Confermo. Se può farti piacere in "archivio itinerari" nel topic in più parti sull'Alta via delle Cinque Terre trovi una mia relazione in proposito.
Ciao
Passo Biscia - Verruga - Porcile - Alpe - Pù - S.Elena
Moderator: Moderatori
Re: Passo Biscia - Verruga - Porcile - Alpe - Pù - S.Elena
Innevamento eccezionale sul Monte Porcile, visto dalla strada dal Passo della Biscia martedi 26/2/2013 .
- fabio.rapallo
- Utente Molto Attivo
- Posts: 365
- Joined: Mon Oct 10, 2011 12:42
- Location: Genova
Re: Passo Biscia - Verruga - Porcile - Alpe - Pù - S.Elena
Lo vedevo ieri dal monte di Portofino. L'unico monte visibile in zona con un innevamento ancora consistente, ben più innevato rispetto ai monti vicini.em wrote:Innevamento eccezionale sul Monte Porcile, visto dalla strada dal Passo della Biscia martedi 26/2/2013 .
L'esperienza della marcia decentra da sé e ripristina il mondo,
inscrivendo l'uomo nei limiti che lo richiamano alla sua fragilità e alla sua forza. (DLB)
inscrivendo l'uomo nei limiti che lo richiamano alla sua fragilità e alla sua forza. (DLB)
- giorgio.mazzarello
- Quotazerino doc
- Posts: 1234
- Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
- Location: GENOVA Molassana
- Contact:
Re: Passo Biscia - Verruga - Porcile - Alpe - Pù - S.Elena
Alta Val di Vara: Anello del Monte Porcile dal Passo del Biscia
Ciao a tutti, un paio di settimane fa piacevole anello in alta Val di Vara
a cavallo con la Val Graveglia, giusto anche per rispolverare questo topic.
NOTE GENERALI:
Facile anello a cavallo tra Val di Vara e Val Graveglia, per salire su uno
dei panoramici monti del crinale che dal Monte Zatta scende verso le Cinque Terre.
LOCALITA' DI PARTENZA:
Si parte dal Passo del Biscia situato nel comune di Ne', sul confine tra la provincia
di Genova e di La Spezia.
Dall'uscita di Lavagna dell'A10 si prende a DX per la Val Graveglia e poi ancora
a DX per Ne. Si risale tutta la valle fino al Passo del Biscia.
Dall'uscita di Carrodano dell'A10 si prende per Varese Ligure e poi si continua
per il Passo del Biscia.
DIFFICOLTA':
Secondo la scala CAI: T-E (Turistica-Escursionistica).
Il percorso si svolge su sentieri per meta' segnalati ma sempre ben evidenti
e senza difficolta'.
DESCRIZIONE SINTETICA:
Dal Passo del Biscia (890m) si segue l'ampia sterrata di fronte alla cappelletta (direzione sud-ovest).
Si oltrepassa il Rifugio della Forstale dove si prende a DX e si raggiunge il versante sud del Porcile
dove si prende a SX e dopo alcuni tornanti si prosegue su sentiero fino in vetta al Porcile (1249m).
Dalla vetta si scende nel versante nord-est seguendo un evidente sentiero nei prati. Si raggiunge la
Fonte Sacrata (1046m - crocevia e palina) dove si continua dritto in salita fino alla sella
sud-ovest del Verruga (1072m - crocevia). Si piega a SX su sentiero e poi ancora a SX su
sterrata che raggiunge nuovamente il Rifugio della Forestale (989m) da dove si
torna al Passo del Biscia seguendo a DX la sterrata gia' percorsa all'andata.
DATI SINTETICI DEL PERCORSO:
Distanza: 13 km
Dislivello: +/-450 m
Tempo: 3:30 - 4:30 h
CARTA GENERALE DEL PERCORSO:

CARTE DI DETTAGLIO DEL PERCORSO, DESCRIZIONE PARTICOLAREGGIATA, PROFILO ALTIMETRICO ED ALTRE INFO AL SEGUENTE LINK:
http://www.mappeliguria.com/TRK-SP-008- ... orcile.php" onclick="window.open(this.href);return false;
QUALCHE FOTO:

