Sfogo sull'alpinismo

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

gabriamicodimaher
Utente Attivo
Posts: 154
Joined: Fri Nov 30, 2007 16:21
Location: savona

Sfogo sull'alpinismo

Post by gabriamicodimaher »

Ciao Cesare, e ciao a tutti!
Sul fatto che sono un estimatore del sito, mi trovate pienamente daccordo.
Sul fatto che sono amico di Cesare anche.
SUL FATTO CHE SONO UN APRITORE DI VIE NO!!!!!
Fulvio Scotto, e' un Amico perche' con lui condivido le amarezze del vivere, e a volte quando facciamo dell' escursinismo assieme (raramente), parliamo di come sia duro arrivare alla fine del mese.
L'alpinismo davanti al quale mi inchino , E' MORTO!
Oppure e' in agonia.
Questo alpinismo di "fighetti", col casco da guerriero medioevale e le corna da cervo, e la giacca della MONTATURA, non lo riconossco. Lo leggo e lo vedo praticare, sempre meno ,su queste o quelle montagne.
Quelo Vero, lo ritrovo supermercati , tra la gente che fatica a fare la spesa e nei cantieri edili , tra gli operai che parlano in Babilonese e sudano in esperanto , tra le tavole(sempre piu' vuote) dei miei Amici , e negli sguardi dei Miei Nemici!
La dove la strada e' in saliata e le gambe per praticarla sono stanche , di fatiche ataviche !
Paradossalmente, l' unico Alpinismo che riconosco,rimane quello ,che senza troppe pretese , continuate a predicare, Voi!!
Tu Cesare e Gli Altri, che con pazienza, lo insegnate in queste scuole di "provincia",dove il sorriso si mescola con la seria espressione della vostra competenza!

Vado in montagna , sempre meno in forma e sempre piu' carico di dissacrante Anarchico rispetto.

Mi piace pensare che tra cento anni, fare la normale al Viso, rimanga un Impresa!
Sopratutto se la sera prima dell' impresa dopo che hai finito di massacrarti di lavoro, devi affrontare la fatica di dire a tua moglie che non passerai con Lei il giorno successivo, affronti i suoi umori, e lo sgurdo dei Tuoi e diei Suoi Bimbi, ai quali neghi una giornata al luna park.

Quelli che invece , continuano ad avere tempo ed energie per le grandi imprese , senza compromessi, .......
non parlano la mia lingua.


Un invito a tutti!!!!!
Al rifugio Savigliano, c'e' una foto di Enzino Marlitetto, vestitio da Carnevale, cher si prostituisce per la Montatura.

Ma che Cavolo fa sta gente!!!!!! che cavolo fa??????
La terra e' bassa , ma non troppo ! che producano qualcosa,
L'alpinismo lo lascino a noi Altri che che sappiamo quanto costa il pane!!!!
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Ecco, mi vengono in mente un sacco di cose :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

Subito, lì per lì, bravo, un bel applauso =D> =D> =D> =D>
Poi, subito dopo, miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che retorica.................
Ma poi pensandoci bene :roll: Cosa è uno sfogo ?
:smt056
Altrimenti ti dico sinceramnte che hai scoperto l'acqua calda :wink: E te lo dice uno che sul lavoro fa più ore che l'orologio e che quando suda improvvisamnte conosce tutte le lingue del Mondo.

Ma su una cosa ti dò ragione :arrow: :arrow: :arrow:
E' troppo facile fare alpinismo quando si lavora 20 ore a settimana, non si hanno problemi di orario nè di ferie nè di straordinario nè di muto, nè di conto in banca, nè di salute.............................
Concordo, concordo.

Un pò di gelosia, che è umana anche questa poi te la concedo :roll:

Ciao
Gian Luca :smt058
Belin !
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

gabriamicodimaher wrote:Ciao Cesare, e ciao a tutti!
Sul fatto che sono un estimatore del sito, mi trovate pienamente daccordo.
Sul fatto che sono amico di Cesare anche.
SUL FATTO CHE SONO UN APRITORE DI VIE NO!!!!!
Fulvio Scotto, e' un Amico perche' con lui condivido le amarezze del vivere, e a volte quando facciamo dell' escursinismo assieme (raramente), parliamo di come sia duro arrivare alla fine del mese.
L'alpinismo davanti al quale mi inchino , E' MORTO!
Oppure e' in agonia.
Questo alpinismo di "fighetti", col casco da guerriero medioevale e le corna da cervo, e la giacca della MONTATURA, non lo riconossco. Lo leggo e lo vedo praticare, sempre meno ,su queste o quelle montagne.
Quelo Vero, lo ritrovo supermercati , tra la gente che fatica a fare la spesa e nei cantieri edili , tra gli operai che parlano in Babilonese e sudano in esperanto , tra le tavole(sempre piu' vuote) dei miei Amici , e negli sguardi dei Miei Nemici!
La dove la strada e' in saliata e le gambe per praticarla sono stanche , di fatiche ataviche !
Paradossalmente, l' unico Alpinismo che riconosco,rimane quello ,che senza troppe pretese , continuate a predicare, Voi!!
Tu Cesare e Gli Altri, che con pazienza, lo insegnate in queste scuole di "provincia",dove il sorriso si mescola con la seria espressione della vostra competenza!

Vado in montagna , sempre meno in forma e sempre piu' carico di dissacrante Anarchico rispetto.

Mi piace pensare che tra cento anni, fare la normale al Viso, rimanga un Impresa!
Sopratutto se la sera prima dell' impresa dopo che hai finito di massacrarti di lavoro, devi affrontare la fatica di dire a tua moglie che non passerai con Lei il giorno successivo, affronti i suoi umori, e lo sgurdo dei Tuoi e diei Suoi Bimbi, ai quali neghi una giornata al luna park.

Quelli che invece , continuano ad avere tempo ed energie per le grandi imprese , senza compromessi, .......
non parlano la mia lingua.


Un invito a tutti!!!!!
Al rifugio Savigliano, c'e' una foto di Enzino Marlitetto, vestitio da Carnevale, cher si prostituisce per la Montatura.

Ma che Cavolo fa sta gente!!!!!! che cavolo fa??????
La terra e' bassa , ma non troppo ! che producano qualcosa,
L'alpinismo lo lascino a noi Altri che che sappiamo quanto costa il pane!!!!
Putroppo ci sono moltissime verità in quello che dici, ma bisogna continuare a credere che esista sempra un Alpinismo con la A maiuscola.

