Aiguille de Chatelet - Idroelettrica
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Arrampicata sportiva)
-
- Matricola
- Posts: 13
- Joined: Thu Apr 09, 2009 15:03
Aiguille de Chatelet - Idroelettrica
Ciao
salita con Max e Paolo,
gradi obbligatori e forse un po' strettini, consigliato allungare in paio di rinvii
per non farci mancare nulla abbiamo anche saltato una sosta intermedia......
comunque ottima roccia e ambiente unico
per raggiungere il sentiero prima salire e poi scendere decisamente seguendo i bolli gialli
gio
ps relazione su Gulliver
salita con Max e Paolo,
gradi obbligatori e forse un po' strettini, consigliato allungare in paio di rinvii
per non farci mancare nulla abbiamo anche saltato una sosta intermedia......
comunque ottima roccia e ambiente unico
per raggiungere il sentiero prima salire e poi scendere decisamente seguendo i bolli gialli
gio
ps relazione su Gulliver
per la cronaca, il Paolo della cordata è wolf di Quotazero, cioè... me medesimo sottoscritto
il mio contributo alla salita: ho testato la robustezza dei rinvii e delle corde aggrappandomi a tutto il possibile, ho altresì messo alla prova la pazienza e l'abilità dei miei compagni nel districare garbugli e corde annodate in vari modi perversi... ... ...
scherzi a parte, una salita con i tiri più belli tutti al di sopra delle mie possibilità, e quelli facili (3° e 4° tiro) sono trasferimenti da una placca all'altra.
Validi e affiatati i compagni di cordata, che invece sul (per me) difficile si sono proprio divertiti
Grazie
La prossima volta porto il teleobiettivo e resto alla base a scattare foto
poi ci vediamo al Monzino per uno spumantino prodotto lassù 
il mio contributo alla salita: ho testato la robustezza dei rinvii e delle corde aggrappandomi a tutto il possibile, ho altresì messo alla prova la pazienza e l'abilità dei miei compagni nel districare garbugli e corde annodate in vari modi perversi... ... ...
scherzi a parte, una salita con i tiri più belli tutti al di sopra delle mie possibilità, e quelli facili (3° e 4° tiro) sono trasferimenti da una placca all'altra.
Validi e affiatati i compagni di cordata, che invece sul (per me) difficile si sono proprio divertiti




.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
Approvo la mozione : Spumantinowolf wrote:per la cronaca, il Paolo della cordata è wolf di Quotazero, cioè... me medesimo sottoscritto
il mio contributo alla salita: ho testato la robustezza dei rinvii e delle corde aggrappandomi a tutto il possibile, ho altresì messo alla prova la pazienza e l'abilità dei miei compagni nel districare garbugli e corde annodate in vari modi perversi... ... ...
scherzi a parte, una salita con i tiri più belli tutti al di sopra delle mie possibilità, e quelli facili (3° e 4° tiro) sono trasferimenti da una placca all'altra.
Validi e affiatati i compagni di cordata, che invece sul (per me) difficile si sono proprio divertitiGrazie
La prossima volta porto il teleobiettivo e resto alla base a scattare foto
poi ci vediamo al Monzino per uno spumantino prodotto lassù





Beh, a questo punto mi sembra doveroso dire qualcosa anche a me ... il Max della cordata sono io...
ossia quello che si è perso la sosta ...
e per punizione poi mi sono dovuto parancare una trentina di metri di corda che non scorreva fino a finire i rinvii...
e conclusione con recupero dei compagni su spit singolo ...
A parte lo smarrimento della sosta ... via bella, ma "a tratti". Il secondo tiro stupendo e complimenti a Giovanni che se l'è tirato da primo; il settimo sul diedro inclinato di nuovo davvero molto molto bello! Gli altri sono un pò discontinui per terriccio, ciuffi d'erba o muschio ...
L'ambiente invece è da sogno.




A parte lo smarrimento della sosta ... via bella, ma "a tratti". Il secondo tiro stupendo e complimenti a Giovanni che se l'è tirato da primo; il settimo sul diedro inclinato di nuovo davvero molto molto bello! Gli altri sono un pò discontinui per terriccio, ciuffi d'erba o muschio ...
L'ambiente invece è da sogno.
A max... nun te preoccupà... chiudi pure... me fai ridere... chettedevospiegà... magari la povertà d'animo... ma son tempi cupi... te saluto.max1971 wrote:Bohgrizzly wrote:L'importante è che vivi sereno...max1971 wrote:Io non ho capito ... spero che abbiano capito almeno gli altri ... altrimenti ... stai parlando da solo ...grizzly wrote:Se devo spiegare in che senso... è inutile...Non mi piace parlare per enigmi
Passo e chiudo.
Credo che si stia discutendo di niente ... che siamo O.T. e mi scuso con gli altri forumisti per questa rampogna infantile, però ci tengo a precisare che la "povertà d'animo" non mi appartiene proprio ... Sui tempi cupi ... ognuno ha i suoi, ma alcuni se li cercano anche nelle giornate di sole ...grizzly wrote:A max... nun te preoccupà... chiudi pure... me fai ridere... chettedevospiegà... magari la povertà d'animo... ma son tempi cupi... te saluto.max1971 wrote:Bohgrizzly wrote:L'importante è che vivi sereno...max1971 wrote:Io non ho capito ... spero che abbiano capito almeno gli altri ... altrimenti ... stai parlando da solo ...grizzly wrote:Se devo spiegare in che senso... è inutile...Non mi piace parlare per enigmi
Passo e chiudo.
Non sono molto presente sul forum, ma spero che i miei prossimi interventi siano solo inerenti la montagna ...

