maremonti 2007 arenzano...

Moderator: Moderatori

Vans
Utente Molto Attivo
Posts: 417
Joined: Fri Jan 20, 2006 18:58

Post by Vans »

Lungo del sabato in 2 e 40 con discesa tranquilla! :twisted:
Io ho fatto il lungo di domenica in 4 e ho mal di gambe!!!!!!!!
In discesa ero fermo ma stavo andando a tutta!!! Ma quanto devo correre ancora per portare a casa un tempo decente...
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Il lungo di Domenica è un pò più impegnativo con due km. di sviluppo e quasi 300 mt. di dislivello in più.
Comunque, credimi ma il tipo che mi ha superato l'ha corsa tutta, tutta tranne un breve tratto prima del passo al pian di lerca.
Quattro ore è comunque un buon tempo :wink:
Speriamo di incontrarci.
ciao.
Belin !
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

Io e Nicky abbiamo invece rinunciato (per vari motivi) a fare il lungo domenica; lui era senza la signora ed io senza una verruchina sotto l'alluce sinistro congelata mercoledì e adesso dolente......ho preferito evitare di sollecitarne il distacco e abbiamo fatto il corto in versione mooolto familiare con i ragazzini (alla fine due orette in spiaggia dopo che è spuntato il sole.....) Per le corse sarà per un'altra volta (andremo probabilmente a fare il lungo della domenica nel prossimo weekend, zampa permettendo).
Cmq c'era veramente il mondo in giro per i sentieri e se l'intenzione fosse stata di correre si sarebbe dovuto partire molto presto......pena pesanti giramenti di scatole per la folla.....buono a sapersi per l'anno prossimo.
In effetti l'atmosfera era allegra ed è divertente vedere gente proveniente dai posti più disparati.......è veramente una grande festa e come tale va presa.... :wink:
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Post by rikkytikkytavi »

granpasso wrote:Il lungo di Domenica è un pò più impegnativo
Secondo te si?Io ho fatto entrmbi i giri ma non durante la Mare e Monti,per i fatti miei e mi ricordo salendo verso l'Argentea alcune rampe che salendo al Reixa non ci sono;però se i ricordi del Reixa sono di questo inverni quelli dell'Argentea hanno almeno 4 anni e quindi potrebbero essere sbiaditi...


Come preannunciato da Delorenzi:
delorenzi wrote:Ho visto ora le foto....


Sembra un formicaio... :shock: :shock: :shock:
:lol: :lol: ... ecco alcune foto:
La partenza/arrivo
Image

il primo rifornimento
Image

In coda lungo il sentiero :evil: :lol:
Image
Image

Il rifugetto "Ex Dazio"
Image

Il passo della Gava visto dall'alto:
Image

La coda per le trenette :lol: :lol:
Image
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Belle foto :D :D :D
Forse troppa gente ? Beh da una marcia internazionale direi che non ci si possa aspettare altro :D
Vuoi correre ? Parti prima sopratutto per rispetto di chi cammina e per dare senso a quello che stai facedno. Vuoi compagnia ? Parti dopo.
Sul confronto dei due lunghi montani i numeri parlano chiaro: sabato 21 km e 1088mt. domenica 23km. e 1300 mt. La salita verso segagè NON è più dura della salita gava-reixia. In compenso la discesa da argentea-gava è più facile che faiallo-gava.
Belin !
matteo
Matricola
Posts: 38
Joined: Wed Jun 13, 2007 13:46
Location: Piemonte

Post by matteo »

granpasso wrote:Ho parteciapto anche io :D
sabato giro lungo in due ore e 40' con discesa tranquilla. bellissima giornata e splendido giro. il sentiero che corre sotto la cresta delle "segagè" verso il leveasso mi mancava. splendido. un tipo l'ha fatta tutta di corsa :shock: .
domenica con famiglia al percorso medio. mi sono divertito un sacco. centinaia di persone di tutti i tipi. Bello :D
Bello anche il sentiero verso la Gava che corre sul lato sx orografico della valle cantarena. ottimele trenette col pesto. peccato per il tempo....................
bellissima atmosfera...........................
E complimeti a Pietro che si è fatto i 16km. tranquillo.
All'anno prossimo.
Ciao.
Ciao Granpasso sono Matteo, abbiamo fatto sabato la discesa insieme: finalmente vedo un "quotazerino" dal vivo...
un quesito sulla lunghezza: a metà percorso (al rifugio in cresta, c'era un cartello che indicava un totale di 22 km e 800, può essere attendibile?
per quanto riguarda il dislivello qualche discesina c'era; direi che 1200 mt di salita li abbiamo fatti!
per il percorso di domenica non ne so niente.
allora ci si vede alle Finestre di pietra?
Matteo bradiposkyrunner
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3813
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Post by topo »

granpasso wrote:Belle foto :D :D :D
Forse troppa gente ? Beh da una marcia internazionale direi che non ci si possa aspettare altro :D
:shock:

forse un po' troppa.. :wink:

mi congratulo con l'organizzazione e tutto sommato fa piacere che abbia richiamo l'evento

...

