colorado 300
Moderator: Moderatori
colorado 300
ho acquistato il colorado 300, con mapsource si connette al pc senza problemi, invece con oziexplorer e sendmap non vede il gps. Sapete come mai?
Grazie
Paolo
Grazie
Paolo
Compegps l`hai provato?

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
colorado 300
Ciao,
anche con compegps ho lo stesso problema, non comunica con gps.
devo forse settare qualcosa sul colorado? non ho trovato niete sulla configurazione usb, l'unica cosa che vedo è su sistema interfaccia seriale garmin.
E poi perche su mapsource comunica bene?
Grazie Paolo
anche con compegps ho lo stesso problema, non comunica con gps.
devo forse settare qualcosa sul colorado? non ho trovato niete sulla configurazione usb, l'unica cosa che vedo è su sistema interfaccia seriale garmin.
E poi perche su mapsource comunica bene?
Grazie Paolo
Re: colorado 300
Non puoi far vedere il colorado dal pc come se fosse una "memoria di massa"(tipo penna usb)?paoloroma wrote:Ciao,
anche con compegps ho lo stesso problema, non comunica con gps.
devo forse settare qualcosa sul colorado? non ho trovato niete sulla configurazione usb, l'unica cosa che vedo è su sistema interfaccia seriale garmin.
E poi perche su mapsource comunica bene?
Grazie Paolo
Nel menù non puoi attivare la funzione USB MASS STORAGE?
Ciaoo

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
Re: colorado 300
Non puoi far vedere il colorado dal pc come se fosse una "memoria di massa"(tipo penna usb)?colsub wrote:paoloroma wrote:Ciao,
anche con compegps ho lo stesso problema, non comunica con gps.
devo forse settare qualcosa sul colorado? non ho trovato niete sulla configurazione usb, l'unica cosa che vedo è su sistema interfaccia seriale garmin.
E poi perche su mapsource comunica bene?
Grazie Paolo
Nel menù non puoi attivare la funzione USB MASS STORAGE?
Ciaoo[/quote
non mi sono spiegato bene, il colorado comunica con il pc solo come memoria di massa, il problema è proprio qui gli altri programmi tipo oziexplorer, sendmap, compegps ecc ecc non trova il colorado come gps, occiamente settando i programmi come device usb garmin.
Ho chiamato la garmin è loro mi hanno detto che il colorado è diverso dagli altri gps tipo il 60csx percui non posso comunicare con altri programmi, posso comunicare solo come memoria di massa.
Incomincio a pertirmi di averlo comprato, dato che non posso fare le mappe a mio piacimento come si faceva con il 60csx
Saluti Paolo
Re: colorado 300
Capito. Quindi solo memoria di massa.paoloroma wrote:non mi sono spiegato bene, il colorado comunica con il pc solo come memoria di massa, il problema è proprio qui gli altri programmi tipo oziexplorer, sendmap, compegps ecc ecc non trova il colorado come gps, occiamente settando i programmi come device usb garmin.colsub wrote:Non puoi far vedere il colorado dal pc come se fosse una "memoria di massa"(tipo penna usb)?paoloroma wrote:Ciao,
anche con compegps ho lo stesso problema, non comunica con gps.
devo forse settare qualcosa sul colorado? non ho trovato niete sulla configurazione usb, l'unica cosa che vedo è su sistema interfaccia seriale garmin.
E poi perche su mapsource comunica bene?
Grazie Paolo
Nel menù non puoi attivare la funzione USB MASS STORAGE?
Ciaoo
Ho chiamato la garmin è loro mi hanno detto che il colorado è diverso dagli altri gps tipo il 60csx percui non posso comunicare con altri programmi, posso comunicare solo come memoria di massa.
Incomincio a pertirmi di averlo comprato, dato che non posso fare le mappe a mio piacimento come si faceva con il 60csx
Saluti Paolo
Ma con il 60csx come facevi a crearti mappe?
Alla fine non è meglio se riesci a vedere il file *.img dove risiedono le mappe nel Garmin?
Ciaoo