- Marin Marais
- Matricola
- Posts: 6
- Joined: Mon May 25, 2009 13:58
caro max, non ti preoccupare, non sei il solo a non aver capito il senso, per cui non devi scusarti di niente. Succede. Anche in una discussione sull'uso della daisy sempre su questo forum il personaggio che ti ha risposto ha tirato su una polemica incomprensibile, boh chi ci capisce è bravo, io nomax1971 wrote:Credo che si stia discutendo di niente ... che siamo O.T. e mi scuso con gli altri forumisti per questa rampogna infantile, però ci tengo a precisare che la "povertà d'animo" non mi appartiene proprio ... Sui tempi cupi ... ognuno ha i suoi, ma alcuni se li cercano anche nelle giornate di sole ...grizzly wrote:A max... nun te preoccupà... chiudi pure... me fai ridere... chettedevospiegà... magari la povertà d'animo... ma son tempi cupi... te saluto.max1971 wrote:Bohgrizzly wrote:L'importante è che vivi sereno...max1971 wrote: Io non ho capito ... spero che abbiano capito almeno gli altri ... altrimenti ... stai parlando da solo ...Non mi piace parlare per enigmi
Passo e chiudo.
Non sono molto presente sul forum, ma spero che i miei prossimi interventi siano solo inerenti la montagna ...


"Rampogna infantile"... "polemiche incomprensibili"... me fate ridere...
Anvedi se uno non può mandare a stendere du soci cani morti perchè nun se sono degnati di telefonarmi... e dire ad un caiano pataccato, valente ed ineguagliabile conoscitore della roccia, e che sempre ringrazierò per consigli e pareri, di non rompere i cabasisi con la sua longe in kevlar...
Ma siete delle dame che prendete il the...?
Pardonez l'OT...

Anvedi se uno non può mandare a stendere du soci cani morti perchè nun se sono degnati di telefonarmi... e dire ad un caiano pataccato, valente ed ineguagliabile conoscitore della roccia, e che sempre ringrazierò per consigli e pareri, di non rompere i cabasisi con la sua longe in kevlar...

Ma siete delle dame che prendete il the...?

Pardonez l'OT...
Mah, direi che i rinvii bastano, anche se in qualche punto le protezioni non sono proprio da "falesia". E poi, visto che i punti duri sono quasi tutti in placca sarebbe difficile integrare.Marin Marais wrote:Invece volevo chiederti (per non andare OT) se sulla via da te fatta avete dovuto usare anche delle protezioni veloci o se bastano solo i rinvii. E visto che ci sono, sai se vi son altre vie in zona e dove reperire le relazioni? grazie 1000 e complimenti perl scalata.
Con partenza a 50 m da Idroelettrica c'è Velociraptor, già descritta in un altro topic (relazioni su gulliver). Altre vie in zona Monzino non ne conosco. In Val Ferret invece c'è da sbizzarrirsi ... Il rifugio Dalmazzi ha un sacco di vie per tutti i gusti e difficoltà e si trovano le relazioni sul sito del rifugio. Sul sentiero che porta al rifugio invece ci sono un paio di zone, uno con vie DURE (parete dei Titani), l'altro più abbordabili (relazioni sul libro Mani Nude 2).
Ciao!
Ma ... non avevi anche tu un impegno arrampicatorio x domenica che poi causa PACCO ti è saltato? ... e tu ... mica li telefonasti però sti soci cani morti ...grizzly wrote:"Rampogna infantile"... "polemiche incomprensibili"... me fate ridere...![]()
Anvedi se uno non può mandare a stendere du soci cani morti perchè nun se sono degnati di telefonarmi... e dire ad un caiano pataccato, valente ed ineguagliabile conoscitore della roccia, e che sempre ringrazierò per consigli e pareri, di non rompere i cabasisi con la sua longe in kevlar...![]()
Ma siete delle dame che prendete il the...?![]()
Pardonez l'OT...

Comunque ... bastava dirlo che avevi solo voglia di rompere i cabasisi ... avrei capito!!
... saluti dal socio cane morto ...

E ora ... scusate ... sono quasi le 5 ... si avvicina l'ora del the con le altre dame!



Complimenti Max e a tutta la band............max1971 wrote:Beh, a questo punto mi sembra doveroso dire qualcosa anche a me ... il Max della cordata sono io...ossia quello che si è perso la sosta ...
e per punizione poi mi sono dovuto parancare una trentina di metri di corda che non scorreva fino a finire i rinvii...
e conclusione con recupero dei compagni su spit singolo ...
![]()
A parte lo smarrimento della sosta ... via bella, ma "a tratti". Il secondo tiro stupendo e complimenti a Giovanni che se l'è tirato da primo; il settimo sul diedro inclinato di nuovo davvero molto molto bello! Gli altri sono un pò discontinui per terriccio, ciuffi d'erba o muschio ...
L'ambiente invece è da sogno.




ci credo che non scorreva, men che meno quando recuperavi... c'ero io appeso sotto con i miei 85 kg abbondanti,,,max1971 wrote:Beh, a questo punto mi sembra doveroso dire qualcosa anche a me ... il Max della cordata sono io...ossia quello che si è perso la sosta ...
e per punizione poi mi sono dovuto parancare una trentina di metri di corda che non scorreva ... (omissis) ...

.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor