GPS Garmin

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

GPS Garmin

Post by mauri1965 »

Riprendo qui la discussione iniziata sull'altro post:

viewtopic.php?p=56022#56022


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Caratteristiche tecniche Keymaze 300 :
Fonctionnalités Principales : - Speed (instantanée, moyenne, max), Distance, Altitude- Visualisation sur Google Earth- Neverlost : go back
Fonctionnalités Secondaires : - Chronomètre, Heure- Backlight- Enregistrement de Waypoint au cours de l'activité (100 max)- Création d'un Waypoint en rentrant ses coordonnées GPS- Alertes (speed, distance & temps : bips a chaque kilometre par exemple)- Visualisation des satellites captés + intensité du signal pour chacun- Visualisation sommaire du parcours (affichage du tracé)- Permet de capter le signal WAAS/EGNOS (stations relais au sol qui corrigent l'erreur du signal reçu & améliorent donc la précision de la position- Antenne GPS pour ordinateur portable
Caractéristiques techniques : - Antenne GPS Sirf III : la même que dans les meilleurs GPS voitures- Autonomie en utilisation GPS : 15h : 2 jours complets de randonnée, 1 semaine de course a pied- Etanchéité IPX7 (30min sous 1m d’eau)- Bracelet velcro utilisable aussi au dessus d’une veste, combinaison néoprène)- Précison de 5m à 30m selon la géographie- Enregistrement de points : 1 s puis compression des données (on enlève des points quand la mémoire est pleine (250 points)- Enregistrement de 7 trajets maximum- Batterie li-ion 1600 mAh uniquement rechargeable sur port USB- Poids : 73 g
Restrictions d'usage : - On ne peut pas importer de parcours sélectionnés sur un PC sur des logiciels de cartographie numérique

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

E' anche identico al Globalsat GH-601 (oppure GH-602 con l'altimetro barometrico, però), ormai dismesso da globalsat.

Sottolineo che non può a differenza dei prodotti Garmin:

1) NON puo importare ne tracce ne waypoint. I waypoint, eventualmente debbono essere scritti con MOLTA pazienza a manina.

2) NON memorizza i dati di altimetria, ma solo la traccia percorsa, esportabile poi in formato KML

in sostanza è SOLO un contachilometri evoluto, con la possibilità di memorizzare le tracce eventualmente gestire più giri.

Lo vedo adatto a chi fa corsa, al posto dell'impreciso contapassi

-------------------------------------------------------------------------



Vi allego la risposta di decathlon a precise domande:

Gentile Cliente,

perdoni il ritardo della mia risposta ma tale tempo è stato necessario per avere tutte le informazioni corrette.

Le comunico la risposta del nostro Esperto:
non esiste la possibilità di caricare sul prodotto Keymaze 300 tracce salvate da altri gps o su computer.
Keymaze prende l'altitudine direttamente da google, la visione in 3D è dunque possibile. Non viene però registrato il dislivello positivo o negativo.Nella speranza di aver soddisfatto la sua richiesta colgo l'occasione per augurarle una buona giornata.

Rossella Annoni
Assistente al Servizio Clienti
Decathlon Italia S.r.l.
Servizio Assistenza Clienti tel. 199 155 805

---------------------------------------------------------------------------------------------

Tenete presente che oggi il Forerunner si trova a dei prezzi non molto distanti da quelli di Decathlon, Vi porto un paio di esempi di miei acquisti su e-bay USA:



L'edge 305 a maggio:

venditore: myronglobal

http://myworld.ebay.it/myronglobal/

prezzo: 259 $

spedizione: USPS Express Mail International $42.95

tempo di attesa: 30 gg. (pagato 7 maggio, arrivato 7 giugno)

Sdoganamento: 15€ (nessuna sosta in dogana)



Il Forerunner 205 ad agosto:

venditore: myronglobal

http://myworld.ebay.it/myronglobal/

prezzo: 120$ (86 €)

spedizione: USPS Priority Mail International $32.95

tempo di attesa: 30 gg. (pagato 23 agosto, arrivato 19 settembre)