Penso che per esempio in questo forum ci siano persone oseri dire "vecchio stampo" e non solo dal punto di vista anagrafico.. :wink:
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Se penso a chi ha inventato l'alpinismo un paio di secoli fa mi vien da ridere :lol:
Belin !
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

.... ho notato che rocca di perti è finito nella rubrica marittime-cozie, vabbè .... anche perchè il discorso si è un po' allragato in termini piu' generali ....
gabriamicodimaher wrote:.....
perche' con lui condivido le amarezze del vivere, e a volte quando facciamo dell' escursinismo assieme (raramente), parliamo di come sia duro arrivare alla fine del mese.
L'alpinismo davanti al quale mi inchino , E' MORTO!
Questo alpinismo di "fighetti", col casco da guerriero medioevale e le corna da cervo, e la giacca della MONTATURA, non lo riconossco. Lo leggo e lo vedo praticare, sempre meno ,su queste o quelle montagne.
Quelo Vero, lo ritrovo supermercati , tra la gente che fatica a fare la spesa e nei cantieri edili , tra gli operai che parlano in Babilonese e sudano in esperanto , tra le tavole(sempre piu' vuote) dei miei Amici .....
La dove la strada e' in saliata e le gambe per praticarla sono stanche , di fatiche ataviche ! .......
L'alpinismo lo lascino a noi Altri che che sappiamo quanto costa il pane!!!!
.. non entro nel merito dell'alpinismo super-sponsorizzato, o di quello che fanno o dovrebbero fare taluni personaggi che della vita reale quotidiana conoscono poco o niente .......

condivido pienamente invece le tue considerazioni sui problemi del quotidiano vivere, riportati in questo caso nell'ambiente-montagna .....
alcune volte ho già affrontato queste problematiche, ad esempio in un topic abbastanza recente :

viewtopic.php?t=3225

.... l'impressione pero' è che certe valutazioni non vengano del tutto recepite e/o accettate ....


gabriamicodimaher wrote:.....
Sopratutto se la sera prima dell' impresa dopo che hai finito di massacrarti di lavoro, devi affrontare la fatica di dire a tua moglie che non passerai con Lei il giorno successivo, affronti i suoi umori, e lo sgurdo dei Tuoi e diei Suoi Bimbi, ai quali neghi una giornata al luna park.
.... aggiungo in alternativa il partire la mattina ad orari assurdi, farti un c**o a tamburello, negarti un normale avvicinamento con pernotto e tranquillo rientro con cenotta post-salita ed essere presente al luna-park nel primo pomeriggio insieme a moglie e figli ....


una cosa che mi sfugge, aldilà delle giuste opinioni personali, il richiamo alla retorica quando vengono introdotti certi argomenti :wink:
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

una cosa che mi sfugge, aldilà delle giuste opinioni personali, il richiamo alla retorica quando vengono introdotti certi argomenti
Dico che è superfluo tirare fuori i Babilonesi, l'esperanto e addirittura l'agricoltura per descrivere realtà comunissime a molti di Noi.
Inoltre.................
L'Alpinismo proletario, che ridere, NON esiste :lol: . Per il semplice fatto che l'alpinismo non è un bisogno, e se per qualcuno è così, è tempo che cominci a ripensare seriamente la sua vita, ma un lusso, un GRANDE lusso, che trova origine nell'evoluzione dei costumi di vivere dell'era moderna.
Ricordiamo inoltre i valori fondanti dell'alpinismo che sono CONQUISTA e SUPERAMENTO delle forze della Natura da parte dell'Uomo che sono valori Fascisti per eccellenza.
Un consiglio ? Godiamoci le albe e i tramonti che è meglio....................
Belin !
User avatar
klint
Utente Attivo
Posts: 121
Joined: Wed Dec 26, 2007 9:01
Location: apuania
Contact:

Post by klint »

praticare l alpinismo ci fa illudere di essere liberi,mentre invece non è cosi. . .
e vabbene,vabbene così
gabriamicodimaher
Utente Attivo
Posts: 154
Joined: Fri Nov 30, 2007 16:21
Location: savona

Post by gabriamicodimaher »

Non volevo essere retorico, ma mi sono accorto di non esserci riuscito ...
In effetti il mio era uno sfogo , dettato da un po' di rabbia verso chi effettivamente riesce a tirare avanti facendo solo 20 ore la settimana( io non ci riesco)..
Non sono nemmeno l' "ideologo" dell' alpinismo proletario, sinceramente non so neppure cosa significa proletario.
Volevo solo che dire mi sono simpatici gli alpinisti che sudano sette camice per fare delle cose "normali" ...
Perche' cosi' mi sento un po' meno sfigato!
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Lo "sfogo retorico", con tutti i suoi pregi e difetti ha comunque toccato una quantità di tematiche notevole per qualità e quantità.
Facile essere d'accordo con molti di voi.
Con granpasso quando dice che l'alpinismo è nato dal lusso e per certi versi continua ad esserlo (parliamoci chiaro: dei GRANDI una bella parte - non oso quantificare la percentuale - è gente che quando si parla di soldi, ha il cxxx parato da ricchezza derivata dagli antenati, il che non toglie nulla alle prestazioni).
Con gabri quando racconta l'ammirazione per chi fa "piccole" cose partendo da situazioni difficili.
Con Delo quando dice che questo forum tutto sommato è mediamente abbastanza atipico rispetto al "mainstream" imperante.

Infine un auto riflessione, io lavoro in ufficio, 37 ore (che son poche ma mi tengono occupato tutta la giornata). Quello che guadagno mi basta. Ho pure due capi Montatura in armadio, uno nuovo nuovo regalo di Babbo Natale.
Mi riconosco alcune attenuanti generiche (tipo il volontariato).
Ma il succo del discorso è che in montagna non combino nulla di buono nonostante queste condizioni favorevoli! Devo suicidarmi?

