Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by Ramingo »

Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani
Sviluppo: 185 metri (sei tiri di corda)
Difficoltà: (V obb.)

Domenica, vanificato dal mal tempo un ambito progetto in alta montagna, mi stavo già preparando a trascorrere la giornata in garage con cazzuola e bulacco quando, provvidenziale come un raggio di sole, è giunto il messaggino di Disgaggio. :D

Scacciando i pensieri del cattivo tempo, con tutti i migliori auspici partiamo per la Val d’Aveto, obiettivo da raggiungere: Rocca del Prete.
Da oltre un mese non mi concedevo una domenica di relax e con questa bella salita, immersi nella verde conca dei prati e dei boschi avetani, ho ritrovato un grande senso di pace e serenità.
L’intento era quello di assaggiare Tolasodulsa una via di quattro tiri (6a obb), al limite delle mie capacità umane, poi le nuvole grigie e veloci che solcavano il cielo ci hanno ragionevolmente dirottato sulla Giovanni Cordani, una bella via, aperta dal basso in stile tradizionale.
Per salirla abbiamo impiegato tre ore e mezza (in media mezz’ora a tiro) lo sviluppo comprendeva tratti di III, IV e V grado.
La Cordani è nata nel 2009, dedicata da alcuni amici a Giovanni Cordani (Vigile del Fuoco) scomparso prematuramente per malattia.
Attrezzata a fix inox, su bella roccia compatta e lavorata, offre ai ripetitori il piacere di una scalata in un ambiente di montagna, la chiodatura infatti non è ravvicinata (ci sono diversi metri tra un chiodo e l’altro) e se da un lato questo offre un po’ di pepe alla salita, impone anche un livello più alto di attenzione e padronanza su quello che si fa.
Una bella linea comunque, che si aggira sinuosa sulla parete con passi divertenti ed atletici.
Il tratto chiave (quello di V) si trova nel 4 tiro, anche se l’ho trovato meno problematico del tratto iniziale (quel IV+ della prima lunghezza) che mi è andato un po’ stretto: ho impiegato diversi minuti prima di capire come superarlo e decidermi a fare il passo.
Devo dire che il tempo è stato davvero clemente, nonostante l’arietta fresca che non ci ha mai abbandonato e le nuvole intrise pronte a scaricare. Alternandoci nell'arrampicata, siamo arrivati in cima tra effimere schiarite e folate di vento che spazzavano il prato.
Il cielo ci ha ancora concesso un gran bel rientro lungo il Martincano, tra splendide fioriture e scorci panoramici molto belli. Arrivati alla macchina siamo scesi da Enzo a Gramizza per una sontuosa merenda proprio quando cominciava a piovere, ma a quel punto sorella pioggia è stata accolta con gioioso piacere. :wink:

Alcune foto...

Avvicinamento
Image

Il paretone della Rocca del Prete
Image

"Colpo d'occhio" - lungo la via
Image

L2 In bella arrampicata nel largo camino
Image

L3 Un bel tratto di IV verticale
Image

L4 all'uscita del tratto chiave
Image

idem come sopra (in posa sul bosco)
Image

Panoramica sulla Valle
Image

La cordata Disgaggio-Ramingo sulla vetta di Rocca del Prete
Image

Arnica montana
Image

Le belle formazioni rocciose del canale Martincano
Image

Scendendo il Martincano
Image

Colori tra le rocce...
Image

Fiori di biancospino
Image

Sulla via del ritorno, in profonda letizia
Image
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by amadablam »

.....è un sacco che non vado più da quelle parti......... : Thumbup :
OTvisto il filmatinodi Crampiolo??
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by skeno »

Bravi, belle foto e bei sorrisi!
Ci andrò!
Grazie per la segnalazione!

