nuovo ancoraggio....
Moderator: Moderatori
nuovo ancoraggio....
Ciao qualcuno conosce il multi-monti? l'avete usato? come vi siete trovati?
azzo ! mai visto, però sembra niente male.
Ma è inox? A corrosione come và ?
http://www.cens.it/06d09multimonti.htm
Ma è inox? A corrosione come và ?
http://www.cens.it/06d09multimonti.htm
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
mi sa che non sono inox ma sono cementati... io gli ho provati... SEMBRANO efficaci..
su rocce molto dure bisogna usarne 2 perchè al primo si consumano i primi filetti quelli con i dentini e non riesci ad arrivare in fondo. e con il secondo concludi l'opera... un pò come con gli spit....
Però non puoi riavvitare la "vite" più di un tot di volte ... mi sembra 4/5 perche si consuma il filetto creato nella roccia...
Dato che è una cosa nuova volevo sapere se qualcuno aveva avuto qualche inconveniete sul campo... sai com'è a volte mettono sul mercato cose che sembrano fighissime e poi i difetti vengono fuori con l'utilizzo...
su rocce molto dure bisogna usarne 2 perchè al primo si consumano i primi filetti quelli con i dentini e non riesci ad arrivare in fondo. e con il secondo concludi l'opera... un pò come con gli spit....
Però non puoi riavvitare la "vite" più di un tot di volte ... mi sembra 4/5 perche si consuma il filetto creato nella roccia...
Dato che è una cosa nuova volevo sapere se qualcuno aveva avuto qualche inconveniete sul campo... sai com'è a volte mettono sul mercato cose che sembrano fighissime e poi i difetti vengono fuori con l'utilizzo...
- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
c'era un articolo sulla rivista del cai ..penso siano stati testati dalla commissione materiali.
Questa sera ho una riunione in delegazione e vedo se riesco a farmene acq. un po' così ci studio un po' sopra
Qui è necessario l'intervento del Conte e di Erne ... dove siete?
Questa sera ho una riunione in delegazione e vedo se riesco a farmene acq. un po' così ci studio un po' sopra

Qui è necessario l'intervento del Conte e di Erne ... dove siete?
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Mah costano veramente tanto, e poi si svitano con facilità. avevo pensato di u7sarli ma al momento, non sono completamente convinti. Sulle misure proposte io sarei andato su quelle canoniche ma costano pur essendo zincatri più di un resinato inox, poi ti arriva uno con la chiave inglese e ti svita il MMS multimonti più la piastrina. Anche gli speleo non è che ne dicano granchè. Sula tenuta d'accordo che così si fora molto meno però se ti capita il crostone superficiale mah. Se esistesse un sistema per cui una volta avvitati non sio tirassero più fuori e costassero meno allora sarebbero decisamente interessanti, aspettiamo
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere