Traversata Monte Frontè - Monte Saccarello

Moderator: Moderatori

User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Traversata Monte Frontè - Monte Saccarello

Post by gabry »

Ciao a tutti, nella giornata del 4 gennaio sono stato in giro in zona Monesi, e, nonostante il tempo non propriamente bello ;) la giornata è stata da 5 stelle!

Da Monesi sono partito alle 9, alle 10:30 ero al passo Garlenda e di lì in poco tempo sono arrivato sulla vetta del Frontè con un vento gelido...che però ha svelato nientemeno che la Corsica!! Erano un paio d'anni che non riuscivo a vederla...la sua apparizione è stata come sempre sorprendente! :roll: :shock:

Sono quindi tornato sui miei passi al passo Garlenda, e di qui (sempre con i ramponi ai piedi per via di neve dura e ghiaccio) costeggiando lungo la rotabile fino al Redentore e poi alla vetta del Saccarello sulla quale sono arrivato alle 11:30.
Veloce pausa mangereccia, alcune foto e poi il vento sempre più gelido costringe a tornare indietro...ma sorpresa! al passo Tanarello cessa del tutto, e la giornata inizia a farsi calda!

Decido quindi di corricchiare lungo la rotabile che scende a Monesi senza tagliare i tornanti (tutti km in più) anche se l'abbigliamento e l'equipaggiamento non sono propriamente da trail running (scarponi con ramponi, giacca a vento, bastoncini e picca, più lo zaino grosso... :) )
E' comunque un divertimento lo stesso, unitamente al fatto che fino a un quarto d'ora da Monesi non ho visto anima viva!!

I posti sono bellissimi, poi in veste invernale (insomma...) non li avevo ancora visti...li consiglio a tutti!

Allego qualche foto fatta lungo il percorso

Piaggia e il Mongioie (indietro a dx) nei pressi del Passo Garlenda
Image


La Corsica :roll: dalle pendici del Frontè
Image

La vetta e i bunker del Saccarello
Image

Realdo e Verdeggia dalla vetta del Saccarello
Image

Buone gite a tutti!

NB la gita è di una settimana fa, tuttavia le condizioni della neve credo siano rimaste pressochè immutate, data l'assenza di precipitazioni e il cielo decisamente stabile degli ultimi giorni![/img]
User avatar
Poelus
Utente Attivo
Posts: 131
Joined: Fri Dec 22, 2006 16:45
Location: Nizza

Post by Poelus »

Bello.

Niente foto verso le Marittime ?
User avatar
paoli
Quotazerino
Posts: 564
Joined: Wed Apr 12, 2006 11:38
Location: Genova

Post by paoli »

...bella uscita, gabry!!
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Bella gita! :D
Io l'anno passato sono salito sul Frontè partendo dal colle di san bernardo di mendatica (mi pare)...era prima di natale e guarda un pò che clima.. :wink:

Image

tutte le altre foto qui

https://www.quotazero.com/alpi/fronte.htm

Poi però non avevo proseguito per il Saccarello perchè c'era un vento da non farci stare in piedi (ho un filmato in cui stiamo sdraiati in terra attaccati con le picozze... :shock: ) e il tempo scarseggiava.. :roll:
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

bade wrote:Bella gita! :D
Io l'anno passato sono salito sul Frontè partendo dal colle di san bernardo di mendatica (mi pare)...era prima di natale e guarda un pò che clima.. :wink:

Image

tutte le altre foto qui

https://www.quotazero.com/alpi/fronte.htm

Poi però non avevo proseguito per il Saccarello perchè c'era un vento da non farci stare in piedi (ho un filmato in cui stiamo sdraiati in terra attaccati con le picozze... :shock: ) e il tempo scarseggiava.. :roll:
Si vede benissimo il vento forte nella foto: guarda che "bandiere" fa nella costa!
Belle!
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Re: Traversata Monte Frontè - Monte Saccarello

