Baiarda (703m)

Acquasanta - Rio Baiardetta - Cappella della Baiarda
Acquasanta - Colla di Prà - Cappella della Baiarda
Pegli - Cian de Figge - Cappella della Baiarda

Acquasanta - Rio Baiardetta - Cappella della Baiarda
Pietralunga avvicjnandosi alla BaiardaPartiamo dalla stazione ferroviaria di Acquasanta e seguiamo il segnavia FIE per la Punta Martin. Dopo circa un 20 minuti di cammino, prima di arrivare sul Rio Baiardetta, prendiamo un bivio sulla destra (in corrispondenza di un palo metallito con segno rosso e recentemente anche sei cartelli indicativi). Il sentiero sale rapidamente e poi procede in piano sulla sinistra orografica, sovrastato dalle pareti rocciose della Punta Pietralunga. Dopo circa 50 minuti dalla partenza sbuchiamo sul Rio Baiardetta e lo attraversiamo, arrivando così al Masso Ferrante. Seguiamo gli ometti sul torrente fino a che attraversiamo nuovamente per ritornare sulla sinistra orografica (grande ometto). A questo punto si segue il sentiero che ripido sale tra le pareti rocciose della Baiarda,
Cappellina della Baiardadove si sviluppano numerose vie di roccia in ambiente assai severo e suggestivo. Nella parte alta il percorso è stato abbondantemente attrezzato con cavo. Si arriva così ad una sella erbosta dove vi è un corcevia di sentieri. A sinistra si sale rapidamente verso il Fontanino e Punta Martin, avanti in piano si andrebbe verso Cian de Figge e Pegli e Prà, a destra si costeggia la sommità erbosa della Baiarda arrivando in pochi minuti alla Cappellina. Qui la salita termina, in 2 orette si fa tutto. Per la discesa vi sono diverse possibilità. Ad es empio proseguire oltre la cappellina prendendo il sentiero che scende per cresta passando vicino alla Punta Pietralunga e poi con forte pendenza fino ad una radura. Da lì a sinistra fino alla Colla di Prà e poi per asfalto fino alla stazione.
Punta Martin salendo da Acquasanta              Salendo alla Baiarda seguendo il segnavia del percorso Frassati
Sentiero frassati - sotto la struttura rocciosa della Baiarda              Sentiero frassati - sotto la struttura rocciosa della Baiarda
Baiarda e Gran Diedro Gozzini in alto (foto scattata dal Rio Baiardetta)              Sentiero frassati - passato il masso ferrante si ripassa sulla sinistra orografica
Sentiero frassati - percorso per escursionisti esperti tra le rocce della baiarda              Sentiero frassati - percorso per escursionisti esperti tra le rocce della baiarda
Sentiero frassati - percorso per escursionisti esperti tra le rocce della baiarda              Sentiero frassati - percorso per escursionisti esperti tra le rocce della baiarda
Sentiero frassati - percorso per escursionisti esperti tra le rocce della baiarda              Vista del dente dalla sommità della Baiarda
Sentiero frassati - percorso per escursionisti esperti tra le rocce della baiarda              Sentiero frassati - percorso per escursionisti esperti tra le rocce della baiarda
Cappellina della Baiarda              Cappellina della Baiarda
Punta Pietralunga scendendo dalla Cappellina della Baiarda verso la Colla