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
bhe ormai è risaputo come creare mappe img per il garmin, con molto lavoro su mapedit si ottiene una discreta mappa, ovviamente tutto lavoro di ricalco.eekk1071 wrote:La curiosità sulle mappe ce l'ho pure io...
Purtroppo al momento è così.. si possono creare con OZI dei file in formato .gpx e poi o caricarli direttamente sulla sd del colorado o passando tramite Map Source (trip and waypoint...)
Per il colorado il problema è che il procedimento che facevo con il 60csx non è lo stesso, la tecnica più importante è che se vai in un bosco e rilevi con il colorado delle tracce e waypoint, non si puo mandarle su oziexplorer con il carica da gps, ma puoi soltanto caricare da file e qui viene il bello il colorado memorizza tutto su un unico file chiamato Current.gpx, vi lascio immaginare il risultato un vero disastro. A tutt'oggi il colorado secondo me è inutilizabbile, anche perche le carte topografiche della garmin non esistono dell'Italia tranne zone dolomiti e lago di garda.
A differenza del 60csx si possono lavorare le carte dell' IGM come sopra descritto.
Saluti Paolo
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Ma sei mica di Genova o dei dintorni, in effetti il presso ......e elevatodelorenzi wrote:Avendo la possibilità di comprare il Garmin Colorado, direttamente negli USA ci sarebbero problemi secondo voi
Il presso e di circa 460 dollari


P.S
Ho ordinato il Juno, arriverà a breve

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Da quello che ho visto online, tra la versione 300 e le 3 versioni 400 del Colorado l'unica differenza è che le 3 versioni 400 hanno mappe precaricate.
Ho letto anche che la Garmin Italia non ha voglia e interesse di importare la versione 4000 del Colorado dato che, almeno per noi, non esiste mappe topografiche di tutta la nostra nazione.
Ciaoo
Ho letto anche che la Garmin Italia non ha voglia e interesse di importare la versione 4000 del Colorado dato che, almeno per noi, non esiste mappe topografiche di tutta la nostra nazione.
Ciaoo

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
Sembrerebbe l' unica differenza infatticolsub wrote:Da quello che ho visto online, tra la versione 300 e le 3 versioni 400 del Colorado l'unica differenza è che le 3 versioni 400 hanno mappe precaricate.
Ho letto anche che la Garmin Italia non ha voglia e interesse di importare la versione 4000 del Colorado dato che, almeno per noi, non esiste mappe topografiche di tutta la nostra nazione.
Ciaoo
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Quoto. Abbiamo appurato questa cosa assieme oggi, nel mio negozio.colsub wrote:Da quello che ho visto online, tra la versione 300 e le 3 versioni 400 del Colorado l'unica differenza è che le 3 versioni 400 hanno mappe precaricate.
Ho letto anche che la Garmin Italia non ha voglia e interesse di importare la versione 4000 del Colorado dato che, almeno per noi, non esiste mappe topografiche di tutta la nostra nazione.
Ciaoo
Delo mi sembra un ottimo acquisto. L'unico problema forse è la garanzia e il software in inglese (ma credo facilemente risolvibile con aggiornamento firmware).
Io in internet (sito italiano) ho visto sempre oggi con Colsub il Garmin colorado 300 più le mappe land navigator (che costano 150 euro) a 470 euro tutto compreso... mi prude la mano...

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Pazzaura wrote:Quoto. Abbiamo appurato questa cosa assieme oggi, nel mio negozio.colsub wrote:Da quello che ho visto online, tra la versione 300 e le 3 versioni 400 del Colorado l'unica differenza è che le 3 versioni 400 hanno mappe precaricate.
Ho letto anche che la Garmin Italia non ha voglia e interesse di importare la versione 4000 del Colorado dato che, almeno per noi, non esiste mappe topografiche di tutta la nostra nazione.
Ciaoo
Delo mi sembra un ottimo acquisto. L'unico problema forse è la garanzia e il software in inglese (ma credo facilemente risolvibile con aggiornamento firmware).
Io in internet (sito italiano) ho visto sempre oggi con Colsub il Garmin colorado 300 più le mappe land navigator (che costano 150 euro) a 470 euro tutto compreso... mi prude la mano...
Allua
"fumista"
prenditi un gps serio dove ci carichi TUTTE le carte!!!!
qualunque esse siano e soprattutto che siano carte precise, ovvero le CTR
USP
Unic solution possible
le carte in vendita o in acquisto son ridicole

