maqroll wrote:Ok... ...ci ho messo un pò ma ho ritrovato la relazione che avevo perso della via che si trova a destra della Francesca:maqroll wrote: Visto che sei informato...
hai mica anche la relazione della via lunga che si trova a destra di francesca?? dovrebbe essere un poco piu' dura.....
(non la trovo +![]()
)
http://denali-sud.chez-alice.fr/fichetopo/rocca%20della%20auta.htm
Spero vi sia utile
Rocca di colla auta
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
Last edited by bonsai on Fri Sep 07, 2007 18:53, edited 1 time in total.
Ciao
sabato ho salito la via 'Le soleil brille pour tout le monde' carina e valida alternativa alla Francesca anche se più difficile.
Dopo ho fatto alcuni monotiri, credo nuovi (non hanno la targhetta alla base), all'estrema destra della falesia dove parte anche la via di più tiri.
Qualcuno ha delle info su questi nuovi monotiri?
sabato ho salito la via 'Le soleil brille pour tout le monde' carina e valida alternativa alla Francesca anche se più difficile.
Dopo ho fatto alcuni monotiri, credo nuovi (non hanno la targhetta alla base), all'estrema destra della falesia dove parte anche la via di più tiri.
Qualcuno ha delle info su questi nuovi monotiri?
mi rispondo da soloLorenz wrote:Ciao
sabato ho salito la via 'Le soleil brille pour tout le monde' carina e valida alternativa alla Francesca anche se più difficile.
Dopo ho fatto alcuni monotiri, credo nuovi (non hanno la targhetta alla base), all'estrema destra della falesia dove parte anche la via di più tiri.
Qualcuno ha delle info su questi nuovi monotiri?
http://www.gulliver.it/modules.php?name ... gita=11467

- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...ciao!!! se il tempo regge domani riusciamo ad andare a ripetere la via alla rocca di cui s'era parlato... con erne Dino e Woodstock! speriamo in bene!!! 

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Re: ...
da Cuneo direi che il tempo ha retto, eccomeAlexander wrote:...ciao!!! se il tempo regge domani riusciamo ad andare a ripetere la via alla rocca di cui s'era parlato... con erne Dino e Woodstock! speriamo in bene!!!


Re: ...
Alexander wrote:...ciao!!! se il tempo regge domani riusciamo ad andare a ripetere la via alla rocca di cui s'era parlato... con Erne NonnoDino e Voodstock! speriamo in bene!!!
Mission ....riuscita

.............giornata splendida in ottima compagnia.

"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
Re: ...
Erne wrote:Alexander wrote:...ciao!!! se il tempo regge domani riusciamo ad andare a ripetere la via alla rocca di cui s'era parlato... con Erne NonnoDino e Voodstock! speriamo in bene!!!
Mission ....riuscita![]()
.............giornata splendida in ottima compagnia.

Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
..merci Alec!
Splendida via consigliata!!! (almeno quanto la splendida compagnia!)
I chiodi sono lunghi ma giusti. Aveva ragione che diceva che sono distanti... ed aveva ragione chi diceva che dove ci sono i passaggi i chiodi ci sono. Io ho aggiunto un friends prima di un ristabilimento su terra e roccette con una mobile (III). Il resto era tutto compattissimo. Qualche lichene ma fin pochi. Dev'essere ripetuta come via. Ambiente fantastico!
Cordata Woodstock-Dino e cordata Erne-Alexander. Splendida salita!
Al rientro 3 monotiri... Erne dice... "che bella placca"... io concordo... Sale Woodstock a vista... scopriamo essere un 6b (il tiro duro del settore). ...ma siam lì e la chiodatura dopo la via ci sembra centimetrica... proviamo prima io poi Erne... tutti e due 6b a vista! allora esaltati iniziamo a fare i due tiri di lato 6a e 6a+... anch'essi a vista... con tanto di balletto per foto... io ne ho fatto una sul 6a da essere radiato... la infilo nel filmato... equilibrio sulla punta di un piede e finto stravaccamento... ero troppo galvanizzato dalla giornata. poi salame formaggio vino e brioches... caffe al santuario e prima visita allo stesso. E ritorno...
...davvero da consigliare!!!
Ho fatto un video alla veloce veloce... non è un gran che ma non avrò tempo domani perciò metto un topic e lo linko qui!
ciao
Splendida via consigliata!!! (almeno quanto la splendida compagnia!)

