Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Grazie Emi, indicazioni precisissime. C'è una remota possibilità che io salga domenica mattina.
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Domenica sono a lavorare.....
- Bodyboarder
- Quotazerino
- Posts: 701
- Joined: Wed Mar 23, 2011 10:32
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Per conoscenza, e per la precisione, al mio Garmin risulta:
783 D+
3,86 km
783 D+
3,86 km
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Al sabato mattina son destinato a prendere almeno in po' d'acqua! Salita bella tosta e sentiero come piace a me. La cresta è bellissima!
Un po' di indecisioni sul percorso, specialmente dal Belvedere e in cima, comunque è uscito fuori un 44'40". Posso limare qualcosa, ma attualmente Blackmagic è di un'altra categoria. La discesa è davvero divertente, via via che scendevo si è messo a piovigginare più fitto (adesso son sul 17 e piove proprio), ma si riusciva ad andar bene comunque (22'15").
Da rifare, sempre al mattino presto o alla sera, in questa stagione.
Un po' di indecisioni sul percorso, specialmente dal Belvedere e in cima, comunque è uscito fuori un 44'40". Posso limare qualcosa, ma attualmente Blackmagic è di un'altra categoria. La discesa è davvero divertente, via via che scendevo si è messo a piovigginare più fitto (adesso son sul 17 e piove proprio), ma si riusciva ad andar bene comunque (22'15").
Da rifare, sempre al mattino presto o alla sera, in questa stagione.
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Bravo Antani !
Avrei idea di fare una salita in perlustrazione domenica pomeriggio verso le 17.
Se ci fosse qualche altro interessato mi farebbe piacere.
Avrei idea di fare una salita in perlustrazione domenica pomeriggio verso le 17.
Se ci fosse qualche altro interessato mi farebbe piacere.
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Maschile
Black 39:28
Emi 44:21
Antani 44.40
Bale77 50:31
Bodyboarder 51:12
per essere la prima volta ottimo tempo, vedrai che andando a botta sicura conoscendo il percorso qualche minuto lo levi tranquillamente. quasi quasi domattina presto faccio un tentativo pure io, questa salita e soprattutto la discesa sono un ottimo allenamento per la skyrace delle dolomiti
Black 39:28
Emi 44:21
Antani 44.40
Bale77 50:31
Bodyboarder 51:12
per essere la prima volta ottimo tempo, vedrai che andando a botta sicura conoscendo il percorso qualche minuto lo levi tranquillamente. quasi quasi domattina presto faccio un tentativo pure io, questa salita e soprattutto la discesa sono un ottimo allenamento per la skyrace delle dolomiti
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Andato stamattina alle 6,45. Uno spettacolo, mi sono goduto l'alba ed ho ritoccato il tempo di circa 2 minuti, 42,47. Prossima settimana si riprova
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Ottimo orario e ottimo crono, Emi!
Immagino anche che come allenamento per la Dolomites Skyrace sia ottimo. È una gara che prima o poi vorrei fare, un po' ti invidio.
Immagino anche che come allenamento per la Dolomites Skyrace sia ottimo. È una gara che prima o poi vorrei fare, un po' ti invidio.
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Perlustrazione fatta, con un amico.
Ci siamo persi due volte subito dopo il cimitero, prima di imboccare effettivamente il sentiero.
Poi ancora un'indecisione prima di metà.
Scenario spettacolarissimo, Vale la pena anche solo per quello.
Salita tosta, perché è ripida ed il fondo è molto irregolare.
C'era il sole a padella e questo non ha aiutato.
Devo ancora scaricare la traccia dal garmin, che è a sua volta scarico.
Errori compresi siamo stati sull'ora fino alle antenne. Non so dove esattamente finisca il FKT.
Se penso ai tempi di Black, Antani, Emi, mi domando come facciano.
Proverò a farlo con il fresco, prestando attenzione al crono, ma resterò decisamente lontano.
Ci siamo persi due volte subito dopo il cimitero, prima di imboccare effettivamente il sentiero.
Poi ancora un'indecisione prima di metà.
Scenario spettacolarissimo, Vale la pena anche solo per quello.
Salita tosta, perché è ripida ed il fondo è molto irregolare.
C'era il sole a padella e questo non ha aiutato.
Devo ancora scaricare la traccia dal garmin, che è a sua volta scarico.
Errori compresi siamo stati sull'ora fino alle antenne. Non so dove esattamente finisca il FKT.
Se penso ai tempi di Black, Antani, Emi, mi domando come facciano.
Proverò a farlo con il fresco, prestando attenzione al crono, ma resterò decisamente lontano.
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Magari si potrebbe organizzare per dom mattina prossima con partenza tra le 6,30 e le 7. Vediamo un po' , chi ci sarebbe, previ meteo ecc. , se tutto fila liscio farei la salita, discesa fino a mmoro risalita alle antenne e dinuovo discesa a quinto, allenamento da due ore circa
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Grazie, vedrai che so prossimo giro , conoscendo il percorso, sarai probabilmente anche più basso del mio tempo. Per la skyrace Aspetto ad iscrivermi solo se le previ meteo saranno incoraggianti, altrimenti salto, l'anno scorso è stata bellissima!!antani wrote:Ottimo orario e ottimo crono, Emi!
Immagino anche che come allenamento per la Dolomites Skyrace sia ottimo. È una gara che prima o poi vorrei fare, un po' ti invidio.
