randonee dell'appennino ligure

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

randonee dell'appennino ligure

Post by granpasso »

per il primo di giugno è prevista una nuova randonee di 200 km. e 4000mt. di dislivello con partenza da Arquata in giro per i nostri amati monti
http://www.1001migliaitalia.it/brevetti ... h.php?m=06
Porcaccia la miseria mi piacerebbe farla...............................
Giancarlaaaaaaa..........................
Si lo sò ci sarai, ospite d'onore :D
Belin !
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Re: randonee dell'appennino ligure

Post by Giancarla »

granpasso wrote:per il primo di giugno è prevista una nuova randonee di 200 km. e 4000mt. di dislivello con partenza da Arquata in giro per i nostri amati monti
http://www.1001migliaitalia.it/brevetti ... h.php?m=06
Porcaccia la miseria mi piacerebbe farla...............................
Giancarlaaaaaaa..........................
Si lo sò ci sarai, ospite d'onore :D
Eh??? Cosadovecomequando??? Sono già lì, garantito!!! Il 1 giugno è uno dei pochissimi giorni liberi di giugno che ancora mi restano... Ci sono, ci sono, contaci! :D
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

A gentile richiesta di Granpasso, rispondo. Preciso però che io sono tutt'altro che un'esperta di Randonnée. Al mio attivo ho due edizioni della Fausto Coppi 8000 ed una del Brevetto 4 Colli, che ok, sono abbastanza toste, ma sono comunque sempre organizzate dallo stesso ente e non so quanto rappresentative del mondo delle rando in generale.

Per quel che ne so io, una rando è, semplicemente, un giro in bici da fare in totale autonomia, su un percorso stabilito ed entro tempi, intermedi e finale, prefissati. Alla partenza (che può essere "alla francese", cioè entro un arco di tempo, oppure ad un'ora fissa) si riceve una mappa (pomposamente definita "road-book" :D perché in inglese fa sempre più figo) con l'indicazione del percorso da seguire ed un cartellino con tante caselline, da far timbrare a ciascuno dei punti di controllo (prestabiliti oppure a sorpresa). E' possibile che ci sia un tempo limite entro cui arrivare a ciascun punto di controllo; oppure, nelle rando più dure e pure, a volte il controllo non c'è nemmeno: è il ciclista che deve dimostrare di essere passato in un certo luogo (con un biglietto del parcheggio, il timbro di un'obliteratrice alla stazione, uno scontrino di negozio...). Alla fine, viene stilato un semplice elenco, in ordine alfabetico, di coloro che hanno concluso la prova, senza alcuna classifica, alcun vincitore, alcun perdente.
Ovviamente, il ciclista si deve considerare "autonomo" in tutti i sensi; le strade sono aperte al traffico normale; di notte occorre avere tutte le luci necessarie e anche di più. Di norma non ci sono ristori, o, nelle rando più lunghe, ce ne sono alcuni molto molto distanti l'uno dall'altro. Chi parte per una rando dev'essere completamente attrezzato e pronto ad affrontare l'intero giro in autonomia, tutto qui. Particolare apparentemente ovvio ma importante.

Tutto questo, ripeto, è solo la mia limitata esperienza, da prendere con beneficio d'inventario. Sul sito dei brevetti Audax però penso proprio che si possa trovare chi ne sa più di me.

Comunque, una rando di 200 km che non raggiunge quote elevate è affrontabilissima con un po' di allenamento sulla distanza... Il ritmo non è certo quello di una gara!
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Molto interessante e molto bella questa cosa delle Randò. Una sorta di NOn competitive del ciclismo, tanto per fare un paragone con il mondo del trail-podismo.
Visto che mi sono appiccicato a un gruppo di ciclisti per la preparazione invernale, peggio di una sanguisuga sono :lol: , quasi quasi me la sparo..................
St'idea mi piace, si, si, mi piace..............................

Ad esempio, tu Giancarla, preferisci una rando o una competitiva ?
Belin !
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

granpasso wrote:Molto interessante e molto bella questa cosa delle Randò. Una sorta di NOn competitive del ciclismo, tanto per fare un paragone con il mondo del trail-podismo.
Visto che mi sono appiccicato a un gruppo di ciclisti per la preparazione invernale, peggio di una sanguisuga sono :lol: , quasi quasi me la sparo..................
St'idea mi piace, si, si, mi piace..............................