I chiodi sono lunghi ma giusti. Aveva ragione che diceva che sono distanti... ed aveva ragione chi diceva che dove ci sono i passaggi i chiodi ci sono. Io ho aggiunto un friends prima di un ristabilimento su terra e roccette con una mobile (III). Il resto era tutto compattissimo. Qualche lichene ma fin pochi. Dev'essere ripetuta come via. Ambiente fantastico!
Cordata Woodstock-Dino e cordata Erne-Alexander. Splendida salita!
Al rientro 3 monotiri... Erne dice... "che bella placca"... io concordo... Sale Woodstock a vista... scopriamo essere un 6b (il tiro duro del settore). ...ma siam lì e la chiodatura dopo la via ci sembra centimetrica... proviamo prima io poi Erne... tutti e due 6b a vista! allora esaltati iniziamo a fare i due tiri di lato 6a e 6a+... anch'essi a vista... con tanto di balletto per foto... io ne ho fatto una sul 6a da essere radiato... la infilo nel filmato... equilibrio sulla punta di un piede e finto stravaccamento... ero troppo galvanizzato dalla giornata. poi salame formaggio vino e brioches... caffe al santuario e prima visita allo stesso. E ritorno...



...davvero da consigliare!!!



Ho fatto un video alla veloce veloce... non è un gran che ma non avrò tempo domani perciò metto un topic e lo linko qui!
ciao

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
concordo con entrambi:
ambiente arioso, via molto bella
e un'occasione imperdibile di conoscere tre figure mitiche
roccia ottima all'inizio, buona sopra
linea dritta e logica
chiodatura da montagna, però mai pericolosa
quando è più lunga, si scala sempre bene sui piedi (non in continuità)
semmai potrebbe risultare un po' psicologica se non abituati
è una via che merita la salita
eppoi: c'è la via a destra...
magari da concatenare con quella all'anticima del lausfer e con quella di reina grossa (oltre 500 mt di scalata)
cosa ne dite, voi tre?

ambiente arioso, via molto bella
e un'occasione imperdibile di conoscere tre figure mitiche
roccia ottima all'inizio, buona sopra
linea dritta e logica
chiodatura da montagna, però mai pericolosa
quando è più lunga, si scala sempre bene sui piedi (non in continuità)
semmai potrebbe risultare un po' psicologica se non abituati
è una via che merita la salita
eppoi: c'è la via a destra...
magari da concatenare con quella all'anticima del lausfer e con quella di reina grossa (oltre 500 mt di scalata)
cosa ne dite, voi tre?

- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
....
...priam di tutto che sei un grande!!!
che nonno dino ed Erne fossero due miti che hanno fatto mille cose lo sapevo... ma a te non ti conoscevo... sei una persona squisita ..e non perchè parliamo qui sul forum, chiedi i commenti che ho fatto alle tue spalle a Dino ed erne se non rispecchiano quel che qui scrivo!
ho anche accennato a vale per una serata.
...per la via... ieri notte dopo il video (ed il lavoro) sono adnato a cercarla... è stato il mio momento relax. ho trovato una bella relazione. Al momento in una via di 6b+ in montagna sono sicuro di venire da secondo senza essere d'impiccio. Fra un mese potrò essere pronto per alternarsi (almeno 4-5 allenamenti visto che ho scalato 4 volte in 5 mesi...)
Se vuoi andare subito ci vengo ma penso di non poter fare i tiri da primo. Se attendi un poco ci alterniamo. C'è anche sempre la possibilità delle concatenazioni di cui abbiamo parlato per altro...
...perchè non posti qui una relazione sulla via che vorresti fare? poi c'è anche chi l'ha fatta quindi si può chiedere bene bene!!!
...grazie della giornata ragazzi!! ...ed ancora complimenti per la tua preparazione alpinistica, per lo spirito, e l'eleganza
incredibile della tua tecnica!
ciao!
che nonno dino ed Erne fossero due miti che hanno fatto mille cose lo sapevo... ma a te non ti conoscevo... sei una persona squisita ..e non perchè parliamo qui sul forum, chiedi i commenti che ho fatto alle tue spalle a Dino ed erne se non rispecchiano quel che qui scrivo!





...per la via... ieri notte dopo il video (ed il lavoro) sono adnato a cercarla... è stato il mio momento relax. ho trovato una bella relazione. Al momento in una via di 6b+ in montagna sono sicuro di venire da secondo senza essere d'impiccio. Fra un mese potrò essere pronto per alternarsi (almeno 4-5 allenamenti visto che ho scalato 4 volte in 5 mesi...)
Se vuoi andare subito ci vengo ma penso di non poter fare i tiri da primo. Se attendi un poco ci alterniamo. C'è anche sempre la possibilità delle concatenazioni di cui abbiamo parlato per altro...