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Chiedo scusa per non averlo fatto prima, vi descrivo per bene il percorso.
Dal distributore q8 si entra nella piazzola dell'entrata del vecchio cimitero di quinto quindi si costeggia ,lasciandolo a dx ,il muro del lato ovest passando oltre la sbarra ed iniziando la salita, arrivati all'angolo col lato nord si prosegue dritti e si vede iniziare con due scalini il sentiero. Da qua parte il cronometro. Si prosegue per 400 mt e si svolta a dx, controllare subito dopo il bivio il segnavia per terra su una pietra. Si continua seguendo sempre la traccia fino ad arrivare ad una stradina asfaltata, la si percorre per una decina di mt ed a dx si riprende il sentiero che ci porta al parcheggio alla fine della strada di monte moro. Si corre per un centinaio di mt su asfalto e ghiaia tenendo la dx, costeggiando la ringhiera, fino a che in corrispondenza di un palo della luce affianco alla casa si vede il sentiero che ricomincia con un breve tratto di pianura e leggera salita per poi impennarsi fino al rudere che si vede sopra. Lo si raggiunge , lo si lascia a dx e si continua su falsopiano in cresta, restare sempre in cresta ignorando altri sentieri, del resto il percorso è evidente, bisogna andare su! A questo punto si arriva sotto il dente centrale che si può affrontare o in cresta sulle roccette, traccia poco evidente all'inizio ma molto intuitiva o leggermente più da dx per poi ripiegare verso sx ed arrivare su un pianetto da cui si gode un panorama stupendo. Quindi leggera discesa poi su, qualsiasi traccia va bene, impossibile sbagliare . Qua le pendenze sono micidiali . Continuiamo a salire , vediamo le antenne che sembrano vicine e la pendenza inizia a tornare umana, continuiamo verso le prime antenne quindi le lasciamo alla nostra dx e seguiamo il sentiero in falsopiano che ci porta ad una scaletta di cemento, in corrispondenza di una casetta di servizio , che sale fino sulla strada asfaltata. Sembra finita ma restano gli ultimi 200 mt circa per arrivare a toccare la croce e fermare il crono, micidiali, a me sembrano sempre 10 km....
Buon divertimento
Dal distributore q8 si entra nella piazzola dell'entrata del vecchio cimitero di quinto quindi si costeggia ,lasciandolo a dx ,il muro del lato ovest passando oltre la sbarra ed iniziando la salita, arrivati all'angolo col lato nord si prosegue dritti e si vede iniziare con due scalini il sentiero. Da qua parte il cronometro. Si prosegue per 400 mt e si svolta a dx, controllare subito dopo il bivio il segnavia per terra su una pietra. Si continua seguendo sempre la traccia fino ad arrivare ad una stradina asfaltata, la si percorre per una decina di mt ed a dx si riprende il sentiero che ci porta al parcheggio alla fine della strada di monte moro. Si corre per un centinaio di mt su asfalto e ghiaia tenendo la dx, costeggiando la ringhiera, fino a che in corrispondenza di un palo della luce affianco alla casa si vede il sentiero che ricomincia con un breve tratto di pianura e leggera salita per poi impennarsi fino al rudere che si vede sopra. Lo si raggiunge , lo si lascia a dx e si continua su falsopiano in cresta, restare sempre in cresta ignorando altri sentieri, del resto il percorso è evidente, bisogna andare su! A questo punto si arriva sotto il dente centrale che si può affrontare o in cresta sulle roccette, traccia poco evidente all'inizio ma molto intuitiva o leggermente più da dx per poi ripiegare verso sx ed arrivare su un pianetto da cui si gode un panorama stupendo. Quindi leggera discesa poi su, qualsiasi traccia va bene, impossibile sbagliare . Qua le pendenze sono micidiali . Continuiamo a salire , vediamo le antenne che sembrano vicine e la pendenza inizia a tornare umana, continuiamo verso le prime antenne quindi le lasciamo alla nostra dx e seguiamo il sentiero in falsopiano che ci porta ad una scaletta di cemento, in corrispondenza di una casetta di servizio , che sale fino sulla strada asfaltata. Sembra finita ma restano gli ultimi 200 mt circa per arrivare a toccare la croce e fermare il crono, micidiali, a me sembrano sempre 10 km....
Buon divertimento
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Magari potrei aggregarmi, si parte insieme e ci si rivede dalla Corce, se non scendi subito dall'altra parte!!!!Emi wrote:Andato stamattina alle 6,45. Uno spettacolo, mi sono goduto l'alba ed ho ritoccato il tempo di circa 2 minuti, 42,47. Prossima settimana si riprova
Anche tu alla LUT?
superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti (confucio)
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Confermo, sono terribili!Emi wrote:Sembra finita ma restano gli ultimi 200 mt circa per arrivare a toccare la croce e fermare il crono, micidiali, a me sembrano sempre 10 km....
Ricordiamo anche che sotto la croce ci sono delle scritte di Melina Riccio!
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
questa volta faccio su e giù, più siamo meglio è.donald wrote:Magari potrei aggregarmi, si parte insieme e ci si rivede dalla Corce, se non scendi subito dall'altra parte!!!!Emi wrote:Andato stamattina alle 6,45. Uno spettacolo, mi sono goduto l'alba ed ho ritoccato il tempo di circa 2 minuti, 42,47. Prossima settimana si riprova
Anche tu alla LUT?
per adesso niente LUT solo skyrace, ma prima o poi......
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Mi piacerebbe venire... Peccato per l'orario improponibile.. Dormire vi fa proprio schifo e



Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Anche a me piacerebbe venire e mi starebbe pure bene l'orario.
Però comincio ad avere le gambine stanche e fra meno di 20 giorni c'è il trail del Marguareis.
Quindi per questa domenica vi penso soltanto.
Magari ci sarà un'altra occasione.
A parte comunque il fatto che vi vedrei alla partenza e poi vi rivedrei a 3/4, io ancora in salita e voi già in discesa !
Però comincio ad avere le gambine stanche e fra meno di 20 giorni c'è il trail del Marguareis.
Quindi per questa domenica vi penso soltanto.
Magari ci sarà un'altra occasione.
A parte comunque il fatto che vi vedrei alla partenza e poi vi rivedrei a 3/4, io ancora in salita e voi già in discesa !
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
oggi sono andato a provare questo percorso, sul Fasce ero andato soltanto in macchina!
Visto il tempo nuvoloso speravo in un pò di fresco, invece arrivo al cimitero verso le 18 ed era sole pieno...
nel primo tratto del percorso ho sofferto eccessivamente il caldo, dopo un quarto d'ora volevo tornare indietro... mi sono fatto violenza e ho continuato, ma abbandonando velleità cronometriche..
Arrivato in cima ero distrutto come poche altre volte, non sono neanche riuscito a correre tutto l'asfalto prima della croce
Scendendo mi sono accorto di aver cannato il sentiero clamorosamente: quando il sentiero incrocia la strada asfaltata io ho continuato per quest'ultima (per essere ligio ho anche evitato di tagliare i tornanti
) fino ad una serie di garage dove una freccia di legno con scritto "monte fasce" indicava un sentiero, l'ho imboccato e ho ritrovato i segnali della T rovesciata.
E dire che avevo anche letto bene le indicazioni (chiarissime) di Emi... sono proprio un babbo
ho impiegato 49'55" comunque direi che sono evidentemente fuori classifica...
gran bella salita comunque, panoramica e micidiale, conoscendo il percorso sicuramente riproverò, possibilmente con il fresco

