III RADUNO QUOTAZERO - 18 NOVEMBRE 2007 - MONTE ANTOLA

Discussioni su dove e quando vedersi etc..

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

arietina wrote:Ma siamo tantissimi!!!! :smt041
Ogni tanto risbuco fuori dal nulla... :lol:
Proverò a fare la proposta nche ad altri amici...se saremo più di due....vi farò sapere :wink:
Ciaooo!! :smt006
:smt023 perfetto!
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

delorenzi wrote:Superata quota 50..... :D
mi chiedo quante domeniche di novembre vedranno passare un gruppone di 50-60 persone sull'antola...

Ciao
Skeno
Last edited by skeno on Wed Oct 10, 2007 9:21, edited 1 time in total.
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
robi76
Matricola
Posts: 18
Joined: Fri Mar 30, 2007 17:14
Location: savona

Post by robi76 »

...è un pò che non "giro" per il forum...ma credo proprio che al raduno ci sarò volentieri !! (salvo imprevisti..) :D :P
garba
Utente di Quotazero
Posts: 63
Joined: Wed Feb 14, 2007 11:38
Location: rapallo

raduno

Post by garba »

Mamma mia ma quanti siete...................... mi inizio a spaventare.
Vi do anche un'altra notizia il 18 novembre non sarete gli unici a venire all'Antola perchè a quanto pare Vi è anche una manifestazione del Parco Antola di 30 persone se andiamo avanti così tenendoci per mano facciamo il contorno del parco. Scherzo buona giornata a tutti
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

robi76 wrote:...è un pò che non "giro" per il forum...ma credo proprio che al raduno ci sarò volentieri !! (salvo imprevisti..) :D :P
perfetto! :D

Per il gruppo del parco antola...bè, vorrà dire che ci porteremo un pò di volantini da lasciare a questi nuovi potenziali utenti.. :wink:
Però speriamo di essere noi i più numerosi! :D
chiarablu
Matricola
Posts: 48
Joined: Fri Sep 08, 2006 9:36

Post by chiarablu »

ciao,io dovrei esserci, l'antola è uno dei miei monti più familiari ultimamente. ci sentiamo ciao
kiara
User avatar
Manù
Quotazerino doc
Posts: 2013
Joined: Wed Oct 04, 2006 17:27
Location: GENOVA

Post by Manù »

skeno wrote:
delorenzi wrote:Superata quota 50..... :D
mi chiedo quante domeniche di novembre vedranno passare un gruppone di 50-60 persone sull'antola...

Ciao
Skeno
Questa è la terza volta sull'Antola quest'anno, per me... l'altra volta c'era una sorta di gemellaggio CAI Ligure - CAI Siena... un delirio di simpaticissimi over70 canterini e mangerini toscanacci insieme ai nostri fusissimi CAIastri...
Quando i primi sono arrivati in cima, gli ultimi stavano ancora partendo... :shock:
Inoltre c'era una gita scolastica che vedeva unite 2-3 classi di bimbetti che hanno riportato la media dell'età intorno alla trentina...
:lol:
In vetta non ci stavamo mica tutti!!! Uno spettacolo vedere tanta gente allegra!
E io naturalmente avevo dimenticato la macchina fotografica... :(

Stavolta non la dimenticherò!!! :wink:
«Voglio gridare che la vita è indistruttibile, nonostante la morte; che l'altro è un fratello prima d'essere un nemico; che le forze che sono in noi possono sollevarci e sono inesauribili; che la vita comincia oggi e ogni giorno, e che è speranza.»
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

In qualità di Ambasciatore di Quotazero, tento un primo elenco dei partecipanti.

Chi non fosse in elenco è pregato di aggiungersi e/o correggere eventuali errori, copiando ed incollando l' elenco nel proprio messaggio.

Grazie a tutti della collaborazione.

