GPS
Moderator: Moderatori
Alura, il mio foretrex 101 non ha uscite per il gps, solo per il seriale.
Leggo ora, dietro, vicino al buchetto, COM 210.
Dopo riprovo...
Sentite, ma voi su google maps trovate ancora i segnaposti blu? Io è da ottobre che non li vedo...però nella guida dice che ci sono. La guida è inglese. Forse la versione italiana è stata "alleggerita"?
Leggo ora, dietro, vicino al buchetto, COM 210.
Dopo riprovo...
Sentite, ma voi su google maps trovate ancora i segnaposti blu? Io è da ottobre che non li vedo...però nella guida dice che ci sono. La guida è inglese. Forse la versione italiana è stata "alleggerita"?
Non parlo di google earth, dove anche io posso usarli, ma di google maps.gabribiza wrote:mah, io ho installato l'altro ieri il nuovo google earth dopo una formattazione e i punti blu me li vede tutti normalmente....magari hai modificato qualcosa nelle impostazioni?
Dove mi creavo delle mappine per andare di paese in paese.
ops....scusami tanto ma non avevo capito!!!!!! ma come fai a crearti delle mappe con google maps?Danx wrote:Non parlo di google earth, dove anche io posso usarli, ma di google maps.gabribiza wrote:mah, io ho installato l'altro ieri il nuovo google earth dopo una formattazione e i punti blu me li vede tutti normalmente....magari hai modificato qualcosa nelle impostazioni?
Dove mi creavo delle mappine per andare di paese in paese.
per eekk1071: scusa, ma avevo visto su questo link che erano disponibili.... http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto ... 28040.html ..dici che non sono ciò che non sono le stesse cose?
ah, ok...cmq sono quelle....quindi basterebbe aspettare che siano in "ordinato" e siamo a cavallo
a parte tutto, riguarderanno veramente tutta europa? e saranno come le trek map oppure riguarderanno solo le curve di livello altimetrico? ultima info : saranno a colori in base all altitudine?
cmq sei sempre il più informato in fatto di gps!! complimenti!!!!

a parte tutto, riguarderanno veramente tutta europa? e saranno come le trek map oppure riguarderanno solo le curve di livello altimetrico? ultima info : saranno a colori in base all altitudine?
cmq sei sempre il più informato in fatto di gps!! complimenti!!!!
Con Google Maps fino ad ottobre c'erano degli strumenti per crearti percorsi (ovviamente parlo di strade, non sentieri perchè non sono segnati). Usavi delle linee rette, dei segnaposto e memorizzavi i giri da fare insomma!gabribiza wrote:ops....scusami tanto ma non avevo capito!!!!!! ma come fai a crearti delle mappe con google maps?Danx wrote:Non parlo di google earth, dove anche io posso usarli, ma di google maps.gabribiza wrote:mah, io ho installato l'altro ieri il nuovo google earth dopo una formattazione e i punti blu me li vede tutti normalmente....magari hai modificato qualcosa nelle impostazioni?
Dove mi creavo delle mappine per andare di paese in paese.
per eekk1071: scusa, ma avevo visto su questo link che erano disponibili.... http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto ... 28040.html ..dici che non sono ciò che non sono le stesse cose?
gabribiza wrote:ah, ok...cmq sono quelle....quindi basterebbe aspettare che siano in "ordinato" e siamo a cavallo![]()
a parte tutto, riguarderanno veramente tutta europa? e saranno come le trek map oppure riguarderanno solo le curve di livello altimetrico? ultima info : saranno a colori in base all altitudine?
cmq sei sempre il più informato in fatto di gps!! complimenti!!!!
Tutta Europa no....!
Le Land Navigator saranno esclusivamente per il territorio Italiano.
Saranno mappe Topografiche.
Come tali avranno le colorazioni che permetteranno di distinguere zone erbose da pietraie, da boschi, ecc.. con curve di livello. (penso a 20 metri).
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.
eh beh, chiamalo poco!!! 
diciamo che rimango in attesa, visto che domani è il mio compleanno metto da parte già i soldini per prenderla!!!!!
cmq ho scaricato e installato Itopo dal fantastico sito che ha appunto messo in rete le curve di livello e direi che è già molto preciso....se poi inseriamo anche la colorazione meglio ancora!!!!!
grazie per le info!!!

