Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by pronto marghe »

Zahnwehherrgott, ossia il cristo del mal di denti, una statua nella basilica di s. stefano di vienna (omaggio agli austriaci che ci hanno dato i fittoni quindi), a monito degli sbeffeggiatori: coloro che si dimostravano insolenti, venivano puniti dal mal di denti!

(http://www.stephansdom.at/dom_symbole_l ... rrgott.htm" onclick="window.open(this.href);return false;)

okkio ripetitori… rispettate la via!


sabato 9 ottobre col wuberone siam andati a completare l'opera di un mesetto di lavoro:
ultime pulizie e prima ripetizione in libera
la stecca, secondo il mio giudizio, è la seguente:
(L0: la via parte facendo il primo tiro della inps, poi tira su dritta)
L1 6b; L2 6c; L3 6a+; L4 7a; L5 6c+; L6 6b+; L7 6c
obbligatorio 6b+.
non sto a descrivere la tipologia dei tiri, perchè è varia, c’è solo il gusto di scoprirli; in ogni caso la linea è evidente, basta seguitar la "fila" di fittoni austrialpin.
La linea è stata chiodata seguendo una filosofia un po’ differente da quella adottata in genere al pianarella, ove è possibile azzerare molti passi: qui no, bisogna scalarli (ed in ogni caso sono sempre ben protetti). Una proposta un po’ diversa quindi, basta saperlo.
P.s.: la sosta del 6b+, è preferibile farla sulla penultima sosta della inps, se è libera, perchè è più diretta e la corda muove meno terra (gradualmente si pulirà); altrimenti sosta di Zahnw..... un metro più a destra.
Con tutta franchezza, nutrivo timore a tracciare una linea sul paretone: timore di fare delle cag.ate (sovrapporsi ad altre vie, trovare zone inscalabili o marce), timore del mazzo lavorativo (che comunque è stato enorme e per questo ringrazio di cuore i ragazzi che mi han aiutato), l’esser inesorabilmente soggetto a critiche fondate e infondate, ecc.
e invece, pianin pianino... insomma, è una piccola soddisfazione personale

ora la parte più dura è scrivere il nome alla base della via....



la scheda tecnica:

Zahnwehherrgott, 180m. 7a max, 6b+ obbl.
settembre 2010
m.felanda, d.lagomarsino, a.corallo
con l'aiuto di c.andrei e c.voena.

fittoni in acciaio inox offerti dalla Austrialpin, il resto di tasca propria.

Per dare un'indicazione del tracciato della via, ho utilizzato una foto trovata nella gallery raffigurante la linea dell'Amicizia:
Image
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by disgaggio »

oh ma e' troppo dura, la roccia e' abrasiva, all'inizio e' chiodata troppo corta, poi troppo lunga, poi....non potrei farla, mi verrebbe in mente il video che hafatto andrea :ahah: (un po' di tiraggio di belino ci vuole no?)

:skifree:

a parte gli scherzi di qui sopra, rimarra' nel cassetto a lungo direi! gradi troppo "engagee'" per le mie modeste capacita'!

:risata:

che altro dire, bravi, grazie, continuate cosi'!!! (se poi le tasche han bisogno... :strizzaOcchio:: )
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by pronto marghe »

per andreac, che ringrazio ancora per l'aiuto datomi (soprattutto nella cammallata finale del materiale), ha costituito anche un record: aver lavorato alla chiodatura di una via a pianarella, senza aver mai scalato integralmente una via a pianarella...
come profetizzò un comune amico, andrea segue un percorso assolutamente originale, è capace di fare un 8a flash, per poi lavorarsi un 6c per una stagione... è encomiabile.
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by disgaggio »

pronto marghe wrote:per andreac, che ringrazio ancora per l'aiuto datomi (soprattutto nella cammallata finale del materiale), ha costituito anche un record: aver lavorato alla chiodatura di una via a pianarella, senza aver mai scalato integralmente una via a pianarella...
come profetizzò un comune amico, andrea segue un percorso assolutamente originale, è capace di fare un 8a flash, per poi lavorarsi un 6c per una stagione... è encomiabile.

:risata: :risata: :risata:

io sono capace di fare un 8a su un 5+ :uahuah:
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
AndreaC
Utente Attivo
Posts: 157
Joined: Wed Oct 07, 2009 23:16

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by AndreaC »

pronto marghe wrote:per andreac, che ringrazio ancora per l'aiuto datomi (soprattutto nella cammallata finale del materiale), ha costituito anche un record: aver lavorato alla chiodatura di una via a pianarella, senza aver mai scalato integralmente una via a pianarella...
come profetizzò un comune amico, andrea segue un percorso assolutamente originale, è capace di fare un 8a flash, per poi lavorarsi un 6c per una stagione... è encomiabile.
Sovertire, soverchiare!!
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by Erne »

Innanzitutto complimenti per la "chiusura" della via :!: : Thumbup :


.............ed anche per il nome scelto :shock: :lol:


La linea è stata chiodata seguendo una filosofia un po’ differente da quella adottata in genere al pianarella, ove è possibile azzerare molti passi: qui no, bisogna scalarli (ed in ogni caso sono sempre ben protetti). Una proposta un po’ diversa quindi, basta saperlo.
Non comprendo del tutto, data la testa un pò dura e l'avanzare della "demenza senile", la frase detta sopra..