1 Bade
2 Federico 67
3 Scinty
4 Alec
5 Colsub
6 Pazzaura
7 Claudia
8 Raptus
9 Paolo 59
10 Topo
11 Skeno
12 Sara
13 Frankie
14 Delorenzi
15 Giumork
16 Dany 80
17 Alexander
18 Titti
19 Erne
20 Wolf 041
21 Emma
22 Paoli ??
23 Manfred
24 Andrea 67 ??
25 Rikky…..??
26 Wolf ??
27 Arietina
28 Arietina 2
29 Antolino
30 Pallino
31 Luca
32 Conrad
33 Pollon
34 Leonid 1
35 Leonid 2
36 Leonid 3
37 Nicky 1
38 Nicky 2
39 Nicky 3
40 Nicky 4
41 Ago ??
42 Enzo 67
43 Granpasso 1
44 Granpasso 2
45 Granpasso 3
46 Ziabetta
47 Cervoz ??
48 Dorilys
49 Aldo 51
50 Soundofsilence
51 Davide
52 Frankie@
53 Roger ??
54 Marco ??
55 Robi 67
56 Chiarablu
57 Manù
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16166
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

e poi ci sarebbe da vedere chi viene accompagnato...alcuni li hai segnati ma altri magari non lo hanno detto esplicitamente.. :D

tra un pò di tempo rimanderò mail per richiamare tutti al topic.. :D :wink:
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Si l' elenco è sicuramente incompleto.... attendiamo le correzioni del caso
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

1 Bade
2 Federico 67
3 Scinty
4 Alec
5 Colsub
6 Pazzaura
7 Claudia
8 Raptus
9 Paolo 59
10 Topo
11 Skeno
12 Sara
13 Frankie
14 Delorenzi
15 Giumork
16 Dany 80
17 Alexander
18 Titti
19 Erne
20 Wolf 041
21 Emma
22 Paoli ??
23 Manfred
24 Andrea 67 ??
25 Rikky…..??
26 Wolf ??
27 Arietina
28 Arietina 2
29 Antolino
30 Pallino
31 Luca
32 Conrad
33 Pollon
34 Leonid 1
35 Leonid 2
36 Leonid 3
37 Nicky 1
38 Nicky 2
39 Nicky 3
40 Nicky 4
41 Ago ??
42 Enzo 67
43 Granpasso 1
44 Granpasso 2
45 Granpasso 3
46 Ziabetta
47 Cervoz ??
48 Dorilys
49 Aldo 51
50 Soundofsilence
51 Davide
52 Frankie@
53 Roger ??
54 Marco ??
55 Robi 67
56 Chiarablu
57 Manù
58 Conte ugolino
59 Contessa
60 Contessina 1
61 Contessina 2
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

beh, io rientro nel 25% del "non lo sapro' fino all'ultimo"

.. ad differenza dei piu' che sono stati decine di volte sull'Agnola, per me e chi per sventura mi accompagnerebbe .....
sarebbe la prima volta ...... indi, oltre alle date, se mangiare dentro, fuori, in cima, al sapere che per qualcuno sarebbe l'ottantesima volta in vetta mi servirebbero alcune info "basilari" tipo :

- l'ultimo agglomerato urbano onde poter abbandonare il veicolo ( vabbe' almeno sapere in che provincia .... )
- se eventualmente nell'area parcheggio si puo' sostare e/o campeggiare
- quante ore indicative sono necessarie ( spero non giorni ... ) per giungere al rifugio ....oppure .... alla vetta ( magari... )
- le difficoltà tenniche da affrontare, nel caso, se sia necessario l'uso di corde, imbraghi, conserve e similari
- data la data ( :lol: :lol: ) stabilita, se saranno necessari ramponi e piccozza
- se vi è una età minima per potere aderire ( spero non massima, senno' sto direttamente a casa )
- se nei paraggi del luogo vi siano altre attrattive ( chesso' falesie, piole, osterie ..... )

.. grassie :wink:
User avatar
Alex307
Utente Molto Attivo
Posts: 292
Joined: Fri Oct 12, 2007 9:54
Location: Zena-Santusœggiu

Post by Alex307 »

bonsai wrote:beh, io rientro nel 25% del "non lo sapro' fino all'ultimo"

