Consiglio 2 giorni arrampicata a quotazero

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)

Post Reply
naturalmente
Matricola
Posts: 28
Joined: Wed Oct 17, 2007 9:59
Location: Toscana

Consiglio 2 giorni arrampicata a quotazero

Post by naturalmente »

Ciao a tutti,
Per il prossimo ponte, meteo permettendo, volevamo fare con un amico una due giorni in un bel posto dove si potesse arrampicare in massimo relax. Se poi si potesse anche bivaccare tranquilli, magari in riva al mare, sarebbe ancora meglio. Pensavo alla riviera di Levante, che però al di fuori delle 5 terre e di Portofino non conosco. Avevo letto di Manara, Riva e Moneglia. Qualcuno mi sa dare qualche dritta? :D Se poi qualcuno si volesse offrire come cicerone, non gli faremo certo mancare del buon Chianti. 8) :P
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3206
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Re: consiglio 2 gioni arrampicata a quotazero

Post by Brookite »

naturalmente wrote:Ciao a tutti,
Per il prossimo ponte, meteo permettendo, volevamo fare con un amico una due giorni in un bel posto dove si potesse arrampicare in massimo relax. Se poi si potesse anche bivaccare tranquilli, magari in riva al mare, sarebbe ancora meglio. Pensavo alla riviera di Levante, che però al di fuori delle 5 terre e di Portofino non conosco. Avevo letto di Manara, Riva e Moneglia. Qualcuno mi sa dare qualche dritta? :D Se poi qualcuno si volesse offrire come cicerone, non gli faremo certo mancare del buon Chianti. 8) :P
Manara, sicuro.
Riva sei a rischio sassi, Moneglia anche ma ha avvicinamento più lungo.
Bella Deiva (La Sfinge)
Direi che Manara è quello che fà per voi.
Ponte a Novembre?
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
naturalmente
Matricola
Posts: 28
Joined: Wed Oct 17, 2007 9:59
Location: Toscana

Post by naturalmente »

Per l'accesso ho trovato questo vecchio topic: :)
viewtopic.php?t=1540

Per le vie si trova niente sulla rete?
E' possibile bivaccare senza noie? :?: c'e' un posto un particolare che ci consigleresti?
Si andrebbe per il ponte della prox settimana.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...quoto in pieno! Punta Manara ora che c'è freddo è il posto perfetto perchè lì c'è caldo. A PM fa freddo solo quando c'è vento di mare... in tutti glia altri casi parti di qui che ci sono 3 gradi ed arrivi lì che ce ne sono 20...

Trovi tutto ulla guida di Sasso di Sale di di Sole! Di Fabio Pierpaoli, (con ricavato in beneficienza).

Quando all'accesso:

In sintesi autostrada fino a Sestri Levante. Esci e vai fino al semaforo e continui fino alla rotonda. Vai a SX verso Moneglia e Riva. Continui sul rettilineo poi prendi a DX per S.Bartolomeo (strada stretta). Arrivi ala chiesa e svolti a SX, pochi metri e giri di nuovo a DX in salita verso la frazione Ginestra. Continui fino a dove finisce la strada... giri la macchina e parcheggi a DX in discesa. Sali a piedi nella creuza fra le case (che sale dalla fine della strada verso DX). Dopo poco trovi un sentiero segnato con bolli rossi a SX in leggera discesa che si inoltra fra le fasce. Segui il sentiero attraverso fasce, macchia e querce da sughero... un'antica postazione e sbuchi in 35' dall'altra parte della penisola... sulla punta... proprio dala felesie. Manara classica è il settore che trovi a DX. il più antico equello chiodato più lungo. le altre sono tutte vie più recenti per un totale di 74.

(eventualmente il libro lo dovresti forse ancora trovare su www.arrampicate.it forse ne hanno ancora 1 o 2 copie... non lo so... )
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
naturalmente
Matricola
Posts: 28
Joined: Wed Oct 17, 2007 9:59
Location: Toscana

Post by naturalmente »

Grazie a tutti per le info, :P
Se qualcuno ha intenzione di venire dalle mie parti e ha bisogno di info, ricambierò volentieri. :wink:
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: ...

Post by Walter1 »

Alexander wrote: (eventualmente il libro lo dovresti forse ancora trovare su www.arrampicate.it forse ne hanno ancora 1 o 2 copie... non lo so... )
purtroppo guide non ne ho più , finite !! vendute !!! andate !!! chi ce l'ha ce l'ha !! :lol: :lol:

ho chiesto a fabio se lui ne ha ancora qualche copia, appena torna dalle ferie mi saprà dire.

PS
chissà se farà una ristampa ... :wink:
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

....

Post by Alexander »

....sulla ristampa.... beh no... ci sono altre "onde" in arrivo grazie al Bigo... :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: ...

Post by Walter1 »

Walter1 wrote:
Alexander wrote: (eventualmente il libro lo dovresti forse ancora trovare su www.arrampicate.it forse ne hanno ancora 1 o 2 copie... non lo so... )
purtroppo guide non ne ho più , finite !! vendute !!! andate !!! chi ce l'ha ce l'ha !! :lol: :lol:

ho chiesto a fabio se lui ne ha ancora qualche copia, appena torna dalle ferie mi saprà dire.