Visto il tempo nuvoloso speravo in un pò di fresco, invece arrivo al cimitero verso le 18 ed era sole pieno...
nel primo tratto del percorso ho sofferto eccessivamente il caldo, dopo un quarto d'ora volevo tornare indietro... mi sono fatto violenza e ho continuato, ma abbandonando velleità cronometriche..
Arrivato in cima ero distrutto come poche altre volte, non sono neanche riuscito a correre tutto l'asfalto prima della croce

Scendendo mi sono accorto di aver cannato il sentiero clamorosamente: quando il sentiero incrocia la strada asfaltata io ho continuato per quest'ultima (per essere ligio ho anche evitato di tagliare i tornanti

E dire che avevo anche letto bene le indicazioni (chiarissime) di Emi... sono proprio un babbo

ho impiegato 49'55" comunque direi che sono evidentemente fuori classifica...
gran bella salita comunque, panoramica e micidiale, conoscendo il percorso sicuramente riproverò, possibilmente con il fresco

It's only through changes that we grow
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Andati stamattina, sentiero in ottime condizioni, molto umido ma grazie alla macaia il sole non è spuntato e siamo sopravvissuti al primo double cimitero croce cimitero croce cimitero! L qualche tafano ma nulla di che poi pseudo doccia alla fontanella dentro il vecchio cimitero!
Tempo totale 2,31,18 sempre in cresta e senza mai fermare il crono nonostante qualche pausa pipì è tirata di fiato in vetta.
Tempo totale 2,31,18 sempre in cresta e senza mai fermare il crono nonostante qualche pausa pipì è tirata di fiato in vetta.
- BlackMagic
- Top Runner
- Posts: 1790
- Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
- Location: Genova
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Grande Emi, il double è un tocco di classe...
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
il double è da malati di testa...
Grande Emi!!!!



Grande Emi!!!!
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
il Piz Boè ci aspetta
era l'ultimo carico di dislivello!!
ora scarico e speriamo che il meteo ci lasci fare il tracciato originale!


era l'ultimo carico di dislivello!!
ora scarico e speriamo che il meteo ci lasci fare il tracciato originale!
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
belin, grandissimo!Emi wrote:Andati stamattina, sentiero in ottime condizioni, molto umido ma grazie alla macaia il sole non è spuntato e siamo sopravvissuti al primo double cimitero croce cimitero croce cimitero! L qualche tafano ma nulla di che poi pseudo doccia alla fontanella dentro il vecchio cimitero!
Tempo totale 2,31,18 sempre in cresta e senza mai fermare il crono nonostante qualche pausa pipì è tirata di fiato in vetta.

It's only through changes that we grow
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
sono andato oggi pomeriggio, partito sotto la pioggia, dopo 5 minuti è uscito un sole tremendo
Raggiunto il filo di cresta, grazie ad un piacevole venticello, si stava decisamente meglio... questa volta dovrei aver azzeccato il percorso, il tempo comunque non mi sembra un granchè 49'22"
In discesa, nell'ultimo tratto, devo aver imboccato qualche deviazione più rapida poichè all'andata il garmin segnava 3,82 Km mentre al ritorno 3,66 Km, ed in effetti la traccia è molto più diretta

