste un percorso didattico codificato, non esiste la figura dell'allenatore, non c'è una cultura sportiva, nel bene e nel male intendiamoci, così come in altre attività ben più sviluppate. Portare un giovane in una palestra indoor è abbastanza facile per chiunque e non è necessario avere esperienze di montagna, così come non si deve essere provetti nuotatori se si vuole portare i propri figli in piscina (parlo di genitori). L'attività però deve essere finalizzata ad un obbiettivo sennò dopo qualche settimana di voli sui tappetoni ci si stanca. Orbene si può quindi andare su roccia oppure dirigersi verso le garette (o entrambe le cose se possibile). Per mia esperienza diretta, almeno quà da noi, su dieci bambini che vanno in palestra solo un paio hanno la famiglia che alla domenica è in falesia. E' un discorso lungo che si presta a un sacco di divagazioni (vedi attivtà outdoor fasi e cause varie con GA.........) però continuo........Lo sbocco più naturale in queste condizioni (genitori che non sanno come e dove far fruttare il lavoro del figlio in palestra :arrow: cioè farli divertire) sarebbero le garette FASI..........Ma come si fà se le società che organizzano pulmini li conti sulle dita di una mano ?????
In conclusione la mia impressione è che attualmente la pratica sportiva giovanile di arrampicata indoor sia TOTALMENTE affidata alle famiglie, con grande impegno di tempo e di denaro. In queste condizioni la pratica non può che essere appannaggio di quei pochi che hanno il tempo, il denaro e la capacità per seguire i figli, non solo nelle gare ma anche la domenica in falesia a scalare, escludendo di fatto tutti gli altri........
Questo anche per dire che domenica scorsa se c'erano dei reclami da fare avrebbero dovuto farli i dirigenti della socità per la quale tuo figlio gareggia, così come succede in tutti gli sport, e non un familiare che come ben sappiamo ci mette sempre del suo :D (non è il tuo caso ovviamente, parlo in generale).
Questo per me è la situazione e dipende anche, sopratutto direi, dal fatto che stiamo parlando di uno sport che è giovanissimo e che faticherà non poco, semmai ci riuscirà, a diventare un vero sport per tutti........
Detto questo dico anche che noi sinora alle gare FASI ci siamo sempre divertiti e finchè potremo permettercelo e Pietro lo vorrà continueremo :wink:
ciao.
Belin !
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

volevo giò inserire questo commento oggi, ma il mio p.c. fa le bizze e non sono riuscito :
"ad ogni modo non sono solo state delusioni e polemiche, quando riesco provo a metter su due foto e magari qualche commento su giovani-arrampicata-gare sentiti dal diretto interessato" :wink:

P.S. noi x le finali giocavamo abbastanza in casa ( da Cuneo a Torino ) i chilometri indicati rappresentano il toto della giornata, lavorativa normale + trasferta per la gara, quindici ore filate consecutive con un unica pausa di dieci minuti per un panino prima di arrivare alla cena ( .... che liberazione :lol: ) ..... tutto li'
mrs.bonsai
Utente Molto Attivo
Posts: 253
Joined: Wed Oct 24, 2007 17:09
Location: Centallo

Post by mrs.bonsai »

Hai detto bene Granpasso: Pietro farà le gare FASI fino a quando vorrà, Alessandro domenica sera era molto deluso, oggi un po' meno ma credo che l'amarezza gli sia rimasta. Se vorrà continuare a fare le selezioni sicuramente non saremo noi a dirgli di non farlo, di certo lo farà (di suo) con uno spirito diverso (e ti garantisco che lui è molto molto sportivo, ha tifato tutti i giorni per i suoi "avversari" ad alcuni ha anche dato dritte su come chiudere i blocchi).
Il risvolto positivo è che ha stretto amicizia con un paio di ragazzi di altre città (cosa che aiuta ad aprire la mente) con in comune la stessa passione (cosa che rende piu' solida un'amicizia).
Personalmente non sono d'accordo sul fare il ricorso, noi abbiamo filmato e fotografato Ale durante la sua gara non gli altri concorrenti... che prove possiamo tirare fuori? Ci farebbe fare solo la figura dei rompic.....ni, e davvero, non lo siamo!
Concordo anche con Granpasso sul fatto che queste cose devono essere fatte dal dirigente/responsabile/allenatore/QUALCUNO della società: ho partecipato io al briefing tecnico del mattino :shock: ; concordo anche con Bonsai ( :smt058 ... :-({|= ..... :wink: ) sul fatto che sia discriminante aver o meno una società alle spalle....
E' verissimo inoltre che per seguire tutto questo ci vuole un sacco di tempo che, nel nostro caso e nel caso di Granpasso, è tempo sacrificato ad altre attivita' (ma ahimè ci sono cose che uno deve seguire per forza!), anche se lo si fa volentieri...
:P
mrs.bonsai
Utente Molto Attivo
Posts: 253
Joined: Wed Oct 24, 2007 17:09
Location: Centallo