Post by paolo59 »

gabry wrote:Decido quindi di corricchiare lungo la rotabile che scende a Monesi senza tagliare i tornanti (tutti km in più) anche se l'abbigliamento e l'equipaggiamento non sono propriamente da trail running (scarponi con ramponi, giacca a vento, bastoncini e picca, più lo zaino grosso... :) )
I posti sono bellissimi, poi in veste invernale (insomma...) non li avevo ancora visti...li consiglio a tutti!
Bel giro e belle immagini. Certo è che la veste invernale non è propriamente questa, purtroppo.
Ciao :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Post by gabry »

Poelus wrote:Bello.

Niente foto verso le Marittime ?
Ehm...ne avevo un paio verso l'Argentera che non appena ho un attimo metterò! 8)

Comunque era impressionante vedere a gennaio le cime delle Marittime con un aspetto che di solito hanno a metà ottobre... :?
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Post by gabry »

bade wrote:Bella gita! :D
Io l'anno passato sono salito sul Frontè partendo dal colle di san bernardo di mendatica (mi pare)...era prima di natale e guarda un pò che clima.. :wink:
Eh...quest'anno è proprio strano...nel 2005 al 15 novembre sul Marguareis c'era neve già dal colle dei signori, e al 3 di gennaio del 2006 mi ero dovuto arrendere alla quantità di farina (ero senza racchette argh!) nel bosco di Rezzo (Pieve di Teco) a 1300m mentre volevo salire al Mònega...

Di solito le Liguri hanno precipitazioni abbondantissime se rapportate alla quota, ma questo pazzo inverno le sta mettendo in crisi!!

Una favola per i camminatori, un pò meno :cry: per il ciclo delle stagioni e per il nostro amato pianeta!!
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Post by Dani80 »

Veramente pochissima differenza di come si e' presentato a me questa primavera a Maggio!
Va a finire che a febbraio ci saranno i rododendri fioriti...
User avatar
Poelus
Utente Attivo
Posts: 131
Joined: Fri Dec 22, 2006 16:45
Location: Nizza

Post by Poelus »

gabry wrote:
Poelus wrote:Bello.

Niente foto verso le Marittime ?
Ehm...ne avevo un paio verso l'Argentera che non appena ho un attimo metterò! 8)
:twisted: :twisted:
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

Image
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

poca neve :shock: :shock:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Bella gita Gabri!!

(190 cm?? :shock: )
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

oggi 21 febbraio 2008 grande giornata di "FREE RIDE" (al mio livello, basso) in quel di Monesi! Neve in abbondanza!

ecco le foto:

AFFOLLAMENTO SUGLI IMPIANTI E SULLE PISTE....

Image


DAL "REDENTORE" (ARRIVO SKILIFT) IL FRONTE' E IL MARE DI NUBI

Image


IMPRESSIONANTI CORNICI DI NEVE (SPORGENTI OLTRE 2m) SULLA "CORNICE" TRA SACCARELLO E FRONTE'

Image


IL MIO PARCO GIOCHI PERSONALE (VALLONE DETTO "DEL TOMBINO"), VISTO DALL'ALTO

Image


LE MIE TRACCE, A GAMBE LARGHE CAUSA NEVE CROSTOSA (E SCIATORE BROCCO)

Image


PRONTI, VIA! (LA FOTO NON RENDE L'IDEA)

Image


SEMPRE LE MIE TRACCE, INSEGUITE DALLE OMBRE DELLA SERA

Image

Grande giornata, alla sera sfinito..... :D
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Grande giornata davvero e gran rispolverata a questo topic! :D
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

belle foto, tanta neve

bravo Wolf :wink:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Ottimo wolf!! belle foto! :D
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Fish67
Quotazerino
Posts: 878
Joined: Fri Dec 29, 2006 15:43
Location: Lerca-Sciarborasca

Post by Fish67 »

