valle meraviglie
Moderator: Moderatori
valle meraviglie
Ciao!
Qualcuno di voi è già stato nella Valle meraviglie?
Avete consigli su itinerari?
GRAZIEEEE
Qualcuno di voi è già stato nella Valle meraviglie?
Avete consigli su itinerari?
GRAZIEEEE
con un gruppo di ragazzi, alcuni anni fa, ho fatto un anello in valle
partenza e arrivo dal lago delle mesches
qualcuno ha dormito in tenda, qualcuno in rifugio (occorre prenotare molto in anticipo!)
1° giorno fino al rif. delle meraviglie
2°: visita guidata alle incisioni (splendida!) e trasferimento al rif. valmasque
3°: chiusura del cerchio (con merenda sinoira a casterino)
bellissima la salita al m. bego (2° giorno), antico luogo di culto, dai panorami dolomitici
consiglierei di visitare il museo archeologico di tenda prima di andare a camminare nella valle
è una valle magica
partenza e arrivo dal lago delle mesches
qualcuno ha dormito in tenda, qualcuno in rifugio (occorre prenotare molto in anticipo!)
1° giorno fino al rif. delle meraviglie
2°: visita guidata alle incisioni (splendida!) e trasferimento al rif. valmasque
3°: chiusura del cerchio (con merenda sinoira a casterino)
bellissima la salita al m. bego (2° giorno), antico luogo di culto, dai panorami dolomitici
consiglierei di visitare il museo archeologico di tenda prima di andare a camminare nella valle
è una valle magica
siamo saliti al bego durante il trasferimento dal rif merveilles al rif valmasque;haldo wrote:...volevo salire al bego dalla baisse de fontanalbe passando dalla cime pollini.
hai fatto questo itinerario o altri? com'è?
quindi siamo saliti dalla baisse de valmasque, passando per cime pollini
tutto sentiero, molto arioso, splendido
se ben ricordo, si dovrebbe arrivare a cime pollini anche dalla baisse de fontanalbe, senza particolari difficoltà (sono creste molto rotte e arrotondate)
il bego... mi fa accapponare la pelle al solo pensiero, dopo più di 8 anni...
(da una radice indoeuropea = signore;
altare sotto una cupola maestosa)
poi fammi sapere
Re: valle meraviglie
titti wrote:Ciao!
Qualcuno di voi è già stato nella Valle meraviglie?
Avete consigli su itinerari?
GRAZIEEEE
Ciao!
Io conosc o abbastanza la valle delle Meraviglie.
Se ti va possiamo organizzare un giro, però io posso solo la domenica.
Fammi sapere.
Ciao
Noi l'avevamo fatta parecchi anni fà e avevamo dormito con le tendine dal laghetto prima del rifugio. Ovviamente le avevamo montate a sera inoltrata, ma ti dico onestamente che si sarà trattato del 1983e quindi le cose possono essere molto cambiate. Avevamo fatto poi un giro per la Valle principalmente per vedere i graffiti e devo dire che mi ero anche portata il carboncino con dei fogli e ho fatto dei "rilievi".
Comunque ho un libro sulla Valle dele Meraviglie eventualmente se ti serve qualcosa di particolare dimelo che vedo se lo trovo e ti scannerizzo le pagine.
Cioa, ciao
Comunque ho un libro sulla Valle dele Meraviglie eventualmente se ti serve qualcosa di particolare dimelo che vedo se lo trovo e ti scannerizzo le pagine.
Cioa, ciao
Paola
"La democrazia sono due lupi e un agnello che votano su cosa mangiare a pranzo. La libertà è un agnello ben armato che contesta il voto." Benjamin Franklin
"La democrazia sono due lupi e un agnello che votano su cosa mangiare a pranzo. La libertà è un agnello ben armato che contesta il voto." Benjamin Franklin
Pare che fosse considerato sacro perchè (come il Monte Emilius) è ricchissimo di minerali ferrosi , tutti i fulmini picchiano su di lui e quindi veniva considerato sede degli deivoodstock wrote:il bego... mi fa accapponare la pelle al solo pensiero, dopo più di 8 anni...
(da una radice indoeuropea = signore;
altare sotto una cupola maestosa)
poi fammi sapere