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Negativo... mi prude la mano ma mi gratto e mi levo il prurito... Il gps serio ce l'ho già, e per adesso mi trovo più che bene.Conte Ugolino wrote:Pazzaura wrote:Quoto. Abbiamo appurato questa cosa assieme oggi, nel mio negozio.colsub wrote:Da quello che ho visto online, tra la versione 300 e le 3 versioni 400 del Colorado l'unica differenza è che le 3 versioni 400 hanno mappe precaricate.
Ho letto anche che la Garmin Italia non ha voglia e interesse di importare la versione 4000 del Colorado dato che, almeno per noi, non esiste mappe topografiche di tutta la nostra nazione.
Ciaoo
Delo mi sembra un ottimo acquisto. L'unico problema forse è la garanzia e il software in inglese (ma credo facilemente risolvibile con aggiornamento firmware).
Io in internet (sito italiano) ho visto sempre oggi con Colsub il Garmin colorado 300 più le mappe land navigator (che costano 150 euro) a 470 euro tutto compreso... mi prude la mano...
Allua
"fumista"
prenditi un gps serio dove ci carichi TUTTE le carte!!!!
qualunque esse siano e soprattutto che siano carte precise, ovvero le CTR
USP
Unic solution possible
le carte in vendita o in acquisto son ridicole

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
allua fumista
sul tuo gps "serio" prova a caricarci le ctr per vedere una traccia
provaci se ci riesci visto che hai un gps definito cartografico o forse tracciografico visto che le carte per quaggiù non esistono e se esisterano saranno a pagamento e magari anche imprecise.
Certo se ti accontenti di schiaffarle su google earth allora va bene anche un logger
Ou supremu lo sa!!!!!
he he
Devi prendere lezioni dal Delo mi sa
Delo magister summus
sul tuo gps "serio" prova a caricarci le ctr per vedere una traccia


Certo se ti accontenti di schiaffarle su google earth allora va bene anche un logger

he he
Devi prendere lezioni dal Delo mi sa




Delo magister summus
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
De gustibus non est disputandumConte Ugolino wrote:allua fumista
sul tuo gps "serio" prova a caricarci le ctr per vedere una traccia![]()
provaci se ci riesci visto che hai un gps definito cartografico o forse tracciografico visto che le carte per quaggiù non esistono e se esisterano saranno a pagamento e magari anche imprecise.
Certo se ti accontenti di schiaffarle su google earth allora va bene anche un loggerOu supremu lo sa!!!!!
he he
Devi prendere lezioni dal Delo mi sa![]()
![]()
![]()
![]()
Delo magister summus

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
paoloroma wrote:bhe ormai è risaputo come creare mappe img per il garmin, con molto lavoro su mapedit si ottiene una discreta mappa, ovviamente tutto lavoro di ricalco.eekk1071 wrote:La curiosità sulle mappe ce l'ho pure io...
Purtroppo al momento è così.. si possono creare con OZI dei file in formato .gpx e poi o caricarli direttamente sulla sd del colorado o passando tramite Map Source (trip and waypoint...)
Per il colorado il problema è che il procedimento che facevo con il 60csx non è lo stesso, la tecnica più importante è che se vai in un bosco e rilevi con il colorado delle tracce e waypoint, non si puo mandarle su oziexplorer con il carica da gps, ma puoi soltanto caricare da file e qui viene il bello il colorado memorizza tutto su un unico file chiamato Current.gpx, vi lascio immaginare il risultato un vero disastro. A tutt'oggi il colorado secondo me è inutilizabbile, anche perche le carte topografiche della garmin non esistono dell'Italia tranne zone dolomiti e lago di garda.
A differenza del 60csx si possono lavorare le carte dell' IGM come sopra descritto.
Saluti Paolo
Se selezioni il salvataggio delle tracce anche su sd dovrebbe creare (se non ricordo male) i soliti singoli file delle tracce ACTIVE LOG con nome la data di creazione... come per il 60csx, quindi divisi....
(poi potrebbe darsi che confondo..!)
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.