Raggiunto il filo di cresta, grazie ad un piacevole venticello, si stava decisamente meglio... questa volta dovrei aver azzeccato il percorso, il tempo comunque non mi sembra un granchè 49'22"
In discesa, nell'ultimo tratto, devo aver imboccato qualche deviazione più rapida poichè all'andata il garmin segnava 3,82 Km mentre al ritorno 3,66 Km, ed in effetti la traccia è molto più diretta
It's only through changes that we grow
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Ciao, io sono camminatore ma conosco a menadito questo sentiero, che raggiungo a piedi da casa. Permettimi due osservazioni:Emi wrote:Chiedo scusa per non averlo fatto prima, vi descrivo per bene il percorso.
Dal distributore q8 si entra nella piazzola dell'entrata del vecchio cimitero di quinto quindi si costeggia ,lasciandolo a dx ,il muro del lato ovest passando oltre la sbarra ed iniziando la salita, arrivati all'angolo col lato nord si prosegue dritti e si vede iniziare con due scalini il sentiero. Da qua parte il cronometro. Si prosegue per 400 mt e si svolta a dx, controllare subito dopo il bivio il segnavia per terra su una pietra. Si continua seguendo sempre la traccia fino ad arrivare ad una stradina asfaltata, la si percorre per una decina di mt ed a dx si riprende il sentiero che ci porta al parcheggio alla fine della strada di monte moro. Si corre per un centinaio di mt su asfalto e ghiaia tenendo la dx, costeggiando la ringhiera, fino a che in corrispondenza di un palo della luce affianco alla casa si vede il sentiero che ricomincia con un breve tratto di pianura e leggera salita per poi impennarsi fino al rudere che si vede sopra. Lo si raggiunge , lo si lascia a dx e si continua su falsopiano in cresta, restare sempre in cresta ignorando altri sentieri, del resto il percorso è evidente, bisogna andare su! A questo punto si arriva sotto il dente centrale che si può affrontare o in cresta sulle roccette, traccia poco evidente all'inizio ma molto intuitiva o leggermente più da dx per poi ripiegare verso sx ed arrivare su un pianetto da cui si gode un panorama stupendo. Quindi leggera discesa poi su, qualsiasi traccia va bene, impossibile sbagliare . Qua le pendenze sono micidiali . Continuiamo a salire , vediamo le antenne che sembrano vicine e la pendenza inizia a tornare umana, continuiamo verso le prime antenne quindi le lasciamo alla nostra dx e seguiamo il sentiero in falsopiano che ci porta ad una scaletta di cemento, in corrispondenza di una casetta di servizio , che sale fino sulla strada asfaltata. Sembra finita ma restano gli ultimi 200 mt circa per arrivare a toccare la croce e fermare il crono, micidiali, a me sembrano sempre 10 km....
Buon divertimento
-dal falsopiano in cresta dopo il rudere si raggiunge un ometto e prendendo a SX c'e'un traccia che taglia via la cresta (se interessa).
-dopo il tratto micidiale c'e quellla che chiamo "la casa del pastore" proseguendo si possono lasciare le antenne a DX , c'e una traccia pianeggiante che poi sale diretta verso la fine della strada asfaltata. Qui non ci sono scalette.
E' una salita bellissima, sono contento che piaccia a molti, cordiali saluti.
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
stamattina sono tornato sul Fasce, l'idea era di non tirare troppo, ma tant'è mi ha preso la mano e allora ho spinto. Tempo un pò migliore dell'ultima volta (48'55").
Stavolta ho cronometrato anche la discesa (27'09")
Stavolta ho cronometrato anche la discesa (27'09")
- Attachments
-
- Quinto-Fasce 26-10-14.gpx (68.66 KiB) Viewed 2804 times
It's only through changes that we grow
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Grande Same!!! Ottimo crono anche in discesa soprattutto considerando che è devastata dopo le recenti piogge... sono salito la scorsa settimana e in alcuni punti è davvero difficile correre...
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
stamattina mi sono deciso a riprendere con le salite (almeno quelle un po più lunghe), cosa c'è di meglio di una T rovesciata?
E' uscito fuori un buon tempo 47'35", circa un minuto e mezzo in meno dell'ultimo tentativo...
Penso comunque di riuscire a fare leggermente meglio: giovedì sera mi sono allenato duramente in pista e, alla mia età, un giorno e mezzo di recupero non mi basta...

E' uscito fuori un buon tempo 47'35", circa un minuto e mezzo in meno dell'ultimo tentativo...
Penso comunque di riuscire a fare leggermente meglio: giovedì sera mi sono allenato duramente in pista e, alla mia età, un giorno e mezzo di recupero non mi basta...

