
Domenica sveglia e partenza in orario antelucano per risalire la Val Veddasca e quindi
raggiungere la Forcora, 1.179m, sopra Maccagno, sponda lombarda del Lago Maggiore.
Lasciamo il parcheggio alle 08:15, fa freddo, ma non troppo; qualche incertezza circa
l'opportunità di calzare le ciaspole, ma poi decidiamo per il "no". Saliamo nello splendido
bosco di betulle alla volta del vicino Monte Sirti.

Ecco uno scorcio sul Lago Maggiore con, appena percettibile la sagoma del Monviso.

E' un tratto discretamente ripido, alcuni passaggi (brevi, per fortuna) sono ghiacciati e ci
costringono a qualche lieve deviazione. Dall'ampissima vetta del Monte Sirti (in pratica un
gran pianoro) lo spettacolo è già magnifico. Ecco di fronte a noi la nostra meta, il cupolone
innevato del Monte Covreto.

Toto, il nostro impavido cane-alpinista (già socio dell'amico Marco S.), pare contento, no?

Dopo un lungo tratto pressocchè pianeggiante e particolarmente panoramico arriviamo
alla Forcoletta, in pratica un incrocio di quattro sentieri/tracce; inevitabilmente la nostra
è quella che va su bella ripida e che ci porta a una cimetta senza nome quotata 1.555m
sulla CNS. Il Monte Covreto è ormai vicinissimo.

Da un po' tira un venticello bello teso e gelido, ma dopo qualche divertente ravanata fuori
traccia con la neve che arriva talvolta ben oltre le ginocchia, con un ultimo sforzo arriviamo
in cima, 1.593m.

Ai nostri piedi Ascona e Locarno.

A occidente il Limidario (o Gridone).

Dalla parte opposta il Monte Tamaro.

Il generoso Toto, consumatissimo mountain-dog, è a suo agio su ogni tipo di terreno, e
come sempre rigorosamente senza ciaspole.

Scendendo contorniamo alla base la cimetta senza nome (inutile salirla nuovamente!).
E' un traverso pianeggiante che in alcuni tratti impone un minimo di attenzione.

Ritornati alla Forcoletta ci concediamo una sosta per dissetarci e riprendere il tratto di
crestone del Monte Sirti fino a ridiscendere all'auto.

Splendida giornata, splendidi panorami, gita raccomandabilissima, per tutti.
Miao.
Bruno (con Mad e Toto).