Rocca Provenzale (2402 m)

Rocca ProvenzaleSiamo stati più volte sulla Rocca Provenzale, l'ultima volte nell'estate 2004. Partiamo in auto da Tetti di Dronero e risaliamo la Val Maira, superiamo Acceglio e saliamo fino a Chiappera. Da qui in breve arriviamo al punto dove si lascia l'auto. Da sotto la Rocca fa un certo effetto ma in verità salendo non presenta affatto quell'esposizione che si potrebbe immaginare guardandola dal basso.
Dopo una ventina di minuti di avvicinamento arriviamo alla base della roccia, dove attacca la via normale di salita. Nel complesso si sale sempre con facilità trovando la roccia ricca di appigli per mani e piedi. In circa due ore e mezza arriviamo in punta e ci godiamo un magnifico panorama sul gruppo dello Chambeyron. Dopo poco iniziamo la discesa che sembra non finire mai visto che in quel genere di terreno non si può andar troppo veloci. Nel complesso è una salita valutata F+ in condizioni di bel tempo (roccia asciutta). Non è necessario legarsi ma restiamo un pò perplessi quando vediamo gente muoversi per le rocce della Provenzale con scarpe da ginnastica neppure allacciate o addirittura sandali. Consigliamo sempre e comunque un minimo di prudenza per evitare incidenti!


Salendo la Rocca Provenzale            Vista della Val Maira e Chiappera dalla Provenzale

Scendendo dalla Provenzale            Salendo sulla Rocca Provenzale

In vetta alla Rocca Provenzale            In vetta alla Rocca Provenzale

Brec de Chambeyron dalla Provenzale