Ottime foto, impressionante cornice.
Ciao, Fabrizio P.
User avatar
ziabetta
Utente di Quotazero
Posts: 85
Joined: Wed May 10, 2006 15:06
Location: Genova

Post by ziabetta »

MITICO WOLF!
Complimenti veramente!
:roll:
che invidia... :shock:
e oggi con sto tempo era da rifare... mannaggia! E l'unica prospettiva di sole che c'e' per me e' il pranzo in giardinetto...
](*,)
adieu!
ziabe'
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Post by BlackMagic »

Splendide, splendide foto... Mettono decisamente acquolina, mi sa che se rimetto a posto il piede prossima settimana mi presento.

Bravo
Titus

Post by Titus »

Bellissima vista e da quel che vedo ottima neve 8)
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Post by disgaggio »

ziabetta wrote:MITICO WOLF!
Complimenti veramente!
:roll:
che invidia... :shock:
e oggi con sto tempo era da rifare... mannaggia! E l'unica prospettiva di sole che c'e' per me e' il pranzo in giardinetto...
](*,)
adieu!
ziabe'
ma in ottima compagnia!!!!
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Post by FRANKIE@ »

Complimenti per le foto :smt023 :lol: . La zona la conosco molto bene. Ho casa a Piaggia.

Saluti :wink:
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Post by BlackMagic »

Con un appuntamento di lavoro ad Imperia alle 15.00, ho deciso di svegliarmi presto e seguire le orme del Lupo... Scelta che si è rivelata, come sempre, azzeccata!

Arrivo a Monesi che sono le otto, con la solita agitazione da "oddiofabruttomagaric'èfreddostaavederecheèpiovutosièscioltalaneve". Sorpresa sorpresa, appena arrivato alle ultime curve le nubi che mi accompagnano da Genova si diradano... E'una giornata stupenda, c'è un mucchio di neve e sono l'unico essere vivente a Monesi, almeno pare.
Mi preparo ed inizio a salire: l'idea di base era di fare il Frontè e decido quindi di puntare verso il Passo di Garlenda per poi farla in cresta. Lasciando le piste dopo il primo tratto mi accorgo che la neve è bella e che c'è già una traccia che sale dritta al Frontè. Fa caldo ma si sale benissimo e arrivato sotto il passo la neve diventa anche meglio... Inizio a pregustarmi la discesa! In cima vista spettacolare sul mare di nubi sottostante e davanti, siamo l'unica valle al sole, che fortuna sfacciata! Per un momento mi passa anche per la testa di arrivare a Cima Garlenda e fare il canalone che sembra in buone condizioni, ma così sul ripido da solo non mi fido troppo, quindi scendo dal canalino sotto il Frontè per poi passare alla sinistra a metà per farmi il pezzetto dove in salita avevo visto ancora un po' di polvere. Arrivato alle piste è ancora presto, e il pendio sotto il rifugio Sanremo è veramente troppo invitante, così rimetto le ciaspe e risalgo dal Passo di Garlenda e poi al Cimonasso, dove mangio al sole. Discesa nella parte alberata... Anche se oramai è quasi mezzogiorno ci sono tratti veramente divertenti, la neve tiene alla grande: Monesi ha un potenziale di fuoripista spaventoso, magari i dislivelli non sono granchè, ma è apertissimo!
Scendendo incontro due scialp che stanno salendo, quattro chiacchere e a mezzogiorno esatto sono alla macchina... Pronto per affrontare il lavoro con sorrisone a 32.

Qulche foto di rito

Garlenda e Frontè

Image

Cimonasso da sotto

Image

Pensiero stupendo... Il canale del Garlenda

Image

Passo di Garlenda

Image

Ombre sulla strada di discesa

Image
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Post by BlackMagic »

Ancora qualcosina...

Mare di nubi

Image

La statua

Image

Foto di vetta

Image

Cimonasso dal Frontè...

Image

E viceversa!

Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Bellissime foto :!: :D

senti le ultime due...c'è un monte vicino al frontè che si chiama cimonasso? :?:
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Post by BlackMagic »

Grazie!

Il Cimonasso è sul crinale tra il Rifugio Sanremo ed il Passo di Garlenda :D
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

BlackMagic wrote:Il Cimonasso è sul crinale tra il Rifugio Sanremo ed il Passo di Garlenda :D
Esatto. Sopra il rifugio, verso il Saccarello, c'è poi la Cima Valletta della Punta.

Foto molto belle :wink:

Il Frontè l'avevo salito in sci un paio d'anni fa ed è una bella scialpinistica, peccato che sia molto breve.
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

WOW!!! :D
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

BlackMagic wrote:
Cimonasso dal Frontè...

Image
Splendido BlackMagic :!: Splendide foto :!:
Questa in particolare rende benissimo l'idea di cosa vuola dire "free ride", o fuoripista a Monesi, a 20 giorni dall'ultima nevicata :!: E' tutto a disposizione di chi vuole andarsi a godere questo paradiso, salendo con le pelli o con le ciaspole!

e non ci hai descritto le sensazioni della discesa!

unico rammarico: oggi a Genova pioveva, e speravo che a Monesi navicasse, per rinfrescare con 10 cm di neve i pendii. Invece sole! meno male che te lo sei goduto!

Aspetto il sabato o la domenica per riprovarci :!:

PS BlackMagic sei un grande! Stanotte mi pruderanno i piedi e non riuscirò a dormire :!: :D
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Post by BlackMagic »

wolf wrote: Questa in particolare rende benissimo l'idea di cosa vuola dire "free ride", o fuoripista a Monesi, a 20 giorni dall'ultima nevicata :!: E' tutto a disposizione di chi vuole andarsi a godere questo paradiso, salendo con le pelli o con le ciaspole!
Niente di più vero, giuro che sono rimasto veramente colpito dal posto. Tanto che mentre tornavo a casa pensavo che con solo una seggiovia decorosa (che se non ho capito male già c'era che portava alla Valletta della Punta) e con una gestione in stile "francese" (e cioè battere quattro discese per i pistaroli e lasciare il resto non battuto, eventualmente mettendo solo in sicurezza se necessario), Monesi potrebbe diventare veramente un piccolo gioiellino del freeride (anche se forse sono traviato dalle ottime condizioni di innevamento di quest'anno). In fondo non sarebbe niente di eccessivamente deturpante, visto che comunque qualcosina già c'è. Comunque anche se le cose restano così io non mi lamento... Ora che ho fatto la scoperta non resta che "esplorare" un po'!

Anzi, spero dia una spolveratina che magari la prossima settimana potrei dedicarle un altra giornata...
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Post by FRANKIE@ »

BlackMagic wrote:
wolf wrote: Questa in particolare rende benissimo l'idea di cosa vuola dire "free ride", o fuoripista a Monesi, a 20 giorni dall'ultima nevicata :!: E' tutto a disposizione di chi vuole andarsi a godere questo paradiso, salendo con le pelli o con le ciaspole!
Niente di più vero, giuro che sono rimasto veramente colpito dal posto. Tanto che mentre tornavo a casa pensavo che con solo una seggiovia decorosa (che se non ho capito male già c'era che portava alla Valletta della Punta) e con una gestione in stile "francese" (e cioè battere quattro discese per i pistaroli e lasciare il resto non battuto, eventualmente mettendo solo in sicurezza se necessario), Monesi potrebbe diventare veramente un piccolo gioiellino del freeride (anche se forse sono traviato dalle ottime condizioni di innevamento di quest'anno). In fondo non sarebbe niente di eccessivamente deturpante, visto che comunque qualcosina già c'è. Comunque anche se le cose restano così io non mi lamento... Ora che ho fatto la scoperta non resta che "esplorare" un po'!