Lungo la sterrata poco dopo il Passo del Biscia

Nei pressi del Rifugio della Forestale

Lungo la sterrata

Panorama sullo Zatta ed il Chiappozzo

Nei pressi del bivio dove si lascia il sentiero 5T

Nei pressi del bivio dove si lascia il sentiero 5T

I ruderi di uno degli edifici delle miniere che erano presenti nel versante sud del Porcile

Le grosse antenne poco prima della salita al Porcile

Nei pressi di dove finisce la sterrata e si sale verso il Porcile su sentiero

Quasi in vetta

In vetta al Porcile

Panorama sulla frazione di Statale

Panorama sul Verruga

Scendendo nel versante nord del Prcile

Nei pressi dei grossi faggi

Nei pressi dei grossi faggi

Verso la Sella della Fonte Sacrata

La severa sagoma del Verruga

Lungo il sentiero nel versante nord del Porcile

Lungo il sentiero nel versante nord del Porcile

La cappelletta del Passo del Biscia
Giorgio
Ciao a tutti, un paio di settimane fa piacevole anello in alta Val di Vara
a cavallo con la Val Graveglia, giusto anche per rispolverare questo topic.
NOTE GENERALI:
Facile anello a cavallo tra Val di Vara e Val Graveglia, per salire su uno
dei panoramici monti del crinale che dal Monte Zatta scende verso le Cinque Terre.
LOCALITA' DI PARTENZA:
Si parte dal Passo del Biscia situato nel comune di Ne', sul confine tra la provincia
di Genova e di La Spezia.
Dall'uscita di Lavagna dell'A10 si prende a DX per la Val Graveglia e poi ancora
a DX per Ne. Si risale tutta la valle fino al Passo del Biscia.
Dall'uscita di Carrodano dell'A10 si prende per Varese Ligure e poi si continua
per il Passo del Biscia.
DIFFICOLTA':
Secondo la scala CAI: T-E (Turistica-Escursionistica).
Il percorso si svolge su sentieri per meta' segnalati ma sempre ben evidenti
e senza difficolta'.
DESCRIZIONE SINTETICA:
Dal Passo del Biscia (890m) si segue l'ampia sterrata di fronte alla cappelletta (direzione sud-ovest).
Si oltrepassa il Rifugio della Forstale dove si prende a DX e si raggiunge il versante sud del Porcile
dove si prende a SX e dopo alcuni tornanti si prosegue su sentiero fino in vetta al Porcile (1249m).
Dalla vetta si scende nel versante nord-est seguendo un evidente sentiero nei prati. Si raggiunge la
Fonte Sacrata (1046m - crocevia e palina) dove si continua dritto in salita fino alla sella
sud-ovest del Verruga (1072m - crocevia). Si piega a SX su sentiero e poi ancora a SX su
sterrata che raggiunge nuovamente il Rifugio della Forestale (989m) da dove si
torna al Passo del Biscia seguendo a DX la sterrata gia' percorsa all'andata.
DATI SINTETICI DEL PERCORSO:
Distanza: 13 km
Dislivello: +/-450 m
Tempo: 3:30 - 4:30 h
CARTA GENERALE DEL PERCORSO:

CARTE DI DETTAGLIO DEL PERCORSO, DESCRIZIONE PARTICOLAREGGIATA, PROFILO ALTIMETRICO ED ALTRE INFO AL SEGUENTE LINK:
http://www.mappeliguria.com/TRK-SP-008- ... orcile.php" onclick="window.open(this.href);return false;
QUALCHE FOTO:
Lungo la sterrata poco dopo il Passo del Biscia
Nei pressi del Rifugio della Forestale
Lungo la sterrata
Panorama sullo Zatta ed il Chiappozzo
Nei pressi del bivio dove si lascia il sentiero 5T
Nei pressi del bivio dove si lascia il sentiero 5T
I ruderi di uno degli edifici delle miniere che erano presenti nel versante sud del Porcile
Le grosse antenne poco prima della salita al Porcile
Nei pressi di dove finisce la sterrata e si sale verso il Porcile su sentiero
Quasi in vetta
In vetta al Porcile
Panorama sulla frazione di Statale
Panorama sul Verruga
Scendendo nel versante nord del Prcile
Nei pressi dei grossi faggi
Nei pressi dei grossi faggi
Verso la Sella della Fonte Sacrata
La severa sagoma del Verruga
Lungo il sentiero nel versante nord del Porcile
Lungo il sentiero nel versante nord del Porcile
La cappelletta del Passo del Biscia
Giorgio
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Passo Biscia - Verruga - Porcile - Alpe - Pù - S.Elena
Oggi con Claudia un piacevole giro in zona.
Siamo partiti dal Passo della biscia e siamo saliti sul Verruga seguendo il percorso classico via Fontana Sacrata.
Dalla cima siamo scesi a nord-est su crinale fuori sentiero, perdendo quota fino ad una traccia a mezzacosta ad uso animali che ci ha riportato (diventando poi un sentiero ed infine una mulattiera) alla Fontana Sacrata. Da qui direzione Porcile, sul ripido e bellissimo crinale nord. Dalla vetta una bel panorama, il cielo è nuvoloso ma la vista spazia comunque.
Scendiamo quindi a nord verso il ripetitore, dal quale imbocchiamo la strada forestale che ci riporta all'auto.
Bel giretto "inventato" stamattina sperando nel meteo migliore di Levante. Zone davvero molto belle e particolari. Solitudine assoluta... un vero piacere.




Siamo partiti dal Passo della biscia e siamo saliti sul Verruga seguendo il percorso classico via Fontana Sacrata.
Dalla cima siamo scesi a nord-est su crinale fuori sentiero, perdendo quota fino ad una traccia a mezzacosta ad uso animali che ci ha riportato (diventando poi un sentiero ed infine una mulattiera) alla Fontana Sacrata. Da qui direzione Porcile, sul ripido e bellissimo crinale nord. Dalla vetta una bel panorama, il cielo è nuvoloso ma la vista spazia comunque.
Scendiamo quindi a nord verso il ripetitore, dal quale imbocchiamo la strada forestale che ci riporta all'auto.
Bel giretto "inventato" stamattina sperando nel meteo migliore di Levante. Zone davvero molto belle e particolari. Solitudine assoluta... un vero piacere.




"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Re: Passo Biscia - Verruga - Porcile - Alpe - Pù - S.Elena
Bella Pazz, zone a me totalmente sconosciute, mi son salvato la mappa!
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Passo Biscia - Verruga - Porcile - Alpe - Pù - S.Elena
Vai!! Merita proprio... magari con bella giornata tersa 