E' solo una battuta per dire che, sì, più che retorica nel post di Gabri c'era un po' di manicheismo, la tentazione di dividere il mondo in buoni e cattivi. Cosa che spesso succede anche a me, sia chiaro.
Last edited by skeno on Wed Jan 16, 2008 13:55, edited 1 time in total.
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
klint
Utente Attivo
Posts: 121
Joined: Wed Dec 26, 2007 9:01
Location: apuania
Contact:

Post by klint »

ciao gabriamicodimaher,cerca nella montagna,vedrai che troverai la gioia di vivere ,in questo mondo. . . .e non ti deprimere,mi sembri molto giovane ,hai davanti a te una vita,non sei sfigato,sei *arrabbiato*,è diverso!!!!
e vabbene,vabbene così
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

granpasso wrote:
una cosa che mi sfugge, aldilà delle giuste opinioni personali, il richiamo alla retorica quando vengono introdotti certi argomenti
Dico che è superfluo tirare fuori i Babilonesi, l'esperanto e addirittura l'agricoltura per descrivere realtà comunissime a molti di Noi.
..............
... ho riletto per cercare i babilonesi, l'esperanto e l'agricoltura ma non li ho trovati ....

ho invece riletto e cosi' come la prima volta ho trovato delle valide esternazioni sulla vita quotidiana applicata ai frequentatori della montagna, perchè ragionare su cio' dovrebbe essere superfluo ? e perchè dovrebbe essere retorico parlare di queste problematiche ?

ci si occupa spesso anche solo a livello di interessamento dei piu' svariati problemi ( in genere riguardanti gente piuttosto lontana ), come è anche stato fatto talora su questo forum, credo si possa anche affrontare un argomento che riguarda qualcuno di noi o comunque gente che come noi frequenta la montagna ....
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Volevo solo che dire mi sono simpatici gli alpinisti che sudano sette camice per fare delle cose "normali" ...
:smt052
credo si possa anche affrontare un argomento che riguarda qualcuno di noi o comunque gente che come noi frequenta la montagna ....
Mah :roll: Sono cose private. Cosa ti interessa............
Oggi, ad esempio sono uscito dall'acqua alle 18,30 dopo aver imbragato una barca da oltre 500 tonn. e sono andato ad allenarmi.
Sabato, invece di stare in famiglia e/o andare in montagna ho lavorato sino alle 18:00 e ho preso tutta l'acqua dalla mattina alla sera.
Non è raro che faccia due turni di acqua eppoi vada a correre con la frontale.
Sai cosa mi dico ? "Quello che non mi uccide mi rende più forte" e siccome mi piace l'endurance mi spacco il c**o a lavorare eppoi ad allenarmi.
Ti interessano queste cose ?
Oppure dello stato della mia schiena ? chessò delle vertebre scivolate che sono completamente fuori posto.
Oppure dei sensi di colpa che mi porto come zavorre quando vado in montanga ?
O dei litigi in famiglia. O delle rinunce di mia moglie (anche lei amante della montagna)
Oppure del fatto che se vai a una uscita dell'alpinismo giovanile non c'è un figlio di operai e se c'è è una mosca bianca.
E di tante altre cose.............
Ma questo non è un blog personale ma un forum.................
Interessano queste cose ?
O magari qualcosa di altro che mi è sfuggito.............
Dammi delle indicazioni che se ne parla...................
Belin !
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

innanzitutto rettifico un mio errore di lettura ( complice la fretta ): i babilonesi e l'esperanto erano citati, mentre nella mia risposta ho affermato il contrario :roll:

bonsai wrote:..... credo si possa anche affrontare un argomento che riguarda qualcuno di noi o comunque gente che come noi frequenta la montagna ....
con questo mi sono riferito ai seguenti pensieri espressi :
con lui condivido le amarezze del vivere, e a volte quando facciamo dell' escursinismo assieme (raramente), parliamo di come sia duro arrivare alla fine del mese.

Questo alpinismo di "fighetti", col casco da guerriero medioevale e le corna da cervo, e la giacca della MONTATURA, non lo riconossco. Lo leggo e lo vedo praticare, sempre meno ,su queste o quelle montagne

Quelo Vero, lo ritrovo supermercati , tra la gente che fatica a fare la spesa e nei cantieri edili , tra gli operai che parlano in Babilonese e sudano in esperanto , tra le tavole(sempre piu' vuote) dei miei Amici

Mi piace pensare che tra cento anni, fare la normale al Viso, rimanga un Impresa!

Sopratutto se la sera prima dell' impresa dopo che hai finito di massacrarti di lavoro, devi affrontare la fatica di dire a tua moglie che non passerai con Lei il giorno successivo, affronti i suoi umori, e lo sgurdo dei Tuoi e diei Suoi Bimbi, ai quali neghi una giornata al luna park.
..... questi pensieri, cosi' come altri, possono far riflettere e/o discutere, in termini generici ( non mi sembra di aver chiesto, nè di aver letto richieste di fatti privati ) sull'argomento del duro "tirare a campare" di tutti i mesi, nella vita quotidiana di tutti i giorni e di riflesso nell'ambiente della montagna ....
cosi' come nel link che ho riportato ho cercato di riflettere e/o discutere in termini generici sugli effetti che puo' avere un acquisto di un centinaio di euri, che per qualcuno possono sembrare irrisori aldilà che siano spesi per un CD o per una giacca da montagna, per altri sono fondamentali sempre per arrivare al fatidico "fine del mese"

ripeto, pur con il rispetto di chi la pensa in maniera diversa dalla mia, di chi volutamente mi ignora nelle sue risposte e di chi crede che sia tempo sprecato cercare di vedere un po' meglio la realtà che lo circonda, che questa è la mia opinione e tale resta .....
ritengo anche che potrebbe essere interessante parlarne in un topic appositamente dedicato ......


infine solo un appunto :
La retorica (dal greco rhetoriké téchne, arte del dire) è la teorizzazione dell'oratoria, è l'arte di saper parlare bene e di strutturare nella forma più convincente e persuasiva un discorso, esaltando i propri punti di vista e disprezzando quelli altrui. :wink:
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

sull'argomento del duro "tirare a campare" di tutti i mesi, nella vita quotidiana di tutti i giorni e di riflesso nell'ambiente della montagna
Va bene, dai, parliamone..........................
Belin !
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Scusate se mi permetto; :oops: le argomentazioni sono interessanti e possono avere approfondimenti e sviluppi diversi, ma non sarebbe opportuno aprire un altro topic e questo lasciarlo alla via Vecchie Beline alla Nord di Perti?
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Hai ragione AGO!

Grazie del suggerimento...