.. ad differenza dei piu' che sono stati decine di volte sull'Agnola, per me e chi per sventura mi accompagnerebbe .....
sarebbe la prima volta ......
No, ma guarda che il raduno è sull'Antola, non sull'Agnola... :P
Sull'Antola ci sei mai stato? :P

:lol: :wink:

...dai che scherzo, eh! :wink:
Toglietemi tutto...ma non il mio verde!!!
User avatar
Alex307
Utente Molto Attivo
Posts: 292
Joined: Fri Oct 12, 2007 9:54
Location: Zena-Santusœggiu

Post by Alex307 »

bonsai wrote:beh, io rientro nel 25% del "non lo sapro' fino all'ultimo"

.. ad differenza dei piu' che sono stati decine di volte sull'Agnola, per me e chi per sventura mi accompagnerebbe .....
sarebbe la prima volta ...... indi, oltre alle date, se mangiare dentro, fuori, in cima, al sapere che per qualcuno sarebbe l'ottantesima volta in vetta mi servirebbero alcune info "basilari" tipo :

- l'ultimo agglomerato urbano onde poter abbandonare il veicolo ( vabbe' almeno sapere in che provincia .... )
- se eventualmente nell'area parcheggio si puo' sostare e/o campeggiare
- quante ore indicative sono necessarie ( spero non giorni ... ) per giungere al rifugio ....oppure .... alla vetta ( magari... )
- le difficoltà tenniche da affrontare, nel caso, se sia necessario l'uso di corde, imbraghi, conserve e similari
- data la data ( :lol: :lol: ) stabilita, se saranno necessari ramponi e piccozza
- se vi è una età minima per potere aderire ( spero non massima, senno' sto direttamente a casa )
- se nei paraggi del luogo vi siano altre attrattive ( chesso' falesie, piole, osterie ..... )

.. grassie :wink:
In ogni caso sull'Antola ci puoi arrivare comodamente attraverso almeno 4 sentieri partenti da località diverse (Donetta, Valbrevenna, Casa del Romano, e, mi sembra, Caprile ...non ricordo se ce ne siano altri anche se mi pare qualcosa che segue i crinali dalla provincia di Alessandria partendo da Capanne di Cosola ma non ne sono sicuro...per questo chiedo aiuto agli altri).
In ogni caso sono sentieri comodi (io personalmente conosco bene i due provenienti rispettivamente da Donetta e Casa del Romano) alla portata di chiunque abbia un minimo di allenamento e di voglia di camminare...nessuna corda né imbrago né picozza.
Per giungere al rifugio (ipotizzando di percorrere il più lungo dei sentieri) direi dalle 2 alle 3 ore prendendola molto tranquilla...nessuna difficoltà di sorta...la vetta è a 1599 metri mentre il rifugio un centinaio di metri sotto.
Tieni presente che rispetto ai monti vicino in giro sei sulla vetta più alta per cui, se è vero che il panorama è veramente grandioso, è anche vero che sei sottoposto a parecchio vento e se la temperatura è bassa, beh, bisogna coprirsi.
Sul fatto della neve non saprei...dipende dalle condizioni climatiche...
La vetta non ha nulla di roccioso, è un bel panettone rotondo tranquillo senza difficoltà.
Dal rifugio alla vetta 15 minuti di sentiero tranquillo.
Per l'auto puoi lasciarla sia a Donetta che a Casa del Romano (posto normalmente ce n'è...soprattutto a Casa del Romano)...se tu possa campeggiare questo non lo so...so per certo che il rifugio "Casa del Romano" ha anche delle camere per pernottamenti...cmq per il parcheggio no problem...c'è un piazzale sotto l'edificio stesso dove puoi lasciare tranquillo l'auto.
Questo è quello che posso dirti io per diretta esperienza.
Ciauz!
Toglietemi tutto...ma non il mio verde!!!
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

Alex307 wrote:
bonsai wrote:beh, io rientro nel 25% del "non lo sapro' fino all'ultimo"

.. ad differenza dei piu' che sono stati decine di volte sull'Agnola, per me e chi per sventura mi accompagnerebbe .....
sarebbe la prima volta ......
No, ma guarda che il raduno è sull'Antola, non sull'Agnola... :P
Sull'Antola ci sei mai stato? :P