Paola
"La democrazia sono due lupi e un agnello che votano su cosa mangiare a pranzo. La libertà è un agnello ben armato che contesta il voto." Benjamin Franklin
"La democrazia sono due lupi e un agnello che votano su cosa mangiare a pranzo. La libertà è un agnello ben armato che contesta il voto." Benjamin Franklin
saliti ieri...ma non arrivati in cima.... tempo brutto.... il dietro front a metà strada tra cime pollini e mont bego... cmq dalla baisse de fontanalbe a cime pollini è facilissimo..basta seguire gli ometti e aggirare un po' la cresta finale...voodstock wrote:siamo saliti al bego durante il trasferimento dal rif merveilles al rif valmasque;haldo wrote:...volevo salire al bego dalla baisse de fontanalbe passando dalla cime pollini.
hai fatto questo itinerario o altri? com'è?
quindi siamo saliti dalla baisse de valmasque, passando per cime pollini
tutto sentiero, molto arioso, splendido
se ben ricordo, si dovrebbe arrivare a cime pollini anche dalla baisse de fontanalbe, senza particolari difficoltà (sono creste molto rotte e arrotondate)
il bego... mi fa accapponare la pelle al solo pensiero, dopo più di 8 anni...
(da una radice indoeuropea = signore;
altare sotto una cupola maestosa)
poi fammi sapere
il giro è parecchio lungo ma consigliabile...
Re: valle meraviglie
Tour del Monte Bego e della Valle delle Meraviglie:
Giorno 1 - Casterino-Refuge Fontanalbe-Baisse de Vallaurette-Rochers de la Minière-Refuge des Merveilles
Lasciata la Valle della Meris ci siamo diretti in auto verso la Francia, passato il Tunnel di Tenda, siamo scesi alla volta di St. Dalmas de Tende, da dove siam giunti a Casterino dove abbiamo pernottato. La mattina, lasciata l'auto ad un bivio sopra al paese (pannello parco del mercantour) per comoda ma noiosa sterrata siamo entrati nel vallone di Fontanalbe, tra larici e fiori.. raggiunto il rifugio di Fontanalbe (chiuso per lavori) siam saliti alla Baisse de Valaurette, passo che collega la valle di Fontanalbe con in Vallone de la Minière, svalicato il passo nei pressi di una casermetta ex-regio esercito (fino al secondo dopoguerra queste valli erano Italia) siam scesi per pascoli alla volta del Gias de Valaurette. Continuando a scendere su sentiero quasi sempre pulito ed evidente abbiamo raggiunto Les Rochers de La Minière trovando una palina che indicava la direzione per il Refuge de les Merveilles.. dapprima si va in piano, ma poi si ricomincia a salire duramente ed è una faticaccia, per fortuna gli escursionisti in discesa ci confortano. Dopo un interminabile salita raggiungiamo il Refuge des Merveilles che è grande e pieno a tappo. Siamo gli unici italiani. Scopriamo che il rifugio è organizzato come una caserma. Fino alle 16 non si fa la doccia (ghiacciata, non esiste acqua calda nè nelle docce, nè nei lavabi) fino alle 16 i bagni sono chiusi a chiave, se devi orinare ci sono dei bagnetti fuori del Rifugio, Fino alle 18 non si entra nelle camerate, son chiuse a chiave, se ti serve qualcosa, sia che tu resti un giorno o una settimana, prenditelo al mattino perchè poi fino alle 18 non entri più. Fino alle 19 non si sntra in sala mensa e non ti puoi nemmeno sedere dove vuoi, decidono loro. Non esiste una presa ci corrente che sia una a pagarla a peso d'oro, io stesso non ho potuto ricaricare la fotocamera.. l'impatto non è dei più felici, ma il secondo giorno già ci abituiamo..
Giorno 2 - Visita ai siti archeologici della Vallèe des merveilles
Dedichiamo il secondo giorno alla visita dei siti archeologici della Valle delle Meraviglie.. che bello, c'è la guida, per una modesta cifra ti fa vedere tutto.. ovviamente non parla italiano. Rinunciamo, tristemente però, scopriamo che molte incisioni sono in luoghi protetti dalle leggi ambientali francesi e senza guida non ci vai. Ci addentriamo nella valle ed è una visita che merita davvero, le incisioni sono qualcosa che tocca le corde più profonde, le radici stesse della civiltà europea, gli antichi liguri che abitavano queste valli personificavano nel Monte Bego e nelle sue frequenti tempeste le loro divinità, omaggiandole con graffiti rupestri augurali e propiziatori. Anche senza graffiti però, questa valle è uno spettacolo della natura, le rupi incombenti, le rocce multicolori, verdi, rosse, nere, bianche, gli specchi d'acqua placidi ed il cielo plumbeo regalano sensazioni arcane ed aliene.. vediamo tutto il vedibile senza guida e ce ne torniamo al rifugio a spron battuto sotto la pioggia. Questo secondo giorno rinunciamo alla doccia gelata optando per le salviette, ascoltando le urla strazianti di un gruppo di ragazzini tedeschi che invece hanno avuto le palle di farla.
