Strana la fisica

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Strana la fisica

Post by Coren »

Image

1) Chi mi dice dove è stata scattata la foto vince 100 punti.
2) Vi è mai capitato di imbattervi in fenomeni simili?
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Foto taroccata ????????????????
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Post by Coren »

Assolutamente no!
Roug€
Utente Molto Attivo
Posts: 462
Joined: Tue Jan 10, 2006 23:05
Location: Zena

Re: Strana la fisica

Post by Roug€ »

Pensa se l'avessi fatta rotolare a valle..

:smt043 :smt043 :smt043
Coren wrote:Vi è mai capitato di imbattervi in fenomeni simili?
A me si, però l'ho visto solo da distante.
Ero a nei pressi di Bormio e con un binocolo ho scorto la classica roccia che si vede nei canyon di Willie Coyote e Bee Beep:
Una guglia con una palla in cima!

:D
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Post by Coren »

Pensa se l'avessi fatta rotolare a valle..
Prima o poi cade giù, questo è sicuro.
La pietra è in un punto di equilibrio instabile, la pendenza la farebbe rotolare "verso di me", ma questa componente è compensata dal fatto che il centro di massa è spostato come ovvio, sullo strapiombo.
Last edited by Coren on Thu Nov 09, 2006 20:47, edited 1 time in total.
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: Strana la fisica

Post by dags1972 »

Coren wrote:Image

1) Chi mi dice dove è stata scattata la foto vince 100 punti.
2) Vi è mai capitato di imbattervi in fenomeni simili?
un qualcosa in zona toraggio pietravecchia magari?
Image
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Va be a questo punto dicci dov' e :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Post by Coren »

Ha vinto Dags, la foto è presente in tutti i rifugi della zona (Allavena, Grai, Gouta), tra l'altro presa da angolazioni tali che il fenomeno sembra ancora più accentuato.
Si trova nei pressi del Toraggio, maggiori dettagli in seguito, devo andare a mangiare!
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

accidenti che foto!
:D
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Post by Coren »

Sul versante sud del Toraggio, quello ricco di pascoli per intenderci, si trova un "corno" di roccia, chiamato dai locali l'"Altare".
Si trova un po' spostato verso est rispetto a dove iniziano i segni rossi per la via Normale del Toraggio, su questa roccia si trova un'immagine sacra, infranta da alcuni vandali (e lo dice un agnostico).
Se dall'Altare guardate la cresta sovrastante proprio dritti davanti a voi potete già intravedere la roccia in bilico, che potete raggiungere in mezz'oretta salendo per prati, sfasciumi e labilissime tracce.
La zona prossima alla cresta è piena di crepacci, frane, inoltre per fare la foto bisogna appostarsi in una zona molto esposta, è necessaria quindi la dovuta attenzione!
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Post by Coren »

Ah, dimenticavo, da lassù si gode un ottimo panorama, anche migliore di quello offerto dal Toraggio!
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Ma se venisse giù la roccia...dove andrebbe a finire? cosa c'è la sotto?
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Post by Dani80 »

Una conformazione veramente interessante. Chissa' come ci e' finito quel macinio cosi', in una posizione apparentemente cosi' innaturale. Coren, sai mica se e' stata data qualche spiegazione di tipo geologico?
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Post by Coren »

Se la pietra cadesse giù:
ip a) "Verso di me", ipotesi secondo me più probabile, rotelerebbe giù per i pascoli, e si fermerebbe chissà dove, magari in Prearba tirando giù qualche albero.
ip b) "Verso sinistra", cadrebbe in uno stapiombo per centinaia di metri.

Purtroppo non mi è stata data nessuna spiegazione di tipo geologico, tra l'altro quella non è una guglia della cresta, è proprio una pietra che se sta lì, in bilico.
Posso solo dirti che un crepaccio che si è aperto a pochi metri dalla cresta non c'era l'ultima volta che ci è stato mio padre, segno che la zona è geologicamente attiva o qualcosa del genere.
Inoltre quella è solo la pietra più grande, ce ne sono altre piccoline in bilico.
Un ultima cosa, in quella zona la cresta è ben ben strapiombante, a me sembra che tutta la montagna in quella zona stia in piedi per miracolo, non solo quella pietra.
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3206
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Post by Brookite »

Si chiama "stone balancing" :lol:, pratica Zen molto utile per rlassarsi e aumentare la capacità di concentrazione.
http://www.zenhome.it/stonebalance.asp
Se qualcuno di lor signori ha visto qualcosa di simile sulla spiaggia di renà ... opera mia :wink:
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
User avatar
Davide
Utente Attivo
Posts: 194
Joined: Thu May 18, 2006 19:42
Location: Genova - Nervi

Post by Davide »

Capisco più o meno come faccia a stare lì, ma da dove diavolo arriva :?:
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

Davide wrote:Capisco più o meno come faccia a stare lì, ma da dove diavolo arriva :?:
l'apt
Image
User avatar
Davide
Utente Attivo
Posts: 194
Joined: Thu May 18, 2006 19:42
Location: Genova - Nervi

Post by Davide »

:D :D :D :D :D
User avatar
Coren
Utente Molto Attivo
Posts: 412
Joined: Sat Apr 29, 2006 14:17

Post by Coren »

Secondo me quel masso se ne stava tranquillo sul pendio della montagna come tanti altri, poi la montagna gli si è sbriciolata sotto e si è ritrovato così.
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”