...ecco fatto. :wink:

A voi.
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

bonsai wrote:.... ho notato che rocca di perti è finito nella rubrica marittime-cozie, vabbè .... anche perchè il discorso si è un po' allragato in termini piu' generali ....
:wink:
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

gabriamicodimaher wrote:Ciao Cesare, e ciao a tutti!
Sul fatto che sono un estimatore del sito, mi trovate pienamente daccordo.
Sul fatto che sono amico di Cesare anche.
SUL FATTO CHE SONO UN APRITORE DI VIE NO!!!!!
Fulvio Scotto, e' un Amico perche' con lui condivido le amarezze del vivere, e a volte quando facciamo dell' escursinismo assieme (raramente), parliamo di come sia duro arrivare alla fine del mese.
L'alpinismo davanti al quale mi inchino , E' MORTO!
Oppure e' in agonia.
Questo alpinismo di "fighetti", col casco da guerriero medioevale e le corna da cervo, e la giacca della MONTATURA, non lo riconossco. Lo leggo e lo vedo praticare, sempre meno ,su queste o quelle montagne.
Quelo Vero, lo ritrovo supermercati , tra la gente che fatica a fare la spesa e nei cantieri edili , tra gli operai che parlano in Babilonese e sudano in esperanto , tra le tavole(sempre piu' vuote) dei miei Amici , e negli sguardi dei Miei Nemici!
La dove la strada e' in saliata e le gambe per praticarla sono stanche , di fatiche ataviche !
Paradossalmente, l' unico Alpinismo che riconosco,rimane quello ,che senza troppe pretese , continuate a predicare, Voi!!
Tu Cesare e Gli Altri, che con pazienza, lo insegnate in queste scuole di "provincia",dove il sorriso si mescola con la seria espressione della vostra competenza!

Vado in montagna , sempre meno in forma e sempre piu' carico di dissacrante Anarchico rispetto.

Mi piace pensare che tra cento anni, fare la normale al Viso, rimanga un Impresa!
Sopratutto se la sera prima dell' impresa dopo che hai finito di massacrarti di lavoro, devi affrontare la fatica di dire a tua moglie che non passerai con Lei il giorno successivo, affronti i suoi umori, e lo sgurdo dei Tuoi e diei Suoi Bimbi, ai quali neghi una giornata al luna park.

Quelli che invece , continuano ad avere tempo ed energie per le grandi imprese , senza compromessi, .......
non parlano la mia lingua.


Un invito a tutti!!!!!
Al rifugio Savigliano, c'e' una foto di Enzino Marlitetto, vestitio da Carnevale, cher si prostituisce per la Montatura.

Ma che Cavolo fa sta gente!!!!!! che cavolo fa??????
La terra e' bassa , ma non troppo ! che producano qualcosa,
L'alpinismo lo lascino a noi Altri che che sappiamo quanto costa il pane!!!!
se è uno sfogo ok ... ma altrimenti mi sembra un discorso primo di "contenuto" e ricco di "retorica".

ci sono già tg e giornali che rigirano il dito nella piaga del "problema lavoro" e "problema non arrivo alla fine del mese" e se qualcuno fosse così tanto bravo da riuscire a convincermi che non lo fanno per un secondo fine gliene sarei grato ... personalmente credo che non venga fatto per "aiutare la gente"!

inoltre 'sti discorsi, che periodicamente appaiono (forum o newsgroup) non hanno mai portato a niente ... no, non è vero .. normalmente sono flame paurosi!

è un forum di montagna .. bene parliamo di montagna, vie, salite .. non importa il grado o se salgo sul Tobbio piuttosto che sul Tacul ....

non sono nemmeno d'accordo sul discorso del "grande lusso" ... non è necessario spendere un patrimonio per andar per monti
come non sono d'accordo che non sia un'esigenza ... se è vero alpinismo .. allora l'esigenza "fisica e psichica" di vivere un esperienza attraverso un'attività in ambiente IMHO che ci sia! O almeno per me c'è!

non capisco poi l'ira verso chi sponsorizza quella o l'altra marca ... beh, io non lo farei .. ma nemmeno mi irrita che $NotoAlpinista lo faccia .. è un sua scelta ... "che posso non condividere" ma che .. ATTENZIONE ... "rispetto"!!!

last but not least non capisco nemmeno l'accanimento con chi lavora 20 ore alla settimana ... boh?
mica tutti si nasce "nobili" ... mica tutti "nasciamo imparati" :P ....

premessa: non mi paice parlare si me :evil: ... se avete notato odio dire .. faccio .. sono .. dico .. ma per una volta :P

io sono uno di quelli che lavora 20 ore .. beh, diciamo 26/28 ... eh, cmq sono uno di quelli "fortunati" ..... mio fratello è piastrellista .. lavora 70 ore a settimana .. e quindi? nessuno dei due ha mai invidiato o avuto problemi con l'altro (per tutt'altre cose si .. si litiga sempre :lol:)

e per buttare un po' di benzina sul fuoco vi diro che faccio anche parte di quella categoria definita come facente parte del "capitalismo intellettuale" ... ma per questo non sono alpinista? per questo NON dovrei andare per monti o non capisco che vuol dire alpinismo?

E dirò di più ... anche se le mie salite sono di norma di difficoltà medio bassa non mi considero uno sfigato ... tutte le salite hanno il loro valore aggiunto perchè siamo noi come esseri umani ad esaltarne l'essenza!
Quindi mi definisco un alpinista che scala su vie facili.

peace & climb ;)
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
Titus

Post by Titus »

:cry: :cry:
Giusta osservazione Fed, parliamo di montagna, tanto ci pensano gli altri a complicarci la vita di tutti giorni.
Almeno li, personalmente, le problematiche quotidiane( che hanno tutti, bene o male) le lascio al parcheggio, se no dovrei "sparami" :P
:? :? Ah, per la cronaca sono un semplice operaio tessile, e tutto quello che ho messo in montagna,..............di propria tasca! :smt089
Ciao a Tutti tito
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Bah... :roll:

Certi discorsi mi lasciano un po' spiazzato...

....forse qualche parola la avrei da dire.... ma alla fine ha ragione Fed, Parliamo di montagna. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

babydoll wrote: :? :? Ah, per la cronaca sono un semplice operaio tessile, e tutto quello che ho messo in montagna,..............di propria tasca! :smt089
Ciao a Tutti tito
e che cosa non hai messo ;) ... com'è? ti sei rimesso?
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Guidolux
Utente Molto Attivo
Posts: 309
Joined: Wed Sep 05, 2007 16:22

Post by Guidolux »

« La «massificazione » è l'opera di spersonalizzazione spirituale e morale dell'individuo perseguita per ovvi motivi dai regimi totalitari o come diretta conseguenza della civiltà dei consumi ( Devoto - Oli ) »

Evidentemente non riguarda solo l'alpinismo ma la società tutta. Gli alpinisti, fino a prova contraria, fanno parte della società ergo l'alpinismo è un fenomeno che è influenzato da fenomeni di massificazione.

