Cima della Lombarda (2801m)
Cima della LombardaPartiti da tetti di Dronero di mattina presto andiamo in macchina in Valle Stura prendendo poi il bivio per il Colle delle Lombarda e il Santuario di Sant'Anna. La salita automobilistica è parecchio lunga, ad un certo punto si può girare sulla destra per raggiungere il santuario o proseguire fino al Colle della Lombarda. Arrivati al colle parcheggiamo l'auto. Per traccia di sentiero in mezzo a pietraia iniziamo a camminare e dopo una prima parte ci troviamo interamente su pietraia seguendo alcuni segnavia e ometti di pietra. La nebbia ci avvolge ma senza problemi dopo un'ora di cammino siamo in vetta. Nel complesso una bella passeggiata anche se il tragitto automobilistico è forse eccessivo in rapporto alla durata del cammino.
Cima della Lombarda - partenza               Cima della Lombarda - salendo la pietraia
Cima della Lombarda - pietraia               Cima della Lombarda - vetta
Cima della Lombarda - vetta               Cima della Lombarda
Cima della Lombarda - panorama               Cima della Lombarda - punto di partenza