: Thanks :

Ciao
Skeno
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by granpasso »

Interessante..........
Belin !
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by serena »

Se fossi un minimo allenata non sarebbe impossibile...
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by disgaggio »

ragazzi, andate, anche solo il posto merita tantissimo. ci sono un sacco di vie per ogni gusto: non so se si nota la placconata! la roccia e' ottima, abbiamo fatto cadere giusto tre/quattro pietrine. immagino che sulle difficoltà più alte la chiodatura sia più plaisir, ma questo ve lo sapremo dire la prossima volta, dopo aver affrontato la tolasodulsa! magari con meno vento, i problemi più grossi li ho incontrati nell'uscire sul pianoro sommitale con il vento che mi sballottava qua e là!
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by disgaggio »

serena wrote:Se fossi un minimo allenata non sarebbe impossibile...

non lo e'.
allenati che ne vale la pena.
comunque la gran parte la fa la testa. Io non sto scalando quasi niente ultimamente! per cui tenenza ai minimi, intelligenza motoria verticale pure, insomma lontani anni luce dai fratelli huber!
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
Ruggieri degli Ubaldini
Utente Attivo
Posts: 132
Joined: Tue Oct 31, 2006 20:18
Location: Antenora, est di Pieve

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by Ruggieri degli Ubaldini »

Ehilà, Disga ........ belle le foto, ma definire ottima la roccia è un po' esagerato!
Nel muretto del 4° tiro ricordo di aver tastato tutti gli appigli e di averne scartato la metà..... per non parlare delle pietre sulle cenge e nel camino in L2 a cui prestare attenzione.
Via comunque piacevole, ben attrezzata e ripulita dagli amici piacentini, i veri appassionati della Rocca del Prete!
Tolasodulsa è su roccia migliore, percorre delle placche compatte, ma richiede un po' più di decisione (specialmente nell'ultimo metro). Anche qui gran lavoro di pulizia: in qualche punto non si nota subito il chiodo successivo, ma basta seguire la fascia ripulita dai licheni.
"tra 'l quinto cì e 'l sesto; ond' io mi diedi
parlare e lagrimar vedrai inseme"

Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by same »

Se andate da quelle parti NON fate "sbrisolona", roccia terrificante, dopo due tiri siamo scesi di corsa...

Non conosco le altre vie, ma vista la pessima impressione che ho avuto, penso che non ci tornerò mai più..
It's only through changes that we grow
User avatar
Ruggieri degli Ubaldini
Utente Attivo
Posts: 132
Joined: Tue Oct 31, 2006 20:18
Location: Antenora, est di Pieve

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by Ruggieri degli Ubaldini »

Secondo la guida, "Sbrisolona ha un nome decisamente evocativo", quindi sarà sul marciume .... ed è lunga solo 2 tiri.
"tra 'l quinto cì e 'l sesto; ond' io mi diedi
parlare e lagrimar vedrai inseme"

Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by Ramingo »

Da qualche parte avevo letto che sul paretone c'è qualche via su roccia friabile (che anch'io non andrei a ripetere) ma ne ho viste anche altre relazionate con roccia migliore e più compatta. La Cordani a me è piaciuta molto, me la sono goduta perchè mi ha impegnato il giusto e mi ha consentito di salirla senza azzerare.. ad esempio Rokkabarokka, che corre affianco a Tolasodulsa, su difficoltà superiori al 6a (per gli amanti del grado) dovrebbe essere di roccia migliore, stando alle relazioni. Purtroppo non posseggo le capacità per ripeterla e quindi non posso che riportare quanto letto in rete...
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by serena »

disgaggio wrote:
serena wrote:Se fossi un minimo allenata non sarebbe impossibile...

non lo e'.
allenati che ne vale la pena.
comunque la gran parte la fa la testa. Io non sto scalando quasi niente ultimamente! per cui tenenza ai minimi, intelligenza motoria verticale pure, insomma lontani anni luce dai fratelli huber!

io l'intelligenza motoria verticale non l'ho mai avuta.........
solo che ..prima mi tenevo un pò di più, adesso anche la resistenza fisica viene a mancare (farei fatica anche tirando tutti i rinvii dal primo all'ultimo.........cosa che non avrei alcun problema morale a fare :ahah: )
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by same »

Ruggieri degli Ubaldini wrote:Secondo la guida, "Sbrisolona ha un nome decisamente evocativo", quindi sarà sul marciume .... ed è lunga solo 2 tiri.
due tiri? ricordavo tre...
il mio socio si era calato a metà del secondo tiro poco dopo aver staccato un blocco grosso come una palla da bowling che si è schiantato a 20 centimetri dal mio piede... pensavo ce ne fosse anche un terzo.