fortunati noi che ci possiamo andare con tutt'altra concentrazione di gente :)
User avatar
Manù
Quotazerino doc
Posts: 2013
Joined: Wed Oct 04, 2006 17:27
Location: GENOVA

Post by Manù »

Guardando le ultime foto ho notato il meteo.... Ma cos'è un destino che la mare-monti finisca con la nebbia?!? :(
E'stato così tutto il giorno o siete partiti col bel tempo e poi è peggiorato cammin facendo?
Comunque bella esperienza, e il CAI di Arenzano organizza veramente bene!
Bel reportage! :wink:
«Voglio gridare che la vita è indistruttibile, nonostante la morte; che l'altro è un fratello prima d'essere un nemico; che le forze che sono in noi possono sollevarci e sono inesauribili; che la vita comincia oggi e ogni giorno, e che è speranza.»
User avatar
Pepito
Utente Molto Attivo
Posts: 289
Joined: Thu Mar 15, 2007 12:25
Location: Genova

Post by Pepito »

C'ero anch'io....visto il nuovo avatar? :smt031
Finchè l'appetito c'è, mi sento come un re!
User avatar
Manù
Quotazerino doc
Posts: 2013
Joined: Wed Oct 04, 2006 17:27
Location: GENOVA

Post by Manù »

:smt045 :smt044
«Voglio gridare che la vita è indistruttibile, nonostante la morte; che l'altro è un fratello prima d'essere un nemico; che le forze che sono in noi possono sollevarci e sono inesauribili; che la vita comincia oggi e ogni giorno, e che è speranza.»
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

rikkytikkytavi wrote: La coda per le trenette :lol: :lol:
Image
Sembra che la gente sia andata alla MareMonti per mangiare le trenette e non per godersi il panorama ed i bei posti.

Bha !.... :shock:
Vans
Utente Molto Attivo
Posts: 417
Joined: Fri Jan 20, 2006 18:58

Post by Vans »

Ritorno sull'argomento per quel che riguarda il meteo io ho trovato la nebbia poco dopo il primo ristoro e ci sono rimasto fino a poco prima dell'ultimo in realtà ad Arenzano il tempo non era male ma appena si saliva un po' si trovavano le nuvole. Mi dispiace per i panorami che immagino siano stupendi ma a me i nuvoloni che passavano velocissimi e continuavano ad aprirsi e chiudersi sono piaciuti sembrava di essere in qualche valle sperduta delle ande e invece eravamo a 1000 mt e a due passi dal mare. Per quel che riguarda la gente è un bene che manifestazioni di questo genere attirino le masse perchè vuol dire che l'attività più naturale ed antica dell'uomo, camminare, non è ancora del tutto passata di moda almeno all'estero. Per la verità io ho trovato relativamente poca gente sui sentieri fino al secondo passaggio dalla Gava e mi sono fatto dei bei tratti in completa solitudine. Rinnovo i complimenti all'organizzazione bravi bravissimi in tutto e soprattutto super disponibili, fate conto che a causa del traffico Milanese venerdì sera sono partito in ritardo e quando sono arrivato ad Arenzano alle 22.30 l'ufficio iscrizioni era chiuso. Dovendo dormire in una palestra messa a disposizione dell'organizzazione e non avendo la più pallida idea di dove fosse il rischio di passare la notte su una panchina del lungo mare era più che concreto invece un tecnico informatico che stava ancora lavorando sui pc mi ha aperto ha fatto un paio di telefonate ed è arrivato un ragazzo dell'organizzazione che ci ha fatti iscrivere ci ha dato le chiavi della palestra ed in quattro e quattrotto ha risolto tutto.
Belissimo poi il "clima" da grande evento internazionale che si respirava ad Arenzano meno belli i commenti della sciura che stava facendo il suo struscio domenicale e che ho sorpassato correndo quasi all'arrivo, penso fosse l'unica al mondo a non essersi accorta che davanti al suo panettiere di fiducia stava succedendo qualcosa di grosso, peccato per lei.
Un'ultima amara considerazione, venerdì sera sul tardi ci siamo accampati nella famosa palestra quando ormai quasi tutti stavano dormendo e mi sono stupito della calma che regnava nonostante ci fosse molta gente non si sentiva un cellulare i bagni erano puliti e i cestini per quanto pieni assolutamente sotto controllo, al mattino una rivelazione... c'erano ben pochi italiani...
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Vans wrote:Ritorno sull'argomento per quel che riguarda il meteo io ho trovato la nebbia poco dopo il primo ristoro e ci sono rimasto fino a poco prima dell'ultimo in realtà ad Arenzano il tempo non era male ma appena si saliva un po' si trovavano le nuvole. Mi dispiace per i panorami che immagino siano stupendi ma a me i nuvoloni che passavano velocissimi e continuavano ad aprirsi e chiudersi sono piaciuti sembrava di essere in qualche valle sperduta delle ande e invece eravamo a 1000 mt e a due passi dal mare. Per quel che riguarda la gente è un bene che manifestazioni di questo genere attirino le masse perchè vuol dire che l'attività più naturale ed antica dell'uomo, camminare, non è ancora del tutto passata di moda almeno all'estero. Per la verità io ho trovato relativamente poca gente sui sentieri fino al secondo passaggio dalla Gava e mi sono fatto dei bei tratti in completa solitudine. Rinnovo i complimenti all'organizzazione bravi bravissimi in tutto e soprattutto super disponibili, fate conto che a causa del traffico Milanese venerdì sera sono partito in ritardo e quando sono arrivato ad Arenzano alle 22.30 l'ufficio iscrizioni era chiuso. Dovendo dormire in una palestra messa a disposizione dell'organizzazione e non avendo la più pallida idea di dove fosse il rischio di passare la notte su una panchina del lungo mare era più che concreto invece un tecnico informatico che stava ancora lavorando sui pc mi ha aperto ha fatto un paio di telefonate ed è arrivato un ragazzo dell'organizzazione che ci ha fatti iscrivere ci ha dato le chiavi della palestra ed in quattro e quattrotto ha risolto tutto.
Belissimo poi il "clima" da grande evento internazionale che si respirava ad Arenzano meno belli i commenti della sciura che stava facendo il suo struscio domenicale e che ho sorpassato correndo quasi all'arrivo, penso fosse l'unica al mondo a non essersi accorta che davanti al suo panettiere di fiducia stava succedendo qualcosa di grosso, peccato per lei.
Un'ultima amara considerazione, venerdì sera sul tardi ci siamo accampati nella famosa palestra quando ormai quasi tutti stavano dormendo e mi sono stupito della calma che regnava nonostante ci fosse molta gente non si sentiva un cellulare i bagni erano puliti e i cestini per quanto pieni assolutamente sotto controllo, al mattino una rivelazione... c'erano ben pochi italiani...
bella testimonianza e concordo in pieno con il fascino di quei posti quando i nuvoloni galoppano veloci ... sa proprio di montagna e mi piace moltissimo :wink:
User avatar
rikkytikkytavi
Quotazerino doc
Posts: 1662
Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
Location: Arenzano

