E le eventuali notti si passano in bivacco, rifugio o tenda?


Moderator: Moderatori
escursionistico, non turistico!bade wrote:...ma comprese le varianti da te citate...si tratta di un percorso escursionistico o qualcosa di più?
visto che si avvicina la stagione buona inserisco un'altra variante ( delle innumerevoli )1° tappa: da Castello al Lago Lausetto, per il rifugio Sella
2° tappa: dal Lago Lausetto al Refuge du Viso,
con “variante del Postino” e “Buco di Viso” .
3° tappa: dal Refuge du Viso a Castello, per il passo di Vallanta
Io ho fatto la normale del Viso l'estate del 2003,cioè l'anno per intenderci in cui è crollata la Cheminè sul Cervino,e di scariche mentre salivo se ne sentivano alcune ma non ne ho visto neanche una,cadevano tutte giù per la nord.Secondo me,anche per come è fatta,la normale è sufficientemente sicura da scariche e affini,sicuramente possono cadere delle pietre mosse da altre personepaolo69m wrote:..la via normale del Viso presenta ina vera frossa difficoltà: la scarica continua di pietre che per motivi diversi, scivola a valle che è un piacere Anxious !!
no no...non sei in ritardo...io poi non l'ho fatto quel giro per cui ogni informazione e commento è sempre gradito...elenapollo wrote:...forse sono in ritardo....cmq, lo scorso anno fecimo il giro partendo dalla Val Pellice...bello! tutti rifugi comodi comodi,poca gente se escludiamo il Sella..peccato il tempo non è stato bellissimo! tappe non troppo lunghe...diciamo un giretto in relax!
http://www.panepera.altervista.org/Tour ... azione.htm
elena