Outdoor Liguria in trasferta in Val Daone (TN)

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1849
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Outdoor Liguria in trasferta in Val Daone (TN)

Post by Walter1 »

Outdoor Liguria in collaborazione con la sezione del C.A.I. di Cassano d'Adda ha attrezzato un nuovo sito di scalata in Val di Daone (Tn) a poca distanza dal Lago di Malga Bissina, nei pressi della Malga Ervina gestita dal C.A.I. Cassano.

La struttura offre 9 itinerari attrezzati con fix e soste con anello di calata per la pratica dell'arrampicata sportiva, adatti ad un pubblico di neofiti vista la distanza ridotta fra le protezioni; l'arrampicata si sviluppa su parete leggermente abbattuta con qualche passaggio verticale che richiede un po' più di forza.
placca_ervina.jpg
Esposizione: SSE, in ombra nel primo pomeriggio.
Difficoltà: tra il 4 e il 6a da confermare.

L'uso del casco è d’obbligo, potrebbero essere ancora presenti piccoli appigli instabili data la recentissima “chiodatura”. La falesia si trova a 2200 mt, pertanto si consiglia un abbigliamento adeguato alla quota e alla variabilità climatica.

La chiodatura è stata effettuata all’inizio del mese di Luglio 2012.

maggiori info ->
bigo
Quotazerino
Posts: 544
Joined: Fri Apr 28, 2006 8:39
Location: Munegia
Contact:

Re: Outdoor Liguria in trasferta in Val Daone (TN)

Post by bigo »

Siamo tornati per goderci un po' il lavoro fatto, ed è stata una bella sorpresa constatare il successo dell' iniziativa dato che ormai in valle molti sanno di questa new entry. Traccia ben segnata, base ben battuta e magnesite dappertutto sono i migliori indicatori della frequentazione, sostenuta anche dai custodi della Malga Ervina Carlo e Gianchi e dal sito daoneclimbing che stanno facendo gran pubblicità.
Un ringraziamento particolare va poi a Giuliana, Maria Rosa e Stefano del ristorantedapierino.it (a cui potete telefonare per ogni info), persone speciali legate alla loro valle e fattivi sostenitori di ogni iniziativa che contribuisca a valorizzarla.
Vi ricordo che qui si può praticare il boulder (praticamente a bordo strada) e ci sono parecchie opportunità di vie lunghe su diorite molto bella, sempre lontani dalla caldazza di queste settimane. Buon viaggio!
Essere ULTRAS, esserlo nella MENTE!
bigo
Quotazerino
Posts: 544
Joined: Fri Apr 28, 2006 8:39
Location: Munegia
Contact:

Re: Outdoor Liguria in trasferta in Val Daone (TN)

Post by bigo »

Fine settimana che si preannuncia buono, andiamo su venerdì 14 e torniamo domenica sera. Chi fosse interessato scriva qui.
Essere ULTRAS, esserlo nella MENTE!
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1849
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Outdoor Liguria in trasferta in Val Daone (TN)

Post by Walter1 »

bigo wrote:Fine settimana che si preannuncia buono, andiamo su venerdì 14 e torniamo domenica sera. Chi fosse interessato scriva qui.
previsioni meteo ottime
Noi si va :uahuah:

la pattuglia d'attacco è già formata da 7, c'è ancora posto per 3, fatevi sotto che prima si prenota meglio è

per dettagli: chiamate Bigo, chiamate Bigo. in MP : Thumbup :
bigo
Quotazerino
Posts: 544
Joined: Fri Apr 28, 2006 8:39
Location: Munegia
Contact:

Re: Outdoor Liguria in trasferta in Val Daone (TN)

Post by bigo »

Due splendide giornate passate con l'ottima compagnia dell' ammiraglio Walterlitz, Nana', Piero, Silvana, Nadia e Robi. Molto soddisfatto del lavoro fatto, con l'ottima prospettiva che molto resti ancora da fare.
Ricordo il raduno dei sassisti in valle nel fine settimana prossimo.
Essere ULTRAS, esserlo nella MENTE!
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1849
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Outdoor Liguria in trasferta in Val Daone (TN)

Post by Walter1 »

bigo wrote:Due splendide giornate passate con l'ottima compagnia dell' ammiraglio Walterlitz, Nana', Piero, Silvana, Nadia e Robi. Molto soddisfatto del lavoro fatto, con l'ottima prospettiva che molto resti ancora da fare.
Ricordo il raduno dei sassisti in valle nel fine settimana prossimo.

non posso far altro che quotare Bigo Machine : Thumbup :

il luogo è splendido e le vie meritano tutte, anche se alcune non le ho provate perchè troppo difficili per me : WallBash :
da sottolineare l'accoglienza fantastica dei "gestori" della Malga Ervina, in particolare la simpatia ed esuberanza di Carlo Valtorta alias "CINI" (vedere "Piedi di Piombo", Val di Mello ... )

Se prevedete una "gita" in Val Daone, da non perdere una cena da Giuliana e Maria Rosa ristorante da Pierino, preparano cose buonissime e da scoppiare, da segnare nella sezione apposita ... (se esiste, non l'ho trovata)

Intanto ho aggiornato le info sul sito http://www.arrampicate.it" onclick="window.open(this.href);return false; con i gradi (cit. Bigo: in sesterzi) dei tiri e la traccia gps per l'accesso (non ce ne sarebbe bisogno ... cmq c'è :) ), per le oltre 200 foto ... con calma : WallBash :

per il momento questa:

Le 3 generazioni
Attachments
IMG_0054.jpg
piero
Utente di Quotazero
Posts: 79
Joined: Tue Apr 08, 2008 16:58
Location: Genova

Re: Outdoor Liguria in trasferta in Val Daone (TN)

Post by piero »

Che dire? Due giorni splendidi, dove tutto è andato bene: clima ottimo, ambiente incantevole, compagnia super e vie davvero belle e impegnative (non che ci fosse da dubitarne…). Io e Silvana le abbiamo salite quasi tutte e nessun tiro è scontato, ognuno ha particolarità, movimenti e caratteristiche che richiedono impegno e concentrazione. Appena ho un attimo in più di tempo, andrò su arrampicate.it per rileggere i gradi attribuiti: non vorrei che fra “sesterzi” e “dobloni”, invece di un 6a e mi ritrovo ad aver fatto un … 4+!!
Bellissima la Malga Ervina, dove ci hanno rifocillato di ritorno dalla scalata, prima di scendere alle macchine, con un’ospitalità davvero unica! E poi, via al “Ristorante Da Pierino” per una cena luculliana che ha abbassato di almeno un grado le nostre performances arrampicatorie…!
Un’esperienza davvero bella e un grazie ad Outdoor Liguria per il lavoro fatto e per averci fatto conoscere la Val Daone, che merita ben più di una visita.
Post Reply

Return to “Attività in falesia”