..........la via ha un max 7a e un 6b+ obbligatorio; si intende pertanto che i passaggi superiori al 6b+ sono azzerabili,,, o sbaglio :?:

:|
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by TylerDurden »

non fa una piega, ma tieni conto che:

- la difficoltà di un tiro può non derivare da un unico passaggio, ma dalla continuità;

- il 6b+, tra un chiodo e l'altro, te lo devi comunque fare: e magari si tratta di un unico passaggio.
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by pronto marghe »

TylerDurden wrote:non fa una piega, ma tieni conto che:

- la difficoltà di un tiro può non derivare da un unico passaggio, ma dalla continuità;

- il 6b+, tra un chiodo e l'altro, te lo devi comunque fare: e magari si tratta di un unico passaggio.
è esattamente come ha spiegato Tyler.
comunque nulla di incredibile o da superuomini, è solo l'avvertenza che in certi punti non è sufficiente tirare il rinvio o usare "rigidoni" o canne da pesca, c'è solo da "andare", da scalare su un grado di difficoltà non facile (ma nemmeno troppo arduo) per arrivare al punto di protezione successivo.
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by Erne »

pronto marghe wrote:
TylerDurden wrote:non fa una piega, ma tieni conto che:

- la difficoltà di un tiro può non derivare da un unico passaggio, ma dalla continuità;

- il 6b+, tra un chiodo e l'altro, te lo devi comunque fare: e magari si tratta di un unico passaggio.
è esattamente come ha spiegato Tyler.
comunque nulla di incredibile o da superuomini, è solo l'avvertenza che in certi punti non è sufficiente tirare il rinvio o usare "rigidoni" o canne da pesca, c'è solo da "andare", da scalare su un grado di difficoltà non facile (ma nemmeno troppo arduo) per arrivare al punto di protezione successivo.
Bene, è esattamente quello che pensavo!


Il grado (...in pratica un 6b/6c) è comunque selettivo.
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by Ago »

OT
Erne wrote:Il grado (...in pratica un 6b/6c) è comunque selettivo.
Pensa un po'. Oltre a non esser in grado di farla non riesco neppure a pronunciarla :risata: :risata: :risata:
Grazie, comunque, per il lavoro =D> =D>
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Ektor
Quotazerino
Posts: 580
Joined: Wed Feb 06, 2008 16:05
Location: Chiavari
Contact:

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by Ektor »

I complimenti te li ho già fatti di persona, in primavera dopo un po' di allenamento al pannello andrò sicuramente a provare a ripeterla!!!! :wink:
‎"The other climbers are really talented so they don't need to train as hard as I do. But I have to work fucking hard. My talent is being a masochist" cit.Patxi Usobiaga
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by pronto marghe »

grazie per i complimenti
in quanto al nome, cercavo qualcosa di trash...
contedimontesordo
Utente di Quotazero
Posts: 67
Joined: Fri Jun 11, 2010 16:18
Location: Finale ligure

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by contedimontesordo »

Messeri,
Ben fatto, dove il pensiero porta soluzioni nuove c'è fermento ed qui dopo Finale for Nepal sta gemogliando una nuova energia; Bravi, anche per come il lavoro è stato eseguito; un tempo breve, e senza lasciar penzolare corde fisse, come invece succede oltre la Pajer da oltre un anno (quella via a Finale viene ormai chiamata Himaialata...) che vergogna...
Poi anche questo legame con l'Austria concorda in modo perfetto con i luoghi, Finale fu per circa 1000 anni Feudo Imperiale, e poi la via non incrocia altre linee, la via dell'Amicizia ad oggi, vi è l'uso di uscire per l'Inps, quindi se qualcuno si unisse alla Contedimontesordo equipe si potrebbe fare un restauro generale della via e riprendere i due tiri finali in disuso, con variante d'uscita a dx del 1979 che cosa nè pensate?

lasciate chi critica nella più totale indiferenza...
Quello che conta sono i fatti...
Grazie Ragazzi.

Saluti dal Vostro Contedimontesordo.
"se la corda non si spezza ed il chiodo non schizza via..."
Pancho Villa

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by Pancho Villa »

contedimontesordo wrote:Messeri,.....lasciate chi critica nella più totale indifferenza...
Quello che conta sono i fatti...
Grazie Ragazzi.

Saluti dal Vostro Contedimontesordo.
Molto "democratico".........vero :domanda: :ahah:
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by Alexander »

...grandissimo! complimenti, l'aspettavo. Ho ricominciato a scalare oggi... sono allo zero della forma. Spero di poterla provare entro un mese e mezzo! Well... grazie per quest'altro gioiellino!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
contedimontesordo
Utente di Quotazero
Posts: 67
Joined: Fri Jun 11, 2010 16:18
Location: Finale ligure

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by contedimontesordo »

Madonne e Messeri Voi saluto, e chiedo perdono se questa mia può apparir particolar risposta, ma è a Lei Don Doroteo Arango Aràmbula che mi rivolgo, Ella mi addebita reo, di mancar di democrazia, ma la democrazia, Messere, non appartiene al Conte, e ad un Conte di nomina Imperiale, l'Imperator Carlo il Magno decretò; Senor Doroteo lo Conte Vostro al fin di ogni licenza dice, Cogitationis... e magior maraviglia dice e cogita, e così l'arme dice, ed al Motto Mio Credo e per Esso mi prodigo...mentre di Ella Don Arango Aràbula l'unica parola che scorgo è ciò che disse Ella, a Jack London: " La mia vita è stata una tragedia" ...