:lol: :wink:

...dai che scherzo, eh! :wink:
xchè io no ?
( sono ancora capace a leggere ) :wink:
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

La vetta non ha nulla di roccioso, è un bel panettone rotondo tranquillo senza difficoltà.
peccato !! ......
( davvero nulla ...... neanche un piccolo masso ? :lol: )

grazie x tutte le info ..... mo' vediamo :wink:
User avatar
Alex307
Utente Molto Attivo
Posts: 292
Joined: Fri Oct 12, 2007 9:54
Location: Zena-Santusœggiu

Post by Alex307 »

bonsai wrote:
Alex307 wrote:
bonsai wrote:beh, io rientro nel 25% del "non lo sapro' fino all'ultimo"

.. ad differenza dei piu' che sono stati decine di volte sull'Agnola, per me e chi per sventura mi accompagnerebbe .....
sarebbe la prima volta ......
No, ma guarda che il raduno è sull'Antola, non sull'Agnola... :P
Sull'Antola ci sei mai stato? :P

:lol: :wink:

...dai che scherzo, eh! :wink:
xchè io no ?
( sono ancora capace a leggere ) :wink:
Lo so, hai ragione...ma scrivo su svariati Forum e sapessi quante volte per una battuta così ne è nata una lite :roll: ...a questo punto metto le mani avanti... :wink:
Toglietemi tutto...ma non il mio verde!!!
User avatar
Alex307
Utente Molto Attivo
Posts: 292
Joined: Fri Oct 12, 2007 9:54
Location: Zena-Santusœggiu

Post by Alex307 »

bonsai wrote:
La vetta non ha nulla di roccioso, è un bel panettone rotondo tranquillo senza difficoltà.
peccato !! ......
( davvero nulla ...... neanche un piccolo masso ? :lol: )

grazie x tutte le info ..... mo' vediamo :wink:
Se vuoi chiamo Vernazza e gli faccio portare lassù qualche scoglio...così oltretutto alziamo la quota oltre i 1600...
Toglietemi tutto...ma non il mio verde!!!
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

Lo so, hai ragione...ma scrivo su svariati Forum e sapessi quante volte per una battuta così ne è nata una lite ...a questo punto metto le mani avanti...
no problem !!
( pero' se venco al raduno ...... scappa !! :lol: )

Se vuoi chiamo Vernazza e gli faccio portare lassù qualche scoglio...così oltretutto alziamo la quota oltre i 1600...
non conosco il Vernazza, pero' l'idea è ottima
anzi .... proporrei uno scoglio a ciascuno nello zaino .....
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Post by Dani80 »

Oltre ai sentieri indicati da Alex puoi anche passare dal Passo dell'Incisa che si raggiunge agevolmente da Crocefieschi (uscita autostrada Busalla) seguendo le indicazioni per l'Alpe. E' uno dei percorsi piu' panoramici e sono 2.30 di cammino per 750 metri di dislivello. Dalla Valbrevenna (uscita autostrada Busalla, segui verso Casella e arrivato alla frazione di Avosso segui per Mulino Vecchio) ci sono svariate possibilita'. Dal paese di Tonno, uno degli itinerari piu' corti, in un'ora e mezza sei in vetta, da Chiappa molto bella la variante non segnata (qui la descrizione), da Piancassina. Se la vuoi fare lunga puoi partire anche da avosso e farti tutta la dorsale tra la valbrevenna e la Val Pentemina seguendo in parte il tracciato della Rigantoca (percorso quasi interamente nel bosco). O ancora salire da Pentema (qui la descrizione) bel paesino che raggiungi da Torriglia. Via per salire sull'Antola ci sono infinite vie.

Per quanto riguarda la possibilita' di campeggiare... campeggi abilitati direi che in zona non ce ne sono, ma se hai il camper posti dove fermarsi ce ne sono. Ad esempio al Passo dell'incisa c'e' uno spiazzo largo e penso che non ci siano problemi a passarci una notte.