diciamo che rimango in attesa, visto che domani è il mio compleanno metto da parte già i soldini per prenderla!!!!!

cmq ho scaricato e installato Itopo dal fantastico sito che ha appunto messo in rete le curve di livello e direi che è già molto preciso....se poi inseriamo anche la colorazione meglio ancora!!!!!

grazie per le info!!!
-
- Quotazerino
- Posts: 697
- Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
- Location: La Spezia
-
- Quotazerino
- Posts: 697
- Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
- Location: La Spezia
Sembrano essere già in vendita i CD TrekMap per alcune regioni, tra le quali Toscana e Emilia-Romagna. Vedi qui. Qualcuno sa se sono fatte bene? Qual è la differenza con il Land Navigator?
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Beh la trek map è una mappa escursionistica molto precisa con tanto di sentieri, rifugi, vette, ecc ecc
Invece le Land credo che siano semplicemente isoipse e colorazione del territorio, e forse fiumi e laghi. Visto il prezzo in rapporto all'estenzione (tutta italia) non credo potranno offrire molto di più. Ma restano comunque interessanti!
Invece le Land credo che siano semplicemente isoipse e colorazione del territorio, e forse fiumi e laghi. Visto il prezzo in rapporto all'estenzione (tutta italia) non credo potranno offrire molto di più. Ma restano comunque interessanti!

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
-
- Quotazerino
- Posts: 697
- Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
- Location: La Spezia
Senza dubbio! Ma le TrekMap le hai viste di persona?Pazzaura wrote:Beh la trek map è una mappa escursionistica molto precisa con tanto di sentieri, rifugi, vette, ecc ecc
Invece le Land credo che siano semplicemente isoipse e colorazione del territorio, e forse fiumi e laghi. Visto il prezzo in rapporto all'estenzione (tutta italia) non credo potranno offrire molto di più. Ma restano comunque interessanti!
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
No, ma ho le Mynav che sono molto dettagliate e ben fatte. E non credo che la Garmin abbia mantenuto un livello inferiore a Mynav, anche perchè le Mynav sono uscite molto prima. E comunque ho visto degli screen shot... e sembrano davvero molto interessanti. Peccato che per adesso siano confinate alle sole zone dolomitiche.Lord Mhoram wrote:Senza dubbio! Ma le TrekMap le hai viste di persona?Pazzaura wrote:Beh la trek map è una mappa escursionistica molto precisa con tanto di sentieri, rifugi, vette, ecc ecc
Invece le Land credo che siano semplicemente isoipse e colorazione del territorio, e forse fiumi e laghi. Visto il prezzo in rapporto all'estenzione (tutta italia) non credo potranno offrire molto di più. Ma restano comunque interessanti!
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Il link per vedere le trekmap...
http://www.4land.it/trekmap-download.dhtml?map=3
Vorrei solo chiarire che le Trekmap e le Land navigator sono due prodotti differenti.
Il prezzo diverso è giustificato dal fatto che le seconde sono prodotte dalla Garmin stessa, mentre le prime no (quindi Garmin le acquista a sua volta....)
Ma il dettaglio è molto elevato anche nelle Land navigator.
http://www.4land.it/trekmap-download.dhtml?map=3
Vorrei solo chiarire che le Trekmap e le Land navigator sono due prodotti differenti.
Il prezzo diverso è giustificato dal fatto che le seconde sono prodotte dalla Garmin stessa, mentre le prime no (quindi Garmin le acquista a sua volta....)
Ma il dettaglio è molto elevato anche nelle Land navigator.
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.
-
- Quotazerino
- Posts: 697
- Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
- Location: La Spezia
oppure c'è sempre google...delorenzi wrote:giustomaqroll wrote:Prima devi leggere le 6 pagine.. ..poi verrai interrogata e solo dopo scoprirai il prezzo...scinty wrote:Vi prego non fatemi leggere 6 pagine di topic...![]()
Mi dite solo un prezzo per un buon gps? (rapporto qualità/prezzo...niente di fantascientifico...)
Son curiosa...![]()
![]()


- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
A farla estremamente breve:scinty wrote:Vi prego non fatemi leggere 6 pagine di topic...![]()
Mi dite solo un prezzo per un buon gps? (rapporto qualità/prezzo...niente di fantascientifico...)
Son curiosa...
Un Buon gps completo di display a colori, parlando di garmin, sei dai 150 ai 300 euro.
Qui ti fai un idea dei modelli. http://www.garmin.it/trekking_gamma_prodotti.htm

E qui ti fai un idea dei prezzi dei prodotti ufficiali italia (sito affidabile, uno dei tanti, i prezzi sono interessanti) :
http://www.febanet.it/cat170.php?n=1
http://www.febanet.it/cat175.php?n=1
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Oggi mi è arrivato il mostricciattolo giallo della Trimble
che piccino!
spero di capirci qualcosa a breve intanto lo carico e poi cerco di capire le istruzioni, belin ma c'è una parte in cinese e italiano nisba, al solito
che piccino!
spero di capirci qualcosa a breve intanto lo carico e poi cerco di capire le istruzioni, belin ma c'è una parte in cinese e italiano nisba, al solito

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Domenica portalo, così ce lo fai vedere! (sempre se di qui a domenica riesci a capire come si accendeConte Ugolino wrote:Oggi mi è arrivato il mostricciattolo giallo della Trimble
che piccino!
spero di capirci qualcosa a breve intanto lo carico e poi cerco di capire le istruzioni, belin ma c'è una parte in cinese e italiano nisba, al solito

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
dags1972 wrote:oppure c'è sempre google...delorenzi wrote:giustomaqroll wrote:Prima devi leggere le 6 pagine.. ..poi verrai interrogata e solo dopo scoprirai il prezzo...scinty wrote:Vi prego non fatemi leggere 6 pagine di topic...![]()
Mi dite solo un prezzo per un buon gps? (rapporto qualità/prezzo...niente di fantascientifico...)
Son curiosa...![]()
![]()



Naaa... troppi soldi... non se ne parla per ora... grazie per l'info...
Era solo per avere la foto satellitare con percorso segnato alla fine della gita... mi esalta un casino!



solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Se è per registrare solamente la traccia e basta, esistono i Data Logger, comprati recentemente da bade e Sarme. Loro sono piccoli apparecchi senza display, che semplicemente registrano la traccia del tuo percorso. Arrivata a casa puoi scaricare sul pc il tutto, analizzare la traccia e fare quella cosa che ti piace tantoscinty wrote:dags1972 wrote:oppure c'è sempre google...delorenzi wrote:giustomaqroll wrote:Prima devi leggere le 6 pagine.. ..poi verrai interrogata e solo dopo scoprirai il prezzo...scinty wrote:Vi prego non fatemi leggere 6 pagine di topic...![]()
Mi dite solo un prezzo per un buon gps? (rapporto qualità/prezzo...niente di fantascientifico...)
Son curiosa...![]()
![]()
![]()
![]()
...
Naaa... troppi soldi... non se ne parla per ora... grazie per l'info...
Era solo per avere la foto satellitare con percorso segnato alla fine della gita... mi esalta un casino!![]()
![]()

Per loro, la cifra è molto più abbordabile. Se ricordo bene, al di sotto dei 100 euro.
A me non dicono nulla, perchè secondo me perdono un po l'uso primario del gps, cioè esserti d'aiuto in caso di bisogno, e poi non hai sotto controllo varie informazioni, tra cui anche l'accuratezza di ricezione del segnale.
Ma se si tratta solo di dover registrare le tracce di dove passi, credo che funzionino bene.