Post by mrs.bonsai »

User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

:smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Belin !
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Complimenti!!!!!!! =D>
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

mrs.bonsai
Utente Molto Attivo
Posts: 253
Joined: Wed Oct 24, 2007 17:09
Location: Centallo

Post by mrs.bonsai »

:smt024 come sempre grande Bonsai!!!! :smt054
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

complimenti!!! =D> =D> =D> =D> :smt006
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
mrs.bonsai
Utente Molto Attivo
Posts: 253
Joined: Wed Oct 24, 2007 17:09
Location: Centallo

Post by mrs.bonsai »

Grazie a tutti a nome di Ale! :wink:
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

mrs.bonsai wrote:Grazie a tutti a nome di Ale! :wink:
Butto lì la mia....ad Ale come rappresentante dei ragazzi in genere
.......sperando di non risultare ,,,troppo paternalista :roll:

" caro Ale

non ti amareggiare, fai quello che ti piace finchè ti piace.
Non ti far mettere i "piedi addosso", ma considera che le tue esperienze fatte in questo momento
ti "seguiranno" tutta la vita; e più importanti di tutto saranno le conoscenze, i semplici scambi di opinioni,
le amicizie che saprai consolidare.

Sò che tutto questo, probabilmente, già te lo avranno detto i tuoi genitori....
........ma tant'è sentivo il desiderio di esprimere anche la mia piccola opinione.

Fai tesoro di tutto !
.........e quando salirai qualche via in montagna (magari tra qualche anno)
con qualche amico o tuo padre "legato" all'altro capo della corda,
potrai sorridere dei tuoi ricordi e delle esperienze passate, felici o amare che fossero.

Ciao.

Erne. "
Last edited by Erne on Fri Oct 23, 2009 14:41, edited 1 time in total.
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Caro Erne,

ho 50 anni ma mi piace far mie le parole che hai rivolto ad Ale.

Grazie
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
mrs.bonsai
Utente Molto Attivo
Posts: 253
Joined: Wed Oct 24, 2007 17:09
Location: Centallo

Post by mrs.bonsai »

Hai ragione Erne, tutte queste esperienze saranno per Ale un bagaglio importante.
E' per questo che valorizziamo questa sua voglia di fare, di emergere in un mondo che lui ama davvero. A volte è molto molto difficile ma... forse come ogni cosa di valore nella vita!
:P
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Le giovani leve arrampicatorie

Post by granpasso »

Ieri eravamo al Palaroccia di Torino per una garetta speed di qualificazione (macroregione Lig.Piemonte. Vallè) coppa italia giovanile.
Il primo turno prevedeva due categorie U10 e U12 M e F. Totale bambini presenti 9 :cry: :cry:
Della U10 femminile una bimba sola. Della U12 maschile due soli bambini.
Oltre a Pietro hanno gareggiato la figlia di Nonsonodeltuttoaposto e nelle categorie superiori Alepal della Bonsay family.
Numeri risicatissimi per tre regioni come Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta che danno da pensare.
Alla terza stagione di ns. partecipazione rileviamo una dispersione enorme tra chi comincia il circuito giovanile........
C'è ancora tanta strada da fare..............
Ciao.
Belin !
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Re: Le giovani leve arrampicatorie

Post by Erne »

D'altronde .....

quando cerchi di proporre iniziative di "Arrampicata Sportiva" (..poichè di questo si parla)
nella scuola,,,, ti guardano storto come se volessi mettere in "pericolo" i ragazzi
con infortuni e quant' altro (..leggi "fastidi burocratici") dietro l'angolo....!! :?

Per non parlare della cosiddetta riforma scolastica (..leggi "forti tagli economici")
che di fatto impedisce di potersi muovere con iniziative anche mirate.


