Auto Vallonasso (2885m)
Cima dell'Auto Vallonasso con il Brec de Chambeyron sullo sfondoPartiamo da Tetti di Dronero in auto, risaliamo la Val Maira e prima di entrare ad Acceglio giriamo sulla sinistra (Vallone di Unerzio). Superata Chialvetta e Pratorotondo lasciamo l'auto in prossimità di un tornante dopo che la strada si è fatta sterrata. Seguiamo il percorso per il Colle d'Enchiausa (1,30h) e ad un certo punto, in prossimità di una sterzata a sinistra del sentiero, lo abbandoniamo per salire a destra su prato (senza sentiero). La salita è a tratti abbastanza faticosa e solo arrivati sulla costa erbosa in alto le fatiche sono ormai quasi finite e la vista comicia a spaziare. In 3 ore totali raggiungiamo la cima dell'Auto Vallonasso. Imponente l'Oronaye vicino a noi, magnifica la vista sul Brec e l'Aiguille de Chambeyron e sul gruppo Castello-Provenzale che vediamo dall'alto.
Gruppo Castello - Provenzale visto dalla cima dell'Auto Vallonasso              Lago Visaisa, lago di Saretto e gruppo Castello - Provenzale dalla vetta dell'Auto Vallonasso
Sulla cima dell'Auto Vallonasso con dietro la parete nord dell'Oronaye              In vetta all'Auto Vallonasso
In vetta all'Auto Vallonasso              Fave guarda l'orizzonte pensando alle prossime mete...
Oronaye e colle d'Enchiausa              Colle d'Enchiausa (con gendarme)
Colle d'Enchiausa (con gendarme)              Appena abbandonato il sentiero per il Colle d'Enchiusa si sale per prati...
altre foto