Sdoganamento: 30 € alla consegna (sosta in dogana per 3 gg., ho dovuto inviare un modulo compilato in cui dovevo indicare il valore dell'oggetto, inoltre ho dovuto allegare copia della fattura di acquisto e copia del pagamento via PayPall, dopo 2 giorni dall'invio via Fax della documentazione, il Forerruner mi è stato consegnato da SDA)

CONSIGLIO:

Utilizzate spedizione USPS Express Mail International $42.95

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ritornando ai trail, credo che il limite di questi strumenti sia la durata delle batterie, circa 11 ore pr l'edge305, e circa 8 ore per il forerunner, a breve usciranno sul mercato l'edge605 e l'edge 705, che avranno un autonomia di 15 ore, sono studiati per la bicicletta, ma con un opportuno adattamento si possono utilizzare anche nei trail, l'indicazione dell'andatura in min/Km non è prevista, riportano solo i Km /h, ma credo che sia un problema irrilevante, rilevante invece la presenza dell'altimetro barometrico nell'edge 305 e 705, non presente in nessun forerunner, questo significa che nel forerunner la quota è rilevata tramite interpolazione satellitare, mentre nel edge 305 o 705, tramite satellite e barometro atmosferico, quindi decisamente più preciso....


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
paul62 wrote:Mauri1965 sei stato molto preciso... inoltre ti chiedo: con il keymaze 300 della Geonaute è possibile scaricare i dati sul computer ed analizzarli con sporttracks 2.0 come faccio con il mio forerunner 205?
Cosa mi sai dire in merito all'antenna... è la SIRF STAR III?
Se fosse così si tratterebbe, in rapporto al prezzo, di un buon acquisto.
Ciao
Salva i punti in KLM, che è il formato utilizzato da Gogle Earth, con un programmino che Ti posso indicare, è semplicissimo convertirli in qualsiasi formato.

L'antenna è una Sirf Start 3.

Io ti sconsiglio l'acquisto, il fatto di non poter caricare tracce, è estremamente limitante, se per esempio, un tuo amico percorre un trail, e poi te lo vuole passare, tu non lo puoi caricare sul tuo GPS, e ripercorrerlo, cosa che puoi fare con il Forerunner ad esempio, inoltre la funzione Partner virtuale ti permette oltre che di ripercorrere il tracciato del tuo amico, di confrontarti realmente secondo per secondo con la sua andatura. Stessa cosa, puoi fare con un percorso da te memorizzato precedetemente in un allenameto, richiamandolo, potrai confrontare l'allenamento con quello precedente.

Inoltre utilizzandolo il forerunner in montagna, nel caso ci si smarrisca, in presenza di nebbia, è possibile utilizzare la funzione segui corsa. Questa funzione ripercorre al contrario la traccia precedentemente memorizzata, e ti consente di ritornare al punto di partenza.

Aggiungo che l'altitudine viene calcolata con Google Earth, questo vuol dire, che sarà sicuramente molto impreciso.
Last edited by mauri1965 on Mon Oct 22, 2007 23:21, edited 3 times in total.
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Che strana discussione :smt017
Last edited by Colsub on Mon Oct 22, 2007 22:28, edited 1 time in total.
User avatar
paul62
Utente Molto Attivo
Posts: 280
Joined: Mon Jun 26, 2006 19:38
Location: Genova - Bolzaneto

Post by paul62 »

Ottima sintesi Mauri1965, complimenti! :smt023
Granpasso ora hai parecchi dati a disposizione per valutare l'opportunità dell'acquisto.
"Ogni superamento richiede un lungo travaglio, bisogna saper elaborare l'idea, il piano per realizzarla, capire se si hanno le capacità di tentare" Gianni Calcagno
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Post by mauri1965 »

colsub wrote:Che strana discussione 8-[
In che senso?
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

mauri1965 wrote:
colsub wrote:Che strana discussione 8-[
In che senso?
Solo grazie a paul62 ho capito che state cercando di consigliare un gps a Granpasso.