in effetti con un nome del genere c'era da aspettarselo :risata:
It's only through changes that we grow
User avatar
Ruggieri degli Ubaldini
Utente Attivo
Posts: 132
Joined: Tue Oct 31, 2006 20:18
Location: Antenora, est di Pieve

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by Ruggieri degli Ubaldini »

same wrote:
Ruggieri degli Ubaldini wrote:Secondo la guida, "Sbrisolona ha un nome decisamente evocativo", quindi sarà sul marciume .... ed è lunga solo 2 tiri.
due tiri? ricordavo tre...
il mio socio si era calato a metà del secondo tiro poco dopo aver staccato un blocco grosso come una palla da bowling che si è schiantato a 20 centimetri dal mio piede... pensavo ce ne fosse anche un terzo.

in effetti con un nome del genere c'era da aspettarselo :risata:
Sulla guida "Aemilia" risulta 70 m in 2 tiri, 6a e 6b+, fino a congiungersi con lo spigolo.
"tra 'l quinto cì e 'l sesto; ond' io mi diedi
parlare e lagrimar vedrai inseme"

Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
User avatar
Ruggieri degli Ubaldini
Utente Attivo
Posts: 132
Joined: Tue Oct 31, 2006 20:18
Location: Antenora, est di Pieve

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by Ruggieri degli Ubaldini »

Ramingo wrote:Da qualche parte avevo letto che sul paretone c'è qualche via su roccia friabile (che anch'io non andrei a ripetere).
Sempre restando in tema di nomi evocativi, c'è la "via delle situazioni precarie" (5c/ A2) di Cattivelli e Parodi nel 1981: descritta come su roccia friabile, di difficile chiodatura e non ancora ripetuta ... chissà perchè....
"tra 'l quinto cì e 'l sesto; ond' io mi diedi
parlare e lagrimar vedrai inseme"

Inferno XXXIII, 72/9 (Conte dixit)
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by gecko »

Ma grandi!!!! Che spettacolo!!! =D> =D> =D>
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by Ramingo »

Ruggieri degli Ubaldini wrote:
Ramingo wrote:Da qualche parte avevo letto che sul paretone c'è qualche via su roccia friabile (che anch'io non andrei a ripetere).
Sempre restando in tema di nomi evocativi, c'è la "via delle situazioni precarie" (5c/ A2) di Cattivelli e Parodi nel 1981: descritta come su roccia friabile, di difficile chiodatura e non ancora ripetuta ... chissà perchè....
Esatto, una è proprio quella! Di Parodi neh? Non mi stupisco non ci abbia più messo piede nessuno :risata:
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
19seawolf81
Matricola
Posts: 21
Joined: Mon Apr 14, 2008 13:59
Location: Bardi (PR)

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by 19seawolf81 »

Ramingo wrote:Da qualche parte avevo letto che sul paretone c'è qualche via su roccia friabile (che anch'io non andrei a ripetere) ma ne ho viste anche altre relazionate con roccia migliore e più compatta. La Cordani a me è piaciuta molto, me la sono goduta perchè mi ha impegnato il giusto e mi ha consentito di salirla senza azzerare.. ad esempio Rokkabarokka, che corre affianco a Tolasodulsa, su difficoltà superiori al 6a (per gli amanti del grado) dovrebbe essere di roccia migliore, stando alle relazioni. Purtroppo non posseggo le capacità per ripeterla e quindi non posso che riportare quanto letto in rete...

In effetti si, Rokkabarokka presenta la roccia migliore che abbia trovato al momento in Rocca, specialmente sulle placche superiori in cui somiglia alla fascia alta del Maggiorasca. Per quanto riguarda il grado, direi 6a per il terzultimo tiro (6a/b da relazione in rete) e confermo 6b+ per il penultimo, più per il passo boulder in uscita che per la contituità sui buconi. Il tiro, volendo, è azzerabilissimo sui chiodi a pressione pre-esistenti.
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by disgaggio »