...perchè non posti qui una relazione sulla via che vorresti fare? poi c'è anche chi l'ha fatta quindi si può chiedere bene bene!!!

...grazie della giornata ragazzi!! ...ed ancora complimenti per la tua preparazione alpinistica, per lo spirito, e l'eleganza
incredibile della tua tecnica!
ciao!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Re: ....
magari, alexander!Alexander wrote:Se vuoi andare subito ci vengo ... Se attendi un poco ...
ho terminato il periodo montagnin
però potrebbe essere l'obiettivo della prossima primavera...
la relazione...
quella che ho è meno dettagliata di quella rintracciata da maqrol
non merito tutte le belle cose che dici...
ancora grazie della giornata
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
....
...a giudicare da come vai per te quella via è uno fra i tanti obbiettivi che farai tranquillamente in primavera!!!
(spero di esserci anche io!!!)
sei come Erne... se dici una cosa bella ma oggettiva su di voi... dite che non è vera!!! ed invece è un piacere starvi accanto! non ti conosco... non ho la pretesa di saper tutto di te... ma mi hai fatto passare una giornata splendida!
notte!
(spero di esserci anche io!!!)

Code: Select all
non merito tutte le belle cose che dici...
sei come Erne... se dici una cosa bella ma oggettiva su di voi... dite che non è vera!!! ed invece è un piacere starvi accanto! non ti conosco... non ho la pretesa di saper tutto di te... ma mi hai fatto passare una giornata splendida!

notte!
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...ah... ultima cosa... ho controllato le relazioni... ci sono fino a tre concatenazioni fattibili senza impazzire... in zona... tutte tra il 5c ed il 6a + il tiro di 6b+ della via citata... una concatenazione di tre vie dove abbiamo guardato mi darebbe 470 m di arrampicata con roba in loco e nuts e friends utili alla mano... 

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Come al solito "lucida" sintesi della salita ; ..concordo pienamente!voodstock wrote:concordo con entrambi:
ambiente arioso, via molto bella
.........
roccia ottima all'inizio, buona sopra
linea dritta e logica
chiodatura da montagna, però mai pericolosa
quando è più lunga, si scala sempre bene sui piedi (non in continuità)
semmai potrebbe risultare un po' psicologica se non abituati
è una via che merita la salita
eppoi: c'è la via a destra...
magari da concatenare con quella all'anticima del lausfer e con quella di reina grossa (oltre 500 mt di scalata)
cosa ne dite, voi tre?
Le concatenazioni per me "sono in agenda" da tempo...................a questo punto con lo stesso "equipaggio"

Ultima analisi :
.......il "saggio" Erne, a proposito dei monotiri, ..si direbbe:sei come Erne... se dici una cosa bella ma oggettiva su di voi... dite che non è vera!!!
- se la placca (bellissima ndr.) di 6b l'hai fatta tu "a vista"................allora è probabile non fosse proprio un 6b!!

..

Last edited by Erne on Fri Sep 07, 2007 12:51, edited 1 time in total.
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...su questo lo direbbe anche il giovane padawan alexander su se stesso... nel senso che i gradi erano un po' in saldo secondo me... diciamo che di 6b c'erano 3 m... come di 6a+ nel 6a+ e di 6a nel 6a... 

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
saliti ieri con Walter1 !!Walter1 wrote:ero con Bonsai, e volevamo appunto fare Francesca.Andreino wrote:
magari la prossima volta un po più "carico" la si fa (avrei pure trovato un I° che l'ha già tirata)
clima già un po' freddino ( sopratutto alla partenza )
..... e via abbastanza impegnativa rispetto alle nostre aspettative
comunque a parte il 4 tiro dove un "friend galeotto" ci ha fatto sbagliare direzione,
tutto molto bene fino alla croce di vetta




nel pomeriggio a completamento della giornata bella e tranquilla escursione famigliare al lago di S.Anna di Vinadio
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Riesumo questo topic per chiudere un conto in sospeso che avevo con la Francesca anche se mi è costato una pietrata sul casco e una sulla fronte dove ora ho un bel bernoccolo
Di tutte le vie lunghe della zona era l'unica che non avevamo ancora salito se si esclude il primo tiro. E' sicuramente una superclassica ma come sempre quando si desidera ardentemente una cosa poi, quando la si ha, non la si gusta come si dovrebbe e questo è un pò quello che è successo oggi. Molto belli il terzo e quarto tiro e quasi mortale il primo dove per l'appunto ho preso il masso sulle corna
. Nonostante ciò, graziati dal tempo, siamo giunti in vetta contenti di aver risalito una nuova via
Si parte