Anzi, spero dia una spolveratina che magari la prossima settimana potrei dedicarle un altra giornata...
Parecchi anni fa la seggiovia c'era. Parecchi anni fa la neve c'era tutti gli anni, e si poteva sciare sempre.
Quoto Wolf quando dice che la zona e' stupenda (ho casa a Piaggia) ma purtroppo l'innevamento in questi ultimi anni e' stato molto basso (non quest'anno, ed e' splendido) ma per fare investimenti ci vuole una certa sicurezza.

Ormai i tempi (metereologici) sono cambiati e bisogna godersi le annate come questa "e piu' non dimandar!"

:smt023 Saluti :lol:
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

FRANKIE@ wrote:
Parecchi anni fa la seggiovia c'era. Parecchi anni fa la neve c'era tutti gli anni, e si poteva sciare sempre.
Quoto Wolf quando dice che la zona e' stupenda (ho casa a Piaggia) ma purtroppo l'innevamento in questi ultimi anni e' stato molto basso (non quest'anno, ed e' splendido) ma per fare investimenti ci vuole una certa sicurezza.

Ormai i tempi (metereologici) sono cambiati e bisogna godersi le annate come questa "e piu' non dimandar!"

:smt023 Saluti :lol:
Al bar "la vecchia partenza" mi hanno confermato che appena andata via la neve, verso maggio, partiranno i lavori per la nuova seggiovia... non ne so di più. Spero facciano una seggiovia in due tronconi, in modo che si possa salire anche quando in basso non c'è neve (problema dello skilift: magari manca neve nei primi 100 mt), sciare in alto, e scendere se necessario in seggiovia. Vedremo... 8)
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
FRANKIE@
Quotazerino doc
Posts: 1758
Joined: Fri Sep 14, 2007 15:29
Location: IMPERIA

Post by FRANKIE@ »

wolf wrote:
FRANKIE@ wrote:
Parecchi anni fa la seggiovia c'era. Parecchi anni fa la neve c'era tutti gli anni, e si poteva sciare sempre.
Quoto Wolf quando dice che la zona e' stupenda (ho casa a Piaggia) ma purtroppo l'innevamento in questi ultimi anni e' stato molto basso (non quest'anno, ed e' splendido) ma per fare investimenti ci vuole una certa sicurezza.

Ormai i tempi (metereologici) sono cambiati e bisogna godersi le annate come questa "e piu' non dimandar!"

:smt023 Saluti :lol:
Al bar "la vecchia partenza" mi hanno confermato che appena andata via la neve, verso maggio, partiranno i lavori per la nuova seggiovia... non ne so di più. Spero facciano una seggiovia in due tronconi, in modo che si possa salire anche quando in basso non c'è neve (problema dello skilift: magari manca neve nei primi 100 mt), sciare in alto, e scendere se necessario in seggiovia. Vedremo... 8)
Spero sia la volta buona \:D/ (sono almeno 15 anni che sento parlare della nuova seggiovia), in quanto al "Plateau" si potrebbe sciare "quasi" sempre; come giustamente dici tu il problema con i soli skilift e' la mancanza di neve proprio nel primo tratto sopra Monesi.

Saluti
"Perché con uno (occhio) tu guardi il mondo, con l'altro guardi in te stesso".

Amedeo Modigliani
User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Post by rikkytikkytavi »

Quante belle foto!!
Quest'inverno mi sarebbe piaciuto andare sul Frontè,ci pensavo già l'anno scorso,ma mi sa che anche quest'anno dovrò aspettare...