Giorno 3 - Refuge des Merveilles-Baisse de Valmasque-Lac du Basto-Refuge de Valmasque-Casterino
Abbandonato il Refuge des Merveilles abbiamo attraversato nuovamente la Valle delle Meraviglie, svalicando alla Baisse de Valmasque a quota 2500 e passa entrando nell'altrettanto magnifica valle di Valmasque.. scendiamo su comodo sentiero alla volta del grande Lac du Basto tra camosci pascolanti e cornacchie, costeggiamo questo lago davvero imponente, poi dallo stesso lato costeggiamo anche il Lac Noir, le vette sono sempre più imponenti e severe, piccoli sentieri (più simili a tracce che a sentieri veri e propri) si arrampicano sulle loro pendici svanendo in poco rassicuranti sfasciumi.. oltrepassato il Lac Noir raggiungiamo il Lac Vert dominato dal Refuge de Valmasque dove ci fermiamo a pappare una zuppa ed un Omelette. Dopo il Caffè, scendiamo per incantevoli lariceti impreziositi da torrentelli canterini e leggiadre cascatelle alla volta della strada militare che ci riporta al bivio e all'auto.. cerchiamo l'albergo e passiamo l'ultima notte a Casterino..
Giorno 4 - Visita al Musèe des Merveilles a Tende.
Ci svegliamo, mettiamo il naso fuori ed è l'ennesima bella giornata, tratteniamo le lacrime. Facciamo colazione, Montiamo in auto e ci dirigiamo a Tende dove visitiamo il Musèe del Merveilles, un museo che dire bello è poco, un percorso esauriente ed interessantissimo inerente la storia di queste valli e delle loro popolazioni, a mio parere un compendio irrinunciabile per chi abbia visitato la valle delle Meraviglie. Ah, dimenticavo è GRATIS.
Terminata la visita mangiamo un panino e torniamo a casa in auto, purtroppo..
Giorno 1 - Casterino-Refuge Fontanalbe-Baisse de Vallaurette-Rochers de la Minière-Refuge des Merveilles
Lasciata la Valle della Meris ci siamo diretti in auto verso la Francia, passato il Tunnel di Tenda, siamo scesi alla volta di St. Dalmas de Tende, da dove siam giunti a Casterino dove abbiamo pernottato. La mattina, lasciata l'auto ad un bivio sopra al paese (pannello parco del mercantour) per comoda ma noiosa sterrata siamo entrati nel vallone di Fontanalbe, tra larici e fiori.. raggiunto il rifugio di Fontanalbe (chiuso per lavori) siam saliti alla Baisse de Valaurette, passo che collega la valle di Fontanalbe con in Vallone de la Minière, svalicato il passo nei pressi di una casermetta ex-regio esercito (fino al secondo dopoguerra queste valli erano Italia) siam scesi per pascoli alla volta del Gias de Valaurette. Continuando a scendere su sentiero quasi sempre pulito ed evidente abbiamo raggiunto Les Rochers de La Minière trovando una palina che indicava la direzione per il Refuge de les Merveilles.. dapprima si va in piano, ma poi si ricomincia a salire duramente ed è una faticaccia, per fortuna gli escursionisti in discesa ci confortano. Dopo un interminabile salita raggiungiamo il Refuge des Merveilles che è grande e pieno a tappo. Siamo gli unici italiani. Scopriamo che il rifugio è organizzato come una caserma. Fino alle 16 non si fa la doccia (ghiacciata, non esiste acqua calda nè nelle docce, nè nei lavabi) fino alle 16 i bagni sono chiusi a chiave, se devi orinare ci sono dei bagnetti fuori del Rifugio, Fino alle 18 non si entra nelle camerate, son chiuse a chiave, se ti serve qualcosa, sia che tu resti un giorno o una settimana, prenditelo al mattino perchè poi fino alle 18 non entri più. Fino alle 19 non si sntra in sala mensa e non ti puoi nemmeno sedere dove vuoi, decidono loro. Non esiste una presa ci corrente che sia una a pagarla a peso d'oro, io stesso non ho potuto ricaricare la fotocamera.. l'impatto non è dei più felici, ma il secondo giorno già ci abituiamo..