Lungo il primo tiro inconsapevole di ciò che mi aspetta

Lungo il secondo tiro dove già iniziava a lievitare il bernoccolo

In uscita al quarto tiro con bernoccolo giunto a maturazione




Si parte
Lungo il primo tiro inconsapevole di ciò che mi aspetta
Lungo il secondo tiro dove già iniziava a lievitare il bernoccolo
In uscita al quarto tiro con bernoccolo giunto a maturazione
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...cavolo le pietrate fanno tutt'altro che bene!!!!
Ma avete risalito tutte le vie lunghe? quindi anche "Le soleil brille pour tout"?
Volevo andarla a fare ma me l'hanno data come bruttina... ricavata...e solo da un lato... che mi dite di questa?
oh comunque bravissimi per aver chiuso il debito! è così che si fa! si persevera!!!
Ma avete risalito tutte le vie lunghe? quindi anche "Le soleil brille pour tout"?
Volevo andarla a fare ma me l'hanno data come bruttina... ricavata...e solo da un lato... che mi dite di questa?
oh comunque bravissimi per aver chiuso il debito! è così che si fa! si persevera!!!

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Senza coniuge, credo che lui la pietra ce l'abbia messa sopraErne wrote:Acc.....
Pietra in testa al 1 tiro ?!? ...brutta situazione, ma vedo che non ha "spento" lo spirito !
Tornerai a salirla con più tranquillità la prox volta.


Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Re: ...
Il primo tiro non è il massimo (anche se molti non concorderanno) ma si può aggirare spostandosi ancora più a destra dove parte una via di due tiri su placca molto bella (max 5b) che conduce al cengione. Da qui ti sposti sulla cengia scendendo un pò a sinistra e vai a prendere gli ultimi due tiri della via dei francesi molto belli entrambi con qualche passo di 6a su placca e rari spit con difficoltà ad integrare ( forse qualche chiodino ma non ricordo bene, l'ho fatta lo scorso anno). Se trovo la foto col tracciato la postoAlexander wrote:...cavolo le pietrate fanno tutt'altro che bene!!!!
Ma avete risalito tutte le vie lunghe? quindi anche "Le soleil brille pour tout"?
Volevo andarla a fare ma me l'hanno data come bruttina... ricavata...e solo da un lato... che mi dite di questa?
oh comunque bravissimi per aver chiuso il debito! è così che si fa! si persevera!!!

Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
Per Alexander: ho trovato una foto nella gallery decisamente più bella della mia dove ho tracciato come aggirare i primi due tiri de Le soleil...
Spero sia chiara; se per caso domenica sei da quelle parti potremmo ripeterla insieme!

Spero sia chiara; se per caso domenica sei da quelle parti potremmo ripeterla insieme!


Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Lao Tse (VI sec a.C.)
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
..
...la foto è molto chiara!! grazie!
Sull'aggirare. il dubbio era proprio quello. le difficoltà della via sono concentrate all'inizio. se andavo sino alla colla era per affrontarle. se però sono brutti tiri li aggirerei... però a quel punto non avrebbe più senso per me andare fin là...
se mi hai confermato che è brutto... allora tanto vale che mi faccio una via bella da un'altra parte!
se però mi ci troverò ... allora considerererò la tua ipotesi!
grazie!

Sull'aggirare. il dubbio era proprio quello. le difficoltà della via sono concentrate all'inizio. se andavo sino alla colla era per affrontarle. se però sono brutti tiri li aggirerei... però a quel punto non avrebbe più senso per me andare fin là...
se mi hai confermato che è brutto... allora tanto vale che mi faccio una via bella da un'altra parte!
se però mi ci troverò ... allora considerererò la tua ipotesi!
grazie!

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Oggi con claudia abbiamo salito la cresta nord della rocca di Colla Auta, su consiglio di una esperta arrampicatrice quotazerina...
E' stato divertente, peccato aver dovuto evitare i primi due tiri su placca (troppo tosti per noi); Abbiamo quindi risalito il filo per rocce rotte fino ala seconda sosta della placca, in modo da continuare sulla cresta. Gita breve, ma soddisfacente in quanto la cima è molto carina è la zona è affascinante.
Arrivati in vetta, tuonava... così abbiamo fatto su le corde di fretta e ci siamo incamminati... è cominciato a piovere forte, per fortuna abbiamo raggiunto il piccolo rifugio sulla strada militare e da li abbiamo assistito ad una mega grandinata con tuoni e fulmini... in terra era tutto bianco sembrava nevicasse!!
Finita la tempesta, siamo scesi a valle.
Ringrazio Gecko per il consiglio, è stao piacevole ma soprattutto siamo stati al fresco!
Qualche foto:
Claudia e sullo sfondo la cima con la cresta percorsa

Io sulla seconda sosta... il cielo cominciava a farsi minaccioso!