Beato te :wink: !!
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
User avatar
Piervi
Utente Molto Attivo
Posts: 429
Joined: Tue May 17, 2011 14:00
Location: Dolcedo

Re: Traversata Monte Frontè - Monte Saccarello

Post by Piervi »

Facendo questa taversata ho visto qualcosa di nuovo.
Attachments
DSCN1122.JPG
Di tutte le cose sicure la più certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
User avatar
lordtiranus165
Matricola
Posts: 9
Joined: Tue Apr 30, 2013 0:00
Location: Genova Sampierdarena
Contact:

Re: Traversata Monte Frontè - Monte Saccarello

Post by lordtiranus165 »

Ieri insieme ad un'amica avevamo intenzione di arrivare su al Saccarello partendo da S.B. di Mendatica, appena arriviamo vediamo nuvoloni neri verso il cuneense ma non ci perdiamo d'animo. Lungo la salita nel bosco sentiamo, in lontananza, i primi tuoni... e vabbè :roll: sono distanti ci diciamo...

All'improvviso le prime gocce... Arriviamo giusto alla vetta Garlenda a due passi del Frontè e sulla nostra testa si abbatte il finimondo, fulmini a ripetizione, scrosci di acqua e grandine, temperatura che è scesa in pochi minuti e non ci resta che scappare, di corsa! #-o
Ci siamo riparati in una provvidenziale stalla nel prato tra i due boschetti... Che esperienza!! :uahuah:
Do. Or do not. There is no try. Image
User avatar
daniele64
Titano di Quotazero
Posts: 6921
Joined: Sat Jun 08, 2013 18:44
Location: Genova / Imperia

Re: Traversata Monte Frontè - Monte Saccarello

Post by daniele64 »

lordtiranus165 wrote:Ieri insieme ad un'amica avevamo intenzione di arrivare su al Saccarello partendo da S.B. di Mendatica, appena arriviamo vediamo nuvoloni neri verso il cuneense ma non ci perdiamo d'animo. Lungo la salita nel bosco sentiamo, in lontananza, i primi tuoni... e vabbè :roll: sono distanti ci diciamo...

All'improvviso le prime gocce... Arriviamo giusto alla vetta Garlenda a due passi del Frontè e sulla nostra testa si abbatte il finimondo, fulmini a ripetizione, scrosci di acqua e grandine, temperatura che è scesa in pochi minuti e non ci resta che scappare, di corsa! #-o
Ci siamo riparati in una provvidenziale stalla nel prato tra i due boschetti... Che esperienza!! :uahuah:
Brutta esperienza,soprattutto per i fulmini!! :triste: Purtroppo in montagna a volte certi scherzi bisogna aspettarseli... :uahuah: Comunque anche ripararsi in una baracca sotto il temporale con un'amica può avere i suoi lati positivi... : Oops : :risata:
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
User avatar
lordtiranus165
Matricola
Posts: 9
Joined: Tue Apr 30, 2013 0:00
Location: Genova Sampierdarena
Contact:

Re: Traversata Monte Frontè - Monte Saccarello

Post by lordtiranus165 »

daniele64 wrote:Comunque anche ripararsi in una baracca sotto il temporale con un'amica può avere i suoi lati positivi... : Oops : :risata:
:ahah:
No è solo un'amica e anche se fosse non eravamo nelle condizioni sufficienti per un po' di lepego in quota : Thumbup :
Do. Or do not. There is no try. Image
User avatar
daniele64
Titano di Quotazero
Posts: 6921
Joined: Sat Jun 08, 2013 18:44
Location: Genova / Imperia

Re: Traversata Monte Frontè - Monte Saccarello

Post by daniele64 »