Posso suggerire di leggere qualche post in questo altro forum http://www.bike-board.net/community/for ... y.php?f=51 .
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Post by mauri1965 »

colsub wrote:
mauri1965 wrote:
colsub wrote:Che strana discussione 8-[
In che senso?
Solo grazie a paul62 ho capito che state cercando di consigliare un gps a Granpasso.

Posso suggerire di leggere qualche post in questo altro forum http://www.bike-board.net/community/for ... y.php?f=51 .
Si era una discussione iniziata in un altro post che ho spostato qui per non andare Off Topic... :D
User avatar
paul62
Utente Molto Attivo
Posts: 280
Joined: Mon Jun 26, 2006 19:38
Location: Genova - Bolzaneto

Post by paul62 »

Camprendo come Colsub non capisca, il punto di partenza é nel topic preparazione invernale in risposta ad una precisa domanda di Granpasso, senza questa premessa sembra davvero una discussione strana! :wink:
"Ogni superamento richiede un lungo travaglio, bisogna saper elaborare l'idea, il piano per realizzarla, capire se si hanno le capacità di tentare" Gianni Calcagno
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

mauri1965 wrote:
colsub wrote:
mauri1965 wrote:
colsub wrote:Che strana discussione 8-[
In che senso?
Solo grazie a paul62 ho capito che state cercando di consigliare un gps a Granpasso.

Posso suggerire di leggere qualche post in questo altro forum http://www.bike-board.net/community/for ... y.php?f=51 .
Si era una discussione iniziata in un altro post che ho spostato qui per non andare Off Topic... :D
Posso suggerire, se si intende acquistare un Garmin, questo negozio on line http://www.defontemare.it/prodotti/index.html (nel menu a destra cliccare su GPS PALMARI)...ci sono prezzi molto interessanti.
Ciaooo
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Post by mauri1965 »

colsub wrote:
mauri1965 wrote:
colsub wrote:
mauri1965 wrote:
colsub wrote:Che strana discussione 8-[
In che senso?
Solo grazie a paul62 ho capito che state cercando di consigliare un gps a Granpasso.

Posso suggerire di leggere qualche post in questo altro forum http://www.bike-board.net/community/for ... y.php?f=51 .
Si era una discussione iniziata in un altro post che ho spostato qui per non andare Off Topic... :D
Posso suggerire, se si intende acquistare un Garmin, questo negozio on line http://www.defontemare.it/prodotti/index.html (nel menu a destra cliccare su GPS PALMARI)...ci sono prezzi molto interessanti.
Ciaooo
Il Forum da te indicato è molto completo, nella sezione dedicata

http://www.bike-board.net/community/for ... y.php?f=51

ci si può fare una vera cultura su tutti i sistemi GPS.. :wink:

Per quanto riguarda il sito http://www.defontemare.it/prodotti/index.html

Ottimi prezzi, inoltre godono della Garanzia Italia (se il prodotto non è di importazione), cosa importante, che non esiste se il prodotto viene comprato a prezzi più bassi negli USA( In caso di guasto il prodotto deve essere spedito negli USA)
Last edited by mauri1965 on Mon Oct 22, 2007 23:27, edited 1 time in total.
User avatar
paul62
Utente Molto Attivo
Posts: 280
Joined: Mon Jun 26, 2006 19:38
Location: Genova - Bolzaneto

Post by paul62 »

Mauri1965 ti faccio una domanda:
Ho messo questo itinerario su http://www.giscover.com/tours/tour/display/4210 , il risultato è buono ma l'altimetria totale è completamente sballata. Tieni presente che su sporttracks, da cui ho esportato il file, il profilo altimetrico è corretto... sai spiegarmi il perché di questo problema?
Grazie
"Ogni superamento richiede un lungo travaglio, bisogna saper elaborare l'idea, il piano per realizzarla, capire se si hanno le capacità di tentare" Gianni Calcagno
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Post by mauri1965 »

paul62 wrote:Mauri1965 ti faccio una domanda:
Ho messo questo itinerario su http://www.giscover.com/tours/tour/display/4210 , il risultato è buono ma l'altimetria totale è completamente sballata. Tieni presente che su sporttracks, da cui ho esportato il file, il profilo altimetrico è corretto... sai spiegarmi il perché di questo problema?
Grazie
Di solito non esporto i file su Giscover quindi non sono molto esperto, però Giscover non accetta anche la possibilità di scaricare direttamente da Forerunner?