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Re: Passo Biscia - Verruga - Porcile - Alpe - Pù - S.Elena
Sfruttando una giornata discreta (non ottimale per via di un po' di foschia nel pomeriggio....), mercoledì 27 organizzo con i miei un breve itinerario al monte Porcile, partendo proprio dal passo del Biscia, che mette in comunicazione la val Graveglia con la val di Vara. Arrivati intorno alle 10 e 30, lasciamo l'auto sullo spiazzo del passo, e imbocchiamo la larga sterrata chiusa da una sbarra che si inoltra nella pineta del crinale, e la seguiamo per un lunghissimo tratto, alternando a zona sotto le conifere con altre più aperte al sole... Raggiungiamo così dopo una mezz'oretta il rifugio-riparo forestale, di servizio per i beni collettivi civici della frazione di Statale (che si trova sotto al versante), nei pressi di un bivio, dove prendiamo la sterrata di destra, da percorre per poche centinaia di metri: infatti si individua un sentiero sulla sinistra che si stacca e inizia a salire lentamente, dapprima in mezzo ai pini, successivamente attraversando una faggeta; si arriva così al passo di Fonte Sacrata (dove ci sono varie leggende a riguardo del nome... una fonte benedetta da un prelato nei secoli passati, o un avvenimento miracoloso di qualche santo, oppure un luogo di grande importanza per i celti liguri addirittura
).
Da questo valico, tralasciando le deviazioni per Velva e il monte Verruga, si risale l'ampio crinale del versante nord del monte Porcile, che si presenta da subito abbastanza ripido, soprattutto le prime due rampe, fino ad arrivare ad un ripiano poco sotto la vetta (anzi.. le due vette
) dove si allenta la pendenza, e con un ultima risalita si guadagna la vetta ovest, con una piccola croce; la vetta est invece è poco più in là, dove è presente la croce più grande! Dalle due vette, un panorama quasi a 360° sia verso ponente (con le Alpi e addirittura il Monviso
) sia verso levante (con appennino Parmense e Alpi Apuane!).
Dopo le foto di rito, iniziamo a scendere verso sud, seguendo il sentiero che passa dapprima a fianco di un piccolo ripetitore, e dopo punta verso un grande impianto di antenne più sotto alle pendici sud del monte... Per pranzare ci fermiamo su alcune balze rocciose/pietroni che si incontrano lungo l'assolato versante sud...
Proseguiamo, dopo esserci rifocillati, e superiamo appunto il grande impianto di antenne e ripetitori che si trova in una zona di ampi pascoli, dove arriva anche la sterrata iniziale che abbiamo abbandonato poco dopo il rifugio forestale... probabilmente nei pressi sembra ci siano state opere di scavo legate alla antica miniera del Porcile, poco sfruttata nel tempo... Prendiamo quindi tale sterrata che in falsopiano aggira il versante sud/sud-ovest/ovest del monte Procile, per ricondurci appunto al bivio del sentiero e al rifugio/casina forestale passato in precedenza; in un punto becchiamo ancora della neve "superstite"
Da qui poi si ritorna per la stessa via al passo del Biscia...
Di seguito alcune istantanee.




La vetta del Porcile

il piccolo ricovero forestale

il bivio del sentiero


passo di Fonte Sacrata e Gottero sullo sfondo


salita al monte Porcile

vista sul Verruga salendo

vetta ovest

vetta est

le Apuane

foschia dal mare...

guglie rocciose sul versante sud

lo Zatta

neve residua sulla sterrata

Da questo valico, tralasciando le deviazioni per Velva e il monte Verruga, si risale l'ampio crinale del versante nord del monte Porcile, che si presenta da subito abbastanza ripido, soprattutto le prime due rampe, fino ad arrivare ad un ripiano poco sotto la vetta (anzi.. le due vette


Dopo le foto di rito, iniziamo a scendere verso sud, seguendo il sentiero che passa dapprima a fianco di un piccolo ripetitore, e dopo punta verso un grande impianto di antenne più sotto alle pendici sud del monte... Per pranzare ci fermiamo su alcune balze rocciose/pietroni che si incontrano lungo l'assolato versante sud...
Proseguiamo, dopo esserci rifocillati, e superiamo appunto il grande impianto di antenne e ripetitori che si trova in una zona di ampi pascoli, dove arriva anche la sterrata iniziale che abbiamo abbandonato poco dopo il rifugio forestale... probabilmente nei pressi sembra ci siano state opere di scavo legate alla antica miniera del Porcile, poco sfruttata nel tempo... Prendiamo quindi tale sterrata che in falsopiano aggira il versante sud/sud-ovest/ovest del monte Procile, per ricondurci appunto al bivio del sentiero e al rifugio/casina forestale passato in precedenza; in un punto becchiamo ancora della neve "superstite"

Da qui poi si ritorna per la stessa via al passo del Biscia...
Di seguito alcune istantanee.




La vetta del Porcile

il piccolo ricovero forestale

il bivio del sentiero


passo di Fonte Sacrata e Gottero sullo sfondo


salita al monte Porcile

vista sul Verruga salendo

vetta ovest

vetta est

le Apuane

foschia dal mare...

guglie rocciose sul versante sud

lo Zatta

neve residua sulla sterrata
"Un uomo va al di là di ciò che può afferrare" (N. Tesla)
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
Re: Passo Biscia - Verruga - Porcile - Alpe - Pù - S.Elena


Bel giretto , teo , semplice e rilassante in una bella giornata di sole .


Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]