Sabato scorso sono tornato su queste cime dopo un po' di anni dall'ultima volta.Per cambiare percorso ho pensato di partire da Case Penna,microborgata sulla provinciale del Garezzo,sopra Mendatica. : Thumbup : Attualmente la strada è sottoposta a lavori per sistemare alcune frane all'inizio ed è chiusa nelle giornate lavorative ( cartello),fortunatamente io son passato di sabato e mi è andata bene :risataGrassa: :risataGrassa: .L'asfalto dura poco e lo sterrato non è il terreno ideale per la mia auto,così dopo un po' la parcheggio in uno slargo,circa un chilometro prima di Case Penna.Arrivato alla borgata,imbocco nel bosco sulla destra il sentiero col segnavia bianco rosso dell'AVML ma poco dopo,arrivato sui prati,il sentiero si infrasca nell'erba alta e nei cespugli e sparisce. :angry1: Per non avventurarmi sui ripidi prati troppo rigogliosi di vegetazione,torno sulla sottostante sterrata e mi avvio verso la galleria del Garezzo,dove trovo un bel po' di mucche.
Mucche al Garezzo
Mucche al Garezzo
Decine di mosche e mosconi mi assalgono e me li porterò dietro tutto il santo giorno ! :angry1: :evil1: Taglio sul crinale e incrocio subito il sentierone che sale tranquillo sino al Frontè. La sommità è però presidiata da un gregge di capre custodito da due maremmani,che non gradiscono la mia presenza.
Capre e maremmani sul Frontè
Capre e maremmani sul Frontè
Memore di quanto avvenuto sul Castell'Ermo, batto coraggiosamente in ritirata :imbarazzo: e aggiro la cima dirigendomi verso il Saccarello.
Rifugio Sanremo e Saccarello
Rifugio Sanremo e Saccarello
Vicino al Rifugio Sanremo mi imbatto in un bel branco di camosci : Thumbup : che si divertono un mondo a scorrazzare sui prati circostanti e si lasciano tranquillamente fotografare.
Camosci
Camosci
Superato il Cimonasso e la Cima della Valletta,arrivo al Redentore
Il Redentore
Il Redentore
e il tempo inizia a cambiare:dal versante francese inizia a salire un muro costante di nebbia che annulla la visibilità da quel lato :cupo: mentre dall'altro resiste ancora un po' di sole.
Stele trilingue sul Saccarello
Stele trilingue sul Saccarello
Proseguo sino alla vetta del Saccarello
In vetta al Saccarello
In vetta al Saccarello
,visito le strutture militari,pappo qualcosa e torno indietro sino al Frontè,abbandonato dagli animali ma ricchissimo di "ricordi" del loro passaggio.
Sul Frontè
Sul Frontè
Anche sul Frontè tracce delle croci di MR !!!
Anche sul Frontè tracce delle croci di MR !!!
Qui incontro due escursionisti genovesi : Welcome : saliti da San Bernardo,con cui faccio due chiacchiere,quindi faccio una puntatina sulla contigua Cima Garlenda perchè non c'ero mai salito.
Crinale da Cima Garlenda al Frontè
Crinale da Cima Garlenda al Frontè
Per non ripetere il percorso di salita,ho la pessima idea :idea1: di imboccare quello che avrei voluto fare all'andata,il sentierino AVML che dal Passo Frontè scende a Case Penna.All'inizio tutto OK,ma dopo un po' l'erba si infittisce ,c'è la nebbia,i segnavia sono pochi e non si vedonoa causa della vegetazione,ci sono alcuni smottamenti e abbondano le tracce del bestiame che si confondono col sentiero :angry1: : WallBash : :angry1: .Ci manca solo una fuga di gas , l'esattore delle tasse e l'invasione degli alieni .... :ahah: nella parte bassa è persino peggio:il sentiero si intuisce ma è impercorribile per le erbacce e gli arbusti cresciuti sul percorso.Probabilmente nessuno lo usa da un pezzo. : WallBash : Per fortuna almeno la nebbia si dirada.Comunque ravanando un po' oppure uscendo dal tracciato arrivo sulla carrareccia a case Penna e poi alla macchina. : Thumbup : Indicativamente ,soste escluse,in salita un' ora e quaranta da Case Penna al Frontè e un'ora e dieci dal Frontè al Saccarello. In discesa un'ora dal Saccarello al Frontè ed un'ora e dieci di ravanamento dal Passo Frontè a Case Penna.
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
Post Reply

Return to “Escursionismo”