Webcam dalla Capanna Margherita
Moderator: Moderatori
Webcam dalla Capanna Margherita
http://www.delen.polito.it/camera/MonteRosa_00001.jpg
Bella vista sui Liskamm.
Bella vista sui Liskamm.
Ciao, Fabrizio P.
Mi hai anticipato...
Se andate qui http://www.ixem.polito.it/research/reco ... arge_e.htm potete vedere tutto il lavoro dietro a questa webcam.
Se andate qui http://www.ixem.polito.it/research/reco ... arge_e.htm potete vedere tutto il lavoro dietro a questa webcam.

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
il servizio (record wifi di oltre 100 km tra il monte cimone e la punta gnifetti) è in piedi da settimane!! Ma come non vi siete accorti che l'immagine è fissa dal 3 luglio scorso? C'è anche scritto!!!
Che siano stati interessati anche loro dal crash elitel
Che siano stati interessati anche loro dal crash elitel

«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
Si si ce ne siamo accorti eccomeFed7 wrote:il servizio (record wifi di oltre 100 km tra il monte cimone e la punta gnifetti) è in piedi da settimane!! Ma come non vi siete accorti che l'immagine è fissa dal 3 luglio scorso? C'è anche scritto!!!
Che siano stati interessati anche loro dal crash elitel


- Fed7
- Titano di Quotazero
- Posts: 6508
- Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
- Location: Quargnento (AL)
- Contact:
Non ho ancora avuto modo, tempo e voglia di leggermi l'ultima normativa (relativa anche all'802.16) ma ho sentito dire che tante restrizioni sono state eliminate .. ma come detto non ho letto la nuova normativa.Ago wrote:Per me è più semplice. Si sono accorti o qualcuno gli avrà fatto notare di non aver pagato qualche concessione governativa per le trasmissioni via etere!!!Fed7 wrote:Che siano stati interessati anche loro dal crash elitel![]()
A ripensarci non è poi tanto una battuta.
Ad ogni modo la vecchia normativa relativa all'802.11 (b,g, ecc..) prevedeva che:
- era sufficiente fare domanda all'ufficio competente e se in 30 gg non si otteneva risposta x silenzio assenso si aveva il via .. per inciso l'ufficio non esiste ancora ora

- chi ha patentino da radioamatore può metter su bridge wifi senza chiedere autorizzazioni.
- per scopi scientifici si possono realizzare bridge
- se il bridge non passa su suolo pubblico puoi non chiedere autorizzazioni
- il transito di una xDSL su un bridge non è esplicitamente vietato e dipende il più delle volte dal contratto dell'ISP. Alcuni lo permettono altri no .. mai sentito parlare di FON?
- ecc...
Alcuni apparati (tipo d-link) possono essere opportunamente "customizzati" e raggiungono i 30 km. È legale ma si perde la garanzia. Unica cosa NON usate il canale 14 in Italia è vietatissimo! Si rischia la galera a vita!!!
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
Si, sono al corrente anche come radioamatore ma proprio come tale ogni tanto incappo in interpretazioni diverse da zona a zona per le quali poi arrivano circolari ministeriali a chiarimento.
Relativamente alla 802.16 confesso la totale ignoranza.
Grazie, comunque, per le precisazioni e mi farebbe piacere poterTi conoscere di persona.
Relativamente alla 802.16 confesso la totale ignoranza.
Grazie, comunque, per le precisazioni e mi farebbe piacere poterTi conoscere di persona.