nokia
Moderator: Moderatori
Quale modello di NOKIA possiedi?

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
Bene, quindi hai come sistema operativo il Symbian.
Qui puoi leggerti la discussione di un altro forum dove hanno trattato il tuo problema.
Comunque Brun Rusan se ne intende abbastanza, rivolgiti a lui per avere informazioni precise
Ciaooo
Qui puoi leggerti la discussione di un altro forum dove hanno trattato il tuo problema.
Comunque Brun Rusan se ne intende abbastanza, rivolgiti a lui per avere informazioni precise

Ciaooo

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
- Brun Rusan
- Utente Molto Attivo
- Posts: 479
- Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
- Location: Dronero (CN)
- Contact:
Sì, posso darti il mio parere sull'uso dei cellulari come navigatori satellitari (non solo stradali!)colsub wrote:Comunque Brun Rusan se ne intende abbastanza, rivolgiti a lui per avere informazioni precise![]()
Innanzitutto micro (ti ho anche risposto con MP), ti consiglierei di leggere il 3rd su questo forum, dove ne abbiamo discusso ampiamente:
viewtopic.php?p=33897&sid=0f560926df517 ... b66d34bfd8
Dopo possiamo riprendere la discussione (semmai su quel 3d, già corposo).
Posso anticiparti che da vario tempo, li uso entrambi (visto che ormai il Garmin ormai ce l'ho).
Quindi posso fare i paragoni (mi spiace che dags1972 giudichi senza probabilmente avere esperienze dirette).
L'unica cosa in cui ritengo superiore il Garmin, anche se non sempre, è l'affidabilità sulle quote
(questo perchè ha la compensazione barometrica) e l'impermeabilità.
Direi che per quanto riguarda l'autonomia, per gite di 1 giorno è superata,
mentre per quanto riguarda le CARTINE, il Nokia è su un altro pianeta!
Ho installato sul cellulare tutte le CTR (Carta Tecnica Regionale) del Piemonte e VDA (scheda da 2 Gb)
più TOMTOM Italia e Francia e ci starà ancora quasi tutto il Piemonte come foto satellitare.
Identificare sullo schermo, un ruscello, una rovina, un sentiero sepolto dai rovi, un masso
è veramente uno sballo, cosa inimmaginabile per il Garmin allo stato attuale della cartografia della mia zona.
Non mi si venga a dire che si possono caricare le tracce sul Garmin, perchè 90% delle volte faccio delle gite
con tracciati diversi dal programmato e capire, dalla natura del suolo, dove sono è fondamentale.
A dopo,
Bruno
P.S.: Se ho capito bene micro intende usare il cellulare anche su MTB...
In quel caso ritengo però non sufficientemente protetto il cellulare se posizionato sul manubrio,
quindi dubito che lo si possa usare, a meno di tenerlo (ma scomodo!) nello zainetto o marsupio.
Salve, ho visto che si tratta dell'argomento CELLULARI/PALMARI+ANTENNA GPS per escursionismo molto dettagliatamente sul sito
http://www.easygps.it .
Vi consiglio di visitarlo, è fatto molto bene e si parla anche di come calibrare le mappe.
Buona navigazione e complimenti a tutti
Thin
http://www.easygps.it .
Vi consiglio di visitarlo, è fatto molto bene e si parla anche di come calibrare le mappe.
Buona navigazione e complimenti a tutti
Thin