Le differenze tra un software e l'altro, esistono, sopratutto riguardo l'altitudine, in quanto i tratti che ad esempio SportTracks considera pianeggianti o in salita o in discesa sono settabili, io di solito per diminuire l'errore, setto questi parametri molto stretti ad esempio:
maggiore di +/-0,2 mt di differenza tra punto e punto, li faccio considerare salita o discesa.
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Per Granpasso, per quelo che ne so, posso consigliare di acquistra il Garmin Forerunner 305.
Sul sito che ho indicato la versione USA costa 293€...prezzo molto interessante.
Ciaoo
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Post by mauri1965 »

colsub wrote:Per Granpasso, per quelo che ne so, posso consigliare di acquistra il Garmin Forerunner 305.
Sul sito che ho indicato la versione USA costa 293€...prezzo molto interessante.
Ciaoo
Quoto

in effetti comprarlo direttamente dagli USA su e-bay risparmi una 60ina di Euro ma devi aspettare quasi un mese...

http://cgi.ebay.it/NEW-GARMIN-FORERUNNE ... dZViewItem

Come si può notare si trova a 185 Euro senza spese di spedizione ma con sdoganamento, ed eventuale fermo in dogana, totale 185 Forerunner + 40 Sdog
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Post by mauri1965 »

paul62 wrote:Mauri1965 ti faccio una domanda:
Ho messo questo itinerario su http://www.giscover.com/tours/tour/display/4210 , il risultato è buono ma l'altimetria totale è completamente sballata. Tieni presente che su sporttracks, da cui ho esportato il file, il profilo altimetrico è corretto... sai spiegarmi il perché di questo problema?
Grazie
Ho dato un occhiata al tuo itinerario, che forerunner usi 301 o 305?

Il percorso mi sembra molto impreciso come se ci fosse una carenza di segnale, o come non fosse un sirf star III
User avatar
paul62
Utente Molto Attivo
Posts: 280
Joined: Mon Jun 26, 2006 19:38
Location: Genova - Bolzaneto

Post by paul62 »

mauri1965 wrote:
Ho dato un occhiata al tuo itinerario, che forerunner usi 301 o 305?

Il percorso mi sembra molto impreciso come se ci fosse una carenza di segnale, o come non fosse un sirf star III
Uso un Forerunner 205. In effetti su Giscover è molto impreciso. soprattutto riguardo al dislivello.
In locale, con Sporttracks, è perfetto.
Mah... :smt017

Hai provato a inserire un itinerario su Giscover? Sarebbe interessante vedere il risultato. :wink:
"Ogni superamento richiede un lungo travaglio, bisogna saper elaborare l'idea, il piano per realizzarla, capire se si hanno le capacità di tentare" Gianni Calcagno
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Post by mauri1965 »

paul62 wrote:
mauri1965 wrote:
Ho dato un occhiata al tuo itinerario, che forerunner usi 301 o 305?

Il percorso mi sembra molto impreciso come se ci fosse una carenza di segnale, o come non fosse un sirf star III
Uso un Forerunner 205. In effetti su Giscover è molto impreciso. soprattutto riguardo al dislivello.
In locale, con Sporttracks, è perfetto.
Mah... :smt017

Hai provato a inserire un itinerario su Giscover? Sarebbe interessante vedere il risultato. :wink:

Appena ho un po' di tempo provo e ti faccio sapere.. :wink:
User avatar
paul62
Utente Molto Attivo
Posts: 280
Joined: Mon Jun 26, 2006 19:38
Location: Genova - Bolzaneto

Post by paul62 »

