
non sono un grande alpinista, salgo piuttosto tranquillo (400 mt all'ora in media) e non amo particolarmente i passaggi difficili. conosco piuttosto bene la val maira (ci vado da quando avevo 2 anni) ma è un po' di tempo che non faccio uno dei 3000 (o quasi) della zona.
lunedì sono salito sul viso passando per la via normale, ma purtroppo per un problema al ginocchio mi son dovuto fermare prima della cima. così in preda alla delusione vorrei rifarmi almeno parzialmente sabato, portando un amico a fare una punta in val maira. l'amico è abb. allenato (abbiamo fatto insieme un pezzo di gta quest'estate, 5 tappe dai 500 ai 1200 mt di dislivello) ma non è mai salito su una punta..
io avevo pensato a:
sautron (salendo dalle sorgenti, passando per il baciasset)
autovalonnasso (mai fatto, non so di preciso da dove passare)
chersogno (mi sembra il più abbordabile)
cervet (non lo faccio da anni, ma melo ricordo molto divertente)
tete de la frema (fatta una sola volta 5 o 6 anni fa, anche qui non ricordo il percorso)
ho escluso l'oronaye perchè troppo pericoloso..
cosa mi consigliate? visto tutto il tempo che è passato vorrei soprattutto un percorso ben segnalato, poi, vista la scarsa "esperienza" dell'amico, pochi tratti esposti, se possibile..
avevo già quasi deciso per il chersogno, ma mi ferma un po' il rischio nuvole/nebbia.. che dite?
grazie mille!