,,,,,e pensare che in Francia .... :evil:



Cmq. ....un bacione Pietro !!!
( ....non dimentico la promessa fatta. :) )
.... forza Ale,, e la bimba citata da granpasso !!!

:smt039
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Le giovani leve arrampicatorie

Post by granpasso »

Erne wrote:D'altronde .....

quando cerchi di proporre iniziative di "Arrampicata Sportiva" (..poichè di questo si parla)
nella scuola,,,, ti guardano storto come se volessi mettere in "pericolo" i ragazzi
con infortuni e quant' altro (..leggi "fastidi burocratici") dietro l'angolo....!! :?

Per non parlare della cosiddetta riforma scolastica (..leggi "forti tagli economici")
che di fatto impedisce di potersi muovere con iniziative anche mirate.


,,,,,e pensare che in Francia .... :evil:

Cmq. ....un bacione Pietro !!!
( ....non dimentico la promessa fatta. :) )
.... forza Ale,, e la bimba citata da granpasso !!!

:smt039
Guarda è un disastro..........ne parlavo proprio ieri con il genitore di un compagno di Pietro....In quanto a educazione/cultura fisica nelle scuole italiane siamo sottozero :? Pensa che in classe di Pietro non si fà nemmeno quel'ora misera di ginnastica settimanale. Certo, non si può pretendere che una maestra elementare sia anche una brava educatrice fisica. Bisogna però tener presente che non tutti i bambini/ragazzi hanno la possibilità di fare attività extrascolastica e quella misera ora rimane forse l'unica.......Faremo come lo scorso anno con un insegnante esterno che faccia attività presso la palestra.......Pensa che bello se ogni scuola avesse al posto del "quadro svedese" che nessuno usa un bel muro da boulder con tappetone........Siamo lontani, molto lontani..............

E anche un sodalizio come il CAI, anche se tra le righe si intravede un certo interesse, rimane ancora distante e le varie uscite di AG sono sempre delle passeggiate.....

Insomma nessuno pare riesca a cogliere le potenzialità dell'arrampicata per i più giovani. Eppure ti posso garantire che un ragazzino di dieci anni come Pietro e come molti altri in falesia ci sta benissimo e si diverte un mondo.....

Ciao.
Belin !
nonsonodeltuttoaposto
Utente Attivo
Posts: 157
Joined: Wed Oct 07, 2009 19:04
Location: lungomare
Contact:

Re: Le giovani leve arrampicatorie

Post by nonsonodeltuttoaposto »

granpasso wrote:Ieri eravamo al Palaroccia di Torino per una garetta speed di qualificazione (macroregione Lig.Piemonte. Vallè) coppa italia giovanile.
Il primo turno prevedeva due categorie U10 e U12 M e F. Totale bambini presenti 9 :cry: :cry:
Della U10 femminile una bimba sola. Della U12 maschile due soli bambini.
Oltre a Pietro hanno gareggiato la figlia di Nonsonodeltuttoaposto e nelle categorie superiori Alepal della Bonsay family.
Numeri risicatissimi per tre regioni come Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta che danno da pensare.
Alla terza stagione di ns. partecipazione rileviamo una dispersione enorme tra chi comincia il circuito giovanile........
C'è ancora tanta strada da fare..............
Ciao.
Ciau granpasso..veramente una desolazione..anche Giorgia se nè accorta..tornando a casa mi chiedeva se era stata veramente una gara..
Non parliamo poi della "bellissima"struttura del podio..

Image

....vediamo di non disperderci almeno noi..ci si rivede,ciau.
Credetemi...
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Re: Le giovani leve arrampicatorie

Post by bonsai »

ciao a tutti, non ero presente sabato alle gare del PalaBraccini, pero' da quanto mi è stato riferito nelle categorie superiori : U14, U16 e U18 il podio è stato..... l'ultimo dei problemi

Ale che pur si è comportato molto bene ha avuto complicazioni con pulsanti, cronometri e giudici... dalle reazioni a caldo probabilmente è sata la sua ultima gara con la fasi
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Re:

Post by bonsai »