Chiedo venia per questa mia, meglio saria andar a ripeter la Via... ma vi è più democrazia in quel che penso, che in questa nostra repubblizia (licenza poetica), Cogitationis poena nemo patitur... Nessuno può subire pena per ciò che pensa...

Scusate ancora, il vostro umile contedimontesordo.
N.B. chiedo venia anche a Lei Senor Pancho Villa, il suo pensiero io controbatto, ma ciò Io rispetto...
"se la corda non si spezza ed il chiodo non schizza via..."
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by disgaggio »

:shock:
#-o

temo di aver perso dei pezzi....


ad ogni modo buoni maldidenti a tutti, vedo che se ne parla ma non se ne scala...


:risataGrassa: :risataGrassa: :risataGrassa:
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by pronto marghe »

su indicazione di marco schenone, uno dei primi ripetitori della via, sono andato ad aggiungere un fittone in un punto che effettivamente era chiodato un pò troppo lungo, ma soprattutto si veniva indotti ad errare il percorso (il fittone successivo non si vedeva bene da sotto e si poteva sbagliare tragitto- come è accaduto - trovandosi quindi molto distanti dal punto di assicurazione sottostante e da quello successivo).
In termini di protezione poco cambia, in quanto già prima il passo era protetto adeguatamente (si rischiava solo un voletto un pò più lungo, nel vuoto, giacchè in quel punto aggetta): ora è maggiormente protetto, non mutando la difficoltà obbligatoria.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by Alexander »

...bravo Donde!!! : Ok : : Ok : : Ok : : Ok : : Ok :
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
dume84bd
Matricola
Posts: 24
Joined: Wed Jul 18, 2012 0:09

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by dume84bd »

Complimenti ai chiodatori, via davvero molto bella!!!!! dal mio punto di vista eccellente la chiodatura finalmente una via in cui non ci sono i chiodi ascellari, alla fine il grado lo si deve anche meritare un pò. Basta con questo ciappa e tira : Thumbup :
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by pronto marghe »

grazie per i complimenti, come ho detto volevo proporre a pianarella una cosa un pò diversa.
Mi son premurato di indicare il grado obbligatorio (cosa che sulle vie di pianarella non sempre è indicato, anzi mi sembra che proprio non sia indicato), in modo da chiarire da subito l'impegno che la via richiede (senza che ciò vada a discapito della sicurezza).
Sono certo che le vicine INPS e Amicizia avranno sempre un numero di ripetizioni enorme rispetto a questa, ma va bene così...si ungerà di meno :risataGrassa:
dume84bd
Matricola
Posts: 24
Joined: Wed Jul 18, 2012 0:09

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by dume84bd »

:uahuah: sicuramente non correremo il rischio di tovare vari ed eventuali cordini sparsi quà e là :risata: alla fine questo benedetto grado bisogna anche meritarselo un pò. Personalmente ho provato molta più soddisfazione in questa salita dove il passo o lo fai o ti cali piuttosto che alle altre dove con una tiratina quà e là si è raggiunta la vetta. Chiodatura a mio parere magnifica, mai pericolosa, ancora complimenti.
Ma te di dove sei?Finale?
User avatar
Rijann Gavel
Matricola
Posts: 18
Joined: Wed Oct 05, 2011 15:55

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by Rijann Gavel »

dume84bd wrote:Complimenti ai chiodatori, via davvero molto bella!!!!! dal mio punto di vista eccellente la chiodatura finalmente una via in cui non ci sono i chiodi ascellari, alla fine il grado lo si deve anche meritare un pò. Basta con questo ciappa e tira : Thumbup :
belan, bravo, la via non facilissima. Quindi visto che non l'avevi fatta prima, sei salito pulito e a vista, da quello che ho capito leggendo le tue parole. Complimenti.
dume84bd
Matricola
Posts: 24
Joined: Wed Jul 18, 2012 0:09

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by dume84bd »

Rijann Gavel wrote:
dume84bd wrote:Complimenti ai chiodatori, via davvero molto bella!!!!! dal mio punto di vista eccellente la chiodatura finalmente una via in cui non ci sono i chiodi ascellari, alla fine il grado lo si deve anche meritare un pò. Basta con questo ciappa e tira : Thumbup :
belan, bravo, la via non facilissima. Quindi visto che non l'avevi fatta prima, sei salito pulito e a vista, da quello che ho capito leggendo le tue parole. Complimenti.
proprio a vista no, un paio di rest li ho piazzati, ma nessun volo e nessuna mungitura, solo il tempo di capire qualche passaggino : Thumbup :
User avatar
Rijann Gavel
Matricola
Posts: 18
Joined: Wed Oct 05, 2011 15:55