Giorno 2 - Visita ai siti archeologici della Vallèe des merveilles
Dedichiamo il secondo giorno alla visita dei siti archeologici della Valle delle Meraviglie.. che bello, c'è la guida, per una modesta cifra ti fa vedere tutto.. ovviamente non parla italiano. Rinunciamo, tristemente però, scopriamo che molte incisioni sono in luoghi protetti dalle leggi ambientali francesi e senza guida non ci vai. Ci addentriamo nella valle ed è una visita che merita davvero, le incisioni sono qualcosa che tocca le corde più profonde, le radici stesse della civiltà europea, gli antichi liguri che abitavano queste valli personificavano nel Monte Bego e nelle sue frequenti tempeste le loro divinità, omaggiandole con graffiti rupestri augurali e propiziatori. Anche senza graffiti però, questa valle è uno spettacolo della natura, le rupi incombenti, le rocce multicolori, verdi, rosse, nere, bianche, gli specchi d'acqua placidi ed il cielo plumbeo regalano sensazioni arcane ed aliene.. vediamo tutto il vedibile senza guida e ce ne torniamo al rifugio a spron battuto sotto la pioggia. Questo secondo giorno rinunciamo alla doccia gelata optando per le salviette, ascoltando le urla strazianti di un gruppo di ragazzini tedeschi che invece hanno avuto le palle di farla.
Giorno 3 - Refuge des Merveilles-Baisse de Valmasque-Lac du Basto-Refuge de Valmasque-Casterino
Abbandonato il Refuge des Merveilles abbiamo attraversato nuovamente la Valle delle Meraviglie, svalicando alla Baisse de Valmasque a quota 2500 e passa entrando nell'altrettanto magnifica valle di Valmasque.. scendiamo su comodo sentiero alla volta del grande Lac du Basto tra camosci pascolanti e cornacchie, costeggiamo questo lago davvero imponente, poi dallo stesso lato costeggiamo anche il Lac Noir, le vette sono sempre più imponenti e severe, piccoli sentieri (più simili a tracce che a sentieri veri e propri) si arrampicano sulle loro pendici svanendo in poco rassicuranti sfasciumi.. oltrepassato il Lac Noir raggiungiamo il Lac Vert dominato dal Refuge de Valmasque dove ci fermiamo a pappare una zuppa ed un Omelette. Dopo il Caffè, scendiamo per incantevoli lariceti impreziositi da torrentelli canterini e leggiadre cascatelle alla volta della strada militare che ci riporta al bivio e all'auto.. cerchiamo l'albergo e passiamo l'ultima notte a Casterino..
Giorno 4 - Visita al Musèe des Merveilles a Tende.
Ci svegliamo, mettiamo il naso fuori ed è l'ennesima bella giornata, tratteniamo le lacrime. Facciamo colazione, Montiamo in auto e ci dirigiamo a Tende dove visitiamo il Musèe del Merveilles, un museo che dire bello è poco, un percorso esauriente ed interessantissimo inerente la storia di queste valli e delle loro popolazioni, a mio parere un compendio irrinunciabile per chi abbia visitato la valle delle Meraviglie. Ah, dimenticavo è GRATIS.
Terminata la visita mangiamo un panino e torniamo a casa in auto, purtroppo..

MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Re: valle meraviglie
Grande antolino
Ho fatto questo giro anni fa
Certo che....la salita al Bego

Ho fatto questo giro anni fa
Certo che....la salita al Bego


Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: valle meraviglie
Eh, non l'ho potuta fare.. Però mi riprometto di farla, prima o poi..
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Re: valle meraviglie
belle foto!!
c'ero andata una vita fa (la mia foto avatar lo testimonia
) non so se avevo fatto il giro che hai fatto tu perche' non ricordo mai i nomi, ma suppongo di si
ma niente museo e incisioni rupestri
se dici ne vale la pena ci faccio un pensierino
se il rifugio e' quello in cui son stata io (c'erano fuori capre selvatiche e una diga (o comunque un muraglione) subito sotto il rifugio?) non erano cosi' rigidi con le regole e gli orari (ma sara' che noi eravamo arrivati bho verso le 17-18 e dormito una sola notte) e si mangiava da schifo

edit ah ok io allora son stata al rifugio valmasque, ho riletto bene il tuo post
c'ero andata una vita fa (la mia foto avatar lo testimonia


ma niente museo e incisioni rupestri

se il rifugio e' quello in cui son stata io (c'erano fuori capre selvatiche e una diga (o comunque un muraglione) subito sotto il rifugio?) non erano cosi' rigidi con le regole e gli orari (ma sara' che noi eravamo arrivati bho verso le 17-18 e dormito una sola notte) e si mangiava da schifo


edit ah ok io allora son stata al rifugio valmasque, ho riletto bene il tuo post
- Littletino
- Quotazerino doc
- Posts: 1454
- Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
- Location: Arenzano
Re: valle meraviglie
Bello giro Antolino.
Interessante il "Musée des Meravilles", sebbene sia stato almeno un paio di volte a girare per il paese di Tenda mi è sfuggito.
Rimedierò quanto prima, anche perché quella zona mi piace assai e mi serve una scusa per ritornarci.
Tanti anni fa (circa 14) avevo fatto anche io circa lo stesso giro col CAI Arenzano, partendo dalla sbarra sopra Casterino e pernottando al Réfuge des Merveilles. Già allora vigeva il divieto di accesso alle camerate prima delle 17.
Al ritorno, anziché passare a vedere "les gravures", con un gruppo salimmo sul monte Bego.
Lo attraversammo, per poi scendere su traccia di sentiero non molto evidente alla Baisse de Valmasque e da qui ritornammo a Casterino costeggiando i laghi.
Non ho mai visto le incisioni, perché le volte seguenti che tornai nelle Meraviglie sono sempre rimasto nel settore nord. Mi fai venire voglia di andarci.
Interessante il "Musée des Meravilles", sebbene sia stato almeno un paio di volte a girare per il paese di Tenda mi è sfuggito.
Rimedierò quanto prima, anche perché quella zona mi piace assai e mi serve una scusa per ritornarci.
Tanti anni fa (circa 14) avevo fatto anche io circa lo stesso giro col CAI Arenzano, partendo dalla sbarra sopra Casterino e pernottando al Réfuge des Merveilles. Già allora vigeva il divieto di accesso alle camerate prima delle 17.
Al ritorno, anziché passare a vedere "les gravures", con un gruppo salimmo sul monte Bego.
Lo attraversammo, per poi scendere su traccia di sentiero non molto evidente alla Baisse de Valmasque e da qui ritornammo a Casterino costeggiando i laghi.
Non ho mai visto le incisioni, perché le volte seguenti che tornai nelle Meraviglie sono sempre rimasto nel settore nord. Mi fai venire voglia di andarci.