Erne wrote:
mrs.bonsai wrote:Grazie a tutti a nome di Ale! :wink:
.........e quando salirai qualche via in montagna (magari tra qualche anno)
con qualche amico o tuo padre "legato" all'altro capo della corda,
potrai sorridere dei tuoi ricordi e delle esperienze passate, felici o amare che fossero.
bè nel nostro piccolo, pur frequentando poco l'arrampicata ed ancor di meno la montagna, qualcosa abbiam fatto, la prima vietta lunga Ale l'ha affrontata che avrà avuto 11 o 12 anni 8) e qualcosina continua a fare... ha provato anche il ghiaccio ma non è rimasto entusiasta dell'esperienza, attualmente è maggiormente preso da altre specialità e già solo a livello di tempo disponibile fare tutto diventa un problema ( non entro nel merito di altri livelli di disponibilità :idea: )

rimanendo in tema di roccia, pur non riguardante vie in montagna :



.
nonsonodeltuttoaposto
Utente Attivo
Posts: 157
Joined: Wed Oct 07, 2009 19:04
Location: lungomare
Contact:

Re: Le giovani leve arrampicatorie

Post by nonsonodeltuttoaposto »

bonsai wrote:ciao a tutti, non ero presente sabato alle gare del PalaBraccini, pero' da quanto mi è stato riferito nelle categorie superiori : U14, U16 e U18 il podio è stato..... l'ultimo dei problemi

Ale che pur si è comportato molto bene ha avuto complicazioni con pulsanti, cronometri e giudici... dalle reazioni a caldo probabilmente è sata la sua ultima gara con la fasi
Io una mail di protesta alla FASI riguardo l'organizzazione e la scarsa affluenza a queste gare l'ho fatta..mi hanno risposto che terranno presente le segnalazioni..
Credetemi...
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Le giovani leve arrampicatorie

Post by granpasso »

Belin.........Bravo Ale........ =D> =D> =D> =D>
Complimenti :wink:
Belin !
mrs.bonsai
Utente Molto Attivo
Posts: 253
Joined: Wed Oct 24, 2007 17:09
Location: Centallo

Re: Le giovani leve arrampicatorie

Post by mrs.bonsai »

8) Novità sulla gara di domenica?
Noi stiamo scioperando... :lol:
... dimenticavo: http://www.campioni.cn/it/internal.php? ... at_code=92" onclick="window.open(this.href);return false; :wink:
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Le giovani leve arrampicatorie

Post by granpasso »

mrs.bonsai wrote:8) Novità sulla gara di domenica?
Noi stiamo scioperando... :lol:
... dimenticavo: http://www.campioni.cn/it/internal.php? ... at_code=92" onclick="window.open(this.href);return false; :wink:
Noi si continua............ :D
Domenica scorsa a Valtournenche, in una giornata che invitava a ben altro che il chiudersi in una palestrina, hanno gareggiato un centinaio di ragazzi di tutte le categorie (dall'U 10 all'U 20) nella specialità lead........
Pietro si è comportato bene. Chiusa la prima via e 2/3 della seconda. Si è piazzato primo ma erano in 4.
Bisogna fare più roccia, più roccia.......certo, il tempo non aiuta e nemmeno la miriade di impegni e altre attività........
Noi del kadoinkatena eravamo in 12. Dopo due stagioni in quasi "solitaria" ecco il risultato di un minimo lavoro sui giovani a Genova.......12 ragazzi a provare la prima garetta sulla plastica. E' stato un successo =D> =D> =D>. E c'erano anche Paolo e Damiano che sono gli "allenatori" di questi ragazzi.........Un pò di podi per tutti........
Sempre più forte il nostro Lorenzo Malatesta che ha chiuso la seconda via veramente bene, senza un minimo di sforzo ne insicurezza, meglio di molti altri ben più "blasonati" 8) e stravince........
Tito Traversa stravince U 10 e ne ha da vendere. Attualmente se la potrebbe tranquillamente giocare con categorie ben superiori come gli U 14.......
Numeri da circo per i nostri alla prima esperienza.........peccato non aver il video........Quante risate....... :D :D :D
Mancavate Voi assieme al ghiacciatore........