It's only through changes that we grow
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Questo mi manca... ma non l'ho mai fatto, dovei almeno vederlo una volta prima di provarci!!
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
come ti capisco....same wrote:stamattina mi sono deciso a riprendere con le salite (almeno quelle un po più lunghe), cosa c'è di meglio di una T rovesciata?![]()
E' uscito fuori un buon tempo 47'35", circa un minuto e mezzo in meno dell'ultimo tentativo...
Penso comunque di riuscire a fare leggermente meglio: giovedì sera mi sono allenato duramente in pista e, alla mia età, un giorno e mezzo di recupero non mi basta...
("noi" del campo ci stiamo dando battaglia sulla salita al Moro ....(Villa G.-- Chiapparo o Costa Orecchia - chiesetta -Villa G.) con un piccolo pezzo di sterrato, se da C. Orecchia, ......sono andata alla grande....



Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Provata oggi per la prima volta nel 2015.
Dal cimitero alla grande croce per me 55:29.
Con la traccia sono andato anche un po' più in là, perché in quella selva lì per lì ho scambiato la croce per un'antenna e ho proseguito a cercare la croce.
Ci tornerò, perché lo trovo molto allenante, ma non credo di riuscire a limare molto sul tempo.
Allego la traccia.
Dal cimitero alla grande croce per me 55:29.
Con la traccia sono andato anche un po' più in là, perché in quella selva lì per lì ho scambiato la croce per un'antenna e ho proseguito a cercare la croce.
Ci tornerò, perché lo trovo molto allenante, ma non credo di riuscire a limare molto sul tempo.
Allego la traccia.
- Attachments
-
- salita al fasce.gpx (154.73 KiB) Viewed 2782 times
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Bravo, quella salita è un incubo!!!geo wrote:Provata oggi per la prima volta nel 2015.
Dal cimitero alla grande croce per me 55:29.
Con la traccia sono andato anche un po' più in là, perché in quella selva lì per lì ho scambiato la croce per un'antenna e ho proseguito a cercare la croce.
Ci tornerò, perché lo trovo molto allenante, ma non credo di riuscire a limare molto sul tempo.
Allego la traccia.
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
- Dariogrizzly_1981
- Utente di Quotazero
- Posts: 88
- Joined: Sun Feb 21, 2016 8:07
- Location: Genova - Torino
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Ciao ragazzi/e,
anche io vado spesso ad allenarmi sul Fasce abitando a Quarto Alto.
Parto da Via delle Eriche , scendo al cavalcavia dell'autostrada di Nervi e proseguo per Corso Europa fino al Cimitero di Quinto, sono comunque 2,2 km di asfalto ottimi per scaldarsi!
Il mio tempo migliore in salita è 51.50
Più che i vostri tempi in salita mi spaventano quelli in discesa!!! Io di solito scendo per strada asfaltata, detesto i sentieri tecnici in discesa!
Ho provato solo una volta la discesa su sentiero e ci sono stato poco meno che in salita...circa 45 minuti...
Avete realizzato i vostri tempi con o senza bastoncini in salita?
Io ho provato entrambe le varianti:
senza bastoncini : sono riuscito a correre di più in alcuni tratti ma ho fatto più fatica nei molti pezzi ripidi.
Comunque con bastoncini o senza il tempo in salita è circa sempre lo stesso....però con i bastoncini arrivo in cima molto più riposato!
Ciao,
Dario
anche io vado spesso ad allenarmi sul Fasce abitando a Quarto Alto.
Parto da Via delle Eriche , scendo al cavalcavia dell'autostrada di Nervi e proseguo per Corso Europa fino al Cimitero di Quinto, sono comunque 2,2 km di asfalto ottimi per scaldarsi!
Il mio tempo migliore in salita è 51.50
Più che i vostri tempi in salita mi spaventano quelli in discesa!!! Io di solito scendo per strada asfaltata, detesto i sentieri tecnici in discesa!
Ho provato solo una volta la discesa su sentiero e ci sono stato poco meno che in salita...circa 45 minuti...
Avete realizzato i vostri tempi con o senza bastoncini in salita?
Io ho provato entrambe le varianti:
senza bastoncini : sono riuscito a correre di più in alcuni tratti ma ho fatto più fatica nei molti pezzi ripidi.
Comunque con bastoncini o senza il tempo in salita è circa sempre lo stesso....però con i bastoncini arrivo in cima molto più riposato!
Ciao,
Dario
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
solito dilemma con o senza bastoni....
credo che tutti bene o male il tempo lo abbiamo fatto a mani vuote... su una sparata così e su quel fondo credo che il bastone ti dia relativamente poco vantaggio cronometrico...
51'50 tanta roba....
in discesa basta spegnere il cervello e guardare dove metterai i piedi... li si che i bastoni potrebbero aiutare ma solo se sei molto abituato ad usarli...
credo che tutti bene o male il tempo lo abbiamo fatto a mani vuote... su una sparata così e su quel fondo credo che il bastone ti dia relativamente poco vantaggio cronometrico...
51'50 tanta roba....