Ma di dove sei Bonsai?
User avatar
Alex307
Utente Molto Attivo
Posts: 292
Joined: Fri Oct 12, 2007 9:54
Location: Zena-Santusœggiu

Post by Alex307 »

bonsai wrote: non conosco il Vernazza, pero' l'idea è ottima
anzi .... proporrei uno scoglio a ciascuno nello zaino .....
...è quella ditta che ha camion e gru enormi per portare roba pesantissima :wink:


...accidenti: mi state facendo venir voglia di unirmi al raduno!!! :D
Toglietemi tutto...ma non il mio verde!!!
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

Dani80 wrote:Oltre ai sentieri indicati da Alex puoi anche passare dal Passo dell'Incisa che si raggiunge agevolmente da Crocefieschi (uscita autostrada Busalla) seguendo le indicazioni per l'Alpe. E' uno dei percorsi piu' panoramici e sono 2.30 di cammino per 750 metri di dislivello. Dalla Valbrevenna (uscita autostrada Busalla, segui verso Casella e arrivato alla frazione di Avosso segui per Mulino Vecchio) ci sono svariate possibilita'. Dal paese di Tonno, uno degli itinerari piu' corti, in un'ora e mezza sei in vetta, da Chiappa molto bella la variante non segnata (qui la descrizione), da Piancassina. Se la vuoi fare lunga puoi partire anche da avosso e farti tutta la dorsale tra la valbrevenna e la Val Pentemina seguendo in parte il tracciato della Rigantoca (percorso quasi interamente nel bosco). O ancora salire da Pentema (qui la descrizione) bel paesino che raggiungi da Torriglia. Via per salire sull'Antola ci sono infinite vie.

Per quanto riguarda la possibilita' di campeggiare... campeggi abilitati direi che in zona non ce ne sono, ma se hai il camper posti dove fermarsi ce ne sono. Ad esempio al Passo dell'incisa c'e' uno spiazzo largo e penso che non ci siano problemi a passarci una notte.

Ma di dove sei Bonsai?
merci' per le indicazioni :wink:

posti per il camper : ottimo !!

beh, qualcuno me l'ha già chiesto ( e mi sorge il dubbio di essere un infiltrato ), di Cuneo
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

A Montoggio c'è un campeggio famoso in tutta Europa (non chiedetemi perchè...), in agosto e settembre pullula di olandesi.
E' aperto tutto l'anno.

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
Manù
Quotazerino doc
Posts: 2013
Joined: Wed Oct 04, 2006 17:27
Location: GENOVA

Post by Manù »

Alex307 wrote: ...accidenti: mi state facendo venir voglia di unirmi al raduno!!! :D
Ma guarda che è OBBLIGATORIO per i neòfiti: non c'è possibilità di scelta!!! :lol: :wink:
«Voglio gridare che la vita è indistruttibile, nonostante la morte; che l'altro è un fratello prima d'essere un nemico; che le forze che sono in noi possono sollevarci e sono inesauribili; che la vita comincia oggi e ogni giorno, e che è speranza.»
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Manù wrote:
Alex307 wrote: ...accidenti: mi state facendo venir voglia di unirmi al raduno!!! :D
Ma guarda che è OBBLIGATORIO per i neòfiti: non c'è possibilità di scelta!!! :lol: :wink:
Esatto! :D
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Alex307
Utente Molto Attivo
Posts: 292
Joined: Fri Oct 12, 2007 9:54
Location: Zena-Santusœggiu

Post by Alex307 »

:shock: Ah, è così? non lo sapevo... :oops:

:wink:
Toglietemi tutto...ma non il mio verde!!!
User avatar
Dani80
Quotazerino doc
Posts: 1415
Joined: Mon May 29, 2006 14:17
Location: Savignone
Contact:

Post by Dani80 »

Bonsai wrote:beh, qualcuno me l'ha già chiesto ( e mi sorge il dubbio di essere un infiltrato ), di Cuneo
Noo, non volevo fare la figura del solito genovese chiuso e ostile... :(
Era solo per sapere quanto distavi... da Cuneo vieni tranquillamente in giornata, sono due ore di macchina per arrivare a Busalla. Da li' in mezz'ora raggiungi tutti i luoghi di partenza tra Crocefieschi e la Valbrevenna. Per andare in zona Casa del Romano-Caprile invece forse ti conviene passare da Asti, poi prendere la Milano Genova, uscire a Vignole Borbera per poi salire dalla Val Borbera (Capanne di Cosola).
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