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by Rijann Gavel »

dume84bd wrote:
Rijann Gavel wrote:
dume84bd wrote:Complimenti ai chiodatori, via davvero molto bella!!!!! dal mio punto di vista eccellente la chiodatura finalmente una via in cui non ci sono i chiodi ascellari, alla fine il grado lo si deve anche meritare un pò. Basta con questo ciappa e tira : Thumbup :
belan, bravo, la via non facilissima. Quindi visto che non l'avevi fatta prima, sei salito pulito e a vista, da quello che ho capito leggendo le tue parole. Complimenti.
proprio a vista no, un paio di rest li ho piazzati, ma nessun volo e nessuna mungitura, solo il tempo di capire qualche passaggino : Thumbup :
... a beh, allora cambia tutto. Beh vedi, se tu sul tiro dove hai fatto resting non c'era il resinato, beh, cambiava tutto. Pensa ad una via ad esempio a Raitkon, dove su 7a hai plus metri! Quindi, come vedi, fare annunci sulle vie con chiodature ascellari ha poco senso no? ci son scalatori che hanno un proprio limite, che ne so, sul 6a, e fanno un resting tra un passo di 5c e l'altro, ma va bene così, tu lo hai fato sulla via a Pianarella, dove altri al tuo posto potrebbero dire di trovarsi su una chiodatura "ascellare" (ps:la via l'ho salita per cui so di cosa parliamo). Però, vedi, anzi, leggi, nessuno direbbe quello che hai detto tu. Per me, e quì, mi dolgo, ma veramente, e quì pronto marge che stimo come scalatore e apritore di vie, sa probabilmente quel che vorrei dire, ciascuno arrampica per se stesso, al di là se le protezioni son messe a un metro o a dieci. Nel dire quello che hai scritto, forse perchè sei giovine, hai voluto dare un colpo da guascone, ma ... credimi, l'arrampicata poi è tutt'altra cosa dell'evocare le propie aspirazioni del momento, come del resto feci io in gioventù: quello che per te sembra il massimo, per altri è meno del meno, e per quelli che fanno meno, e a volte il meno del meno, con la chiodatura neanche ascellare ma anzi sottoascellare sul 4c, rimane pur sempre, per quello che riescono a fare, il massimo. Chiaro no? :strizzaOcchio:: buone arrampicate e se ti piace fare una via non ascellare vai su spit surf a Perti, ma se vuoi te ne do altre anche di centinaia di metri ovunque. Se sei bravo vedrai che riuscirai a salirle. : Thumbup :
Pancho Villa

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by Pancho Villa »

Rijann Gavel wrote:
dume84bd wrote:
Rijann Gavel wrote:
dume84bd wrote:Complimenti ai chiodatori, via davvero molto bella!!!!! dal mio punto di vista eccellente la chiodatura finalmente una via in cui non ci sono i chiodi ascellari, alla fine il grado lo si deve anche meritare un pò. Basta con questo ciappa e tira : Thumbup :
belan, bravo, la via non facilissima. Quindi visto che non l'avevi fatta prima, sei salito pulito e a vista, da quello che ho capito leggendo le tue parole. Complimenti.
proprio a vista no, un paio di rest li ho piazzati, ma nessun volo e nessuna mungitura, solo il tempo di capire qualche passaggino : Thumbup :
... a beh, allora cambia tutto. Beh vedi, se tu sul tiro dove hai fatto resting non c'era il resinato, beh, cambiava tutto. Pensa ad una via ad esempio a Raitkon, dove su 7a hai plus metri! Quindi, come vedi, fare annunci sulle vie con chiodature ascellari ha poco senso no? ci son scalatori che hanno un proprio limite, che ne so, sul 6a, e fanno un resting tra un passo di 5c e l'altro, ma va bene così, tu lo hai fato sulla via a Pianarella, dove altri al tuo posto potrebbero dire di trovarsi su una chiodatura "ascellare" (ps:la via l'ho salita per cui so di cosa parliamo). Però, vedi, anzi, leggi, nessuno direbbe quello che hai detto tu. Per me, e quì, mi dolgo, ma veramente, e quì pronto marge che stimo come scalatore e apritore di vie, sa probabilmente quel che vorrei dire, ciascuno arrampica per se stesso, al di là se le protezioni son messe a un metro o a dieci. Nel dire quello che hai scritto, forse perchè sei giovine, hai voluto dare un colpo da guascone, ma ... credimi, l'arrampicata poi è tutt'altra cosa dell'evocare le propie aspirazioni del momento, come del resto feci io in gioventù: quello che per te sembra il massimo, per altri è meno del meno, e per quelli che fanno meno, e a volte il meno del meno, con la chiodatura neanche ascellare ma anzi sottoascellare sul 4c, rimane pur sempre, per quello che riescono a fare, il massimo. Chiaro no? :strizzaOcchio:: buone arrampicate e se ti piace fare una via non ascellare vai su spit surf a Perti, ma se vuoi te ne do altre anche di centinaia di metri ovunque. Se sei bravo vedrai che riuscirai a salirle. : Thumbup :
Come non APPROVARE tutto ciò.....che ha detto "Rijann Gavel" che non conosco ma mi piacerebbe, come mi piacerebbe conoscere Pronto Marghe...... :pensoso: :imbarazzo: : Thumbup :
L'essenza dell'arrampicata rapportato alla propria persona, è da considerare una vittoria, personale, che ti porta nel paradiso della tua così detta "lotta con l'alpe".......e chi arriva al suo massimo, anche se fosse sul 4° grado merita tutto il rispetto di chi arriva a gradi notevolmente superiori.......sono da applaudire tutti e due, perchè hanno espresso il massimo di loro stessi un ambiente che non è per tutti........ :smt102
cosa c'è di più......quando hai dato il massimo di Te stesso con tutte la paure che ti porti dentro :?: ......... =D> =D> =D>
dume84bd
Matricola
Posts: 24
Joined: Wed Jul 18, 2012 0:09