Ad esempio, tu Giancarla, preferisci una rando o una competitiva ?
Beh, in teoria, visto che, in bici come a piedi, vado al ritmo di un lumacone stanco e pure un po' obeso, dovrei preferire le rando. In realtà, per qualche strano fenomeno paranormale che anima il mio neurone, tendo nettamente verso le competitive; di più: le rando che ho fatto, le ho sempre fatte con la fissa di arrivare alla fine il più presto possibile, arrabbiandomi anche un sacco per gli inevitabili intoppi che ti possono capitare in centinaia di km di bici.
Però, a Cuneo l'anno prossimo c'è questa e io sono già ovviamente iscritta:

http://www.faustocoppi.net/viewobj.asp?id=226

E' una rando, bella da morire, ed ovviamente la preferisco alla competitiva! :D
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
pierole
Matricola
Posts: 31
Joined: Sat Nov 24, 2007 18:46
Location: valenza

Post by pierole »

Ciao Giancarla e Granpasso
sono un nuovo utente e questo è il mio primo intervento.
La randonnée di Arquata é veramente molto impegnativa da affrontare con una preparazione adeguta.
Pensare di fare Carrega da Cabella dopo l'Incisa e San Fermo e dopo Carrega ancora la lunga Cosola da Traschio ....
Conosco bene queste salite per averle fatte più volte da tutti i versanti a volte due o tre assieme (Carrega- Incisa- San Fermo oppure Carrega - Cosola) ma tutte di fila con in più l'antipasto di Crocefieshi ... bisogna pensarci bene.
Nel mio caso penso che il tempo massimo,che corrisponde ad una media di poco inferiore ai 15 Km/h sia poco più che sufficiente. :oops: :oops: :oops:
Leggo dal sito ufficiale: "Attenzione : Il percorso da 200 km è molto impegnativo sicuramente da non sottovalutare , sicuramente più duro di una 9 Colli e appena poco meno di una Campagnolo o Fausto Coppi , tanto per darvi una idea "
Non so se é meno dura dell'ultima Fausto Coppi. Bisognerebbe provare,chissà, magari ci si vede alla partenza
Dove sarà difficile vedermi è alla Super Randonnèe: a parte l'Izoard le altre salite le ho fatte tutte alcune più volte (Lombarda- Bonnette - Maddalena, la classica Vinadio-Vinadio) (Agnello-Vars -Maddalena, Fausto Coppi 94)( Fauniera - Sampeyre, parte dellultima Fausto Coppi in senso inverso più impegnativo) ma tutte in fila in 44 ore con la ciliegina finale della Madonna del colletto dove alla fine la vedi davvero... é troppo. :evil: :evil: :evil:
Un caro saluto e buone pedalate
Piero
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

pierole wrote: Dove sarà difficile vedermi è alla Super Randonnèe: a parte l'Izoard le altre salite le ho fatte tutte alcune più volte (Lombarda- Bonnette - Maddalena, la classica Vinadio-Vinadio) (Agnello-Vars -Maddalena, Fausto Coppi 94)( Fauniera - Sampeyre, parte dellultima Fausto Coppi in senso inverso più impegnativo) ma tutte in fila in 44 ore con la ciliegina finale della Madonna del colletto dove alla fine la vedi davvero... é troppo. :evil: :evil: :evil:
Un caro saluto e buone pedalate
Piero
Dài vieni... Siamo già iscritti in 22!!!!!!!! Io conto fiduciosamente di mettercene 35, di ore, più o meno. Edàiedàiedài!!! Se proprio poi non ce la fai, da Sampeyre tiri comodamente verso Cuneo... Ma almeno PROVA!!! Hai tanto di quel tempo per abituare gambe e testa all'idea! :D
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
pierole
Matricola
Posts: 31
Joined: Sat Nov 24, 2007 18:46
Location: valenza

Post by pierole »

Giancarla wrote:
Se proprio poi non ce la fai, da Sampeyre tiri comodamente verso Cuneo... Ma almeno PROVA!!!
Grazie per la fiducia, se arrivassi a Sampeyre sarebbe già una grossa impresa. Ma il tragitto da Sampeyre a Cuneo
a quel punto non sarebbe comodo come tu sostieni.
Certo che la proposta di un tale percorso é talmente dissennata che si potrebbe prendere in considerazione
Non credo esistano due granfondo che sommate raggiungano la difficoltà di questa randonnée e poi. sorvolando
sulla fatica e sulla resistena necessaria c'é il problema del sonno :shock: :shock: :shock: : forse era meglio una partenza alle 6 del mattino che impegnasse una sola notte. C'e poi da trovare un mezzo (magari un camper per riposare qualche ora) che ti faccia da assistenza e un compagno per incoraggiarsi a vicenda.
Comunque diamo tempo al tempo, se il prossimo anno la testa e la forma saranno buone, trovando un camper e un altro matto chissà...... :lol: :lol: :lol:
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