Chi pensa e agisce coscientemente, chi arrampica su una roccia dietro casa, chi ha un everest sul reopasso... E' un alpinista e forse anche un grand'uomo ed io gli voglio bene.

"Non ragioniam di lor
ma guarda: é massa!"
Guido
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Pazzaura wrote:Bah... :roll:

Certi discorsi mi lasciano un po' spiazzato...

....forse qualche parola la avrei da dire.... ma alla fine ha ragione Fed, Parliamo di montagna. :wink:
Quoto e sono abbastanza d'accordo con Fed.

Che tristezza pensare che l'alpinismo sia qualcosa di elitario, insomma, roba da fighetti :(

Soprattutto perchè mi ci sto avvicinando... piano piano e con molte titubanze, visto che non sono un cuor di leone! :lol:

Amo la montagna per ciò che mi offre, incondizionatamente, non cerco le grandi imprese, cerco solo di essere in pace con me stessa. E devo dire che negli ultimi anni è proprio questo che la montagna mi ha dato: pace, tanta pace interiore e serenità... e l'impresa per me sarà sempre di poter mantenere queste sensazioni ogni volta che mi trovo per monti. :P

Forse non ho centrato bene il messaggio (magari proprio perchè è uno sfogo e quindi molto soggettivo) però è un po' demoralizzante... per chi dall'alpinismo riceve emozioni e soddisfazione senza farne una questione di soldi o apparenza :shock:

Non sarà facile ma è tanto bello quando ciascuno di noi riesce ad essere felice con ciò che ha. Nonostante il mio non proprio elevato ottimismo, io spesso ci riesco e questo solo perchè grazie a Dio riesco a godere delle piccole cose.
Ci sarà sempre qualcuno più fortunato, più bravo, più...
Ma perchè perdere tempo a logorarsi guardando ciò che gli altri riescono a fare?

Non che non mi capiti ma son tanto felice quando mi ritrovo a vivere nel mio piccolo mondo, sentendomi invidiata io per le poche grandi cose che possiedo. Amore per la vita, sogni, fantasia...
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

=D> =D> =D> =D> =D> =D> a Scinty.
Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

scinty wrote:Nonostante il mio non proprio elevato ottimismo, ..
non ci credo!!
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Bella riflessione, genuina.
Ma perchè perdere tempo a logorarsi guardando ciò che gli altri riescono a fare?
Ma l'alpinismo è anche sfida: con se stessi, con l'ambiente, con gli altri................................
Anche noi, nel nostro piccolo, andando a Canepa ad arrampicare cediamo a questo sentimento.
Perchè per la contemplazione possiamo anche passeggiare, fotografare, guardare con il biniocolo :shock: e magari dipingere :D
Belin !
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Post by olaf »

scinty wrote:
Pazzaura wrote:Bah... :roll:

Certi discorsi mi lasciano un po' spiazzato...

....forse qualche parola la avrei da dire.... ma alla fine ha ragione Fed, Parliamo di montagna. :wink:
Quoto e sono abbastanza d'accordo con Fed.

Che tristezza pensare che l'alpinismo sia qualcosa di elitario, insomma, roba da fighetti :(

Soprattutto perchè mi ci sto avvicinando... piano piano e con molte titubanze, visto che non sono un cuor di leone! :lol:

Amo la montagna per ciò che mi offre, incondizionatamente, non cerco le grandi imprese, cerco solo di essere in pace con me stessa. E devo dire che negli ultimi anni è proprio questo che la montagna mi ha dato: pace, tanta pace interiore e serenità... e l'impresa per me sarà sempre di poter mantenere queste sensazioni ogni volta che mi trovo per monti. :P

Forse non ho centrato bene il messaggio (magari proprio perchè è uno sfogo e quindi molto soggettivo) però è un po' demoralizzante... per chi dall'alpinismo riceve emozioni e soddisfazione senza farne una questione di soldi o apparenza :shock:

Non sarà facile ma è tanto bello quando ciascuno di noi riesce ad essere felice con ciò che ha. Nonostante il mio non proprio elevato ottimismo, io spesso ci riesco e questo solo perchè grazie a Dio riesco a godere delle piccole cose.
Ci sarà sempre qualcuno più fortunato, più bravo, più...
Ma perchè perdere tempo a logorarsi guardando ciò che gli altri riescono a fare?

Non che non mi capiti ma son tanto felice quando mi ritrovo a vivere nel mio piccolo mondo, sentendomi invidiata io per le poche grandi cose che possiedo. Amore per la vita, sogni, fantasia...
:smt010 :smt010 :smt010 =D> =D> =D> =D>
l'importante non è partire,ma arrivare.
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

scinty wrote:
Pazzaura wrote:Bah... :roll:

Certi discorsi mi lasciano un po' spiazzato...

....forse qualche parola la avrei da dire.... ma alla fine ha ragione Fed, Parliamo di montagna. :wink:
Quoto e sono abbastanza d'accordo con Fed.

Che tristezza pensare che l'alpinismo sia qualcosa di elitario, insomma, roba da fighetti :(

Soprattutto perchè mi ci sto avvicinando... piano piano e con molte titubanze, visto che non sono un cuor di leone! :lol:

Amo la montagna per ciò che mi offre, incondizionatamente, non cerco le grandi imprese, cerco solo di essere in pace con me stessa. E devo dire che negli ultimi anni è proprio questo che la montagna mi ha dato: pace, tanta pace interiore e serenità... e l'impresa per me sarà sempre di poter mantenere queste sensazioni ogni volta che mi trovo per monti. :P

Forse non ho centrato bene il messaggio (magari proprio perchè è uno sfogo e quindi molto soggettivo) però è un po' demoralizzante... per chi dall'alpinismo riceve emozioni e soddisfazione senza farne una questione di soldi o apparenza :shock:

Non sarà facile ma è tanto bello quando ciascuno di noi riesce ad essere felice con ciò che ha. Nonostante il mio non proprio elevato ottimismo, io spesso ci riesco e questo solo perchè grazie a Dio riesco a godere delle piccole cose.
Ci sarà sempre qualcuno più fortunato, più bravo, più...
Ma perchè perdere tempo a logorarsi guardando ciò che gli altri riescono a fare?