"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".
Re: valle meraviglie
steop wrote:belle foto!!
c'ero andata una vita fa (la mia foto avatar lo testimonia![]()
) non so se avevo fatto il giro che hai fatto tu perche' non ricordo mai i nomi, ma suppongo di si
ma niente museo e incisioni rupestrise dici ne vale la pena ci faccio un pensierino
se il rifugio e' quello in cui son stata io (c'erano fuori capre selvatiche e una diga (o comunque un muraglione) subito sotto il rifugio?) non erano cosi' rigidi con le regole e gli orari (ma sara' che noi eravamo arrivati bho verso le 17-18 e dormito una sola notte) e si mangiava da schifo![]()
edit ah ok io allora son stata al rifugio valmasque, ho riletto bene il tuo post
Io al Valmasque ci son stato solo a mangiare e quindi non so come siano organizzati, ma al Merveilles un pò rigidi lo sono.. però c'è da dire che gente ce n'era parecchia davvero, quindi magari non posson fare altrimenti.

MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Re: valle meraviglie
Pazzaura wrote:wow!!!![]()

MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Re: valle meraviglie
Tino, ti consiglio di tornarci e di vedere le incisioni, meritano davvero, ti consiglio anche di fare la visita guidata anche se non sei ferratissimo col francese.. perchè senza guida molte cose non te le fanno vedere. Se vai al museo ( è in pieno centro di Tende, sulla strada principale) vacci prima di andare sul sito archeologico.. io non son andato sul Bego.. rimedierò l'anno prossimoLittletino wrote:Bello giro Antolino.
Interessante il "Musée des Meravilles", sebbene sia stato almeno un paio di volte a girare per il paese di Tenda mi è sfuggito.
Rimedierò quanto prima, anche perché quella zona mi piace assai e mi serve una scusa per ritornarci.
Tanti anni fa (circa 14) avevo fatto anche io circa lo stesso giro col CAI Arenzano, partendo dalla sbarra sopra Casterino e pernottando al Réfuge des Merveilles. Già allora vigeva il divieto di accesso alle camerate prima delle 17.
Al ritorno, anziché passare a vedere "les gravures", con un gruppo salimmo sul monte Bego.
Lo attraversammo, per poi scendere su traccia di sentiero non molto evidente alla Baisse de Valmasque e da qui ritornammo a Casterino costeggiando i laghi.
Non ho mai visto le incisioni, perché le volte seguenti che tornai nelle Meraviglie sono sempre rimasto nel settore nord. Mi fai venire voglia di andarci.

MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Re: valle meraviglie
Dimenticavo..... una nota di .....colore... 

MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Re: valle meraviglie
Antolino a quota 2 mila..



MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Re: valle meraviglie
a me era toccato l'orrido potage e della polenta sciocca con..non ricordo credo della carne



Re: valle meraviglie
a noi al Valmasque zuppa passabile e omelette (una in 2 ) buonina, via..
il caffè meglio sorvolare.
il caffè meglio sorvolare.

MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Re: valle meraviglie
ah bhe si..la colazione infatti e' stata orrenda. se ricordo bene sono andata sul sicuro col the..una mia amica ha cercato di farsi un nesquick con l'acqua il latte in polvere e cacao a disposizione..non ti dico che obbrobbrio




Re: valle meraviglie
Io alla mattina al Merveilles, fette biscottate, marmellata, nutella e caffè americano..
almeno era americano e sapevo già cosa mi aspettava

almeno era americano e sapevo già cosa mi aspettava

MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Re: valle meraviglie
Comunque della mia esperienza di trekking alpino in francia io non posso che parlare bene, a parte l'organizzazione un pò "rigidina" del refuge des merveilles, ho trovato solo gente gentile, educata,paziente e simpatica, siano essi stati francesi, tedeschi, americani o coreani (uno solo, ma una sagoma..).
Il caffè, purtroppo, fuori d'italia è quello che è
.
Il caffè, purtroppo, fuori d'italia è quello che è

MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Re: valle meraviglie
mha alla fine sono andata solo li' in montagna-montagna
nel rifugio eravamo 8 italiani casinisti e giovani
ovviamente gli ultimi ad andare a dormire, facendo un fracasso micidiale al buio e gli ultimi a partire al mattino
tutto sommato sono stati tutti gentili
ricordo solo qualcosa a proposito della cena..forse dei tipi al nostro tavolo che ci mangiavano anche la nostra parte, non ricordo bene o una polemica coi quelli del rifugio non ricordo..ma a me faceva tutto piuttosto schifo quindi potevano mangiarmi anche nel piatto che mi facevano solo un favore
per il resto comunque uno dei rari pregi che hanno per me i francesi a casa loro (sto praticamente al confine quindi ho un sano odio per i dirimpettai
) e' il rispetto per l'ambiente, quindi ben venga qualche regola in piu'
no..credo che peggio del caffe' ci sia la cioccolata calda...una volta tornavamo bho forse da saorge, quasi natale ci fermiamo a breil...'qui ci vuole una bella cioccolata calda!!' si come no..una brodaglia peggio del nesquick!!
e una mia amica mi fa 'bhe che ti aspettavi, siamo in francia!!' e io 'non ci pensavo potevi avvertirmi prima che non la prendevo ahahah' da li infatti o bevo bibite o the' in francia

nel rifugio eravamo 8 italiani casinisti e giovani
ovviamente gli ultimi ad andare a dormire, facendo un fracasso micidiale al buio e gli ultimi a partire al mattino
tutto sommato sono stati tutti gentili
ricordo solo qualcosa a proposito della cena..forse dei tipi al nostro tavolo che ci mangiavano anche la nostra parte, non ricordo bene o una polemica coi quelli del rifugio non ricordo..ma a me faceva tutto piuttosto schifo quindi potevano mangiarmi anche nel piatto che mi facevano solo un favore


per il resto comunque uno dei rari pregi che hanno per me i francesi a casa loro (sto praticamente al confine quindi ho un sano odio per i dirimpettai


no..credo che peggio del caffe' ci sia la cioccolata calda...una volta tornavamo bho forse da saorge, quasi natale ci fermiamo a breil...'qui ci vuole una bella cioccolata calda!!' si come no..una brodaglia peggio del nesquick!!




Re: valle meraviglie
Guarda, al rifugio c'era un gruppone di 20enni tedeschi che non facevano casino, sembravano proprio un branco di belve scatenate..
però quando era ora la piantavano.
Comunque la spazzatura sui sentieri c'era anche lì come c'è sul monte di Portofino, ci tengo a dirlo. Però, almeno, c'erano anche i guardaparco che cercavano di sorvegliare, solo durante la gita ai siti archeologici ne abbiamo visti 3.

Comunque la spazzatura sui sentieri c'era anche lì come c'è sul monte di Portofino, ci tengo a dirlo. Però, almeno, c'erano anche i guardaparco che cercavano di sorvegliare, solo durante la gita ai siti archeologici ne abbiamo visti 3.
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.