Dunque 2 momenti dovuti soprattutto alla non valutazione del tempo che passa.
- 1 Gennaio 1978. Dopo pranzo decido di uscire. Prendo l'autobus per Acquasanta e decido di fare la direttissima per P.Martin. Giovane e allenato arrivo in punta molto presto cosicchè mi rilasso al punto di farci una dormitina. Mi sveglio che sono quasi le 16.00. Non voglio scendere all'Acquasanta ma facendo il giro dal Penello scendere alla Colla e di li a casa. Ma il buio mi becca per strada. Niente pila, niente luna ... niente sentiero. Decido allora di spostarmi in discesa da una postazione di cacciatori all'altra seguendo i rimasugli delle cartucce finchè giungo su una strada a me sconosciuta. Mi presenterò a casa alla 19.30 ma dopo essere sbucato a Pra dietro la caserma dei carabinieri.
- Estate 1980. Sono in Abruzzo. Gita familiare ai Prati di Tivo. Dopo pranzo si decide di andare su alla Madonnina ma io, in previsione di ciò, avevo progettato di andare sino al Rif. Franchetti e pertanto mi ero fatto prestare un paio di scarponi. Giunti alla Madonnina, saluto gli altri e mi avvio. Dotazione da alta montagna: scarponi non miei, jeans, maglietta e nient'altro (neppure borsellino e documenti che avevo lasciato a mia sorella con l'appuntamento di vederci alla partenza della seggiovia). Arrivo al rifugio e decido di proseguire per vedere come è il percorso per la cima del Gran Sasso (Corno Grande). Di pezzo in pezzo arrivo in vetta. Qui un ragazzo torinese mi offre un pezzo di cioccolato e soprattutto un po' d'acqua. Riparto velocemente per tornare indietro ma nonostante alcuni tratti fatti letteralmente di corsa quando arrivo alla stazione della seggiovia non c'è più nessuno. I miei piedi erano una piaga e speravo di potermi evitare l'ultimo tratto ma tant'è che devo scendere lungo il sentiero. Non vi dico cosa mi son sentito dire al ricongiungimento con i miei ai Prati.
P.s.: Se qualcuno fosse interessato ad esplorare il Grans Sasso, i miei hanno una casa in provincia di Teramo a metà strada (25 Km) dal mare e dai Prati di Tivo.
- Momento di sottovalutazione , invece, di una guida (succede anche a loro). 1988(89?) Corso di Alpinismo sul Monte Bianco (4 allievi e 2 guide). Giornata dedicata alla Piolet Traction.
La guida parte per prima ed attrezza la sosta in alto per poter farci salire in moulinette. Parto, arrivo in cima e segnalo che inizio la discesa. Inizio a scendere ad una velocità tale che quasi non riesco a piantare i ramponi. Nel frattempo sento gli altri ridere a crepapelle. Penso: "Sarò buffo ma se mi facessero scendere un po' più lentamente potrei salvare le apparenze!!!". Ma ad un tratto passa al mio fianco la guida che saliva altrettanto rapidamente.
Cosa è successo? Io allora pesavo 104-105 Kg e la guida non arrivava a 50 Kg!!!!! Ha, poi, dovuto confessare che non aveva mai salito su una parete a quella velocità.
Esercizio successivo: --> La guida pianta due chiodi da ghiaccio anche alla base e la mia corda passa rinviata anche da lì.
I miei cinque minuti di belinismo
Moderator: Moderatori
Last edited by Ago on Fri Feb 08, 2008 17:18, edited 1 time in total.
Re: ...
Ringrazio Alexander per la bontà, ma non credo di essere così famosoAlexander wrote:...piccolo OT... ma belin tyler... praticamente dall'inizio chiunque aveva capito chi era mazzysan!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

come diceva petrolini: non ci tengo e non ci tesi mai

commento: ma che bella manega de amixi

Ago wrote:
Nel frattempo sento gli altri ridere a crepapelle. Penso: "Sarò buffo ma se mi facessero scendere un po' più lentamente potrei salvare le apparenze!!!". Ma ad un tratto passa al mio fianco la guida che saliva altrettanto rapidamente.
Cosa è successo? Io allora pesavo 104-105 Kg e la guida non arrivava a 50 Kg!!!!! Ha, poi, dovuto confessare che non aveva era mai salito su una parete a quella velocità.

sui 100 e rotti chili non l'avrei mai detto!

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Re: forte..
babydoll wrote:.....................
Eh....che devo dire....mi mettono in soggezione questi climber "giovincelli)
![]()
è ora che vada in pensione...uhm,uhm,
![]()
![]()
![]()
,,,,,,

.....................................




"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
Re: forte..
Forte, mai mollare...............qualcosa si riesce ancora ad insegnareErne wrote:babydoll wrote:.....................
Eh....che devo dire....mi mettono in soggezione questi climber "giovincelli)
![]()
è ora che vada in pensione...uhm,uhm,
![]()
![]()
![]()
,,,,,,...capisco !!
.....................................ma non facciamoci abbattere da questi "giovinastri" ;;;"resistere, resistere, resistere"
![]()
....