in discesa basta spegnere il cervello e guardare dove metterai i piedi... li si che i bastoni potrebbero aiutare ma solo se sei molto abituato ad usarli...
- Dariogrizzly_1981
- Utente di Quotazero
- Posts: 88
- Joined: Sun Feb 21, 2016 8:07
- Location: Genova - Torino
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Nelle discese tecniche non riesco proprio a spegnere il cervello.....troppa la paura di farsi male...bale77 wrote:solito dilemma con o senza bastoni....
credo che tutti bene o male il tempo lo abbiamo fatto a mani vuote... su una sparata così e su quel fondo credo che il bastone ti dia relativamente poco vantaggio cronometrico...
51'50 tanta roba....![]()
in discesa basta spegnere il cervello e guardare dove metterai i piedi... li si che i bastoni potrebbero aiutare ma solo se sei molto abituato ad usarli...
Comunque anche tornare giù per la strada asfaltata non è male perchè è pochissimo trafficata e puoi correre in totale relax!
Sarebbe interessante anche conoscere i tempi di salita su asfalto. A me capita di farla certe volte partendo dal cavalcavia dell'autostrada di Nervi, imbocco la strada di Quarto Alto, arrivo in cima al piazzale di Quarto Alto poi faccio la salita Costa D'Orecchia (quella bella ripida e stretta), sbuco sulla strada di Monte Moro, scendo fino alla Chiesa di Apparizione e da la faccio tutta la statale fino alla Croce di vetta!
Per questa strada che ho descritto sono 12 km , io impiego 1h e 15 andando su abbastanza tranquillo , penso che tirando al massimo forse potrei fare 1h e 10.
Ciao,
Dario
- psiconauta
- Quotazerino doc
- Posts: 1444
- Joined: Tue Mar 31, 2015 20:27
- Location: Lemuria
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
scusate se m'intrometto
, non sono un corridore ma un semplice escursionista.........ma non essendo di genova approfitterei del topic attivo per chiedervi come è messa la zona dopo gli incendi di cui ho sentito/visto quest'estate....





...........non seguitemi, mi sono perso anch'io !
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
lungo la cresta (T rovesciata) nessun segno di incendio...psiconauta wrote:scusate se m'intrometto, non sono un corridore ma un semplice escursionista.........ma non essendo di genova approfitterei del topic attivo per chiedervi come è messa la zona dopo gli incendi di cui ho sentito/visto quest'estate...
It's only through changes that we grow
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Ieri sera sono salito in 46'35" limando un minuto al mio miglior tempo... Sempre un figata di salita!
It's only through changes that we grow
Re: Quinto - M. Fasce (T rovesciata)
Rifatta oggi con le Spin.
53:53, da cui detrarre 1:06 impiegato dall'avvio della registrazione gps alla partenza del sentiero = 52:47.
Sempre un posto meraviglioso, oggi splendida luce.
Spin ampiamente soddisfacenti anche lì, molto divertenti in discesa (ma siamo passati da un sentiero per bikers più ad ovest della salita).
53:53, da cui detrarre 1:06 impiegato dall'avvio della registrazione gps alla partenza del sentiero = 52:47.
Sempre un posto meraviglioso, oggi splendida luce.
Spin ampiamente soddisfacenti anche lì, molto divertenti in discesa (ma siamo passati da un sentiero per bikers più ad ovest della salita).
- Attachments
-
- fasce 2016-11-11.gpx (398.26 KiB) Viewed 2756 times