Grazie.
"Ogni superamento richiede un lungo travaglio, bisogna saper elaborare l'idea, il piano per realizzarla, capire se si hanno le capacità di tentare" Gianni Calcagno
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Grazie a tutti..........
Vi confesso che mastico male gli aggeggi elettronici.
Vedrò..............
Ciao.
Belin !
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Da qualche sono possessore di un forerunner 205 ricevuto in regalo...sembra che abbia delle ottime potenzialità. Oggi l'ho provato in bici, interessante. Domani lo provo su uno dei soliti itinerari di corsa...Prima di scoprire tutto quello che può fare.... :roll:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

E pure io sarei interessato a trovare qualcosa di interessante in grado di effettuare la mappatura del percorso...dislivello positivo e negativo..
Per la cronaca poco tempo fa ho acquistato via ebay un DATA LOGGER GPS...
E' un affarino piccolo che memorizza la posizione ogni 10 metri oppure ogni 10 secondi...
Alla fine dell'uscita scarichi tutti i dati sul pc e ti fa la mappauta del percorso...

Unico neo..o forse non ho capito come fare...non ti dà il dislivello totale positivo e negativo...

Si trova su ebay a 60 € circa...
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Seamew wrote:E pure io sarei interessato a trovare qualcosa di interessante in grado di effettuare la mappatura del percorso...dislivello positivo e negativo..
Per la cronaca poco tempo fa ho acquistato via ebay un DATA LOGGER GPS...
E' un affarino piccolo che memorizza la posizione ogni 10 metri oppure ogni 10 secondi...
Alla fine dell'uscita scarichi tutti i dati sul pc e ti fa la mappauta del percorso...

Unico neo..o forse non ho capito come fare...non ti dà il dislivello totale positivo e negativo...

Si trova su ebay a 60 € circa...
Non male per iniziare.
Sul pc con appositi programmi dovresti vedere comunque i vari dislivelli e altri dati della registrazione :wink:
Ciaoo
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Il software del GPS DATA LOGGER può dare in uscita un file apribile con xls...ma ti dà le coordinate e le quote...non si riesce a fare il dislivello totale...mah....vedrò come fare... :wink:
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Quali tipi di estensione puoi esportare il tuo tracciato?
Puoi dirmi il nome del programma e del gps?
Ciaoo
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

il file è un csv mi sembra....il programma LOGGER TOOL
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Seamew wrote:il file è un csv mi sembra....il programma LOGGER TOOL
Prova con questo programma http://sourceforge.net/projects/gpsbabel :wink:
Ciaooo
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
matteo
Matricola
Posts: 38
Joined: Wed Jun 13, 2007 13:46
Location: Piemonte

Post by matteo »

Ciao a tutti gli esperti di GPS!
Ieri ho provato per la prima volta a fare una corsetta con l’oggettino che mi sono regalato: un bel Garmin Edge 305!
A parte il problema di portabilità (che però è risolvibile con velcro o cose varie) l’unico mio dubbio è il seguente:
tenendo l’Edge in mano è possibile, visto le oscillazioni del braccio, che il dislivello totale risulti maggiore dell’effettivo (tipo 510 mt contro 450)?
Tra l’altro mi è sembrato che durante l’allenamento il progressivo del dislivello in salita fosse diverso da quello che mi compare nel software Garmin Training Center dopo aver scaricato l’allenamento…
Sono pazzo io o qualcuno ha notato le stesse differenze?
Grazie per l’aiuto
Ciao Matteo
PS devo però dire che l’oggettino mi sembra avere enormi potenzialità…
Matteo bradiposkyrunner
User avatar
paul62
Utente Molto Attivo
Posts: 280
Joined: Mon Jun 26, 2006 19:38
Location: Genova - Bolzaneto