Non che non mi capiti ma son tanto felice quando mi ritrovo a vivere nel mio piccolo mondo, sentendomi invidiata io per le poche grandi cose che possiedo. Amore per la vita, sogni, fantasia...
=D> che donna! :wink: :D

sono d'accordo con Fed quando dice che l'alpinismo può essere un esigenza, un bisogno. per me lo è, non è certo uno sfizio o un modo qualunque di ingannare il tempo.

è una mia necessità interiore, una sfida con me stesso che mi ha migliorato e mi migliora continuamente.

e cosa c'entrano i soldi... :roll:

basta seghe mentali...parliamo di ciò che ci piace e ci accomuna :wink:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

...

....Giusta osservazione Fed, parliamo di montagna ...

....forse qualche parola la avrei da dire.... ma alla fine ha ragione Fed, Parliamo di montagna....
.. beh, il forum è pieno di rubriche per parlare di montagna e settimanalmente questo viene già fatto in abbondanza
da chiunque voglia parteciparvi .... in un topic del genere ( opinione personale ) mi sembra un po' fuori luogo


scinty wrote: Amo la montagna per ciò che mi offre, incondizionatamente, non cerco le grandi imprese, cerco solo di essere in pace con me stessa. E devo dire che negli ultimi anni è proprio questo che la montagna mi ha dato: pace, tanta pace interiore e serenità... e l'impresa per me sarà sempre di poter mantenere queste sensazioni ogni volta che mi trovo per monti. :P

Forse non ho centrato bene il messaggio (magari proprio perchè è uno sfogo e quindi molto soggettivo) però è un po' demoralizzante... per chi dall'alpinismo riceve emozioni e soddisfazione senza farne una questione di soldi o apparenza :shock:

Non sarà facile ma è tanto bello quando ciascuno di noi riesce ad essere felice con ciò che ha. Nonostante il mio non proprio elevato ottimismo, io spesso ci riesco e questo solo perchè grazie a Dio riesco a godere delle piccole cose.
Ci sarà sempre qualcuno più fortunato, più bravo, più...
Ma perchè perdere tempo a logorarsi guardando ciò che gli altri riescono a fare?
ciao scinty, complimenti per la bella riflessione, credo che hai centrato perfettamente lo stato d'animo disincantato e pragmatico che ognuno di noi dovrebbe ( o vorrebbe ) adottare nell'andare in montagna,

fermo restando questa riflessione, ti pongo pero' un'altra questione, immagina che una persona adottando tutti i tuoi buoni principi ed il tuo sano ottimismo, si trovi impossibilitato a svolgere buona parte della sua attività, a causa dei cronici problemi economici nel nostro paese che si ripercuotono sulle fasce meno abbienti, in poche parole che per far quadrare il bilancio mensile decida ( cioè sia obbligato ) a tagliare le uscite sciistiche, piuttosto che le arrampicate, oppure a non fare uscite in quota e nemmeno in posti che non siano dietro casa, con sano pragmatismo ed ottimismo attenda ( non vedendoli mai arrivare ) tempi migliori e magari decida di cessare completamente qualsiasi attività ( a meno che uno ingenuamente creda che i problemi delle persone siano un'invenzione dei telegiornali ) ....

a fronte di tutto questo io non credo che uno debba spararsi un colpo o passare le giornate a flagellarsi e sicuramente cercherà dalle proprie risorse di tirare fuori sempre qualcosa di positivo ed incoraggiante per il proprio futuro, ciononostante
non si puo' negare che in termini di attività montana ( cosi' come di qualsiasi altra attività nei termini delle problematiche sollevate ) sia una gran bella rottura .......

ovviamente ti auguro di proseguire con entusiasmo e soddisfazioni nelle tue esperienze in montagna, quello che ho scritto era solo riferito all'argomento del topic :wink:



" in direzione ostinata e contraria"
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Fed7 wrote:
scinty wrote:Nonostante il mio non proprio elevato ottimismo, ..
non ci credo!!
Eeeh...a volte l'apparenza inganna, sì in realtà spesso ho anche momenti della serie "non ce la farò mai" :wink:
granpasso wrote:Ma l'alpinismo è anche sfida: con se stessi, con l'ambiente, con gli altri................................
Anche noi, nel nostro piccolo, andando a Canepa ad arrampicare cediamo a questo sentimento.
Perchè per la contemplazione possiamo anche passeggiare, fotografare, guardare con il biniocolo e magari dipingere
Questo è anche vero, anche se "quello che riescono a fare gli altri" era più generico, non riferito specificamente alle capacità arrampicatorie...
Anche perchè se sto a vedere come riescono ad arrampicare gli altri e poi penso a me mi scappa davvero da ridere! Più che altro per il mio terrore, non per la mia incapacità! :lol:

Rispondo anche a bonsai: beh che dire... che uno nella vita incontri un momento difficile e si trovi a tagliare dei piaceri per dare priorità alla necessità di tirare avanti... penso sia normale (se poi c'è gente che non sa cosa siano i problemi economici...beati loro!)... non credo e non voglio credere però che la vita sia tutta nera... io per esempio non ho mai viaggiato, eppure mi piacerebbe. L'unica opportunità che ho avuto fino ad oggi (Istanbul) è stata per lavoro. Non sono andata in Erasmus perchè le borse di studio erano piuttosto basse e non riuscivo ad integrare. Però... in fondo, pur patendo certe mancanze... (il mondo è così grande e bello e lo posso vedere solo in foto e tv)... ora non posso certo lamentarmi.
La nostra insoddisfazione nasce dai nostri bisogni e aspirazioni, soprattutto quando sono più grandi di ciò che ci possiamo permettere. Però... guarda il Conte quanto ama l'Appennino e quanto ci sguazza! :P La giornata di Wolf sul Penna (io stessa avrei voluto vivere quelle emozioni, vedere le impronte del lupo...)...
Prendere un treno o fare pochi chilometri in macchina per una giornata all'aria aperta non è un lusso ma una cosa che tutti possono fare (spero :shock: ).
Come dicono sagge persone al mio CAI "finchè possiamo andare per monti con le nostre gambe non lamentiamoci" :wink:


Infine, forse questo mio modo bucolico di vivere è dovuto al fatto che non ho ancora affrontato le piccole grandi difficoltà della vita (leggi avere una casa, le spese, i figli, tutto lo stress quotidiano e poco tempo per rilassarsi) però... spero di non cambiare mai [-o<
Last edited by scinty on Wed Jan 16, 2008 16:59, edited 2 times in total.
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

scinty wrote:
Pazzaura wrote:Bah... :roll:

Certi discorsi mi lasciano un po' spiazzato...