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by dume84bd »

Rijann Gavel wrote:
dume84bd wrote:
Rijann Gavel wrote:
dume84bd wrote:Complimenti ai chiodatori, via davvero molto bella!!!!! dal mio punto di vista eccellente la chiodatura finalmente una via in cui non ci sono i chiodi ascellari, alla fine il grado lo si deve anche meritare un pò. Basta con questo ciappa e tira : Thumbup :
belan, bravo, la via non facilissima. Quindi visto che non l'avevi fatta prima, sei salito pulito e a vista, da quello che ho capito leggendo le tue parole. Complimenti.
proprio a vista no, un paio di rest li ho piazzati, ma nessun volo e nessuna mungitura, solo il tempo di capire qualche passaggino : Thumbup :
... a beh, allora cambia tutto. Beh vedi, se tu sul tiro dove hai fatto resting non c'era il resinato, beh, cambiava tutto. Pensa ad una via ad esempio a Raitkon, dove su 7a hai plus metri! Quindi, come vedi, fare annunci sulle vie con chiodature ascellari ha poco senso no? ci son scalatori che hanno un proprio limite, che ne so, sul 6a, e fanno un resting tra un passo di 5c e l'altro, ma va bene così, tu lo hai fato sulla via a Pianarella, dove altri al tuo posto potrebbero dire di trovarsi su una chiodatura "ascellare" (ps:la via l'ho salita per cui so di cosa parliamo). Però, vedi, anzi, leggi, nessuno direbbe quello che hai detto tu. Per me, e quì, mi dolgo, ma veramente, e quì pronto marge che stimo come scalatore e apritore di vie, sa probabilmente quel che vorrei dire, ciascuno arrampica per se stesso, al di là se le protezioni son messe a un metro o a dieci. Nel dire quello che hai scritto, forse perchè sei giovine, hai voluto dare un colpo da guascone, ma ... credimi, l'arrampicata poi è tutt'altra cosa dell'evocare le propie aspirazioni del momento, come del resto feci io in gioventù: quello che per te sembra il massimo, per altri è meno del meno, e per quelli che fanno meno, e a volte il meno del meno, con la chiodatura neanche ascellare ma anzi sottoascellare sul 4c, rimane pur sempre, per quello che riescono a fare, il massimo. Chiaro no? :strizzaOcchio:: buone arrampicate e se ti piace fare una via non ascellare vai su spit surf a Perti, ma se vuoi te ne do altre anche di centinaia di metri ovunque. Se sei bravo vedrai che riuscirai a salirle. : Thumbup :
Quello che hai scritto è giusto, io ho esaltato la via xkè per come è stata chiodata a parer mio non è da tutti,io non ho fatto tutti i tiri puliti ma però sono salito solo con le mie forze senza barare. Se la chiodatura fosse stata più lunga al massimo avrei tirato un bel voletto :) oppure se possibile avrei messo una protezione mobile.Non era mia intenzione banfare, alla fine le vie vanno scelte con un po di cognizione di causa.Logicamente il mio punto di vista visto da altri può più o meno forti può sembrare sciocco, come hai detto te ognuno arrampica per se stesso, me se chi chioda fà in modo che la via offra un po di selezione dal mio punto di vista SE si arriva in vetta c'è più gusto dello stesso risultato ottenuto tirando di tutto e di più che poi sia un quinto o un otto poco conta, :wink: io al momento arrivo fino al 7a più o meno, sa hai qualche via da suggerire te ne sarei grato : Thanks :
dume84bd
Matricola
Posts: 24
Joined: Wed Jul 18, 2012 0:09

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by dume84bd »