Dani80 wrote:
Bonsai wrote:beh, qualcuno me l'ha già chiesto ( e mi sorge il dubbio di essere un infiltrato ), di Cuneo
Noo, non volevo fare la figura del solito genovese chiuso e ostile... :(
Era solo per sapere quanto distavi... da Cuneo vieni tranquillamente in giornata, sono due ore di macchina per arrivare a Busalla. Da li' in mezz'ora raggiungi tutti i luoghi di partenza tra Crocefieschi e la Valbrevenna. Per andare in zona Casa del Romano-Caprile invece forse ti conviene passare da Asti, poi prendere la Milano Genova, uscire a Vignole Borbera per poi salire dalla Val Borbera (Capanne di Cosola).
mammamia ... neanche un navigatore satellitare :lol: :lol:

lo so che in auto è fattibile, ma il fatto che i nomi che snocciolate a me non dicono nulla, per cui chiedevo qualche info in piu'
visto che tengo camper e famiglia pensavo cmq se riesco di fare 2 gg :wink:
User avatar
Alex307
Utente Molto Attivo
Posts: 292
Joined: Fri Oct 12, 2007 9:54
Location: Zena-Santusœggiu

Post by Alex307 »

bonsai wrote:
Dani80 wrote:
Bonsai wrote:beh, qualcuno me l'ha già chiesto ( e mi sorge il dubbio di essere un infiltrato ), di Cuneo
Noo, non volevo fare la figura del solito genovese chiuso e ostile... :(
Era solo per sapere quanto distavi... da Cuneo vieni tranquillamente in giornata, sono due ore di macchina per arrivare a Busalla. Da li' in mezz'ora raggiungi tutti i luoghi di partenza tra Crocefieschi e la Valbrevenna. Per andare in zona Casa del Romano-Caprile invece forse ti conviene passare da Asti, poi prendere la Milano Genova, uscire a Vignole Borbera per poi salire dalla Val Borbera (Capanne di Cosola).
mammamia ... neanche un navigatore satellitare :lol: :lol:

lo so che in auto è fattibile, ma il fatto che i nomi che snocciolate a me non dicono nulla, per cui chiedevo qualche info in piu'
visto che tengo camper e famiglia pensavo cmq se riesco di fare 2 gg :wink:
Le strade sono TUTTE carrozzabili accessibilissime ma se vuoi venir col camper, o vai nel campeggio di Montoggio (ma da lì non saprei aiutarti sui sentieri, o vai alla Casa del Romano dove il posteggio non manca...in Valbrebenna la strada è strettina e non mi pare proprio il max per un camper...a Donetta va un po' meglio ma non è che il parcheggio per un camper si possa definire abbondante...a meno di non lasciarlo nella sotttostante Torriglia aggiungendo un'oretta di percorso a piedi.
Le altitudini per i paesi sopracitati sono: Torriglia 790 mslm, Donetta 1000 msml, Propata e Caprile 1000 mslm, Casa del Romano 1400 mslm, Tonno in Valbrevenna mi pare 1000 mslm (tanto per darti un'idea sulle temperature che potrebbero esserci).
Toglietemi tutto...ma non il mio verde!!!
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2640
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

bonsai wrote: mammamia ... neanche un navigatore satellitare :lol: :lol:

lo so che in auto è fattibile, ma il fatto che i nomi che snocciolate a me non dicono nulla, per cui chiedevo qualche info in piu'
visto che tengo camper e famiglia pensavo cmq se riesco di fare 2 gg :wink:
Beh, sono tutti nomi che trovi su qualsiasi cartina e su www.viamichelin.com ...