Ruggieri degli Ubaldini wrote:Ehilà, Disga ........ belle le foto, ma definire ottima la roccia è un po' esagerato!
Nel muretto del 4° tiro ricordo di aver tastato tutti gli appigli e di averne scartato la metà..... per non parlare delle pietre sulle cenge e nel camino in L2 a cui prestare attenzione.
Via comunque piacevole, ben attrezzata e ripulita dagli amici piacentini, i veri appassionati della Rocca del Prete!
Tolasodulsa è su roccia migliore, percorre delle placche compatte, ma richiede un po' più di decisione (specialmente nell'ultimo metro). Anche qui gran lavoro di pulizia: in qualche punto non si nota subito il chiodo successivo, ma basta seguire la fascia ripulita dai licheni.

certo, nel camino e sulle cenge le pietre sono presenti, ma insomma, lo sappiamo tutti: cengia = pietre...
io, nel muretto del 4º tiro, me ne sono andato via veloce tirando tutti gli appigli con crassa ignoranza...e, visto che ci sono pareti del Finalese in cui ho staccato più prese che dalla Rocca, reputo la roccia di questa via quantomeno molto buona. tengo anche conto del fatto che si tratta di una via in ambiente montano, da cui mi aspetto una moderata presenza di ciottoli che staccano, ma appunto a parte un cassettone (che stavo tirando giù mentre risalivo da secondo "di corsa", ed effettivamente era anche un po' fuori dalla linea dei chiodi) non abbiamo avuto problemi di "disgaggio".
comunque, la linea e' chiodata bene, se non si vede il chiodo dopo basta seguire la linea logica che ti propone la roccia e ci passi davanti, la roccia e' di buona qualità e la via e' anche abbastanza continua da essere divertente.
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
Liguredoc
Utente Molto Attivo
Posts: 357
Joined: Sun Mar 22, 2009 21:21
Location: Recco - Golfo Paradiso

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by Liguredoc »

Bene, se mi capita la farò volentieri visto che sembra una bella via, lì alla Rocca ho fatto la Indiana Giones e lo Spigolo Nord, ma dico la verità, a parte il bel ambiente, le vie son mediocri.
By Liguredoc
robienaddy
Utente Attivo
Posts: 126
Joined: Wed Oct 17, 2012 19:43

Re: Rocca del Prete - Via Giovanni Cordani

Post by robienaddy »

Durante l'avvicinamento niente discussioni, dopo la ritirata di ferragosto eravamo decisi a salire quella linea, senza se e senza ma. Ci accompagna Rinaldo L. e sarà una vera rimpatriata alla Rocca del Prete :risata: Appena arrivati all'attacco si capisce che non potrà essere tutto semplice, la roccia in vari punti è ancora bagnata e ci potrebbe salvare il sole ma lo vedremo ben poco. Naddy mi sembra mooolto perplessa ma non Rinaldo
che dopo aver approntato un piccolo ripiano nell'erbs fradicia decolla, carico della sua esperienzae dei suoi 85kg. verso la prima sosta di Plasir Diabolique, la via che vorremmo fare. Il 1° tiro lo faccio da 3, ,placca abbattutala roccia è un pò friabile e umida e fredda ma ci può stare; 2° tiro
la parte che interessa si vede tutta, parte abbattuta poi diedrino bagnato con chiodi lunghi e tettuccio in uscita; ancora Rinaldo agli appigli ma dovrà
mettere in conto 2 voli micamale appena sopra la sosta :ahah: su spit da 8 neri massi lì nel'97 . Con Naddy ci guardiamo muti, cade di tutto e guardiano un pò preoccupati la sosta, stesso materiale stesso anno. Si prosegue cercando di risparmiare forze sapendo che i tiri tosti ci aspettano sopra dove un pò inaspettatamente troviamo un bel tiro, il terzo, asciutto e ben chiodato,appena friabile in uscita mentre invece troviamo parecchie
colate sul ribaltamento finale del chiave superato con una fettucciastaffa e uscita su ginocchio ](*,) . E non finisce lì, il tiro dopo passa in un camino
che definire fradicio non rende l'idea di com'era, così un pò dispiaciuti ripieghiamo sulla lucifero e arriviamo in cima al paretone. Giornata e via comunque interessanti nonostante tutte le prese rimaste in mano,con tutti gli ingredienti che ci si possonp aspettere arrampicando con questo meteo alla rocca. sarà doverosa una ripetizione con condizioni diverse e possibilmente senza uso di fettuccia e ginocchio :D
...e non voglio sentire la parola blocca (cit)
Post Reply

Return to “Vie a più tiri”