Post by rikkytikkytavi »

Riguardo al meteo io ho beccato nebbia già dalla partenza,erano circa le 8:45,e ci ha accompagnato per tutta la salita.A dir la verità a me questi nuvoloni non mi entusiasmano,sicuramente hanno un loro fascino ma su questo genere di monti ( e in fin dei conti su tutti i monti ) preferisco il tempo sereno :lol: .
Nel pomeriggio il tempo si è aggiustato e quasi tutta la discesa l'ho fatta col sole,non ho fatto foto semplicemente perchè sulla strada della discesa ci sono tutti i momenti mentre il sentiero della salita l'avevo fatto parecchi anni fa,non me lo ricordavo e allora ho fatto le foto :wink:

Invece riguardo alla folla c'è poco da fare,la Mare e Monti è così,prendere o lasciare e secondo il bello della manifestazione sta proprio nella gran quantità di gente che riesce sempre ad attirare :wink: .
Secondo me l'unico sistema che potrebbero provare ad adottare per limitare il traffico è quello di fare delle partenze scaglionate: prima i "corridori" i modo da preservarli dalle code e poi sempre a scaglioni di parecchie persone gli altri in modo da diluire un poo' l'afflusso. 8)
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Code: Select all

Ciao Granpasso sono Matteo, abbiamo fatto sabato la discesa insieme: finalmente vedo un "quotazerino" dal vivo... 
un quesito sulla lunghezza: a metà percorso (al rifugio in cresta, c'era un cartello che indicava un totale di 22 km e 800, può essere attendibile? 
per quanto riguarda il dislivello qualche discesina c'era; direi che 1200 mt di salita li abbiamo fatti! 
per il percorso di domenica non ne so niente. 
allora ci si vede alle Finestre di pietra 
Ciao Matteo :D :D. Finalmente hai conosciuto un "quotazerino". Era come te lo aspettavi ? :D. Pelle verde. Antennine ?
Sullo sviluppo non saprei dirti. le carte consegnate alla partenza indicano km. 21,549 quindi non saprei dirti. Immagino comunque che siano rilevate con sistemi attendibili. GPS ? Sul dislivello invece penso che tu abbia ragione. Contando gli strappetti si aggiunge qualcosa. 100mt scarsi ?
Si penso di iscrivermi. Segui il topic dedicato su "mondo montagna".
A presto spero.........................
E per l'inverno se vuoi possiamo organizzare qualche lungo in appennino...........................

Sulle nebbie orografiche del Beigua penso ci siano persone ben più indicate di me per spiegarle ma visto che nessuno si fa vivo ci provo io.
La catena del Beiguia è una formidabile barriera fronte mare che sbarra il passo alle correnti umide provenienti da sud. l'aria umida cozza sulla montagna, sale e condensa formando nubi. Spesso basta superare il Faiallo (spartiacque) per trovare cielo sereno.
Questo fenomeno spiega anche l'abbondanza di acqua dei versanti meridionali del massiccio ricchi di torrenti e laghi.
Non è raro quindi imbattersi in simili fenomeni anche in estate.

Ciao.
Belin !
Post Reply

Return to “Altre Attività”