Copertura Assicurativa Trail, Skyrace e altro

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

Post Reply
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Copertura Assicurativa Trail, Skyrace e altro

Post by mauri1965 »

Sperando di fare cosa gradita, e con i dovuti segni scaramantici e scongiuri..., ho pensato di proporre anche sul forum una ricerca che ho condotto, un po' per curiosità ed un po' perchè a tutti noi quando ci tesseriamo viene stipulata un assicurazione obbligatoria, ma mai, dico mai... ci viene dato un estratto della stessa, che ci illustri le caratteristiche e le modalità di fruizione.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Fidal - Federazione Italiana di Atletica Leggera

Dal 1 gennaio 2008 è entrata in vigore la nuova copertura assicurativa che la Fidal ha affidato mediante regolare asta all’Unipol Assicurazioni. La convenzione Fidal-Unipol, all’insegna dello slogan “Fai atletica e non farai mai panchina” copre tutti i tesserati, prevede una snella procedura di denuncia infortuni tramite modulistica scaricabile direttamente dal sito e garantisce anche gli organizzatori di manifestazioni sportive su pista e su strada. La durata della convenzione è annuale.

Tra la FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA (F.I.D.A.L.) e la Compagnia Assicuratrice Unipol S.p.A, viene stipulata la seguente convenzione per le garanzie contro Infortuni, Lesioni/Morte, Responsabilità Civile Verso Terzi e Verso Prestatori di Lavoro, R.C. Amministrativa e di Carica e Tutela Legale e Peritale, per conto e a favore della Federazione Italiana di Atletica Leggera, dei suoi Organi Centrali e Periferici, delle Società affiliate e dei suoi Tesserati.

Le garanzie sono operanti in tutto il mondo nei confronti di tutti i Tesserati anche in caso di partecipazione a manifestazioni con altre organizzazioni alle quali la F.I.D.A.L. abbia ufficialmente aderito, o con cui abbia stipulato convenzioni.

Per la denuncia dei sinistri questo il numero verde messo a disposizione e valido dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 19,00 e al sabato dalle 8,30 alle 13,30: 800-117973.

http://www.fidal.it//2008/Unipol/vademecumFIDAL.pdf

------------------

FSA -Federation for Sport at Altitude

Interpellata la FSA, tramite mail, con la seguente domanda:

"Vorrei sapere, se l'assicurazione copre le spese in caso di incidente all'estero (Europa, in particolare Francia e Svizzera), accaduto nel corso di una competizione di Trail Running o Skyrace , nel quale sia necessario, il recupero dell'infortunato, tramite elicottero."

La risposta è stata:

" La copertura per infortunio è valida all'estero nelle sole gare ufficiali fsa/skyrunning.
Il soccorso no, anche perché in competizione, fa parte dei compiti dell'organizzazione."

Ad ulteriore domanda, in merito alla società assicuratrice, mi hanno risposto :

"SAI FONDIARIA- POLIZZA DEL CSEN

• Assicurazione infortuni durante allenamenti e gare del calendario ufficiale – massimale €26.000 per morte e invalidità permanente con franchigia del 6%.

• Assicurazione c/terzi in gare affiliate con massimale globale di € 1.500.000,00."

http://www.offroadmtb.it/action%20bike/ ... ortuni.pdf
------------------
CAI -Club Alpino Italiano

Ho inserito il Club Alpino Italiano, in quanto occupandosi di attività in montagna pensavo che offrisse una copertura assicurativa a livello europeo che coprisse eventuali sinistri, e/o recuperi per esempio con elicottero, avvenuti in competizioni di Trail. Purtroppo questo a differenza di quanto normalmente molti sostengono, non è previsto e vi riporto quanto espresso nella polizza Soccorso Alpino infortuni Soci C.A.I., "la copertura non è estesa agli eventi dipendenti da alpinismo agonistico e di spettacolo", pertanto qualora capitasse un infortunio in queste circostanze il socio non potrà essere rimborsato, o perlomeno dovrebbe faticare per farsi riconoscere la validità dell'assicurazione.

------------------

Conclusioni:

Non sono un esperto, e nemmeno un assicuratore, ma dalla lettura delle varie polizze, emerge che la copertura assicurativa per Infortuni, Lesioni/Morte, Responsabilità Civile Verso Terzi, nel corso di gare ed allenamenti, viene assicurata, sia dalla polizza FIDAL che da quella FSA, rimane il problema del recupero dell'atleta, nel caso quest'ultimo sia impossibilitato a muoversi, e si trovi molto distante dal primo posto di soccorso.
Questo può accadere nelle gare di Trail Running o Skyrace.
Il CAI, che prevede il rimborso delle spese di recupero, di un eventuale alpinista in difficoltà, nel caso delle gare sopra citate, sembra equiparare le stesse ad "alpinismo agonistico", come mi è stato espresso chiaramente tramite e-mail, pertanto non è previsto nessun rimborso...
Che cosa fare allora, l'unica soluzione sembrerebbe quella di stipulare, un ulteriore Assicurazione Privata, con una società, che garantisca questo tipo di servizio.
Da una ricerca, ho scoperto che moltissimi comprensori sciistici, stipulano delle assicurazioni su richiesta degli sciatori, e si affidano ad una polizza denominata "MULTISPORT", della compagnia "24hAssistance", brand italiano di "Coris International".
Cliccando "qui" è possibile prendere visione delle caratteristiche della polizza, che prevede tra l'altro, polizze giornaliere, settimanali, mensili, annuali, ed è inoltre possibile, eseguire un preventivo on-line, ed attivarla con un sms, dal telefono cellulare.

https://www.24hassistance.com/multisport.aspx

Ecco una breve descrizione della polizza MULTISPORT:

# PER TUTTI GLI SPORT ad esclusione solamente dell’alpinismo di alta montagna oltre 6.000 metri, della discesa con bob, della caccia ad animali pericolosi, degli sport aerei e motorizzati (salvo il pagamento della relativa addizionale di premio), dello skeleton e della speleologia. Esclusivamente per le polizze giornaliere gli sport motorizzati e gli sport aerei non sono esclusi se praticati con un istruttore.
# IN TUTTO IL MONDO grazie a 62 centrali operative, tutte a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Le garanzie assicurative della polizza Multisport sono:
# RESPONSABILITÀ CIVILE PER DANNI A PERSONE terze: 500.000€, scoperto 10% minimo 250€
# RESPONSABILITÀ CIVILE PER DANNI A COSE di terzi: 50.000€ solo in caso di danni anche a persone, scoperto 10% minimo 250€
# RIMBORSO ABBONAMENTI, LEZIONI, NOLEGGI DI MATERIALE SPORTIVO non goduti per infortunio: 1.000€
# SPESE DI RICERCA, SOCCORSO E SALVATAGGIO: 25.000€
# SPESE MEDICHE D'URGENZA: 1.500€. Per spese mediche d’urgenza si intendono esclusivamente le spese sostenute nell'immediatezza del sinistro
# ACCOMPAGNATORE DURANTE IL RICOVERO
# RIENTRO SANITARIO
# RITORNO DEI COMPAGNI DI VIAGGIO
# TUTELA GIUDIZIARIA: 1.500€
# ANTICIPO CAUZIONE PENALE: 5.000€
# TRASPORTO SALMA: 1.500€

Maurizio
Last edited by mauri1965 on Wed Jan 23, 2008 18:32, edited 2 times in total.
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

hai fatto cosa mooolto gradita! grazie :D
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Post by mauri1965 »

trigi wrote:hai fatto cosa mooolto gradita! grazie :D
Aggiungo ancora una riflessione personale sulla polizza stipulata da FSA (Federation for Sport at Altitude).

Quella di FSA, è una polizza standard, che viene applicata in più ambiti sportivi, pensavo avessero contratto un assicurazione specifica per il tipo particolare di attività "SKYRACE", ciò che mi lascia perplesso, è che in nessun punto del sito ho trovato indicazioni in merito alla polizza ed alla società assicuratrice :-k , a domanda tramite mail, mi hanno risposto, indicando solo il nome della società assicuratrice :smt075 , inoltre la risposta , in cui mi dicono che coprono solamente da infortuni l'atleta, mi sembra molto limitativa, visto il contesto delle gare Skyrace, mi piacerebbe anche capire come si può scaricare all'organizzazione, il compito del recupero dell'infortunato, quando credo che normalmente gli organizzatori, si avvalgono della stessa polizza utilizzata dagli atleti.
Inoltre, di solito in caso di incidente in montagna, in Italia, non viene avvisato il 118 o il soccorso alpino???? E all'estero l'omologo???
Solo che se si è all'estero di norma i costi di recupero vengono addebitati al malcapitato...., che avrà oltre che il danno anche la beffa :thumbsdown: .

Boh.. la mia ricerca continua, se avrò notizie nuove vi informo...
Last edited by mauri1965 on Fri Jan 18, 2008 19:55, edited 1 time in total.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

innazitutto grazie.... splendida ricerca!


per quanto riguarda il dubbio ...è solo il mio parere... siamo in un forum pubblico quindi chi legge non lo prenda come la verità... ma solo come il mio parere. al momento c'è uno scollamento tra la FIDAL e la FSA perchè la corsa in montagna, gli skyrace e gli ultraraid definitivamente si stanno dividendo. Ma il confine è davvero labile... com'è normale che sia la FIDAL si è trovata una federazione concorrente... e quindi le difficoltà di questa situazione si riflettono proprio sulle assicurazioni...

Un esempio collaterale molto chiaro... se stipuli una polizza sull'arrampicata ti dicono che è valida fino al III grado... prima si rientra in un campo e dopo in un altro e servono altre garanzie ed altre polizze... immaginate che una federazione agisca fino al III ed un'altra oltre il III... ma quel grado non è matematica.... non puoi misurarlo con la riga, il cronometro od il barometro... è soggettivo e frutto di "perizie" di gente che basa la propria perizia su esperienza personale... soggettiva...

La situazione è molto molto simile... figuriamoci se si parla di responsabilità assicurative....

la tua ricerca è molto preziosa proprio a riguardo!!!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
teomat
Utente Attivo
Posts: 150
Joined: Tue Dec 11, 2007 12:51
Location: Bergamo

Post by teomat »

Leggete questa notizia

http://www.montagna.org/node/4780

una delle e-mail che ha portato a questa risposta sarà sicuramente quella di Mauri. =D>

Almeno chiarisce il discorso polizza Cai
Non occorre guardare per vedere lontano...
christiank
Matricola
Posts: 1
Joined: Fri Feb 15, 2008 11:19
Contact:

Post by christiank »

Buongiorno a tutti,

sono il resp. del prodotto assicurativo Multisport per l'Italia
Ho già fatto i complimenti a Maurizio per il post, li ribadisco e mi rendo disponibile per qualsiasi chiarimento sulla polizza Multisport.

Vi chiedo solo un pò di pazienza perchè, siamo sicurmanete leader di mercato per le polizze per lo sci e lo snowboard, ma ci stiamo affacciando solo da poco più di un anno ad alcuni sport come il kite, la MTB, l'arrampicata, la vela...

Grazie ancora per la pubblicità gratuita e saluti a tutti!

Christian Invernizzi
christian.invernizzi@coris.it
SKYPE: christian.invernizzi
Post Reply

Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”