Post by paul62 »

matteo wrote: Sono pazzo io o qualcuno ha notato le stesse differenze?
In effetti succede. Non uso più il Garmin Training Center da quando ho iniziato ad utilizzare Sporttracks, un software nettamente superiore.
Ti consiglio di scaricarlo subito e iniziare ad utilizzarlo... ti si aprirà un mondo! :wink:
Lo trovi qui:
http://www.zonefivesoftware.com/SportTr ... index.html
scegli la 2.0 release.
Riconosce subito il tuo strumento e accetta anche file *.hrm dei cardio Polar.
Quando sarai operativo parleremo di come settare alcuni parametri sul software per impostare al meglio il calcolo del dislivello.
Al lavoro! :D
"Ogni superamento richiede un lungo travaglio, bisogna saper elaborare l'idea, il piano per realizzarla, capire se si hanno le capacità di tentare" Gianni Calcagno
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Dato che mi interessa la cosa...sono andato nel sito ma la versione 2 non è scaricabile... :cry:
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Seamew wrote:Dato che mi interessa la cosa...sono andato nel sito ma la versione 2 non è scaricabile... :cry:
Non è questa http://www.zonefivesoftware.com/SportTr ... 0.2808.exe ?
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
matteo
Matricola
Posts: 38
Joined: Wed Jun 13, 2007 13:46
Location: Piemonte

Post by matteo »

per paul62 o chiunque abbia un po'di pietà...
AIUTOOOOO!!!!
dove si scarica il ".Net framework" ?
Matteo bradiposkyrunner
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

matteo wrote:per paul62 o chiunque abbia un po'di pietà...
AIUTOOOOO!!!!
dove si scarica il ".Net framework" ?
Sono 22Mb da qui http://www.microsoft.com/downloads/deta ... b15c5e04f5 .
Ciaooo
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
matteo
Matricola
Posts: 38
Joined: Wed Jun 13, 2007 13:46
Location: Piemonte

Post by matteo »

paul62 wrote:
matteo wrote: Sono pazzo io o qualcuno ha notato le stesse differenze?
In effetti succede. Non uso più il Garmin Training Center da quando ho iniziato ad utilizzare Sporttracks, un software nettamente superiore.
Ti consiglio di scaricarlo subito e iniziare ad utilizzarlo... ti si aprirà un mondo! :wink:
Lo trovi qui:
http://www.zonefivesoftware.com/SportTr ... index.html
scegli la 2.0 release.
Riconosce subito il tuo strumento e accetta anche file *.hrm dei cardio Polar.
Quando sarai operativo parleremo di come settare alcuni parametri sul software per impostare al meglio il calcolo del dislivello.
Al lavoro! :D
grazie a tutti:
installato sport track vers. 2.0.2808
sono operativo|!!!
come si settano i parametri?
Se apro la schermata "Altezza" il riassunto ascesa mi dà solo + 17,8 mt , se guardo il grafico sotto le parti che mi evidenzia sono solo alcune di quelle effettivamente salite...
ho paura di essere entrato in tunnel e di non venirne piu' fuori...
Matteo bradiposkyrunner
User avatar
Fish67
Quotazerino
Posts: 878
Joined: Fri Dec 29, 2006 15:43
Location: Lerca-Sciarborasca

Post by Fish67 »

Anche io ho provato a installare Sporttracks, ma non ci capisco molto.
Qualche dritta dagli esperti, grazie...
Ciao, Fabrizio P.
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Fish67 wrote:Anche io ho provato a installare Sporttracks, ma non ci capisco molto.
Qualche dritta dagli esperti, grazie...
premetto che io sono novizio sia del Forerunner che del programma. Mi ha aiutato, e molto, Paul62 per i settaggi.
:wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Post by mauri1965 »

Con la 2.0 vai in selezionare vista -> categorie
Scegli Zone in salita e dividiti le fasce come preferisci. Io personalmente ho messo come pianeggiante fra il -0,1% e il +0,1% massima precisione.
Se vai poi su Configurazione e scegli analisi puoi ulteriormente migliorare i calcoli del dislivello usando le funzioni di "Normalizzazione". Io personalmente ho messo la velocità sul 4 e l'altezza sul 15, il resto non normalizzo nulla.
Con questi settaggi si ottengono risultati simili tra Compe, Sporttracks 2.0 e TrainingCenter.
Per sapere le condizioni atmosferiche, come posizione devi digitare il nome di una città un po' grossa che hai vicino, possibilmente in inglese. Io ad esempio (Turin, Italy).
Una volta trovata la città giusta lui ti segna in automatico le previsioni per i giorni successivi
User avatar
paul62
Utente Molto Attivo
Posts: 280
Joined: Mon Jun 26, 2006 19:38
Location: Genova - Bolzaneto