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

Alex307 wrote:
bonsai wrote:
Dani80 wrote:
Bonsai wrote:beh, qualcuno me l'ha già chiesto ( e mi sorge il dubbio di essere un infiltrato ), di Cuneo
Noo, non volevo fare la figura del solito genovese chiuso e ostile... :(
Era solo per sapere quanto distavi... da Cuneo vieni tranquillamente in giornata, sono due ore di macchina per arrivare a Busalla. Da li' in mezz'ora raggiungi tutti i luoghi di partenza tra Crocefieschi e la Valbrevenna. Per andare in zona Casa del Romano-Caprile invece forse ti conviene passare da Asti, poi prendere la Milano Genova, uscire a Vignole Borbera per poi salire dalla Val Borbera (Capanne di Cosola).
mammamia ... neanche un navigatore satellitare :lol: :lol:

lo so che in auto è fattibile, ma il fatto che i nomi che snocciolate a me non dicono nulla, per cui chiedevo qualche info in piu'
visto che tengo camper e famiglia pensavo cmq se riesco di fare 2 gg :wink:
Le strade sono TUTTE carrozzabili accessibilissime ma se vuoi venir col camper, o vai nel campeggio di Montoggio (ma da lì non saprei aiutarti sui sentieri, o vai alla Casa del Romano dove il posteggio non manca...in Valbrebenna la strada è strettina e non mi pare proprio il max per un camper...a Donetta va un po' meglio ma non è che il parcheggio per un camper si possa definire abbondante...a meno di non lasciarlo nella sotttostante Torriglia aggiungendo un'oretta di percorso a piedi.
Le altitudini per i paesi sopracitati sono: Torriglia 790 mslm, Donetta 1000 msml, Propata e Caprile 1000 mslm, Casa del Romano 1400 mslm, Tonno in Valbrevenna mi pare 1000 mslm (tanto per darti un'idea sulle temperature che potrebbero esserci).
a piancassina non ci arrivi col camper...e neanche tonno è consigliabile
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Alex307
Utente Molto Attivo
Posts: 292
Joined: Fri Oct 12, 2007 9:54
Location: Zena-Santusœggiu

Post by Alex307 »

alec wrote:
Alex307 wrote:
bonsai wrote:
Dani80 wrote:
Bonsai wrote:beh, qualcuno me l'ha già chiesto ( e mi sorge il dubbio di essere un infiltrato ), di Cuneo
Noo, non volevo fare la figura del solito genovese chiuso e ostile... :(
Era solo per sapere quanto distavi... da Cuneo vieni tranquillamente in giornata, sono due ore di macchina per arrivare a Busalla. Da li' in mezz'ora raggiungi tutti i luoghi di partenza tra Crocefieschi e la Valbrevenna. Per andare in zona Casa del Romano-Caprile invece forse ti conviene passare da Asti, poi prendere la Milano Genova, uscire a Vignole Borbera per poi salire dalla Val Borbera (Capanne di Cosola).
mammamia ... neanche un navigatore satellitare :lol: :lol:

lo so che in auto è fattibile, ma il fatto che i nomi che snocciolate a me non dicono nulla, per cui chiedevo qualche info in piu'
visto che tengo camper e famiglia pensavo cmq se riesco di fare 2 gg :wink:
Le strade sono TUTTE carrozzabili accessibilissime ma se vuoi venir col camper, o vai nel campeggio di Montoggio (ma da lì non saprei aiutarti sui sentieri, o vai alla Casa del Romano dove il posteggio non manca...in Valbrebenna la strada è strettina e non mi pare proprio il max per un camper...a Donetta va un po' meglio ma non è che il parcheggio per un camper si possa definire abbondante...a meno di non lasciarlo nella sotttostante Torriglia aggiungendo un'oretta di percorso a piedi.
Le altitudini per i paesi sopracitati sono: Torriglia 790 mslm, Donetta 1000 msml, Propata e Caprile 1000 mslm, Casa del Romano 1400 mslm, Tonno in Valbrevenna mi pare 1000 mslm (tanto per darti un'idea sulle temperature che potrebbero esserci).
a piancassina non ci arrivi col camper...e neanche tonno è consigliabile
Piancassina e Tonno sono entrambe in Valbrevenna...difatti io gli avevo sconsigliato di farla in camper... :wink:
Toglietemi tutto...ma non il mio verde!!!
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