....forse qualche parola la avrei da dire.... ma alla fine ha ragione Fed, Parliamo di montagna. :wink:
Quoto e sono abbastanza d'accordo con Fed.

Che tristezza pensare che l'alpinismo sia qualcosa di elitario, insomma, roba da fighetti :(

Soprattutto perchè mi ci sto avvicinando... piano piano e con molte titubanze, visto che non sono un cuor di leone! :lol:

Amo la montagna per ciò che mi offre, incondizionatamente, non cerco le grandi imprese, cerco solo di essere in pace con me stessa. E devo dire che negli ultimi anni è proprio questo che la montagna mi ha dato: pace, tanta pace interiore e serenità... e l'impresa per me sarà sempre di poter mantenere queste sensazioni ogni volta che mi trovo per monti. :P

Forse non ho centrato bene il messaggio (magari proprio perchè è uno sfogo e quindi molto soggettivo) però è un po' demoralizzante... per chi dall'alpinismo riceve emozioni e soddisfazione senza farne una questione di soldi o apparenza :shock:

Non sarà facile ma è tanto bello quando ciascuno di noi riesce ad essere felice con ciò che ha. Nonostante il mio non proprio elevato ottimismo, io spesso ci riesco e questo solo perchè grazie a Dio riesco a godere delle piccole cose.
Ci sarà sempre qualcuno più fortunato, più bravo, più...
Ma perchè perdere tempo a logorarsi guardando ciò che gli altri riescono a fare?

Non che non mi capiti ma son tanto felice quando mi ritrovo a vivere nel mio piccolo mondo, sentendomi invidiata io per le poche grandi cose che possiedo. Amore per la vita, sogni, fantasia...
Ottimo intervento...... :smt038
gabriamicodimaher
Utente Attivo
Posts: 154
Joined: Fri Nov 30, 2007 16:21
Location: savona

Post by gabriamicodimaher »

..... Forse hai ragione Scinty, forse......
pero' bisognerebbe che tutto cominciasse e finisse a 5 cm da noi.
Non credo che tutti vadano in montagna con quella purezza che non prevede competizione.... ma solo amore per essa.
Senno non si spiegherebbero tante cose.

Ogni impresa , anche la piu' banale ha bisogno di essere raccontata, ed ogni"impresario" ha bisogno di sentirsi dire bravo.

Una volta un mio amico mi raccontava di un Accademico che si era masturbato celebrarmente per trovare una scala numerica che attribuisse un punteggio ad ogni salita, in modo da valutare , numericamente, se un alpinista avesse i "numeri" per far parte del caai.

cioe per esempio: spigolo di perti= 3 punti
nord del viso = 87 punti
ecc...
come si fa s a sterilizzare cosi, un attivita' del genere! manco fosse un gatto che ti piscia sul divano!!!!
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

alec wrote:
scinty wrote:
Pazzaura wrote:Bah... :roll:

Certi discorsi mi lasciano un po' spiazzato...

....forse qualche parola la avrei da dire.... ma alla fine ha ragione Fed, Parliamo di montagna. :wink:
Quoto e sono abbastanza d'accordo con Fed.

Che tristezza pensare che l'alpinismo sia qualcosa di elitario, insomma, roba da fighetti :(

Soprattutto perchè mi ci sto avvicinando... piano piano e con molte titubanze, visto che non sono un cuor di leone! :lol:

Amo la montagna per ciò che mi offre, incondizionatamente, non cerco le grandi imprese, cerco solo di essere in pace con me stessa. E devo dire che negli ultimi anni è proprio questo che la montagna mi ha dato: pace, tanta pace interiore e serenità... e l'impresa per me sarà sempre di poter mantenere queste sensazioni ogni volta che mi trovo per monti. :P

Forse non ho centrato bene il messaggio (magari proprio perchè è uno sfogo e quindi molto soggettivo) però è un po' demoralizzante... per chi dall'alpinismo riceve emozioni e soddisfazione senza farne una questione di soldi o apparenza :shock:

Non sarà facile ma è tanto bello quando ciascuno di noi riesce ad essere felice con ciò che ha. Nonostante il mio non proprio elevato ottimismo, io spesso ci riesco e questo solo perchè grazie a Dio riesco a godere delle piccole cose.
Ci sarà sempre qualcuno più fortunato, più bravo, più...
Ma perchè perdere tempo a logorarsi guardando ciò che gli altri riescono a fare?

Non che non mi capiti ma son tanto felice quando mi ritrovo a vivere nel mio piccolo mondo, sentendomi invidiata io per le poche grandi cose che possiedo. Amore per la vita, sogni, fantasia...
=D> che donna! :wink: :D

sono d'accordo con Fed quando dice che l'alpinismo può essere un esigenza, un bisogno. per me lo è, non è certo uno sfizio o un modo qualunque di ingannare il tempo.

è una mia necessità interiore, una sfida con me stesso che mi ha migliorato e mi migliora continuamente.

e cosa c'entrano i soldi... :roll:

basta seghe mentali...parliamo di ciò che ci piace e ci accomuna :wink:
Quoto Ale per quotare Fed e la Scinty!
E' comunque una sfida con se stessi che spinge a migliorare, i soldi c'entrano poco o niente (almeno per gli ambienti che ho frequentato io in più di 25 anni....) e parliamo di monti, in tutti i modi possibili che questo bel forum, ci permette! :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

scinty wrote:
Fed7 wrote:
scinty wrote:Nonostante il mio non proprio elevato ottimismo, ..
non ci credo!!
Eeeh...a volte l'apparenza inganna, sì in realtà spesso ho anche momenti della serie "non ce la farò mai" :wink:
a fare il 6a è sicuro :P :lol:
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
Titus

Post by Titus »