Post by paul62 »

Mauri ha già detto molto.
Posso aggiungere che le prime volte che lo usi devi smanettare senza ritegno e clickare ovunque... ci sono un sacco di finestre ricche di informazioni e dettagli moooolto interessanti, solo così potrai scoprirli tutti. Naturalmente leggiti la guida in linea del programma, è fondamentale.
http://www.zonefivesoftware.com/SportTr ... index.html
Riguardo ai settaggi ho notato che in presenza di forti dislivelli in salita mi trovo bene con un valore di normalizzazione in salita un po' più alto di quello che usa Mauri. Con valori tra i 40 e 50 mi tornano meglio i dislivelli complessivi.
Un appello: se lo utilizziamo in tanti dobbiamo cercare di fare tante prove confrontando i risultati con cartine geografiche e altimetri barometrici (io ho un Polar axn500) per cercare di capire quali siano i parametri più adatti alle nostre attività. Tutti insieme possiamo unire le conoscenze allo scopo di imparare ad utilizzare al meglio questo bellissimo ma allo stesso tempo assai complesso programma. :wink:
"Ogni superamento richiede un lungo travaglio, bisogna saper elaborare l'idea, il piano per realizzarla, capire se si hanno le capacità di tentare" Gianni Calcagno
User avatar
paul62
Utente Molto Attivo
Posts: 280
Joined: Mon Jun 26, 2006 19:38
Location: Genova - Bolzaneto

Post by paul62 »

Ai fortunati possessori di un Polar interfacciabile con computer tramite il programma polar precision performance, ricordo che Sporttracks importa i dati hrm, basta andare su importa e caricare il file dalla cartella del polar. Aggiungo che se avete utilizzato i due strumenti contemporaneamnte, il software li unisce e li integra automaticamente... geniale no?
In pratica: Forerunner 205 + Polar AXN500 (o simili) = Forerunner 305... o quasi. :lol:
"Ogni superamento richiede un lungo travaglio, bisogna saper elaborare l'idea, il piano per realizzarla, capire se si hanno le capacità di tentare" Gianni Calcagno
matteo
Matricola
Posts: 38
Joined: Wed Jun 13, 2007 13:46
Location: Piemonte

Post by matteo »

Per mauri 1965 e paul 62
super grazie per i consigli!
ho "trovato" i settaggi di cui parlavate ed in effetti la situazione è decisamente migliorata!
l'unica cosa che attualmente non sono riuscito a fare è vedere nei parziali ("intervalli") i metri saliti ma solo i cambi di dislivello:
si può fare?
scusate se rompo, prometto che da oggi mi allenerò di piu' e farò meno domande.....!
Ciao a tutti
Ps ieri pestata prima neve sopra Biella (Bocchetto Sessera- 1350 mt slm): com'è da voi in zona Beigua?
Matteo bradiposkyrunner
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

matteo wrote:Ps ieri pestata prima neve sopra Biella (Bocchetto Sessera- 1350 mt slm): com'è da voi in zona Beigua?
Se intendi come neve al suolo non ce n'è!
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
paul62
Utente Molto Attivo
Posts: 280
Joined: Mon Jun 26, 2006 19:38
Location: Genova - Bolzaneto

Post by paul62 »

matteo wrote: l'unica cosa che attualmente non sono riuscito a fare è vedere nei parziali ("intervalli") i metri saliti ma solo i cambi di dislivello:
si può fare?
Bella domanda!
Al momento non so risponderti... ci studio un po' su e poi ti faccio sapere.
"Ogni superamento richiede un lungo travaglio, bisogna saper elaborare l'idea, il piano per realizzarla, capire se si hanno le capacità di tentare" Gianni Calcagno
Post Reply

Return to “Altri argomenti”