PS
chissà se farà una ristampa ... :wink:
mi rispondo da solo :lol:

fabio (bigo) mi ha appena avvisato che la guida è ESAURITISSIMA, quindi nisba
sarà necessario attendere l'uscita della nuova edizione ampliata e riveduta, quinti appuntamento presumibilmente alla prossima estate
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Manara è sicuramente più bell come posto ma Moneglia ha un vantaggio: c'è l'acqua che viene giù dal ruscelletto.
Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3206
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Post by Brookite »

skeno wrote:Manara è sicuramente più bell come posto ma Moneglia ha un vantaggio: c'è l'acqua che viene giù dal ruscelletto.
Ciao
Skeno
si ma dove campeggi a Moneglia? (eccetto il camping ufficiale?)
Non c'è spazio!
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

...io avevo capito che volessero bivaccare in loco... in due sullo scoglio ci si sta! Oppure un po' più su dai tavoli.


Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3206
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Post by Brookite »

skeno wrote:...io avevo capito che volessero bivaccare in loco... in due sullo scoglio ci si sta! Oppure un po' più su dai tavoli.


Ciao
Skeno
tavoli ?
dove sono?
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

dove c'è il bivacco di punta Manara. Per avere le chiavi devi telefonare alla com montana, ma da li a venire giù è un pò lunghetta
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3206
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Post by Brookite »

Conte Ugolino wrote:dove c'è il bivacco di punta Manara. Per avere le chiavi devi telefonare alla com montana, ma da li a venire giù è un pò lunghetta
Ahhh! Ma Skeno parlava di Moneglia e del ruscello, io intendevo lì! Mi chiedevo appunto dove bivaccare a Moneglia sul mare senza avere un portaledge !
Manara è un'altra storia, dal rifugetto è comodo anche se per arrivare alla vie devi fare un pò di strada e ti, appunto, non c'è acqua. ok chiarito!
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Anche sul sentiero che porta a Moneglia ci sono dei tavoli, sono a una quindicina di minuti dal mare.

Già che siamo in tema: dal bivacco di Manara per scendere direttamente alla scogliera (cioè senza ritornare a Villa Ginestra) esiste un sentiero?
Di segnato non c'è nulla ma di "non ufficiale"???

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3206
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Post by Brookite »

skeno wrote:Anche sul sentiero che porta a Moneglia ci sono dei tavoli, sono a una quindicina di minuti dal mare.

Già che siamo in tema: dal bivacco di Manara per scendere direttamente alla scogliera (cioè senza ritornare a Villa Ginestra) esiste un sentiero?
Di segnato non c'è nulla ma di "non ufficiale"???

Ciao
Skeno
dei tavoli non lo sapevo, interessante! Per Manara anni fa con Silvano, durante un'esplorazione, eravamo risaliti alla punta ma è bosco verticale oltretutto con parecchi massi in bilico incastrati tra i lecci. L'unica è tornare a Ginestra.
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Mi correggo: c'è sicuramente UN tavolo. Forse poi ce n'è un altro ancora più su ma non ricordo precisamente.
Per Manara: lo temevo, l'ultima volta che sono andato ho dato un'occhiata ma mi sembrava terreno ripidino... e mobile...

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3206
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Post by Brookite »

Però, senza tornare a Ginestra, ma girando verso Sestri , dovrebbe esserci un sentiero che sende, mi pare poco dopo le querce da sughero.
Sicuramente da lì fai prima che da Ginestra.
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

dal bivacco della Manara torni indietro quasi al bivio; dove trovi il sentiero che proseguendo va a Ginestra
sulla dx ( direzione Riva) trovi una traccia che scende, pulita abbastanza recentemente che si collega col sentiero che scende alla Manara. i due sentieri che scendono portano alla Ciappa du Lu e ai Furni ma sono mooolto prima
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
naturalmente
Matricola
Posts: 28
Joined: Wed Oct 17, 2007 9:59
Location: Toscana

Post by naturalmente »

Aiuto, non vi seguo più.. :roll:
Allora, provo a riassumere. Manara è il posto più consigliabile. :)
Si dorme a questo bivacco dove ci sono i tavoli (il bivacco è chiuso, acqua nisba, ci arrangeremo..). Per arrivare al bivacco si prosegue per la stradicciola da Ginestra?
Dal bivacco per andare alle falesie si prende la scorciatoia descritta.
Ci ho preso qualcosa o non ho capito nulla? :roll: :)
Un'ulltima cosa, si mette la tenda tranquilli oppure si rischia che qualche guardia ci faccia il mazzo? :roll: :evil:
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Il bivacco è gestito dalla Comunità Montana Val "qualcosa" (chiedo perdono ai locals).
Sul bivacco c'è un numero di telefono a cui chiedere le chiavi.
Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
Post Reply

Return to “Altri argomenti”