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
WowPazzaura wrote: Se è per registrare solamente la traccia e basta, esistono i Data Logger, comprati recentemente da bade e Sarme. Loro sono piccoli apparecchi senza display, che semplicemente registrano la traccia del tuo percorso. Arrivata a casa puoi scaricare sul pc il tutto, analizzare la traccia e fare quella cosa che ti piace tanto![]()
Per loro, la cifra è molto più abbordabile. Se ricordo bene, al di sotto dei 100 euro.

Certo il gps è utile in certe situazioni!

L'altro è simpatico ma limitato!

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Tieni però conto che un GPS Garmin e-trex H base (già un bel prodottino soprattutto per la ricezione...) costa circa 90 euro....!
E almeno hai un dipslay su cui vedere la tua traccia, qualche waypoint e fare rotte...
Insomma uno strumento completo anche se non cartografico...
E almeno hai un dipslay su cui vedere la tua traccia, qualche waypoint e fare rotte...
Insomma uno strumento completo anche se non cartografico...
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Oggi pomeriggio facevo illazioni, sul prossimo acquisto di Pazz,
vedremo ma....conoscendo il giovincello mi sa che sgancia!


vedremo ma....conoscendo il giovincello mi sa che sgancia!




Last edited by Conte Ugolino on Thu May 08, 2008 21:22, edited 2 times in total.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
beliccite me ne sun sciurtie dui, mah!
ste tecnologie moderne, ou ma daetu a traccia duppia!
ste tecnologie moderne, ou ma daetu a traccia duppia!
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
era riferito al messaggioche poi ho modificato.eekk1071 wrote:Vediamo.... Non capisco un'H di genovese o quel che è..
ma Conte... ti ha fatto due tracce?!?!
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Se non ti conosco male so che farai acquistiPazzaura wrote:Conte Ugolino wrote:Oggi pomeriggio facevo illazioni, sul prossimo acquisto di Pazz,![]()
vedremo ma....conoscendo il giovincello mi sa che sgancia!![]()
![]()
![]()
![]()

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Devo giusto ancora decidere cosa "regalarmi" per il compleanno...Conte Ugolino wrote:Se non ti conosco male so che farai acquistiPazzaura wrote:Conte Ugolino wrote:Oggi pomeriggio facevo illazioni, sul prossimo acquisto di Pazz,![]()
vedremo ma....conoscendo il giovincello mi sa che sgancia!![]()
![]()
![]()
![]()

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
ciao a tutti!! rieccomi, soddisfatissimo del mio garmin 60 csx e ancora in attesa per le land navigator
...
ora però vorrei farvi una domanda sul palmare: ho un amico che sta cercando un programma per palmare (anche a pagamento) affidabile...voi mi potete consigliare qualcosa? lui ora ha il Mynav, ma dice che non si trova troppo bene per via della cartografia (ha solo quelle delle dolomiti)....
grazie grazie!!!!!

ora però vorrei farvi una domanda sul palmare: ho un amico che sta cercando un programma per palmare (anche a pagamento) affidabile...voi mi potete consigliare qualcosa? lui ora ha il Mynav, ma dice che non si trova troppo bene per via della cartografia (ha solo quelle delle dolomiti)....
grazie grazie!!!!!
Se è un problema di cartografia le soluzioni sono due:
1. mettersi l'anima in pace ed attendere l'uscita di qualcosa da qualche parte su mappe vettoriali (Land Navigator...!)
2. Applicativi come COMPE GPS o OZI EXPLORER in versione CE che permettono di caricare mappe scansionate (quindi le nostre cartine di tutti i giorni) e georefernziarle...
1. mettersi l'anima in pace ed attendere l'uscita di qualcosa da qualche parte su mappe vettoriali (Land Navigator...!)
2. Applicativi come COMPE GPS o OZI EXPLORER in versione CE che permettono di caricare mappe scansionate (quindi le nostre cartine di tutti i giorni) e georefernziarle...
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.