granpasso wrote:Conte Ugolino wrote:BlackMagic wrote:mintr wrote:Una domanda da ignorante: ma i primi della non-competitiva, che sono stati sotto le 7 ore, hanno sempre e solo camminato?
No. Il secondo arrivato ha fatto praticamente tutta la strada con me e ha corso ovunque possibile, tanto che per i primi venti chilometri ho usato spesso il suo "treno"
mintr wrote:Insomma, dov'è il limite tra competitiva e non-competitiva?

Non saprei dirlo, tanto che a me andrebbe bene anche una sola classifica perchè trovo bellissimo il fatto che la Rigantoca ciascuno la interpreta come vuole e come gli piace...
Come detto la Riogantoca non ha classifica ma ordine d'arrivo.
il trail ha una classifica
la distinzione sta nello spirito originario. La rigantoca è e rimane una non competitiva.
I cancelli quest'anno hanno accentuato lo spirito "sportivo" ma sarebbe corretto averli anche sul Trail, poichè numerosi erano gli iscritti alla competitiva che andavano di passo. Cancelli basati sui 5,5 all'ora o su di li
Non vedo la necessità di realizzare ulteriori cancelli per chi partecipa alla gara. Semmai un tempo limite intorno alle nove ore, superato il quale non si è più classificati ma inseriti invece nell'ordine di arrivo dei marciatori.
I cancelli vengono realizzati per ragioni di sicurezza e/o organizzativi. Cioè, se entro un tempo limite non raggiungi un certo km. vieni stoppato perchè, ad esempio, potrebbe venire notte.
Nel caso della Rigantoca il problema non si pone perchè a seguire ci sono i camminatori e quindi valgono i cancelli per questi ultimi...........
In soldoni che si farebbe ????? Stoppare gli agonisti a Crosi dopo 5 ore mentre i camminatori continuano ????

.........E'senza senso oltre che oltraggioso per chi corre i trail al proprio ritmo.....Il rispetto nei trail è sopratutto per i più lenti

Ciao.
Non è che sia completamentre d'accordo anzi: o corri e tu tieni certi ritmi imposti e certi tempi oppure fai la non competitiva che comunque ha cancelli che non sono propriamente da passo tranquillo.
Io personalmente di stoppare i presunti agonisti, se non mi fanno il percorso in tot non lo vedo così male. Semmai si iscrivono alla non competitiva e fanno quello che si sentono.
Quest'anno abbiamo strapazzato i passisti della Rigantoca imponendogli una media sui 3,5 su tutto il percorso e che non è poco nei tratti in salita.
E i competitivi devono tenere altre medie sennò faranno la non competitiva, molto semplice.
Sicurezza? Si può fare la Rigantoca di passo anche in più di 13 ore ma abbiamo ridotto il tutto quasi esclusivamente per favorire i competitivi e non solo per la sicurezza, indi.....è chiesto qualcosa da parte di tutti.....
Ora su... siamo onesti un sacrificio ( piccolo ) può essere richiesto e non sarebbe la morte di nessuno.
Vuoi correre e allora corri e fai la competitiva.
Non sei in grado di tenere i una media superiore ai 3, 5 che per i competitivi sarebbe da mettere minimo 5? E allora fai la non competitiva in fondo sono solo 45 km e senza salite mostruose e con dislivello di 2000 metri....
E ' stato ilare trovare gruppi di competitivi che hanno corso con medie escursionistiche sul tre arrivando poco prima dei cancelli ( 10 e 45 col cancello alle 11 e allora che te ne fai del pettorale da corsa?

) e inoltre sbilancia lo spirito della manifestazione ma ci sarebbe anche dell'altro........ .
Oltre le 8 ore ce ne sono più di venti....., su.... che ci facevano alla competitiva?
Come pure i primi 17 che han corso la non competitiva, ma nello spirito della Rigantoca il passo di corsa è sempre stato ammesso, a vantaggio magari di chi non ha il certificato medico agonistico.
Poi trovo svilente che chi arriva fuori certi tempi sia inserito nei marciatori, e che sono il refugium peccaturum?
Inoltre non esiste la classifica non competitivi ma l'ordine d'arrivo.
Il tempo è in funzione dela categoria a cui ti iscrivi. Nella non competitiva puoi tenere le medie che vuoi sopra i tre e cinque, ma se sei o ti professi un competitivo devi viaggiare, sennò cambi carrozza e ti iscrivi alla non competitiva
Tertium non datur