Si riparla di vipere...

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1852
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Si riparla di vipere...

Post by terralba »

Agenzia appena arrivata...

(ANSA) - GENOVA, 11 AGO - Un escursionista di 50 anni è stato morso da una vipera nel primo pomeriggio durante una gita al lago di Pratomollo, sul Monte Aiona nel comune Borzonasca (Genova). Trasportato all'ospedale San Martino, non è in pericolo di vita.
L'uomo, secondo i primi accertamenti, sarebbe stato morso dal rettile ad una mano mentre stava percorrendo un sentiero nei pressi del rifugio. A soccorrerlo sono stati i suoi compagni che hanno dato l'allarme. Sul posto sono interventi gli operatori della "Tigullio Soccorso" e l'elicottero "Drago" dei vigili del fuoco che ha trasportato l'escursionista al pronto soccorso del San Martino, dove gli è stato somministrato del siero antiveleno.

-----------

Come va questa estate su questo fronte? Ci sono segnalazioni di luoghi particolarmente pericolosi? Io non ho avuto il piacere, ma altri?
pace e bene
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: Si riparla di vipere...

Post by ghibli »

Ogni tanto qualche vipera si vede, ma di solito scappa spaventata.
Non ho segnalazioni particolari, però il Gottero ha la fama di ospitarne in abbondanza.
Spesso si possono trovare sulle pietre o su cataste di legna esposte al sole.

Per finire vorrei fare i complimenti al giornalista che ha scoperto il "lago di Pratomollo" e non sa che il siero non si usa più da almeno vent'anni. : Thumbup : : WallBash :
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1852
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Re: Si riparla di vipere...

Post by terralba »

ghibli wrote:Ogni tanto qualche vipera si vede, ma di solito scappa spaventata.
Non ho segnalazioni particolari, però il Gottero ha la fama di ospitarne in abbondanza.
Spesso si possono trovare sulle pietre o su cataste di legna esposte al sole.

Per finire vorrei fare i complimenti al giornalista che ha scoperto il "lago di Pratomollo" e non sa che il siero non si usa più da almeno vent'anni. : Thumbup : : WallBash :
Da addetto ai lavori purtroppo devo ammettere che la sciatteria di troppi colleghi è costantemente in crescita. Se fossi stato nei suoi panni la prima cosa che avrei fatto è prendere una cartina e controllare se esiste sul serio un Lago di Pratomollo. Quanto al siero ha preso per buona la prima cosa che gli è stata detta dalla fonte.
pace e bene
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Re: Si riparla di vipere...

Post by Conte Ugolino »

Così per mera e semplice curiosità.
In ospedale come antiveleno cosa usano?
Me lo son sempre domandato, ma non essendo una specialista, non saprei proprio da che parte iniziare per avere delucidazioni.
Ciò premesso farsi mordere da una vipera sul sentiero o i sentieri che menano a Pratomollo, ha quasi del buffo. Con la lentezza notoria della vipera, metterci una mano, nei paraggi :pensoso:
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
terralba
Quotazerino doc
Posts: 1852
Joined: Mon May 28, 2007 18:35
Location: genova

Re: Si riparla di vipere...

Post by terralba »

Conte Ugolino wrote:Così per mera e semplice curiosità.
In ospedale come antiveleno cosa usano?
Me lo son sempre domandato, ma non essendo una specialista, non saprei proprio da che parte iniziare per avere delucidazioni.
Ciò premesso farsi mordere da una vipera sul sentiero o i sentieri che menano a Pratomollo, ha quasi del buffo. Con la lentezza notoria della vipera, metterci una mano, nei paraggi :pensoso:
A quanto ne so io non è escluso che in ospedale venga somministrato il siero, che invece è stato tolto dal commercio per i suoi possibili effetti collaterali. Di volta in volta i sanitari decidono come affrontare la situazione, in base alle verifiche dei parametri vitali, e, ovviamente, se somministrano il siero ne controllano l'efficacia in tutta sicurezza.
Di conseguenza potrebbe anche darsi che, nella circostanza di cui parliamo, sia stato usato il siero, anche se il mio primo pensiero è che più che altro il cronista si sia affidato a una frase fatta.
pace e bene
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Re: Si riparla di vipere...

Post by paolo59 »

terralba wrote:
Conte Ugolino wrote:Così per mera e semplice curiosità.
In ospedale come antiveleno cosa usano?
Me lo son sempre domandato, ma non essendo una specialista, non saprei proprio da che parte iniziare per avere delucidazioni.
Ciò premesso farsi mordere da una vipera sul sentiero o i sentieri che menano a Pratomollo, ha quasi del buffo. Con la lentezza notoria della vipera, metterci una mano, nei paraggi :pensoso:
A quanto ne so io non è escluso che in ospedale venga somministrato il siero, che invece è stato tolto dal commercio per i suoi possibili effetti collaterali. Di volta in volta i sanitari decidono come affrontare la situazione, in base alle verifiche dei parametri vitali, e, ovviamente, se somministrano il siero ne controllano l'efficacia in tutta sicurezza.
Di conseguenza potrebbe anche darsi che, nella circostanza di cui parliamo, sia stato usato il siero, anche se il mio primo pensiero è che più che altro il cronista si sia affidato a una frase fatta.
Quoto! Molti son morti non per il morso della vipera ma per lo shock anafilattico dovuto ad allergia al siero. certo che in ospedale sotto controllo e con una flebo di cortisone pronta all'uso.... :strizzaOcchio::
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Re: Si riparla di vipere...

Post by Conte Ugolino »

Magari Trigi potrebbe anche delucidare, se ci sente.


P.S.
aggiungo il titolo
sembra il classico lapsus freudiano
"Escursionista morto da vipera su monte Aiona nel genovese"
"Trasportato in elicottero al San Martino, non e' grave"
:pensoso:
Last edited by Conte Ugolino on Wed Aug 11, 2010 23:12, edited 1 time in total.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: Si riparla di vipere...

Post by ghibli »

Non sono un medico, quindi prendete quello che scrivo con beneficio di smentita.
Mi risulta che il siero venga impiegato solo in ambito ospedaliero e in pochi casi a causa dei noti effetti collaterali. La terapia dovrebbe essere sintomatica e antibiotica, ho cercato in rete, ma non ho trovato granchè, forse (e giustamente) per evitare il fai da te.
gabri
Utente Molto Attivo
Posts: 313
Joined: Wed Jan 21, 2009 20:24

Re: Si riparla di vipere...

Post by gabri »

terralba wrote:
ghibli wrote:Ogni tanto qualche vipera si vede, ma di solito scappa spaventata.
Non ho segnalazioni particolari, però il Gottero ha la fama di ospitarne in abbondanza.
Spesso si possono trovare sulle pietre o su cataste di legna esposte al sole.

Per finire vorrei fare i complimenti al giornalista che ha scoperto il "lago di Pratomollo" e non sa che il siero non si usa più da almeno vent'anni. : Thumbup : : WallBash :
Da addetto ai lavori purtroppo devo ammettere che la sciatteria di troppi colleghi è costantemente in crescita. Se fossi stato nei suoi panni la prima cosa che avrei fatto è prendere una cartina e controllare se esiste sul serio un Lago di Pratomollo. Quanto al siero ha preso per buona la prima cosa che gli è stata detta dalla fonte.
lago di pratomollo nei pressi del monte Aione....
ho riso per tutta la mattina quando ho letto il giornale...
mtb no limits
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”