Tra gli altri bei fiori che si possono vedere adesso c'è in giglio di san Giovanni, arancione, attualmente in splendida fioritura presso il masso Ferrante, sopra Acquasanta.
E' una specie protetta, è bene dirlo; due escursionisti incivili sotto gli occhi miei e di mio marito quel pomeriggio avevano raccolto mazzi enormi di campanule, saponarie e sassifraghe varie!
Oltre a ricordare che il giorno dopo i fiori seccano, è bene ribadire che stanno meglio al loro posto, affinchè tutti possano godere del loro colore e della loro forma!
riprendo questo interessante 3d per inserire un po' di immagini scattate negli ultimi anni durante le mie escursioni sulle montagne liguri, con qualche sconfinamento nelle Alpi Marittime e nelle Cozie.
cominciamo da questa:
Primula marginata Curtis (endemismo delle Alpi sud-occidentali e dell'Appennino Ligure nord-orientale) fotografato sulla dorsale della Rocca Barbena (Castelvecchio di Rocca Barbena, SV) il 25 aprile 2007.
Last edited by Umberto Ferrando on Sun Sep 23, 2007 11:43, edited 1 time in total.
Primula allionii Loisel., endemismo esclusivo delle Alpi Marittime francesi (Val Roya) e piemontesi (Val Gesso). Fotografata nelle Gorge della Reina (Entracque, CN) il 27 febbraio 2007.
Doronicum grandiflorum Lam., questa vistosa margherita gialla (capolini fino a 7 cm di diametro) è presente in tutto l'arco alpino ed è abbastanza comune nei ghiaioni calcarei umidi delle Alpi Cozie e delle Alpi Liguri settentrionali (Marguareis, Saline, Mongioje), molto più rara nel gruppo del Saccarello, dove ha la sua unica stazione ligure.
Cima Valletta della Punta (Triora, IM): versante Nord in direzione del rifugio "Tre Pini", 3 luglio 2007.
Tephroseris integrifolia (L.) Holub subsp. capitata (Wahlenb.) B. Nord., un'altra rara asteracea tipica del piano subalpino e di quello alpino, fotografata il 9 luglio 2006 al Passo Fronté (Mendatica, IM).
riprendo questo interessante 3d per inserire un po' di immagini scattate negli ultimi anni durante le mie escursioni sulle montagne liguri, con qualche sconfinamento nelle Alpi Marittime e nelle Cozie.
riprendo questo interessante 3d per inserire un po' di immagini scattate negli ultimi anni durante le mie escursioni sulle montagne liguri, con qualche sconfinamento nelle Alpi Marittime e nelle Cozie.
oramai la fioritura è bella che ripartita !
questo l'ho fotografato sul Tobbio questo sabato, ma ovunque sbocciano gli splendidi fiori delle nostre montagne!
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Anemone montana. Stupenda. Anche questo primo incontro! Gli anemoni li avevo sempre visti bianchi! E grazie ad Andrea67 per essersi fermato a fotografarli e quindi avermeli fatti notare.
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
ma dai, non sapevo che la globularia avesse questo nome
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose... http://pascolovagante.splinder.com
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Ieri ho visto questi 'piumini' a metà tra il Passo dell'Incisa e l'Aiona, in una zona umida con un breve pezzo di strada megalitica; purtroppo per fare foto avevo solo il cellulare. Come si chiamano?
Belle orchidee in zona, poi vicino al Passo della Forcella bei Gigli di San Giovanni (ma le foto sono inguardabili) ... non per niente ieri era San GioBatta
i "piumini" sono gli eriofori, ce ne sono diverse specie, crescono in prossimità delle zone umide
questi sono al lago bianco, ai piedi del malamot (moncenisio)
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose... http://pascolovagante.splinder.com
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
sono un appassionata di fiori spontanei e lo la memoria del mio P.C. piena di foto scattate soprattutto all'Argentera (Bersezio) ve ne invio qualcuna ,spero piacciano .Saluti Carmen Sono ancora alle prime armi nell'inserimento dei file fotografici comunque il primo si tratta del Tulipa australis, il secondo è l'helleborus foetidus
sono un appassionata di fiori spontanei e lo la memoria del mio P.C. piena di foto scattate soprattutto all'Argentera (Bersezio) ve ne invio qualcuna ,spero piacciano .Saluti Carmen Sono ancora alle prime armi nell'inserimento dei file fotografici comunque il primo si tratta del Tulipa australis, il secondo è l'helleborus foetidus