Nuvolarossa wrote:GRAZIE ROGER!!!!!!!!!!
Già scaricato,utilissimo e bello.
Segnalo che se vuoi modificare la data di una realizzazione devi eliminarla e ricaricarla perchè dalla finestra modifica la tendina della data non è accessibile.
Si questo direi che è inevitabile perché data/nome via sono la chiave per selezionare il record quindi se tu vai a modificare quello perdi la corrispondenza sul record stesso (non so se mi sono capito

)
Alexander wrote:...l'ho testato... niente male.
Una cosa carina sarebbe l'aggiunzione di una tendina con il numero di tentativi per l' RP e la PP.
Minkia Chry l’aggiunzione è fantastico, praticamente un termine informatico che significa l'aAGGIUNta di una condiZIONE, praticamente una query!

Scherzi a parte si può fare, però direi che è proprio un dato tipico da inserire nelle note, infatti ho previsto che nelle note si possa inserire un gran numero di dati proprio per questo motivo... se riesci al leggere nella prima immagine dell’help

vedi che nelle note di tabula rasa e les degaines ho inserito proprio dopo quanti tentativi e chiusure pink point ho chiuso la via. Questo fermo restando che se riteniamo che un dato sia veramente fondamentale non è impossibile aggiungerlo nel tracciato record. Io mi sono un po’ limitato anche per poter visualizzare tutta la riga senza superare i 1200 pixel di larghezza, lasciando le note per tutti i dati non fondamentali che possono essere visualizzati facendo un doppio click sulla nota stessa.
Alexander wrote:
Ma i dati che vengono memorizzati alla fine che file li immagazzina?
Non si potrebbe fare un'applicazione che converte anche in un file excel quei dati?
Si questo lo puoi fare già adesso, i dati vengono salvati sul file “ClimbDB.dat” basta che tu lo apri come file di testo con separatore (cancelletto) e puoi importare i dati anche su excel. Magari nelle prossime versioni faremo qualcosa di automatico….
Stavo pensando che con poca fatica si potrebbe anche fare una versione per i percorsi della sciorba…
Basterebbe al posto del settore inserire un menù a tendina con i vari pannelli, al posto dei gradi mettere i colori e al posto dei metri mettere il numero delle prese… magari cominciamo a pensarci in modo che sia pronto per la prossima stagione

che ne dite?