Claudia sulla facile uscita del terzo tiro

Una veloce foto di vetta (notare la mia faccia non felice, dato che stava tuonando molto forte...
)

Dopo la grandinata:


E' stato divertente, peccato aver dovuto evitare i primi due tiri su placca (troppo tosti per noi); Abbiamo quindi risalito il filo per rocce rotte fino ala seconda sosta della placca, in modo da continuare sulla cresta. Gita breve, ma soddisfacente in quanto la cima è molto carina è la zona è affascinante.
Arrivati in vetta, tuonava... così abbiamo fatto su le corde di fretta e ci siamo incamminati... è cominciato a piovere forte, per fortuna abbiamo raggiunto il piccolo rifugio sulla strada militare e da li abbiamo assistito ad una mega grandinata con tuoni e fulmini... in terra era tutto bianco sembrava nevicasse!!
Finita la tempesta, siamo scesi a valle.
Ringrazio Gecko per il consiglio, è stao piacevole ma soprattutto siamo stati al fresco!
Qualche foto:
Claudia e sullo sfondo la cima con la cresta percorsa

Io sulla seconda sosta... il cielo cominciava a farsi minaccioso!

Claudia sulla facile uscita del terzo tiro

Una veloce foto di vetta (notare la mia faccia non felice, dato che stava tuonando molto forte...


Dopo la grandinata:

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
E bravi i novelli sposini.......!!!!!
Eravamo in linea d'aria vicino a voi, in quanto abbiamo deciso, all'ultimo momento, di raggiungere il Rifugio Garelli e, fortunatamente, il sole ci ha accompagnato quasi tutto il giorno, tranne una breve mezz'ora di nebbia verso le 12,30, dissoltasi poi velocemente
Eravamo in linea d'aria vicino a voi, in quanto abbiamo deciso, all'ultimo momento, di raggiungere il Rifugio Garelli e, fortunatamente, il sole ci ha accompagnato quasi tutto il giorno, tranne una breve mezz'ora di nebbia verso le 12,30, dissoltasi poi velocemente

Le vette sono alte ma non irraggiungibili
ma arrampicando la fede al dito l'avete tolta?
Non si sa mai che s'incastri in qualche fessura
eh eh eh .... ps: bella la foto di vetta con sopra di voi il temporale pronto ad aggredire
, e le vostre espressioni spensierate, sembrate me quando la situescion (scritto come si dice) sta peggiorando ed i miei compagni, molto ma molto ancor più preoccupati mi chiedono ancor più preoccupati il da farsi, ed io: tranqui, tutto sotto control, nulla può accaderci
. Bravi la calma è una grande virtù, e talvolta per l'indole o il carattere personale, non ce se ne accorge. E poi vedere l'infuriare degli elementi, nel rifugio di un tetto, e con la propria amata, beh, che altro vuoi dalla vita? ps: io la risposta ce l'ho.




Last edited by mahler on Sun Aug 02, 2009 23:36, edited 1 time in total.
mahler wrote:ma arrampicando la fede al dito l'avete tolta?Non si sa mai che s'incastri in qualche fessura
eh eh eh .... ps: bella la foto di vetta con sopra di voi il temporale pronto ad aggredire
, e le vostre espressioni spensierate, sembrate me quando la situescion (scritto come si dice) sta peggiorando ed i miei compagni, preoccupati, mi chiedono molto ancor più preoccupati il da farsi, ed io: tranqui, tutto sotto control, nulla può accaderci
. Bravi la calma è una grande virtù, e talvolta per l'indole o il carattere personale, non ce se ne accorge. E poi vedere l'infuriare degli elementi, nel rifugio di un tetto, e con la propria amata, beh, che altro vuoi dalla vita? ps: io la risposta ce l'ho.
Pazzaura wrote:Oggi con claudia abbiamo salito la cresta nord della rocca di Colla Auta, su consiglio di una esperta arrampicatrice quotazerina...![]()
Una veloce foto di vetta (notare la mia faccia non felice, dato che stava tuonando molto forte...)



Non voglio immaginare come mi sarei sentita io col temporale incombente

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
http://3.bp.blogspot.com/_EAAOSDoJyBI/S ... auta06.jpgalec wrote:Bravi! La parte che avete salito che difficoltà ha?