beh si potrebbe dire lo stesso del del VKcianin wrote:Se il trail di Santa Croce fosse rimasto a marzo (mese secondo me ideale per quella manifestazione) non sarebbe esistito alcun problema.



Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)
beh si potrebbe dire lo stesso del del VKcianin wrote:Se il trail di Santa Croce fosse rimasto a marzo (mese secondo me ideale per quella manifestazione) non sarebbe esistito alcun problema.
E, eventuali mostri sacri a parte, mi sa che sarai uno degli uomini da battere: un local che va come un treno in salita!maet wrote:Cacchius! 40' dal centro del paese e facendo tutto il giro per evitare di attraversare la ferrovia??? Neppure facendo il primo km in moto!! Secondo me, se non si iscrive qualche mostro sacro della specialità, i tempi dei primi saranno attorno ai 45'.
A me piacerebbe stare attorno ai 50', ma sarà difficile rispettare questo obiettivo con tutto quel tratto iniziale così lungo e corribile.
Insomma... da qui ad aprile possono succedere tante cose. Prima fra tutti che mi dedicherò moltissimo ai lunghi, visto che il pensiero del TOR mi terrorizza e sta diventando motivo di incubi notturni ricorrenti..........antani wrote: E, eventuali mostri sacri a parte, mi sa che sarai uno degli uomini da battere: un local che va come un treno in salita!
Cercherò di darti del filo da torcere.
Si infatti se guardi le foto dell'avatar uno ha il cappellino per nascondere le antennine e l'altro rientra nelle voragini del suo pianeta scendendo nel vuoto.advolans wrote:Vergogna![]()
Ma che stai a di ?? Quei due sono galattici
Un altro pianeta
Per me ci vorrebbe un miracolo per stare sotto l'ora...altro che la serpentiniteConte Ugolino wrote:Si infatti se guardi le foto dell'avatar uno ha il cappellino per nascondere le antennine e l'altro rientra nelle voragini del suo pianeta scendendo nel vuoto.advolans wrote:Vergogna![]()
Ma che stai a di ?? Quei due sono galattici
Un altro pianeta
![]()
Mi han detto che viaggiano veloci sia in salita sia su itinerari lunghi.
A qualcuno poi la serpentinite, fa effetti straordinari...
Ma guarda che un'ora e dieci non è mica un brutto tempo!! Pensa che sulle guide dei sentieri è indicato 2h45' dal paese, quindi 2h30' dalla stazione. D'accordo che sono tempi tranquilli, ma impiegare meno della metà significa già salire bene.serena wrote: Per me ci vorrebbe un miracolo per stare sotto l'ora...altro che la serpentinite
maet wrote:Ma guarda che un'ora e dieci non è mica un brutto tempo!! Pensa che sulle guide dei sentieri è indicato 2h45' dal paese, quindi 2h30' dalla stazione. D'accordo che sono tempi tranquilli, ma impiegare meno della metà significa già salire bene.serena wrote: Per me ci vorrebbe un miracolo per stare sotto l'ora...altro che la serpentinite
Limare 10 minuti, con un po' di allenamento mirato, è possibilissimo! Inizia semplicemente a correre in salita variando il ritmo: qualche minuto forte e qualche minuto camminando, abbastanza a caso, senza tabelle, ma anche senza risparmiarti. Poi vai a fare una salita a P. Martin tranquilla, senza orologio, per studiare il percorso. Infine tornaci dopo una settimana con un po' di determinazione. Secondo me ce la fai!
Fish67 wrote:Mah, io oggi ero verso il faiallo e neve all'ombra ce n'è ancora tanta. Ieri in zona Lago Tina - Ruggi neve e ghiaccio e li' siamo solo a 500m di altezza. Io aspetterei ancora un pò , a meno che non tu non voglia vedere solo il percorso.
in effetti non si sale bene se c'è umido..antani wrote:Inoltre con l'umidità di questi giorni il percorso è sicuramente estremamente viscido, anche se magari non c'è ghiaccio.
E le previsioni danno umidità elevatissima anche per i prossimi giorni
granpasso wrote:Allora ti è piaciuto............
Io ho sempre tagliato dalla stazione. 54' passando dalla strada e con un piccolo errore mi sembra un ottimo tempo.
Cani sempre spaccamaroni.
antani wrote:L'anno scorso invece, quando ero già lontano dalle case, anzi ero già in salita, disturbai due cani intenti in un atto di accoppiamento. Imbarazzato e temendo di farli arrabbiare per aver disturbato la loro privacy, mi cimentai in un complicato fuori sentiero![]()
Confermo: 54 minuti mi sembra un gran bel tempo!
Sul regolamento è scritto che la partenza avverrà dalla piazzetta antistante la Sms Libero Pensiero (che è trecento metri circa sotto il santuario), lungo la strada.adrian wrote:ma allora la partenza è dalla stazione? lo chiedo perchè il kilometraggio indicato è giusto quello che ho fatto io partendo dalla stazione!
Se ritorno prima della gara rilevo il dato con gps................maet wrote:Secondo me dalla piazzetta a Punta Martin, compresa la variante per non attraversare la ferrovia, sono almeno 6 km.
adrian wrote:anche per me si va sui sei.... dalla stazione facendo il giro largo mi dava cinque scarsi....
vista la lunghezza io dico che i tempi saranno uguali se non superiori ad un km verticale "intero"
per la cronaca sett scorsa sono andato di nuovo, stavolta 48:03 tagliando la ferrovia..... peccato che scendendo ho avuto l'ennesimo attacco di bandelletta.... evvai tutto da rifare! dieci giorni di riposo e poi si vedra'... venerdi' visita dal fisiatra, ne ho veramente le tasche piene............
Immaginavo. Vabbè l'importate è che vi siate divertiti. Speriamo si organizzi anche il prossimo anno senza sovrapposizioni con altre corse in montagna.Fish67 wrote:Gara ridotta a 600m fino alla cappelletta della Baiarda causa pioggia. Bel percorso tecnico soprattutto nella seconda parte. Circa 40 partenti, i primi circa 34minuti, io 45 tondi tondi con divertimento