Un bel BRAVO ad AlePal per il podio e vedo che anche Zampa Giada se la gioca alla grande con gli adulti.........
Mi pare sia nell'under 16 adesso. Domenica c'era. Tifo molto per questa ragazzina tanto forte quanto modesta......
Alla prossima giovani :arrow: Pollone, boulder 7 marzo........
Belin !
mrs.bonsai
Utente Molto Attivo
Posts: 253
Joined: Wed Oct 24, 2007 17:09
Location: Centallo

Re: Le giovani leve arrampicatorie

Post by mrs.bonsai »

Grande Pietro =D> :!:
Sono contenta per voi che la vs. società stia ingranando, la nostra invece... non esiste piu'!
Stiamo valutando con Ale che cosa fare, per ora non ha rinnovato la tessera FASI e si gode le garette da amatore prendendosi le giuste soddisfazioni. Valuteremo in corso il da farsi per il futuro.
Ancora complimentissimi a Pietro :wink: ed un saluto a Donatella!
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Le giovani leve arrampicatorie

Post by granpasso »

Oggi a Viù Pietro ha concluso il circuito invernale di qualificazione per i campionati giovanili.
Gara di difficoltà organizzata dal B-side nella nuova struttura di Viù (un mini Palabraccini). Qualche ragazzino in più del solito ed una bella struttura hanno reso la manifestazione divertente per tutti: atleti e tifosi............
Da segnalare un bel gruppo di giovani agguerriti del "Posto di Blocco" di cuneo, la "Granda" mancava : Welcome :.
Rivisto con piacere il grande ghiacciatore nonsonodel..... e Giorgia sua figlia
Al pomeriggio abbiamo visitato la falesia dei Tornetti proprio sopra Viù........
Ciao.
Belin !
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Le giovani leve arrampicatorie

Post by granpasso »

PdB a Viù =D> =D>
http://www.postodiblocco.com/index.php?News&id=108" onclick="window.open(this.href);return false;
Belin !
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Re: Le giovani leve arrampicatorie

Post by TylerDurden »

Ultima news, anche se non sciorbina: Tito Traversa chiude il suo primo 8a a otto anni, in anticipo di un anno rispetto al fenomenale Ondra. su planetmountain la notizia...
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Le giovani leve arrampicatorie

Post by mazzysan »

TylerDurden wrote:Ultima news, anche se non sciorbina: Tito Traversa chiude il suo primo 8a a otto anni, in anticipo di un anno rispetto al fenomenale Ondra. su planetmountain la notizia...
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=37335" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Le giovani leve arrampicatorie

Post by granpasso »

: Groupwave : : Groupwave :
http://www.titotraversa.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Bravo Tito.............. =D> =D> =D> =D> =D>
E' veramente forte e motivato...........
Nella prima pagina del topic lo trovate in foto assieme a Pietro e Alessandro in una garetta dello scorso anno.....
Sta crescendo in maniera Vertiginosa....................
Belin !
alemaiale
Utente Attivo
Posts: 114
Joined: Thu Jul 23, 2009 17:08

Re: Le giovani leve arrampicatorie

Post by alemaiale »

TylerDurden wrote:Ultima news, anche se non sciorbina: Tito Traversa chiude il suo primo 8a a otto anni, in anticipo di un anno rispetto al fenomenale Ondra. su planetmountain la notizia...
Ciao a tutti.
Veramente gli 8a sono diventati due, quattro giorni dopo ha chiuso La diretta Basolo a Frachiamo.
User avatar
Lorenz
Utente Molto Attivo
Posts: 257
Joined: Fri Apr 28, 2006 11:34
Location: Vicoforte CN

Re: Le giovani leve arrampicatorie

Post by Lorenz »

alemaiale wrote:
TylerDurden wrote:Ultima news, anche se non sciorbina: Tito Traversa chiude il suo primo 8a a otto anni, in anticipo di un anno rispetto al fenomenale Ondra. su planetmountain la notizia...
Ciao a tutti.
Veramente gli 8a sono diventati due, quattro giorni dopo ha chiuso La diretta Basolo a Frachiamo.
di più
http://www.up-climbing.com/it/news/fale ... --a-finale" onclick="window.open(this.href);return false;
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Re:

Post by bonsai »

Erne wrote:
mrs.bonsai wrote:Grazie a tutti a nome di Ale! :wink:
Butto lì la mia....ad Ale come rappresentante dei ragazzi in genere
.......sperando di non risultare ,,,troppo paternalista :roll:

" caro Ale

non ti amareggiare, fai quello che ti piace finchè ti piace.
Non ti far mettere i "piedi addosso", ma considera che le tue esperienze fatte in questo momento
ti "seguiranno" tutta la vita; e più importanti di tutto saranno le conoscenze, i semplici scambi di opinioni,
le amicizie che saprai consolidare.