Alex307 wrote:
alec wrote:
Alex307 wrote:
bonsai wrote:
Dani80 wrote: Noo, non volevo fare la figura del solito genovese chiuso e ostile... :(
Era solo per sapere quanto distavi... da Cuneo vieni tranquillamente in giornata, sono due ore di macchina per arrivare a Busalla. Da li' in mezz'ora raggiungi tutti i luoghi di partenza tra Crocefieschi e la Valbrevenna. Per andare in zona Casa del Romano-Caprile invece forse ti conviene passare da Asti, poi prendere la Milano Genova, uscire a Vignole Borbera per poi salire dalla Val Borbera (Capanne di Cosola).
mammamia ... neanche un navigatore satellitare :lol: :lol:

lo so che in auto è fattibile, ma il fatto che i nomi che snocciolate a me non dicono nulla, per cui chiedevo qualche info in piu'
visto che tengo camper e famiglia pensavo cmq se riesco di fare 2 gg :wink:
Le strade sono TUTTE carrozzabili accessibilissime ma se vuoi venir col camper, o vai nel campeggio di Montoggio (ma da lì non saprei aiutarti sui sentieri, o vai alla Casa del Romano dove il posteggio non manca...in Valbrebenna la strada è strettina e non mi pare proprio il max per un camper...a Donetta va un po' meglio ma non è che il parcheggio per un camper si possa definire abbondante...a meno di non lasciarlo nella sotttostante Torriglia aggiungendo un'oretta di percorso a piedi.
Le altitudini per i paesi sopracitati sono: Torriglia 790 mslm, Donetta 1000 msml, Propata e Caprile 1000 mslm, Casa del Romano 1400 mslm, Tonno in Valbrevenna mi pare 1000 mslm (tanto per darti un'idea sulle temperature che potrebbero esserci).
a piancassina non ci arrivi col camper...e neanche tonno è consigliabile
Piancassina e Tonno sono entrambe in Valbrevenna...difatti io gli avevo sconsigliato di farla in camper... :wink:
i know...ho casa in valle
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Montagnina.75
Matricola
Posts: 10
Joined: Mon Oct 15, 2007 21:29
Location: Quarona VC - Valsesia

Post by Montagnina.75 »

Grazie per l'invito ! Purtroppo ho già preso impegni per quella data ... spero di esserci la prossima volta !!! :wink:
Volli, sempre volli, fortissimamente volli !!!
thineight
Matricola
Posts: 10
Joined: Thu Sep 27, 2007 21:50

Post by thineight »

Ehhhh... troppo distante... :?
Sarà per la prossima ;-)

Buon raduno ragazzi!!
--
http://www.easygps.it
L'escursionismo con guida GPS facile per tutti..
User avatar
Raptus
Utente di Quotazero
Posts: 67
Joined: Fri Sep 21, 2007 16:23
Location: Genova Sestri P.

Post by Raptus »

Vedo che sono già stato messo in lista....

Volevo solo confermare la mia presenza :wink:
User avatar
soundofsilence
Riesploratore
Posts: 6792
Joined: Wed Aug 29, 2007 12:42
Location: genova - marassi
Contact:

Post by soundofsilence »

Se può servire io avrò almeno 2 posti liberi in macchina, 3 se lasciamo la piccola ai nonni...
Se qualcuno ha bisogno possiamo metterci d'accordo.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15183
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Raptus wrote:Vedo che sono già stato messo in lista....

Volevo solo confermare la mia presenza :wink:
Non era necessario... era confermata d'ufficio... :lol:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7111
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

in qualità di amico del moderatore sei stato inserito d' imperio.. :D
User avatar
arietina
Quotazerino doc
Posts: 1079
Joined: Wed May 23, 2007 17:16
Location: Costigliole Saluzzo (Cn)

Post by arietina »

Ciao a tutti! Forse c'erano altri che volevano aggiungersi, per favore potreste spiegarmi bene il luogo preciso da dove si parte...come arrivare ecc...?? Grassie!! :wink:
Post Reply

Return to “Raduni, Incontri e Appuntamenti”