pierole wrote:
Giancarla wrote:
Se proprio poi non ce la fai, da Sampeyre tiri comodamente verso Cuneo... Ma almeno PROVA!!!
Grazie per la fiducia, se arrivassi a Sampeyre sarebbe già una grossa impresa. Ma il tragitto da Sampeyre a Cuneo
a quel punto non sarebbe comodo come tu sostieni.
Certo che la proposta di un tale percorso é talmente dissennata che si potrebbe prendere in considerazione
Non credo esistano due granfondo che sommate raggiungano la difficoltà di questa randonnée e poi. sorvolando
sulla fatica e sulla resistena necessaria c'é il problema del sonno :shock: :shock: :shock: : forse era meglio una partenza alle 6 del mattino che impegnasse una sola notte. C'e poi da trovare un mezzo (magari un camper per riposare qualche ora) che ti faccia da assistenza e un compagno per incoraggiarsi a vicenda.
Comunque diamo tempo al tempo, se il prossimo anno la testa e la forma saranno buone, trovando un camper e un altro matto chissà...... :lol: :lol: :lol:
Un mezzo? Ma ci mancherebbe! Una rando è una rando; si fa SENZA assistenza. Nessun mezzo al seguito; il compagno si trova lungo la strada se capita, altrimenti niente. Lo so che in certi punti l'assistenza personale è permessa, ma non ci penso nemmeno. Poi, occhio: ci sono un po' di punti lungo la strada in cui guidare un camper può essere tutt'altro che facile, soprattutto se ci passi di notte (Lombarda, Bonette, Agnello); in più, Sampeyre e Fauniera, se ci arrivi la domenica mattina (e per me sarà così), saranno chiusi per il passaggio della GF.

Comunque, se vuoi riposare un po', ci sono punti di assistenza forniti dall'organizzazione; almeno uno di questi (lo stesso della Rando 8000 e del Brevetto 4 Colli) offre anche uno spazio al chiuso per dormire. Poi, per esperienza, sia nelle Coppi 8000, sia le due volte in cui ho fatto quel giro da sola, quando viene sonno basta fermarsi, sedersi appoggiati a qualcosa e chiudere gli occhi pochi minuti. Più che sufficienti per ripartire! Per esempio, nella seconda 8000 ufficiale, mi sono fermata così nella discesa dell'Izoard e in quella dell'Agnello, e pazienza se i turisti intorno mi guardavano come una pazza! :D Nell'ultima che ho fatto da sola, ho approfittato di una frazioncina, di un balcone che faceva da riparo, e via a nanna mentre si scaricava un bel temporalone. Ti assicuro che non c'è proprio nulla, ma nulla di difficile o di straordinario in questo, se non la fatica che ovviamente, in un giro così, metti in conto. Basta adattarsi all'idea di stare scomodi ed avere un po' di doloretti qua e là per un paio di giorni, tutto lì.

Se poi vuoi altri matti... Siamo già 31 iscritti e so per certo che ne arriveranno altri! Non bastiamo? :wink:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
pierole
Matricola
Posts: 31
Joined: Sat Nov 24, 2007 18:46
Location: valenza

Post by pierole »

Giancarla wrote: Un mezzo? Ma ci mancherebbe! Una rando è una rando; si fa SENZA assistenza. Nessun mezzo al seguito; il compagno si trova lungo la strada se capita, altrimenti niente.

Ok É Giusto :cry:
Giancarla wrote:

Comunque, se vuoi riposare un po', ci sono punti di assistenza forniti dall'organizzazione.....Poi, per esperienza, quando viene sonno basta fermarsi, sedersi appoggiati a qualcosa e chiudere gli occhi pochi minuti. Più che sufficienti per ripartire!
Grande!!! :lol: :lol: :lol:

Per intanto pedaliamo, poi si vedrà la randonnée di Arquata, é un ottimo test.
Più Salgo Più Valgo
6° Reggimento Alpini
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

pierole wrote:
Giancarla wrote: Un mezzo? Ma ci mancherebbe! Una rando è una rando; si fa SENZA assistenza. Nessun mezzo al seguito; il compagno si trova lungo la strada se capita, altrimenti niente.

Ok É Giusto :cry:
Giancarla wrote:

Comunque, se vuoi riposare un po', ci sono punti di assistenza forniti dall'organizzazione.....Poi, per esperienza, quando viene sonno basta fermarsi, sedersi appoggiati a qualcosa e chiudere gli occhi pochi minuti. Più che sufficienti per ripartire!
Grande!!! :lol: :lol: :lol:

Per intanto pedaliamo, poi si vedrà la randonnée di Arquata, é un ottimo test.
E se hai un po' di pazienza... Vai qui:

http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=52972

Trovi di tutto e di più!!! Una banda di pazzi!!!
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Approposito, oggi sul ritorno sono passato dal negozo a salutare Matteo. si è iscritto alla Fausto Coppi :arrow: 400km. 11.000mt. + tempo max 40ore :shock:
Auguri.
Belin !
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

granpasso wrote:Approposito, oggi sul ritorno sono passato dal negozo a salutare Matteo. si è iscritto alla Fausto Coppi :arrow: 400km. 11.000mt. + tempo max 40ore :shock:
Auguri.
Lo so... Siamo iscritti entrambi! Lui non avrà il benché minimo problema... E' un rullo compressore, non si ferma davanti a nulla! :D
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Post Reply

Return to “Mountain Bike”