Pancho Villa wrote:
Rijann Gavel wrote:
dume84bd wrote:
Rijann Gavel wrote:
dume84bd wrote:Complimenti ai chiodatori, via davvero molto bella!!!!! dal mio punto di vista eccellente la chiodatura finalmente una via in cui non ci sono i chiodi ascellari, alla fine il grado lo si deve anche meritare un pò. Basta con questo ciappa e tira : Thumbup :
belan, bravo, la via non facilissima. Quindi visto che non l'avevi fatta prima, sei salito pulito e a vista, da quello che ho capito leggendo le tue parole. Complimenti.
proprio a vista no, un paio di rest li ho piazzati, ma nessun volo e nessuna mungitura, solo il tempo di capire qualche passaggino : Thumbup :
... a beh, allora cambia tutto. Beh vedi, se tu sul tiro dove hai fatto resting non c'era il resinato, beh, cambiava tutto. Pensa ad una via ad esempio a Raitkon, dove su 7a hai plus metri! Quindi, come vedi, fare annunci sulle vie con chiodature ascellari ha poco senso no? ci son scalatori che hanno un proprio limite, che ne so, sul 6a, e fanno un resting tra un passo di 5c e l'altro, ma va bene così, tu lo hai fato sulla via a Pianarella, dove altri al tuo posto potrebbero dire di trovarsi su una chiodatura "ascellare" (ps:la via l'ho salita per cui so di cosa parliamo). Però, vedi, anzi, leggi, nessuno direbbe quello che hai detto tu. Per me, e quì, mi dolgo, ma veramente, e quì pronto marge che stimo come scalatore e apritore di vie, sa probabilmente quel che vorrei dire, ciascuno arrampica per se stesso, al di là se le protezioni son messe a un metro o a dieci. Nel dire quello che hai scritto, forse perchè sei giovine, hai voluto dare un colpo da guascone, ma ... credimi, l'arrampicata poi è tutt'altra cosa dell'evocare le propie aspirazioni del momento, come del resto feci io in gioventù: quello che per te sembra il massimo, per altri è meno del meno, e per quelli che fanno meno, e a volte il meno del meno, con la chiodatura neanche ascellare ma anzi sottoascellare sul 4c, rimane pur sempre, per quello che riescono a fare, il massimo. Chiaro no? :strizzaOcchio:: buone arrampicate e se ti piace fare una via non ascellare vai su spit surf a Perti, ma se vuoi te ne do altre anche di centinaia di metri ovunque. Se sei bravo vedrai che riuscirai a salirle. : Thumbup :
Come non APPROVARE tutto ciò.....che ha detto "Rijann Gavel" che non conosco ma mi piacerebbe, come mi piacerebbe conoscere Pronto Marghe...... :pensoso: :imbarazzo: : Thumbup :
L'essenza dell'arrampicata rapportato alla propria persona, è da considerare una vittoria, personale, che ti porta nel paradiso della tua così detta "lotta con l'alpe".......e chi arriva al suo massimo, anche se fosse sul 4° grado merita tutto il rispetto di chi arriva a gradi notevolmente superiori.......sono da applaudire tutti e due, perchè hanno espresso il massimo di loro stessi un ambiente che non è per tutti........ :smt102
cosa c'è di più......quando hai dato il massimo di Te stesso con tutte la paure che ti porti dentro :?: ......... =D> =D> =D>
Cosa dire di più credo che queste poche parole abbiano espresso in maniera esaustiva in concetto di arrampicata
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by same »

Rijann Gavel wrote: ... a beh, allora cambia tutto. Beh vedi, se tu sul tiro dove hai fatto resting non c'era il resinato, beh, cambiava tutto. Pensa ad una via ad esempio a Raitkon, dove su 7a hai plus metri! Quindi, come vedi, fare annunci sulle vie con chiodature ascellari ha poco senso no? ci son scalatori che hanno un proprio limite, che ne so, sul 6a, e fanno un resting tra un passo di 5c e l'altro, ma va bene così, tu lo hai fato sulla via a Pianarella, dove altri al tuo posto potrebbero dire di trovarsi su una chiodatura "ascellare" (ps:la via l'ho salita per cui so di cosa parliamo). Però, vedi, anzi, leggi, nessuno direbbe quello che hai detto tu. Per me, e quì, mi dolgo, ma veramente, e quì pronto marge che stimo come scalatore e apritore di vie, sa probabilmente quel che vorrei dire, ciascuno arrampica per se stesso, al di là se le protezioni son messe a un metro o a dieci. Nel dire quello che hai scritto, forse perchè sei giovine, hai voluto dare un colpo da guascone, ma ... credimi, l'arrampicata poi è tutt'altra cosa dell'evocare le propie aspirazioni del momento, come del resto feci io in gioventù: quello che per te sembra il massimo, per altri è meno del meno, e per quelli che fanno meno, e a volte il meno del meno, con la chiodatura neanche ascellare ma anzi sottoascellare sul 4c, rimane pur sempre, per quello che riescono a fare, il massimo. Chiaro no? :strizzaOcchio:: buone arrampicate e se ti piace fare una via non ascellare vai su spit surf a Perti, ma se vuoi te ne do altre anche di centinaia di metri ovunque. Se sei bravo vedrai che riuscirai a salirle. : Thumbup :
io invece non sono troppo d'accordo, e secondo me il significato delle parole di dume84bd non è stato completamente compreso.
Secondo me l'obbligatorio di una via non deve essere troppo inferiore del grado massimo dei tiri.
Ad esempio restando a pianarella, una via come la gni, con due tiri bellissimi di 6c+ chiodati a 1 metro non ha senso. Una via che conta centinaia di ripetizioni ma la roccia sui tiri chiave è intonsa :shock:
Secondo me una via di 6c+ max non può avere un obbligatorio di 5c, democrazia non significa che tutti devono passare ovunque :lol: se non hai un livello di 6b/+ puoi scegliere tra centinaia di altre vie più facili di questa...

