Monte Pennone - Monte Pidocchio
Tardia di Levante - Tardia di Ponente
Tardia di LevantePartiamo da Campenave e seguiamo il percorso FIE segnato con la X rossa (che porta sul Reixa). Passiamo a fianco del Monte Pennone (palestra di roccia) e lasciamo alla nostra destra in basso il Picco Palestra. Arriviamo così, dopo circa 45 minuti dalla partenza, sotto il Bric Pidocchio che in breve saliamo. La giornata è splendida ma molto ventosa, come spesso capita in queste zone. Scesi dal monte riprendiamo il sentiero costeggiano (e in breve salendo) la Tardìa di Levante (non c'è croce sulla vetta). Arrivati quindi al Passo delle Tardìe lasciamo il sentiero diretto al Passo della Gava e puntiamo (segnavia rosso) direttamente alla Tardìa di Ponente che in breve raggiungiamo (croce di vetta). A questo punto le vette sono state tutte raggiunte (1,30h di cammino)
Rifugio Ai Belli Ventie non ci resta che trovare un posto dove mangiare qualcosa al riparo dal vento. Dalla Tardìa di ponente scendiamo per sentiero verso sud e in 5 minuti arriviamo al bellissimo riparo "Ai Belli Venti" dove finalmente mangiamo. Iniziamo poi la discesa ripercorrendo il sentiero dell'andata fino alla case dell'ex dazio sotto il Pidocchio. A quel punto abbandoniamo il sentiero e saliamo sul Monte Pennone (per facili roccette) godendo della bella vista su Genova. Poi per prati passiamo a fianco alla palestra di roccia e ci ricolleghiamo al sentiero dell'andata per completare il ritorno a Campenave. Quello proposto è un bel giro poco faticoso e modificabile a piacere (ad es. si può proseguire fino al Rifugio Gilwell o andare sul Reixa...dalla Gava ci sono molte possibilità!)
Punta Martin e Baiarda viste dalle pendici del Pennone            Il Picco Palestra
Bric Pidocchio            Bric Pidocchio
Bric Pidocchio            Salendo sul fianco della Tardia di Levante
Il Monte Pennone            Il Monte Pennone e Genova
Verso il Passo delle Tardie            Dal Passo delle Tardie verso la Tardia di Ponente
altre foto