Sò che tutto questo, probabilmente, già te lo avranno detto i tuoi genitori....
........ma tant'è sentivo il desiderio di esprimere anche la mia piccola opinione.

Fai tesoro di tutto !
.........e quando salirai qualche via in montagna (magari tra qualche anno)
con qualche amico o tuo padre "legato" all'altro capo della corda,
potrai sorridere dei tuoi ricordi e delle esperienze passate, felici o amare che fossero.

Ciao.

Erne. "


....D'altronde .....

quando cerchi di proporre iniziative di "Arrampicata Sportiva" (..poichè di questo si parla)
nella scuola,,,, ti guardano storto come se volessi mettere in "pericolo" i ragazzi
con infortuni e quant' altro (..leggi "fastidi burocratici") dietro l'angolo....!!

Per non parlare della cosiddetta riforma scolastica (..leggi "forti tagli economici")
che di fatto impedisce di potersi muovere con iniziative anche mirate.


,,,,,e pensare che in Francia ....
Ciao Erne, ho riproposto le tue belle parole perchè sono motivo di riflessione per quanto riguarda l'approccio dei giovani all'ambiente della montagna e nel caso specifico dell'arrampicata, non ti conosco personalmente pero' in questo forum cosi' come su altri sei unanimamente riconosciuto come personaggio esperto e saggio con le tue pillole di saggezza inserite quà e là fra una relazione di una nuova via, una nuova falesia visitata od il commento all'exploit di turno ad edulcorare un mondo ormai spesso e volentieri troppo asettico e spietato, esclusivamente incentrato sui numeri e sulle prestazioni...

molti genitori dovrebbero apprezzare le tue parole, anche chi legge come "log-out" e poi quando trova commenti a lui non graditi sul proprio figlio invece di intervenire come "log-in" non trova di meglio che chiedere agli amministratori dei siti e dei forum la rimozione degli interventi sgraditi o la chiusura del topic minacciando anche in maniera pesante gli amministratori stessi

è successo, per l'ennesima volta, in questi giorni su un altro forum: l'argomento riguarda le performances di un ragazzino riportate anche negli ultimi interventi di questo topic :

http://www.cuneoclimbing.it/forum/topic ... -traversa/" onclick="window.open(this.href);return false;

in breve : la notizia veniva commentata e venivano espressi i pareri dai frequentatori del forum, tra questi anche quello di un personaggio forte dell'ambiente piemontese, italiano ed internazionale gestore di una palestra, istruttore di arrampicata, arrampicatore al vertice su roccia e nelle gare, genitore ed allenatore della squadra giovani di arrampicata locale... bene la sua autorevole opinione cosi' come quelle degli altri intervenuti sono ora cancellate, allo stesso modo era avvenuto su questo forum a suo tempo cosi' come su altri ancora..

ri-bene : io non sono d'accordo
credo che aldilà delle opinioni e delle vedute nell'ambiente di Internet "libero" per antonomasia
questa si sia rivelata una sorta di censura, difatti campeggiano belle foto ed articoli sia sul cartaceo che sulla rete tutti osannanti ed al positivo, mentre i pareri contrastanti, le perplessità, i commenti di chi ha visto scene non proprio edificanti, i commenti di personaggi autorevoli magari un po' critici vengono in questo modo cancellati dalla rete e sulla carta ben difficilmente possono arrivare...

credo che questo debba essere motivo di riflessione per gli amministratori dei siti del settore e dei forum, degli utenti registrati che partecipano cosi' come di quelli che "solo leggono", fondamentale deve essere LA LIBERTA' DI ESPRESSIONE E DI IDEE in un mondo dove troppo spesso purtroppo questo è diventato un optional ma che sulla rete e nelle rubriche del nostro sport mi sento di difendere a spada tratta...
invito altresi' qualsiasi genitore che abbia chiarimenti da fare o che si senta in qualche modo chiamato in causa a registrarsi e scendere in campo per esprimere le proprie opinioni , mettere le palle direbbe qualcuno, per confrontarsi in maniera seria, civile e soprattutto libera con altri
appassionati del suo stesso sport, anche se la pensano in maniera diversa da lui...


concludo con un mio personale intervento effettuato su un altro sito dove si era verificata la stessa situazione, a fronte delle pressioni ricevute dall'amministratore, che conosco personalmente, brava e stimata persona avevo effettuato tagli e correzioni :

http://www.forum.montagnapertutti.it/vi ... &start=315" onclick="window.open(this.href);return false;

.. e cosi' concludevo :
....
ora solo qualche precisazione, che credo nei nostri confronti ( nostri inteso bonsai ed aggregati... e vado a spiegare ) SIA PIU' CHE DOVUTA :
alla voce utente bonsai, mrs.bonsai ed AlePal corrispondono tre persone appassionate in vario modo di montagna e quindi iscritte, nel privato invece possono essere definiti : padre, madre, figlio essendo registrati nello stesso Stato di famiglia del Comune di pertinenza, questo non vuol dire e lo scrivo da : utente responsabile iscritto al forum, persona perbene che si confronta su temi ed argomenti per analizzare ed approfondire, padre di famiglia che consente al figlio di iscriversi per commentare la sua passione dell'arrampicata, non vuol dire dicevo che quando interveniamo lo si faccia come congrega comune per offendere, svilire o criticare l'operato altrui, da diversi luoghi fisici ed indaffarati ognuno nelle sue faccende scriviamo quando lo riteniamo opportuno in assoluta autonomia e basta, neppure ne parliamo poi a casa perchè abbiamo ben altri argomenti da affrontare tutti i giorni...

nello specifico quindi AlePal aveva a suo tempo inserito una considerazione su quanto ha sentito alla base delle falesie e nelle palestre di arrampicata, specificando il "ho sentito dire...", non ne ero neppure al corrente e mi era del tutto sfuggita ( non sono certo tutto il giorno collegato al forum e sovente prendo le cantonate perchè mi collego, leggo e rispondo di corsa ), quando ho ricevuto la nota dell'admin nè abbiamo parlato insieme ( ad AlePal intendo ) ragionandoci sopra ed effettuato la modifica, dando tutta la disponibilità all'admin stesso per effettuare altre modifiche od anche cancellamenti, in questo non trovo nulla di male e neppure di strano, sottolineo solo che Ale è un ragazzo di 14 anni appassionato ( molto ) di arrampicata, si è iscritto al forum dove talvolta partecipa, mi è sempre sembrato educato e rispettoso e queste caratteristiche sono da noi genitori TASSATIVAMENTE RICHIESTE, la sua frase deve essere vista nell'ottica del ragazzo che è ed espressa nei confronti di un altro atleta come se si fosse al bar od alla base di una falesia, dove con quattro parole si chiarisce tutto

comunque sono state richieste da parte di certe persone ( poi diventati utenti di forum se ho capito bene ) delle scuse per dei riferimenti "troppo personali" inseriti in precedenza, quindi chiedo cortesemente a queste persone, visto anche l'invito dell'admin a tenere il discorso con la nostra piu' ampia collaborazione sul generico, di non fare riferimenti personali o specifici e di affrontare se lo ritengono quello che è il tema, io ho riportato delle motivazioni mie personali di genitore che ritengo molto valide, AlePal non è mio figlio naturale ma oramai dopo tanti anni è come se lo fosse alla pari del suo fratello piu' piccolo, se si vuole possiamo aprire una parentesi su questo ( collegandolo al mondo arrampicata sicuramente, in quanto siamo qui a scrivere per questo ) ed il nostro percorso focalizzato sul dargli un tetto, una famiglia, un padre che altrimenti non ci sarebbe stato, dei valori da portarsi appresso per il resto della vita non riguardava certo il confrontarsi con una lista sulle prestazioni dell'enfant-prodige di turno alla stessa età di bambino, nonostante questo gli abbiamo trasmesso la passione per l'arrampicata che lui ha coltivato e che ora sembra "esplosa" in maniera prepotente ( ... domani vedremo )

non è che perchè abbiamo idee diverse dobbiamo essere contro, semplicemente siamo diversi, noi questa diversità nel rispetto altrui la esprimiamo, in un intervento precedente l'admin ha fornito questo link :
viewtopi" onclick="window.open(this.href);return false; ... c&start=40
è un altro forum dove tra vari interventi ( anche nostri ) è presente una madre di un figlio di 8 anni che va a scalare, anche noi abbiamo un figlio di 8 anni che ogni tanto scala, il pensiero di questa madre è molto simile al nostro, perlomeno siamo in buona compagnia
Post Reply

Return to “Attività in falesia”