Poi non capisco assolutamente il discorso a proposito dei due resting di dume84... che significa?
La sua è stata una buona prestazione e ha dimostrato di padroneggiare la via.
Su quante vie al mondo l'obbligatorio coincide con il grado massimo? questo significherebbe che, ad esempio, un tiro di resistenza pura non dovrebbe avere neanche un chiodo :shock: :mrgreen:

Questi non sono discorsi elitari, e chi li intende in questo modo è in chiara malafede. Se uno è più scarso cercherà il suo limite su vie più semplici, e vivrà le stesse emozioni di Dal Prà sulla Silbergeier...
Se invece chi ha un livello di 5c vuole raccontare di aver salito al paretone una via di 7a, (senza aver toccato la roccia, ovviamente) allora c'è bisogno di vie come la gni (peraltro bellissima, chiodatura a parte :wink: )
It's only through changes that we grow
dume84bd
Matricola
Posts: 24
Joined: Wed Jul 18, 2012 0:09

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by dume84bd »

same wrote:
Rijann Gavel wrote: ... a beh, allora cambia tutto. Beh vedi, se tu sul tiro dove hai fatto resting non c'era il resinato, beh, cambiava tutto. Pensa ad una via ad esempio a Raitkon, dove su 7a hai plus metri! Quindi, come vedi, fare annunci sulle vie con chiodature ascellari ha poco senso no? ci son scalatori che hanno un proprio limite, che ne so, sul 6a, e fanno un resting tra un passo di 5c e l'altro, ma va bene così, tu lo hai fato sulla via a Pianarella, dove altri al tuo posto potrebbero dire di trovarsi su una chiodatura "ascellare" (ps:la via l'ho salita per cui so di cosa parliamo). Però, vedi, anzi, leggi, nessuno direbbe quello che hai detto tu. Per me, e quì, mi dolgo, ma veramente, e quì pronto marge che stimo come scalatore e apritore di vie, sa probabilmente quel che vorrei dire, ciascuno arrampica per se stesso, al di là se le protezioni son messe a un metro o a dieci. Nel dire quello che hai scritto, forse perchè sei giovine, hai voluto dare un colpo da guascone, ma ... credimi, l'arrampicata poi è tutt'altra cosa dell'evocare le propie aspirazioni del momento, come del resto feci io in gioventù: quello che per te sembra il massimo, per altri è meno del meno, e per quelli che fanno meno, e a volte il meno del meno, con la chiodatura neanche ascellare ma anzi sottoascellare sul 4c, rimane pur sempre, per quello che riescono a fare, il massimo. Chiaro no? :strizzaOcchio:: buone arrampicate e se ti piace fare una via non ascellare vai su spit surf a Perti, ma se vuoi te ne do altre anche di centinaia di metri ovunque. Se sei bravo vedrai che riuscirai a salirle. : Thumbup :
io invece non sono troppo d'accordo, e secondo me il significato delle parole di dume84bd non è stato completamente compreso.
Secondo me l'obbligatorio di una via non deve essere troppo inferiore del grado massimo dei tiri.
Ad esempio restando a pianarella, una via come la gni, con due tiri bellissimi di 6c+ chiodati a 1 metro non ha senso. Una via che conta centinaia di ripetizioni ma la roccia sui tiri chiave è intonsa :shock:
Secondo me una via di 6c+ max non può avere un obbligatorio di 5c, democrazia non significa che tutti devono passare ovunque :lol: se non hai un livello di 6b/+ puoi scegliere tra centinaia di altre vie più facili di questa...

Poi non capisco assolutamente il discorso a proposito dei due resting di dume84... che significa?
La sua è stata una buona prestazione e ha dimostrato di padroneggiare la via.
Su quante vie al mondo l'obbligatorio coincide con il grado massimo? questo significherebbe che, ad esempio, un tiro di resistenza pura non dovrebbe avere neanche un chiodo :shock: :mrgreen:

Questi non sono discorsi elitari, e chi li intende in questo modo è in chiara malafede. Se uno è più scarso cercherà il suo limite su vie più semplici, e vivrà le stesse emozioni di Dal Prà sulla Silbergeier...
Se invece chi ha un livello di 5c vuole raccontare di aver salito al paretone una via di 7a, (senza aver toccato la roccia, ovviamente) allora c'è bisogno di vie come la gni (peraltro bellissima, chiodatura a parte :wink: )
Il discorso dei due rest non significa nulla!!!!!il concetto che volevo esprimere è esattamente uguale al tuo,esistono molte scuole di pensiero e io le rispetto tutte, per come la vedo io così c'è più gusto, poi intendiamoci,non sono diverso dagli altri,capita anche a me di mungere, ma come ho gia detto la sensazione finale è completamente diversa!!!! :wink:
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by mikesangui »

La mia opinione è l'obbligatorio dipende dal tipo di via.
Se si chioda una via di 10 tiri di cui 8 sono di 5c e poi chi ha aperto ha trovato un muro compatto di 6c+... è ovvio che la via è non è destinata a chi scala tranquillo sui 6c+. Per cui ci sta un obbligatorio basso che renda fruibile la via da chi possiede il grado complessivo.
Se no ripetizioni di quella via non ce ne sarnno un granchè.

Insomma... secondo me l'obbligatorio ha senso sia paragonabile al grado medio della via.
Se una via è di 5 tiri di 7a è ovvio che non ha senso un obbligatorio di 6a.. ma neanche di 6b... ci sta che sia 6c..perchè il target è per gente da 6c/7a.

