ieri sera mi trovavo in montagna con una cara amica e, attoniti, abbiamo constatato l'allucinante livello di luce che ci circondava, nel bel mezzo di una stradina nei boschi.
Pur essendo ormai buio, a tarda ora (le 22.00 circa), pur trovandoci in quota e ad una certa distanza dalla statale che risaliva la valle (non vorrei far nomi), si vedeva tutto ad occhio nudo. E per tutto intendo che avrei potuto guidare senza fari. Va bene che ieri c'era una bella luna, ma...
Ho visto che altri si sono occupati del problema, come nel forum Dislivelli.eu: si tratta di un problema che personalmente avevo ignorato finora.
Si sarà trattato di un riflesso della neve? Nubi basse? Come è possibile che in una valle alpina, ben al di fuori da cittadine e paesi del fondovalle, si vedesse un tale inquinamento luminoso? Non dovrebbero esserci delle (sic) leggi?
Vorrei aver portato la macchina fotografica per trasmettervi il senso di incredulità totale che ho provato, accostanto e spegnendo i fari, quando entrambi ci siamo resi conto della luce che c'era.