Fed7 wrote:
babydoll wrote: :? :? Ah, per la cronaca sono un semplice operaio tessile, e tutto quello che ho messo in montagna,..............di propria tasca! :smt089
Ciao a Tutti tito
e che cosa non hai messo ;) ... com'è? ti sei rimesso?
Si, si hai ragione al 100...., mi sarebbe piaciuto mettere una birreria, ogni tanto su qualche tiro "caldo" ma il socio è astemio..... :cry:
Poco a poco vado avanti, per adesso fisio... poi piano piano recupero del braccio in estensione...però niente trapano almeno fino a settembre :smt089 :smt089 :smt102 solo passeggiate turistiche........
Abbiate Fede( non l'ammin...) per la fine di quest'anno finisco la via che stavo aprendo..Ciao
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Beh insoma il tema soldi non lo escluderei a priori.
Quando devi fare quadrare il bilancio e dici vorrei prendermi un tot di chiodi da ghiaccio o la giacca da montagna o passarmi la settimana di ferie in dolomiti...In somma io non lo escluderei totalmente; poi certo magari si va sempre in giro con le stesse cose alquanto logore e ce ne ( me ne) frego-freghiamo di tutto, però anche fare uscite ogni settimana con magari 200 km di autostrada e benza, beh non direi che non incidano, pur con tutta la buona volontà :wink:
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

fronte di tutto questo io non credo che uno debba spararsi un colpo o passare le giornate a flagellarsi e sicuramente cercherà dalle proprie risorse di tirare fuori sempre qualcosa di positivo ed incoraggiante per il proprio futuro, ciononostante
non si puo' negare che in termini di attività montana ( cosi' come di qualsiasi altra attività nei termini delle problematiche sollevate ) sia una gran bella rottura .......
Ok, d'accordo, abbiamo immaginato questa condizione. Ne abbiamo già parlato un pò di post indietro. A parte un leggittimo e comprensibilissimo sfogo che altro c'è da dire ?
E' un pò come se tu raccontassi che hai perso una gamba e ora non puoi più camminare. Certo, mi dispiacerebbe moltissimo ma poi.....................cosa potrei fare, dirti ?
Sicuramnte sono miope e non riesco a vedere un prosecuzione in questa discussione, vorrei che mi aiutassi davvero........................

Non sò, l'unica cosa che mi viene in mente è che non potendo più andare in montagna una persona viene privata di un grande sebatoio di sogni ma non volgio credere che la capacità di sognare di una persona termini dove termina la propria carriera alpinistica.

Certo, con gli anni si invecchi e, complici gli schiaffi della vita, sognare diventa sempre più difficile, questo lo capisco benissimo, ma altro da dire, di costruttivo non mi viene..................
Tu che dici ?
Belin !
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

gabriamicodimaher wrote: Non credo che tutti vadano in montagna con quella purezza che non prevede competizione.... ma solo amore per essa.
Senno non si spiegherebbero tante cose.
Ogni impresa , anche la piu' banale ha bisogno di essere raccontata, ed ogni"impresario" ha bisogno di sentirsi dire bravo.
Può dar fastidio ma... ma lasciamoli perdere quelli!!! L'importante è che ognuno viva le proprie esperienze come la più bella avventura!
La gente che se la tira l'ho sempre ritenuta al di sotto! :P
gabriamicodimaher wrote:cioe per esempio: spigolo di perti= 3 punti
nord del viso = 87 punti
ecc...
E' terrificante! :lol: Mi fa ridere che ci sia gente tanto sciocca!
paolo59 wrote:E' comunque una sfida con se stessi che spinge a migliorare, i soldi c'entrano poco o niente (almeno per gli ambienti che ho frequentato io in più di 25 anni....)
Ambienti in cui ho avuto la fortuna di trovarmi anche io ... gente umile, rilassata... normale! :wink: Nessuna gara! Forse proprio perchè gli alpinisti (o escursionisti, quel che volete) dai quali mi piace imparare non badano agli altri, ma solo al proprio bagaglio che con orgoglio adesso hanno voglia di insegnare ai più giovani... e io li ascolto volentieri, anche per questo loro modo di essere!

Fed7 wrote:a fare il 6a è sicuro
Grrrr :twisted: ...vedrai 8) ... forse :(
Conte Ugolino wrote:Quando devi fare quadrare il bilancio e dici vorrei prendermi un tot di chiodi da ghiaccio o la giacca da montagna o passarmi la settimana di ferie in dolomiti...In somma io non lo escluderei totalmente; poi certo magari si va sempre in giro con le stesse cose alquanto logore e ce ne ( me ne) frego-freghiamo di tutto, però anche fare uscite ogni settimana con magari 200 km di autostrada e benza, beh non direi che non incidano, pur con tutta la buona volontà
Ma si dai ognuno è capace a farsi i propri conti, se oggi vado in Val D'Aosta domani vado a Punta Martin! E tutto quadra! :)
Non è che si va a fare i fighi in montagna, la roba la si può comprare una volta di buona qualità e tenerla finchè non cade a brandelli! Le mie pedule hanno 8 anni, ho una giacca da neve da 10-11 anni... si fa un investimento e a meno che non sei sfigato e ti prende fuoco la giacca in materiale sintetico... te la fai durare! Nel 2003 sono andata in Val Gardena con un'amica per 10 giorni, pullman e autobus locali con la Gardena card che ti permetteva di salire sulle corriere, cabinovie, seggiovie della zona...
granpasso wrote:Non sò, l'unica cosa che mi viene in mente è che non potendo più andare in montagna una persona viene privata di un grande sebatoio di sogni ma non volgio credere che la capacità di sognare di una persona termini dove termina la propria carriera alpinistica.
:smt038
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

scinty wrote:a meno che non sei sfigato e ti prende fuoco la giacca in materiale sintetico... te la fai durare!
Belin io ad un corso di roccia mi son persino quasi incendiato la barba, non scherzo, una altra volta l'ho lasciata nella cerniera del pile e l'ò dovuta tagliare ( illa cerniera non la barba!; inoltre buco regolarmente i pile con scintille della pipa e non so perchè sguaro di continuo braghe ed altro. Vado a segnare un sentiero e faccio i mosaici sulle magliette appena prese da decathlon, attrezzo qua e la e son più gli attrezzi che perdo e che volano giù! eeeeh altro che paolino Paperino :oops:
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
gabriamicodimaher
Utente Attivo
Posts: 154
Joined: Fri Nov 30, 2007 16:21
Location: savona

Post by gabriamicodimaher »

Non sò, l'unica cosa che mi viene in mente è che non potendo più andare in montagna una persona viene privata di un grande sebatoio di sogni ma non volgio credere che la capacità di sognare di una persona termini dove termina la propria carriera alpinistica.
bravissimo!condivido!
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”