Un'altra info importante che manca sempre ma è quasi più significativa dell'obbligatorio è il grado con protezione distante.
Ci son via chiodate ogni 2 metri sul 6c... però sul 5c/6a ti trovi 5-7 mentri sotto il c**o.

Ora... l'obbligatorio magari è 6b..... ma è un po' diverso un obbligatorio in cui hai lo spit ai piedi e provi... oppure trovarsi passi cmq delicati con 5-7 m sotto il c**o.

L'arrampicata è fatta di tante cose.

Cmq sia bravi tutti! :-)
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by mazzysan »

Dal profondo abisso alfanumerico in cui mi rotolo ( :risata: ), mi sembrerebbe opportuno dividere le considerazioni su Zahn... da quelle più generali - ed interessantissime - che sono state evidenziate negli ultimi post...
Mod, a te!
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
pronto marghe
Quotazerino
Posts: 613
Joined: Mon Oct 08, 2007 12:32

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by pronto marghe »

uhm..io invece lo lascerei qui, perchè la discussione è inerente a tanti ragionamenti che mi son fatto quando ho chiodato la via..

@mike: l'obbligatorio di regola ti dà (o dovrebbe darti) anche quell'informazione che tu richiedi: non importa a che distanza siano le protezioni, tu sai che sotto quel grado (che è appunto "obbligatorio") è preferibile non cadere, o comunque devi saperti gestire con sicurezza e dimestichezza.
In genere poi nelle relazioni c'è sempre scritto se nei tratti più facili puoi eventualmente integrare o devi solo pedalare.. (cmq un friendino piccolo lo si porta sempre..)

con lo stile di chiodatura adottato per questa via (che poi è quello che adotto anche per i monotiri) volevo dare un pizzico di adrenalina in più, richiedere ai ripetitori uno sforzo in più, talchè, una volta giunti in cima, se ne serbasse il ricordo (positivo o negativo che fosse...): insomma, ti lasciasse qualcosa, in funzione della fatica mentale e fisica che vi hai lasciato tu ripetitore.

eppoi, lo evidenzio, non siamo davanti ad un mostro di difficoltà, è un giocattolino divertente, che molti che fan vie lunghe su quelle difficoltà, avran passeggiato allegri e sereni, ma divertiti.
Fa in ogni caso piacere sapere che è stata apprezzata
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by mazzysan »

pronto marghe wrote:uhm..io invece lo lascerei qui, perchè la discussione è inerente a tanti ragionamenti che mi son fatto quando ho chiodato la via..
...
Per me no problem. Tanto la discussione è interessante qui o là!
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by same »

mikesangui wrote: Un'altra info importante che manca sempre ma è quasi più significativa dell'obbligatorio è il grado con protezione distante.
Ci son via chiodate ogni 2 metri sul 6c... però sul 5c/6a ti trovi 5-7 mentri sotto il c**o.

Ora... l'obbligatorio magari è 6b..... ma è un po' diverso un obbligatorio in cui hai lo spit ai piedi e provi... oppure trovarsi passi cmq delicati con 5-7 m sotto il c**o.
E belin mike!
Ne vuoi un pò troppe di informazioni, così l'avventura và a farsi benedire: diventa semplice turismo! :risataGrassa: :strizzaOcchio::
It's only through changes that we grow
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by gecko »

Se la discussione prosegue incentrata sulla via e sulle sensazioni che ha risvegliato in color che l'hanno chiodata prima e in coloro che l'hanno salita dopo, opterei per il suggeriemnto di pronto marghe di tenere tutti i post nello stesso topic.
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by mikesangui »

same wrote:
mikesangui wrote: Un'altra info importante che manca sempre ma è quasi più significativa dell'obbligatorio è il grado con protezione distante.
Ci son via chiodate ogni 2 metri sul 6c... però sul 5c/6a ti trovi 5-7 mentri sotto il c**o.

Ora... l'obbligatorio magari è 6b..... ma è un po' diverso un obbligatorio in cui hai lo spit ai piedi e provi... oppure trovarsi passi cmq delicati con 5-7 m sotto il c**o.
E belin mike!
Ne vuoi un pò troppe di informazioni, così l'avventura và a farsi benedire: diventa semplice turismo! :risataGrassa: :strizzaOcchio::
Ma lo è già semplice turismo!!! eh eh eh

E poi dipende cosa si preferisce.. a me ad esempio non frega molto dell'obbligatorio, se non passo scendo.. ma sapere che mi trovo un passo di 6b con il chiodo sotto 5 metri senza proteggermi .. mi fa la differenza!
perchè sul 6b posso ragionevolmente cadere... e di fare le scintille per 10 metri mi fa girar le balle :-) e non solo quelle :risataGrassa:
matteo.
Utente di Quotazero
Posts: 82
Joined: Thu Jun 24, 2010 22:40
Location: Diano Marina

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by matteo. »

scusate ma pronto marghe è M. F. ?????
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by pria »

matteo. wrote:scusate ma pronto marghe è M. F. ?????
Ogni tanto.
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Re: Bric Pianarella - Zahnwehherrgott

Post by gecko »

pria wrote:
matteo. wrote:scusate ma pronto marghe è M. F. ?????
Ogni tanto.

:ahah: pria pria!!!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Post Reply

Return to “Vie a più tiri”